Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2011, 08:18   #21
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
[...] Dopodichè esco con gli amici/ragazza oppure mi trovo qualcosa da fare per rilassarmi. Col ca**o che prendo il manuale da 100 pagine del videogioco X per studiarmelo! Se ho un'ora o due da buttare voglio qualcosa di immediato e divertente. Non un gioco stupidissimo ma qualcosa che per le mie capacità intellettive (inteso come capacità intellettiva del giocatore medio) risulti immediato (o quasi) senza ricorrere ad aiuti esterni (guide) o perderci molto tempo.[...]
Io invece sono appassionato di simulatori di volo, per i quali, se non ti studi il manuale operativo, non riesci nemmeno ad accendere i motori del velivolo riprodotto sul gioco. Per questa specifica esperienza ludica, in realtà la maggior parte del tempo (e il divertimento) è nello studiare le procedure su libri reali o su guide.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 08:40   #22
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Manuale (tra l'altro: esistono veramente?)? Video su youtube?

Quali difficolta' si incontrano nei giochi di oggi? No perche' io saro' anche scarso e magari muoio 1857 volte ma non c'e' molto da ragionare nei giochi moderni.

Il fatto di finire o no un gioco e' semplicemente questo: quanto fa cagare?


Far Cry 2 tra pubblicita', trailer e articoli stavo sbavando ovunque per giocarci. L'ho preso, ci ho giocato un po', dopo aver fatto 5 o 6 missioni completamente identiche e dopo aver letto su internet che era un loop continuo, e' andato nel cesso.

Penso che gli unici giochi in cui bisogna un minimo pensare sono i RPG seri (Skyrim esempio) dove ti costruisci il personaggio come vuoi e devi usare certe tattiche per far fuori i mostri; oppure i RTS (che non mi piacciono). Ma anche li' non e' che bisogna studiarseli...

FPS, platform, giochi di sport, simulatori di guida, avventura, RPG online (tipo WoW)... Cosa bisogna sapere? I bug?
Concordo con la parte grassettata. Nella stragrande maggioranza dei giochi c'è da ragionare poco o nulla. La difficoltà maggiore sono i nemici che magari ti fanno fuori 3-4-5 o più volte, ma per il resto non è nulla di che.

In skyrim in alcuni dungeon (linearissimi tra l'altro) ci sono dei "puzzle" ma nella stragrande maggioranza dei casi la soluzione è sotto gli occhi del giocatore e, se non c'è, sono di una semplicità disarmante.

Il principale motivo dell'abbandono dei giochi attuali è la noia, che può sopraggiungere per tutta una serie di motivi: il gioco non piace al giocatore, il gioco fa oggettivamente schifo, ecc ecc).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 09:17   #23
gr3y_s0ul
Senior Member
 
L'Avatar di gr3y_s0ul
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 398
bell'articolo, ma in prima pagina,

Quote:
Originariamente inviato da news
Ompostazioni
??
gr3y_s0ul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 09:30   #24
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Manuale (tra l'altro: esistono veramente?)? Video su youtube?

Quali difficolta' si incontrano nei giochi di oggi? No perche' io saro' anche scarso e magari muoio 1857 volte ma non c'e' molto da ragionare nei giochi moderni.

Il fatto di finire o no un gioco e' semplicemente questo: quanto fa cagare?
****************

Giuro, saranno anni che non incontro un gioco che obblighi a usare il cervello, a dire "devo fare questo, perchè se faccio questo qui, poi quest'altro qua, alla fine riesco a ottenere questo, che mi è NECESSARIO per battere il boss finale".

Hanno eliminato pure gli HP, i powerup..etc.. dagli sparatutto perchè erano troppo complicate da gestire per l'utente medio ed è molto più facile avere lo schermo che si arrossiva...

Anche gli RPG siamo partiti da un Eye of the beholder, in cui ti disegnavi la mappa a mano su un foglio, dovevi decidere fra "mi memorizzo Una palla di fuoco in più o una guarigione in più? com'è fatta la mappa di questo livello? come sta il mio tank? Che mi conviene?" a tutti gli RPG (Skyrm non l'ho giocato) con trasporto istantaneo, marks per le missioni, equip e char build incrementale.

Che sfida intellettuale è? Semplicemente vai avanti in modo automatico gustandoti la grafica e la storia, ma non è un "gioco" è un "film animato"
Le regole una volta erano relativamente semplici, abbastanza da essere mutuate e semplificate da un gioco su carta, a differenza di oggi dove la machinery è nascosta all'occhio e complicata... eppure il livello di sfida era elevatissimo.

Alla fine il la difficoltà della sfida intellettuale di una volta si è tradotta in una pazienza di sopportare la morte un X numero di volte (ma anche lì, niente in confronto ai vecchi platform a scorrimento) con checkpoint frequenti, salva automatici...etc... (a differenza dei vecchi platform)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 14:00   #25
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
A dire il vero io e la mia ragazza abbiamo finito due volte in co-op gears of war ed ora non vede l'ora di cominciare lost planet....l'unica condizione che mi ha posto è che la luce della stanza stia accesa XD
poveretta, la notte faceva gli incubi col generale RAAM
Uffa, anche io voglio la ragazza che gioca con me (anche ai videogiochi )...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo con la parte grassettata. Nella stragrande maggioranza dei giochi c'è da ragionare poco o nulla. La difficoltà maggiore sono i nemici che magari ti fanno fuori 3-4-5 o più volte, ma per il resto non è nulla di che.

In skyrim in alcuni dungeon (linearissimi tra l'altro) ci sono dei "puzzle" ma nella stragrande maggioranza dei casi la soluzione è sotto gli occhi del giocatore e, se non c'è, sono di una semplicità disarmante.

Il principale motivo dell'abbandono dei giochi attuali è la noia, che può sopraggiungere per tutta una serie di motivi: il gioco non piace al giocatore, il gioco fa oggettivamente schifo, ecc ecc).
Be' pero' Skyrim hai molta roba da fare e non ti annoi cosi' tanto (anzi non c'e' persona li' che non ti dia una quest, ne ho un bordello da fare) e comunque un minimo di ragionamento su come fare il personaggio c'e'. Io dovrei resettare tutto che fare un pg in corazza pesante con arco e furtivo e in mischia arma ad una mano e incantesimo nell'altra be'... Troppo misto e se non shotto subito la gente con l'arco, muoio

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
****************

Giuro, saranno anni che non incontro un gioco che obblighi a usare il cervello, a dire "devo fare questo, perchè se faccio questo qui, poi quest'altro qua, alla fine riesco a ottenere questo, che mi è NECESSARIO per battere il boss finale".

Hanno eliminato pure gli HP, i powerup..etc.. dagli sparatutto perchè erano troppo complicate da gestire per l'utente medio ed è molto più facile avere lo schermo che si arrossiva...

Anche gli RPG siamo partiti da un Eye of the beholder, in cui ti disegnavi la mappa a mano su un foglio, dovevi decidere fra "mi memorizzo Una palla di fuoco in più o una guarigione in più? com'è fatta la mappa di questo livello? come sta il mio tank? Che mi conviene?" a tutti gli RPG (Skyrm non l'ho giocato) con trasporto istantaneo, marks per le missioni, equip e char build incrementale.

Che sfida intellettuale è? Semplicemente vai avanti in modo automatico gustandoti la grafica e la storia, ma non è un "gioco" è un "film animato"
Le regole una volta erano relativamente semplici, abbastanza da essere mutuate e semplificate da un gioco su carta, a differenza di oggi dove la machinery è nascosta all'occhio e complicata... eppure il livello di sfida era elevatissimo.

Alla fine il la difficoltà della sfida intellettuale di una volta si è tradotta in una pazienza di sopportare la morte un X numero di volte (ma anche lì, niente in confronto ai vecchi platform a scorrimento) con checkpoint frequenti, salva automatici...etc... (a differenza dei vecchi platform)
Quoto
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 15:46   #26
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
I giochi si finiscono se la storia ti prende.. concordo con chi dice che adesso troppi giochi c'è poco da ragionare se non sparare per primo..

Mi ricordo Grim Fandango, situazioni difficili ed enigmi incasinati, oltre la bellissima storia la sfida era finirlo senza leggere le soluzioni in rete, o almeno.. il meno possibile..
Stessa cosa con i primi Tomb Raider, trucchi macchiavellici e combinazioni per aprire le porte o passare situazioni difficili.
Fuga da Monkey Island...e altri..
Non fanno più niente del genere..

..che bei ricordi..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 17:36   #27
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' pero' Skyrim hai molta roba da fare e non ti annoi cosi' tanto (anzi non c'e' persona li' che non ti dia una quest, ne ho un bordello da fare) e comunque un minimo di ragionamento su come fare il personaggio c'e'. Io dovrei resettare tutto che fare un pg in corazza pesante con arco e furtivo e in mischia arma ad una mano e incantesimo nell'altra be'... Troppo misto e se non shotto subito la gente con l'arco, muoio
Infatti, non ho detto che skyrim è noioso... semplicemente per andare avanti non devi risolvere chissà quali enigmi, la maggior parte hanno la soluzione scritta a chiare lettere in una stanza vicina o anche nella stessa stanza o su un oggetto necessario per la missione (l'artiglio ad esempio).
Per il personaggio... si, un minimo ci devi ragionare... ma anche se lo tiri su alla cavolo vai avanti lo stesso...
Io sto facendo un mago arciere furtivo. Però devo dire che le ultime due caratteristiche a livelli medio alti (60-70) iniziano ad essere quasi un cheat, se poi hai anche un individua vita... diventi come sam fisher .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 17:58   #28
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Io invece sono appassionato di simulatori di volo, per i quali, se non ti studi il manuale operativo, non riesci nemmeno ad accendere i motori del velivolo riprodotto sul gioco. Per questa specifica esperienza ludica, in realtà la maggior parte del tempo (e il divertimento) è nello studiare le procedure su libri reali o su guide.
La tua è una situazione particolare. I simulatori devono simulare un qualcosa di reale e se per pilotare un aereo nella realtà è necessario imparare ad usare un aereo anche nel gioco sarà così.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 14:48   #29
nevediluna
Junior Member
 
L'Avatar di nevediluna
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Lille
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Scusate, ma se il gioco scrive "You suck" quando perdi, io vado e prendo a calci in culo lo sviluppatore... da dove viene questo esempio del menga? Io non credo esista...
Se guardi qui trovi un sacco di schermate di "Game Over"... imbarazzanti
nevediluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 21:11   #30
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da nevediluna Guarda i messaggi
Se guardi qui trovi un sacco di schermate di "Game Over"... imbarazzanti
Bah, un gioco vecchissimo del Commodore 64 (non ricordo il nome, eri una specie di alieno o astronauta che doveva saltare su delle nuvole ed evitare o sparare ad eventuali alieni/mostri che ti consumavano la vita... Senza dettagli, tutto nero e contorni verdi... Ma la memoria non arriva al nome o ad altri particolari) quando morivi ti dava dell'imbecille: "You're an imbecile!" e poi un'altra frase che non ricordo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 18:00   #31
T19
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 717
a dire il vero finiti finiti li conto sulle dita di una mano.
T19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 18:50   #32
flyningeagle
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 759
ehhhhh

ma non dite fesserie i giochi non hanno un finale


hihihihiihihih

flyningeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1