|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Quote:
![]() Edit: ah scusa, ho notato solo adesso che ti sei iscritto solo per scrivere 'sta cavolata, errore mio.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Sì, ho posseduto tre Macbook, uno white classico e due 13'' 15'' pro: e a parte installarci windows dopo tre mesi perchè la suite adobe scritta in carbon crashava a volontà (after effect soprattutto) e l'impossibilità di giocare a qualsiasi gioco decente non MMORPG, non vedo pregi. Il primo white bollentissimo (anche se adorabile, ma dopo i primi mesi l'hype per il design scende a causa dell'abitudine), gli altri due venduti dopo un pò (e si ammaccavano solo a guardarli, causa alluminio anodizzato, come il mio iPhone 5 nero che ho dovuto cambiare dopo tre giorni...).
Idem il sistema operativo, tutto bello per chattare, navigare, ma se devi giocare (e già è un controsenso su portatile, ma va beh) o lavorare inizi a bestemmiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
|
Ma che me ne fotte dello spessore e del peso quando è bollente come magma e manco sulle gambe puoi tenerlo, ridicolo... XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 17
|
Il peso, l'ingombro e l'autonomia dovrebbero essere le caratteristiche PRIMORDIALI di un pc portatile, se si vuole usare come tale, altrimenti si parla di pc trasportabili all'occorrenza. Lo stesso vale per gli smartphone che stanno diventato mini tablet, fortunatamente sembra che anche Samsung se ne sia accorta (introducendo un s3 mini).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Giusto per la cronaca: venerdì mattina sono stati sdoganati a Malpensa i primi bancali di iPad mini.
La distribuzione è già iniziata. Ciao
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 359
|
Quote:
Come puoi paragonare i RoG con i Mac Book Pro???
__________________
#1 INTEL i7-2600k - Noctua NH-U12P SE2 - P8P67 PRO - 2*4gb DDR3 Corsair Vengeance - ATI Sapphire HD5850 - Samsung P2370HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Scusate, intervengo in questo thread solo per spezzare una lancia in favore del display HDPI dei nuovi MacBook e del nuovo Ipad (che prendo Lunedi).
Mi è capitato di vedere vari display Full HD sotto Windows, così come il Retina Display dell'Iphone 4. Beh, scusate, ma chi dice di non notare differenze è veramente o cieco o in mala fede. Tra il display di un Iphone 3 e quello di un Iphone 4 c'è la stessa differenza che esiste tra le mie competenze in fisica e quelle di Albert Einstein. E quando guardo il display di un Ipad 2 mi rendo conto subito di quanto questi appartenga ad un era geologica fa. La differenza è molto meno visibile tra un Full HD e un HDPI della Apple, ma anche in questo caso la differenza c'è, e chi non la vede, ripeto, o è cieco o è in mala fede. Giulio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Ma forse semplicemente io uso le cose per fare e lavorare, non per il gusto di usarle. Non ho l'emozione dell'acquisto, di entrare nell'Apple store e vederle disposte sugli scaffali manco fossimo da Tiffany, di mettermelo a 2cm dagli occhi come uno sciroccato. Le cose mi capitano sottomano MENTRE lavoro, MENTRE penso e MENTRE faccio altro, e in queste condizioni la differenza fra iPad 2 e New IO non l'ho vista, e menochemeno la differenza fra Full HD e MBR. Che poi quest'ultima sia la Fisica che dice che, con un occhio nella media di un adulto umano e una postura corretta, non la puoi vedere, non è una opinione. Poi se avete 17 anni e gli occhi freschi ancora 12/10, il papino vi compra l'iPad new dopo un anno che lo chiedete, e poi lo mettete cover a cover con il vecchio modello, ovvio che la differenza risalta... ... ma se permettete questo va un po' al di là dell' USO dei modelli.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
E poi è dannatamente difficile tornare indietro, ve lo dico da possessore di ipad2 e mba dopo aver lavorato una giornata con ipad.new e MBPR (btw, spero proprio che esca un MBA retina nel 2013). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Come ho detto sopra il dubbio è venuto anche a me... Sono andato, e mi han detto che sono sanissimo.
Sarà come dice adapting, io qualche ora il MBR l'ho usato e non mi è sembrato di tornare alla preistoria quando son tornato al mio desktop 1900x1200 e idem usando qualche giorno l'iPad New quando son tornato a usare il 2... la differenza si vede, se ci fai attenzione, ma se lo usi per i contenuti no... Avere un ultra HD su un 13" comunque è un overkilling ridicolo.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-10-2012 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Un display a quella risoluzione aumenta enormemente la leggibilità. Forse pensi che lo abbiano fatto perchè le foto o i video si vedano meglio (ed in effetti si vedono molto meglio) ma in realtà il display retina su iPad è stato pensato per rendere più facile la lettura. Io ho avuto un iPad 2, e a risoluzione 1024x768 la lettura non era affatto piacevole. I caratteri sono troppo sgranati, poco dettagliati, l'esperienza d'uso non era al massimo livello. Apple ha pensato iPad per sostituire la carta stampata, ed è facile intuirlo da varie mosse: l'introduzione dell'app Edicola, dove vengono raccolti gli abbonamenti a tutte le riviste, la mossa di pubblicare iTunes U, rivolta principalmente agli studenti, etc. In molte scuole iPad sta diventando un serio sostituto dei libri, visto il prezzo molto minore (fai il conto di tutti i libri scolastici che sono necessari nei vari anni di scuole medie, superiori ed università, e guarda se il conto supera o meno i 480 euro). Se Apple vuole rendere iPad sostituto della carta stampata, deve renderne la piacevolezza di lettura il più simile possibile. E su iPad 2 l'esperienza non era di gran livello. Io sto apprezzando su iPad 3 principalmente il display, perchè nelle operazioni di lettura è enormemente piu rilassante e piacevole da usare (e io lo uso al 90% per operazioni di lettura: libri, mail e navigazione internet). Poi è chiaro, la sensibilità di chi guarda dipende da persona a persona, ma se uno non distingue una foto fatta con un telefonino a 640x480 con una fatta da una reflex a 20 megapixel, Apple non ci può far molto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Piccolo particolare: non sono di certo io quello che non distingue la qualità delle foto...
Altro piccolo particolare: un conto è su iPhone dove c'è stato un salto enorme dato un display decisamente sottorisoluto precedemente. Un altro è su iPad, dove in condizioni di utilizzo la differenza c'è, ma continuo a sostenere che se non ci stai attento non la noti, perchè questa è la mia esperienza da adulto, non certo occhiodifalco ma comunque sano (e che riesce a focheggiare manualmente con la reflex). Su MBR e ancora di più su questo futuro MBR13 se volessero adottare la stessa filosofia di quadruplicazione della risoluzione, tutto ciò che va oltre al FullHD è Fisicamente praticamente indistinguibile per l'occhio, anche quello buono non "quello che ci vede poco", dato che il pixel pitch sarebbe ben al di sotto della risoluzione in secondi d'arco dell'occhio (ed è già al di sotto con il fullHD sul 13").
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 13-10-2012 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 17
|
Io sapevo che l'occhio non riesce a distinguere bene ppi superiori ai 300, ma devo indagare (nel caso quindi di un 13" si è moooolto sopra il full hd). A parte ciò, ripeto che il vantaggio del retina di Apple è quello di usare il pc come se avesse una risoluzione normale (1280x800), MA con definizione superiore. Usare un 13" con risoluzione impostata a 1920x1080 (che tra l'altro è 16:9) comporta sempre dei compromessi. Puoi aumentare la dimensione dei caratteri, ma ciò vale solo per le applicazioni compatibili, spesso ti capiterà di dover ricorrere a zoom per vedere bene le scritte troppo piccole. La risoluzione full hd va bene in un display di almeno 17", al di sotto da problemi. Con i prodotto retina di Apple è diverso.
Se l'occhio è abituato a vedere bene il display di iPad 2 senza notare pixel (con quel ppi bassissimo), allora è ovvio che non noti differenze, scommetto che guarda anche DVD e bluray senza notare particolari differenze. Io che sono abituato a vedere tutti i giorni (ripeto tutti i giorni, non solo pochi minuti in un centro commerciale o da un amico), non sono riuscito a comprare l'ipad 2 quando l'ho visto dal vivo, nonostante i miei buoni intenti. La lettura così ravvicinata su un display con un ppi così basso era scandalosa. Con iPad 3 un nuovo mondo. E cmq si può dire che macbook pro retina sia un prodotto che non interessa o ha una caratteristica di cui puoi farne a meno, ma resta oggettivo che si parla di un prodotto sui generis, imparagonabile con nessun concorrente attualmente. L'unico difetto è il prezzo, ma ben giustificato dalla qualità del prodotto inarrivabile (display, peso, dimensione, qualità, prestazioni). |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
Oltretutto la differenza non è solo in ciò che vedi, ma anche quanto stanchi l'occhio (poi c'è chi è pro, chi è contro, e chi dice che sono tutte balle). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
È una cosa che ho notato anch'io: c'è gente che vede la differenza tra un ipad 3 e quelli vecchi con un'occhiata svogliata specie se c'è del testo, altri invece neanche mettendoselo a 3 cm dal naso. Io rientro nella prima categoria.
Forse la spiegazione è più cognitiva che fisica - se nei corsi di laurea in informatica più recenti hanno inserito "psicologia cognitiva" e hanno tolto "fisica ottica" un motivo ci sarà. Hey redazione, fateci un po' di ricerca in merito ![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.