Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 10:23   #21
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14030
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Che tristezza... Rispetto alla Sandy Bridge la Ivy Bridge non ha portato ad alcun aumento delle prestazioni, si sperava che il cambio dell'architettura puntasse su un'aumento delle prestazioni e invece abbiamo solo un +10%, che in due anni è davvero poco...Continuo a ripeterlo da anni: da quando hanno raggiunto il limite nella frequenza con la corsa al Ghz i pc hanno rallentato enormemente il miglioramento in prestazioni. E' vero che la spinta è a realizzare sistemi il meno esosi possibile perchè il mercato del mobile stà diventando preponderante ma sospetto che sia diventato davvero difficile aumentare le prestazioni oramai e temo per il futuro. Se qualcosa non si smuove finiremo per avere una cpu che farà da collo di bottiglia a bloccare tutti i miglioramenti delle schede video...
Il futuro delle architetture non è e non deve essere l'aumento di frequenza, ma il parallelismo e la riduzione di consumi. La strada maestra è questa. Poi è chiaro che è inutile faticare molto dal lato hardware se il software non è ottimizzato per sfruttarlo in modo adeguato...

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Tanto con le gpu integrate intel non ci si fa ancora nulla viste le prestazioni scadenti...tanto vale che diminuiscano i consumi
Ma anche no. La mia HD4000 in firma tiene Dead Space 2 in Full HD e tutto al massimo! E' un risultato grandioso per una GPU integrata, da fantascienza proprio! Per non parlare poi di QuickSync 2.0 che dà la paga a schede video high-end...

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Oh ragazzi ma non si può pretendere che ogni 2 anni arrivi una botta di IPC come avvenuto tra PIV e Core 2 o tra Core 2 e Nehalem.
Piuttosto è arrivato il momento che siano le software house a svegliarsi, perchè l'80% dei programmi che girano usa solo 1 o 2 thread, quindi le cpu rimangono pressochè inutilizzate.
Esatto, è proprio questo il punto.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Una HD4000 è piu potente di quello che necessita un 90% delal popolazione mondiale, mica sono tutti giocatori.

A essere sincero lo è anche una HD2000. Una gpu e come una cpu serve in base all'utilizzo e le integrate sono ottime per la maggiroparte delle persone a conti fatti e a dimostrarlo è il mercato, perche comprare una gpu potente se poi costa di piu e consuma altrettanto.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
i 30fps delle attuali hd4000 sono già decenti, e sembra che intel ne raddoppi la potenza ogni anno, cosa che non è mai successa con amd/nvidia

skyrim in fullhd consumando 7,8 watt sarebbe incredibile
Davvero incredibile, sul serio.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:27   #22
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Si certo, ma il fatto è che già con la attuale hd4000 più lenta ci fai girare tutti i casual game e qualche tripla A

Anche COD è leggero ma non c'e l'ho per osx per provarlo
Cod è leggero perchè usa un motore vecchio di un decennio.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:38   #23
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Fino al 2008 ogni generazione di gpu andava più del doppio della precedente, consumando la metà, ed erano già schede video estremamente più potenti delle integrate Intel.
non ricordo di nessuna gpu che andasse il doppio di quella precedente, mai, consumando la metà poi, proprio no

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Cod è leggero perchè usa un motore vecchio di un decennio.
si vero, cosi come portal 2, resta il fatto che sono giochi tripla A attuali
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:39   #24
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
La differenzazione dei socket in ambito desktop non mi va giù...tra l'altro se adesso la differenza di IPC ecc è relativa, perché su 1150 abbiamo ivy e su 2011 sandy-e, l'anno prossimo avremo una sovrapposizione...meglio più core ma architettura vecchia (ivy-e) o meno core ma haswell?

Io avrei preferito molto di più un unico skt in grado di ospitare varie cpu, dal dual base all'octacore top, della stessa architettura
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:42   #25
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
La differenzazione dei socket in ambito desktop non mi va giù...tra l'altro se adesso la differenza di IPC ecc è relativa, perché su 1150 abbiamo ivy e su 2011 sandy-e, l'anno prossimo avremo una sovrapposizione...meglio più core ma architettura vecchia (ivy-e) o meno core ma haswell?

Io avrei preferito molto di più un unico skt in grado di ospitare varie cpu, dal dual base all'octacore top, della stessa architettura
2 Fixed:

1155 abbiamo ivy

1150 abbiamo haswell

...















__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 12-09-2012 alle 10:52.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:55   #26
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Si si
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:00   #27
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Si si


Comunque concordo con te.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:18   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@appleroof
Lo preferiremo tutti, certo, ma bisogna anche vedere se questa differenziazione porta dei vantaggi.
Se con il socket mainstream si vuole puntare sui consumi contenuti, calore ridotto, costo della piattaforma più abbordabile, dimensioni inferiori e GPU integrata, forse allora la separazione dei socket è necessaria.
Man mano che si va avanti con le generazioni, Intel sta sempre più differenziando le due fasce, e se con i primi Nehalem la differenza poteva sembrare poca, se non in ambiti specifici, oggi si cominciano a vedere differenze piuttosto marcate.

Per come la vedo io, la piattaforma mainstream è più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti, anche quelli esigenzti, tanto che la piattaforma enthusiast non dovrebbe quasi mai essere neppure presa in considerazione.
L'upgrade a piattaforme meno efficienti, i cui vantaggi si vedono solo in ambiti specifici, meglio lasciarla a chi ne ha effettivamente la necessità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:24   #29
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
La differenzazione dei socket in ambito desktop non mi va giù...tra l'altro se adesso la differenza di IPC ecc è relativa, perché su 1150 abbiamo ivy e su 2011 sandy-e, l'anno prossimo avremo una sovrapposizione...meglio più core ma architettura vecchia (ivy-e) o meno core ma haswell?
se uno acquista il PC con cognizione di causa, e non tanto per comprare, non avra troppe domande da farsi, le 2 piattaforme sono ben definite e ben indirizzate negli usi.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Io avrei preferito molto di più un unico skt in grado di ospitare varie cpu, dal dual base all'octacore top, della stessa architettura
Un solo socket significa avere troppi compromessi, e troppi compromessi significano prodotti peggiori.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:38   #30
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@appleroof
Lo preferiremo tutti, certo, ma bisogna anche vedere se questa differenziazione porta dei vantaggi.
Se con il socket mainstream si vuole puntare sui consumi contenuti, calore ridotto, costo della piattaforma più abbordabile, dimensioni inferiori e GPU integrata, forse allora la separazione dei socket è necessaria.
Man mano che si va avanti con le generazioni, Intel sta sempre più differenziando le due fasce, e se con i primi Nehalem la differenza poteva sembrare poca, se non in ambiti specifici, oggi si cominciano a vedere differenze piuttosto marcate.

Per come la vedo io, la piattaforma mainstream è più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti, anche quelli esigenzti, tanto che la piattaforma enthusiast non dovrebbe quasi mai essere neppure presa in considerazione.
L'upgrade a piattaforme meno efficienti, i cui vantaggi si vedono solo in ambiti specifici, meglio lasciarla a chi ne ha effettivamente la necessità.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se uno acquista il PC con cognizione di causa, e non tanto per comprare, non avra troppe domande da farsi, le 2 piattaforme sono ben definite e ben indirizzate negli usi.



Un solo socket significa avere troppi compromessi, e troppi compromessi significano prodotti peggiori.
la cognizione di causa, dopo quasi 13 anni e passa he autoassemblo pc, credo di averla

È vero che con la piattaforma "mainstream" hai potenza più che sufficiente per la maggior parte degli usi (vedasi la mia firma), quello che non mi và è, ad esempio, che a causa di questa scelta se io avessi bisogno di una cpu con 8 core "reali", per l'uso che faccio del pc, sono costretto a spendere 500 e più euro solo di cpu, senza contare la mono entusiatsh, prendendo pure un'architettura "vecchia" (e perdendo, sempre per esempio, i vantaggi in termini di consumo in idle e in generale la migliore efficienza energetica introdotta con haswell)...

sono solo piccoli esempi, Intel ha le sue ragioni industriali per aver fatto questa scelta, legittime, ma capire il punto di vista dell'azienda non vuol dire farlo proprio e accettarlo come se fosse inevitabile...se la Fiat per ipotesi assurda facesse una Punto da 40.000 euro perché -veramente per assurdo - le conviene industrialmente, non vuol dire che io me la compro se reputo non faccia per me...per quello infatti ho rivolto la mia attenzione a steamroller (sperando che li non si faccia un'altra scelta che per ora non mi interessa, ossia puntare tutto solo sull'apu come si vocifera...)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 12:07   #31
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
la cognizione di causa, dopo quasi 13 anni e passa he autoassemblo pc, credo di averla
era in generale non riferito a te

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
È vero che con la piattaforma "mainstream" hai potenza più che sufficiente per la maggior parte degli usi (vedasi la mia firma), quello che non mi và è, ad esempio, che a causa di questa scelta se io avessi bisogno di una cpu con 8 core "reali", per l'uso che faccio del pc, sono costretto a spendere 500 e più euro solo di cpu, senza contare la mono entusiatsh, prendendo pure un'architettura "vecchia" (e perdendo, sempre per esempio, i vantaggi in termini di consumo in idle e in generale la migliore efficienza energetica introdotta con haswell)...
normalmente uno che sta bene con un 4 core non si sveglia dal giorno alla notte necessitando di un 8 core...è come lamentarsi di dover cambiare MB per montare una seconda CPU, il salto è lo stesso. Anche se fossero stati sullo stesso socket l'avresti pagato comunque 500 euro, semplicemente perchè manca di concorrenza;

per questa tua situazione ipotetica molto border-line, se uno ha qualche dubbio hanno fatto apposta il 3820;

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
sono solo piccoli esempi, Intel ha le sue ragioni industriali per aver fatto questa scelta, legittime, ma capire il punto di vista dell'azienda non vuol dire farlo proprio e accettarlo come se fosse inevitabile...se la Fiat per ipotesi assurda facesse una Punto da 40.000 euro perché -veramente per assurdo - le conviene industrialmente, non vuol dire che io me la compro se reputo non faccia per me...per quello infatti ho rivolto la mia attenzione a steamroller (sperando che li non si faccia un'altra scelta che per ora non mi interessa, ossia puntare tutto solo sull'apu come si vocifera...)
non lo accetto come se fosse inevitabile, io sono contentissimo che abbiano fatto il doppio socket; cosi mi hanno messo a disposizione una piattaforma senza compromessi ad un prezzo ragionevole senza dover puntare su componentistiche server, e che comuque è piu longeva della piattaforma consumer.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2012 alle 12:14.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 13:29   #32
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
era in generale non riferito a te



normalmente uno che sta bene con un 4 core non si sveglia dal giorno alla notte necessitando di un 8 core...è come lamentarsi di dover cambiare MB per montare una seconda CPU, il salto è lo stesso. Anche se fossero stati sullo stesso socket l'avresti pagato comunque 500 euro, semplicemente perchè manca di concorrenza;

per questa tua situazione ipotetica molto border-line, se uno ha qualche dubbio hanno fatto apposta il 3820;



non lo accetto come se fosse inevitabile, io sono contentissimo che abbiano fatto il doppio socket; cosi mi hanno messo a disposizione una piattaforma senza compromessi ad un prezzo ragionevole senza dover puntare su componentistiche server, e che comuque è piu longeva della piattaforma consumer.
no mi spiace, non vedo motivazioni non dico valide, ma per me convincenti, per cui rimango della mia opinione.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 18:58   #33
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi

Ma anche no. La mia HD4000 in firma tiene Dead Space 2 in Full HD e tutto al massimo! E' un risultato grandioso per una GPU integrata, da fantascienza proprio!
PICS or it didn't happen
Evil_Sephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:34   #34
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Cari amici vi siete persi un piccolo particolare. Intel non ha alcun concorrente che la possa solo infastidire nella potenza della CPU. Ha un tale vantaggio che può dormire per alcuni anni in quella direzione. La GPU ha ancora limiti rispetto ad AMD. Ma non sono sicuro che AMD sia ancora in piedi tra due o tre anni per la sua situzione economica e nel caso sfavorevole per AMD Intel potrebbe giocare con mani e piedi legate sicura di vincere per sterminio degli avversari.
L'unico concorrente pericoloso è ARM con tablet in fortissima crescita.
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:42   #35
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi



bha, ci fai tutto tranne che giocare.


beh... neanche questo è vero, hai mai provato a far girare un cad meccanico su una intel gma/hd?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1