|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
ti faccio sapere subito.... Grazie |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Confermato...tutte le ventole staccate....pc avviato..il fischio persiste....è l'alimentatore a questo punto?
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
sinceramente no....ma non vedo altra via d'uscita....
a limite si dovrebbero controllare tutti i condensatori della scheda madre....che magari col processore più potente vanno maggiormente sotto sforzo (correggimi se sbaglio) ma non saprei proprio come fare.... dimmi te..... grazie per la pazienza... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
no il sottosforzo non c'entra nulla, devi capire da dove proviene il rumore sennò è inutile, cerca anche di distinguere precisamente che tipo di rumore è
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Nap sai la cosa strana quale è che mi induce a pensare proprio all'ali? Che il fischio si è presentato alla prima accensione del pc col nuovo processore (pentium 4 prescott a 3.2Ghz FSB 800Mhz)...prima col pentium 4 Northwood 2.00 ghz FSB 400 non avevo nessun fischio.... Alimentatore da 500W (che sembrano anche troppi, ma sappiamo tutti che non ci arriva a quel voltaggio...) troppo alla buona che non regge il carico di uno dei pentium 4 che consumano di più? L'ali pesava molto poco e questo mi induce a pensare che la qualità dei componenti interni anche se di fascia economica sia molto scarsa..... Oggi vado al negozio e me ne faccio dare un altro? (ma non smonto proprio nulla...sono stati proprio loro a dire: "va benissimo questo...è per un processore molto vecchio..." anche se io non ero completamente d'accordo...economico si..ma na schifezza di ali no a sto punto....) Ultima modifica di Orgoglio : 31-05-2012 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
|
ma il procio vecchio non ce l'hai più? se si rimonta quello e vedi se ti fa lo stesso rumore, altrimenti l'unica cosa che posso dirti è quella di cambiare ali se pensi che il problema provenga da lì
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Stasera se puoi collegarti mi faresti un grandissimo favore...così ti faccio sapere ulteriori sviluppi... Grazie per il tuo prezioso aiuto |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
che poi un dubbio in verità mi rimane...vabbè che non saranno 500W effettivi....ma non dovrebbero cmq bastare e avanzare per alimentare un pentium 4 a 3.2ghz?
Leggendo in giro pare che un ali sibila se sta sotto pieno carico (ma c'è cmq un problema di fondo) In effetti io gli attacchi li ho usati praticamente tutti oltre a quelli standard che vanno sulla mobo...e cioè il floppy...i tre ide e uno sata....(rimane solo un sata) Insomma è colpa mia se sibila? Grazie a tutti...oltre ovviamente al mio amico |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
|
ma magari 500w bastano, solo che hai preso un alimentatore difettato, o meglio, ti hanno dato un alimentatore difettato senza saperlo. Visto che l'hai comprato da poco vai in negozio e fattelo cambiare, decidi tu se con lo stesso modello oppure, aggiungendo di tasca tua altro, con uno più potente (anzi, di maggiore qualità).
Prova ad andare qui e vedere quanto, teoricamente, la tua configurazione consuma.
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già.. ..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore? trattative |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Vi tengo aggiornati. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Ragazzi scusate per il ritardo..ma ho lavorato parecchio col pc in questo periodo..facendo l'abitudine al "fischio". Ma è proprio lavorandoci che ho notato una cosa...che potrebbe tornarvi utile nell'identificare il problema...
Operando su una foto con photoshop....ho notato che il fischio si presentava proprio quando cliccavo sull'immagine per fare alcune modifiche di sfumature e via dicendo.... Ovviamente il fischio intermittente di tipo elettrico c'è sempre...ma in questo caso (col clic) diventava fisso..... Ditemi voi.... Grazie Grazie |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.




















