Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 12:29   #21
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
magari mi sbaglio, ma ho la netta impressione, abbracciando un arco di prodotti più ampio di quello che non siano le sole console, che i giapponese stiano restando indietro in tutti i campi possibili ed inimmaginabili...hanno avuto il loro boom qualche anno fa e poi più nulla. Auto? vecchie...mai nulla di innovativo, motori ancora euro4, pachidermici e dal misero rapporto cc/cv non fanno che inseguire gli europei. Smartphone e tablet? sono rimasti fermi ed inermi, l'unica ad aver avuto coraggio a buttarsi nel settore è stata toshiba, con un mezzo flop e prodotti scadenti...
console? mangiate dagli americani con la xbox...nintendo è 20 anni che va avanti con super mario e basta, hanno rotto ormai la loro utenza, che sta mentalmente crescendo e vuole qualcosa di più...
purtroppo usa e europa rulez e giapponesi allo sbando, nintendo ne è un esempio calzante....
abbastanza d'accordo...diciamo che, almeno nel settore dell'intratenimento videoludico sembra che non sappiano modelarsi alle esigenze del vasto pubblico, sia sul fronte hardware che software, rimanendo indietro rispetto alla concorenza. Unica eccezione imho sarebbero i lavori di Kojima...
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:09   #22
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
I motivi sono semplici:
- lo smartphone ce l'hai sempre in tasca, il tablet molte volte ce l'hai dietro
- lo smartphone e' ormai un "sostituto di emergenza" del pc (ci lavori anche coi documenti, foto, video, ecc) e i tablet si potrebbero considerare come dei netbook
- hanno una potenza tale da far girare molti giochi con una grafica tutt'altro che scrausa (certo, ancora siamo lontani da una grafica come la PSP, pero' c'e' stata una rapida evoluzione)
- ci sono smartphone con schermi 3D
- i giochi sulla DS sono si' divertenti (anche se non l'ho mai avuta), idem per la PSP ma se ci si pensa bene anche quelli sugli smartphone

Aggiungiamo che PSP/DS non te la porti sempre dietro e a casa puoi usare la console fissa o il pc...

Poi la 3DS che autonomia ha? Dalle 3 alle 8 ore? E la PS Vita, circa 5 ore? E' vero che lo smartphone serve per telefonare, ma si sopravvive anche senza per qualche ora (e poi se ad uno serve, ci sta attento e non gioca troppo.... In teoria ).

L'unico svantaggio dei giochi su tablet e smartphone (piu' su questi ultimi) sono i controlli, perche' i controlli touch sono scomodi e occupano spazio nello schermo (il piu' scomodo tra tutti sono i comandi freccia per muoversi e ancora peggio il joystick virtuale).

Un altro svantaggio potrebbe essere che una console portatile ha una longevita' maggiore di uno smartphone (Nintendo DS e PSP -> 2005, ovvero 6 anni) e costa molto meno, ma questo e' un po' secondario (un iPhone 4 o un Samsung Galaxy S / HTC Desire HD potrebbero anche durare 4 anni, anche se verrebbero esclusi da certi giochi con grafica pesante).



Insomma le console portatili stanno attraversando un brutto periodo.
Quoto... poi a meno che uno non sia videogioco-dipendente può stare anche senza giocare.

- PSP usa giochi PS3 riadattati e spesso risultano più "grandi" della console stessa quindi non sono assoultamente la stessa cosa che giocati sulla TV.
- 3DS ha giochi demenziali e qualcuno carino, che però possono essere giocati tranquillamente su smartphone.

Sinceramente io quando attendo i mezzi pubblici, una visita medica o altro tiro fuori il cell e faccio una o due partite a solitario o fruit ninja. Non è che cerco la partita a Crysis. Solitamente chi porta con sè PSP e 3DS sono i bambini o al max ragazzini delle medie che non cambiano consolle ogni 2x3 perchè aspettano tutti natale, idem per l'acquisto dei giochi. E un 3DS che è quasi uguale al precedente e verrà usato con praticamente gli stessi giochi ha poco motivo di esistere.

L'ha vista giusta Sony con Playstation (a parte qualche errore con PS3) che tra una consolle e l'altra fa passare tanto tempo quanto basta per far si che l'utenza della generazione precente sia pronta ad acquistare quella successiva e che quella successiva sia qualitativamente "sorprendente" rispetto alla precedente.

Nintendo invece ha creato un 3DS che è "uguale" al precedente che di per se non era il massimo.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 23:59   #23
valeriodeejay
Senior Member
 
L'Avatar di valeriodeejay
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Salerno
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
magari mi sbaglio, ma ho la netta impressione, abbracciando un arco di prodotti più ampio di quello che non siano le sole console, che i giapponese stiano restando indietro in tutti i campi possibili ed inimmaginabili...hanno avuto il loro boom qualche anno fa e poi più nulla. Auto? vecchie...mai nulla di innovativo, motori ancora euro4, pachidermici e dal misero rapporto cc/cv non fanno che inseguire gli europei. Smartphone e tablet? sono rimasti fermi ed inermi, l'unica ad aver avuto coraggio a buttarsi nel settore è stata toshiba, con un mezzo flop e prodotti scadenti...
console? mangiate dagli americani con la xbox...nintendo è 20 anni che va avanti con super mario e basta, hanno rotto ormai la loro utenza, che sta mentalmente crescendo e vuole qualcosa di più...
purtroppo usa e europa rulez e giapponesi allo sbando, nintendo ne è un esempio calzante....
Eccetto per gli smartphone, il GIAPPONE è mostruosamente avanzato sia in MOTORI ( non so quali dati hai preso tu per definirli pachidermici con misero rapporto cc/cv ) che in HIGH-TECH..
E poi, per quanto riguarda le Console, che nintendo abbia avuto un flop non significa niente.. la SONY non è stata per niente stracciata da Microsoft nelle vendite Mondiali , anzi.
valeriodeejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 10:58   #24
Falotique1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
A mio avviso, vi è soprattutto una crisi delle console portatili a causa dell'arrivo sul mercato di Ipod Touch, Iphone e Ipad con cui puoi sentire musica, chiamare, giocare!

In più, è sempre minore la vendita di queste console portatili tipo NINTENDO 3DS & PsP... anche perchè sono nettamente migliori le console "da casa", tipo PS3 e XBOX360.

Ed ancora, penso che il nintendo 3DS (o anche le vecchie console) sono adatte ad un pubblico più ristretto (soprattutto bambini), mentre la PS3 e XBOX sono adatte quasi per tutti! (dai ragazzi di 10 anni fino ai 30-40enni xD)

Quindi, in conclusione, posso solo affermare che Satoru Iwata deve inventarsi qualcosa, ed alla svelta! C'è bisogno di innovazione! Infatti proprio per questo la Nintendo ha sfondato molti anni fa ( se ricordate le console erano tutte nintendo, tipo la nintendo64 opp il gamegay <- STUPENDI XD )

"La tecnologia è un settore sempre in movimento, costituito da INNOVAZIONI"
Falotique1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 10:59   #25
Falotique1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 14
*GameBoy xD
Falotique1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:27   #26
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
magari mi sbaglio, ma ho la netta impressione, abbracciando un arco di prodotti più ampio di quello che non siano le sole console, che i giapponese stiano restando indietro in tutti i campi possibili ed inimmaginabili...hanno avuto il loro boom qualche anno fa e poi più nulla. Auto? vecchie...mai nulla di innovativo, motori ancora euro4, pachidermici e dal misero rapporto cc/cv non fanno che inseguire gli europei. Smartphone e tablet? sono rimasti fermi ed inermi, l'unica ad aver avuto coraggio a buttarsi nel settore è stata toshiba, con un mezzo flop e prodotti scadenti...
console? mangiate dagli americani con la xbox...nintendo è 20 anni che va avanti con super mario e basta, hanno rotto ormai la loro utenza, che sta mentalmente crescendo e vuole qualcosa di più...
purtroppo usa e europa rulez e giapponesi allo sbando, nintendo ne è un esempio calzante....


finiti i luoghi comuni?
ma cosa stai dicendo?
cosa si mangia xbox?
ma sai che wii ha venduto quasi 100 milioni di console?
xbox sta a una cinquantina, lo stesso la sony con ps3, e non parliamo di psp che sta sui 60/70. quindo COSA si e' manfgiata la xbox? se compete con ps3?
ancora, sono 20 anni che si dice che nintendo va avanti da 20 anni con supermario, e infatti poi i super mario si rivelano sempre i giochi piu' venduti, ma poi c'è gente che dice che la gente si e' stufata di super mario... bha...
usa ed euopa sono in crisi profonda, altrochè rulez... guarda un pò quello che succede, tra un pò i videogiochi sarà il nostro ultimo problema...
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:33   #27
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Quoto... poi a meno che uno non sia videogioco-dipendente può stare anche senza giocare.

- PSP usa giochi PS3 riadattati e spesso risultano più "grandi" della console stessa quindi non sono assoultamente la stessa cosa che giocati sulla TV.
- 3DS ha giochi demenziali e qualcuno carino, che però possono essere giocati tranquillamente su smartphone.

Sinceramente io quando attendo i mezzi pubblici, una visita medica o altro tiro fuori il cell e faccio una o due partite a solitario o fruit ninja. Non è che cerco la partita a Crysis. Solitamente chi porta con sè PSP e 3DS sono i bambini o al max ragazzini delle medie che non cambiano consolle ogni 2x3 perchè aspettano tutti natale, idem per l'acquisto dei giochi. E un 3DS che è quasi uguale al precedente e verrà usato con praticamente gli stessi giochi ha poco motivo di esistere.

L'ha vista giusta Sony con Playstation (a parte qualche errore con PS3) che tra una consolle e l'altra fa passare tanto tempo quanto basta per far si che l'utenza della generazione precente sia pronta ad acquistare quella successiva e che quella successiva sia qualitativamente "sorprendente" rispetto alla precedente.

Nintendo invece ha creato un 3DS che è "uguale" al precedente che di per se non era il massimo.
LOL .
il 3ds e' una GENERAZIONE avanti al nintendo DS.
e' piu' simile al gamecube o al wii, mentre il ds normale era in pratica un nintendo 64.
e fin'ora non e' che ha venduto poco, ha venduto al di sotto delle apsettative, adesso col ribasso di prezzo sta vendendo un fottio in tutto il mondo.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:35   #28
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Falotique1 Guarda i messaggi
A mio avviso, vi è soprattutto una crisi delle console portatili a causa dell'arrivo sul mercato di Ipod Touch, Iphone e Ipad con cui puoi sentire musica, chiamare, giocare!

In più, è sempre minore la vendita di queste console portatili tipo NINTENDO 3DS & PsP... anche perchè sono nettamente migliori le console "da casa", tipo PS3 e XBOX360.

Ed ancora, penso che il nintendo 3DS (o anche le vecchie console) sono adatte ad un pubblico più ristretto (soprattutto bambini), mentre la PS3 e XBOX sono adatte quasi per tutti! (dai ragazzi di 10 anni fino ai 30-40enni xD)

Quindi, in conclusione, posso solo affermare che Satoru Iwata deve inventarsi qualcosa, ed alla svelta! C'è bisogno di innovazione! Infatti proprio per questo la Nintendo ha sfondato molti anni fa ( se ricordate le console erano tutte nintendo, tipo la nintendo64 opp il gamegay <- STUPENDI XD )

"La tecnologia è un settore sempre in movimento, costituito da INNOVAZIONI"
ed il nintendo ds, bnon sarebbe un'innovazione?
e il wii?
che cavolo c'è di innovaTIVO IN UN XBOX O UNA PLAY3?
LA GRAFICA LOL?
Se c'è un'azienda che nei videogiochi ha innovato e' stata la nintendo, altrochè!
ed infatti le vendita gli rendono ragione.
nintendo ds 120 milioni, wii tra poco 100 milioni.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 23:02   #29
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
LOL .
il 3ds e' una GENERAZIONE avanti al nintendo DS.
e' piu' simile al gamecube o al wii, mentre il ds normale era in pratica un nintendo 64.
e fin'ora non e' che ha venduto poco, ha venduto al di sotto delle apsettative, adesso col ribasso di prezzo sta vendendo un fottio in tutto il mondo.
il 3D non mi sembra sta gran meraviglia!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 01:10   #30
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
LOL .
il 3ds e' una GENERAZIONE avanti al nintendo DS.
e' piu' simile al gamecube o al wii, mentre il ds normale era in pratica un nintendo 64.
e fin'ora non e' che ha venduto poco, ha venduto al di sotto delle apsettative, adesso col ribasso di prezzo sta vendendo un fottio in tutto il mondo.
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ed il nintendo ds, bnon sarebbe un'innovazione?
e il wii?
che cavolo c'è di innovaTIVO IN UN XBOX O UNA PLAY3?
LA GRAFICA LOL?
Se c'è un'azienda che nei videogiochi ha innovato e' stata la nintendo, altrochè!
ed infatti le vendita gli rendono ragione.
nintendo ds 120 milioni, wii tra poco 100 milioni.
di innovazione c'è poco in questo ambiente e comunque l'unica vera innovazione (intesa come cosa che rimarrà in futuro) dalla precendete generazione è il gioco online che ha fatto un bel passo avanti. di certo il wii non ha innovato nulla se non nel suo piccolo, è un discorso a parte che rimarrà tale e non ha affatto sconvolto l'industria dei videogiochi. attualmente i titoli di riferimento che fanno i soldi sicuri sono sempre quelli che si giocano col joypad, tant'è che con il wii2 nintendo fa un passo indietro rispetto al wiimote e rimette un joypad con lo schermo, che rapresenta un'innovazione fino ad un certo punto.
le console portatili nintendo vendono e hanno venduto sempre tantissimo per tanti motivi tra i quali sicuramente non spicca l'innovazione, se non quella del touchpad del ds che tutto sommato è marginale ed è difficile imputare l'innovazione al DS piuttosto che a tutto l'ambiente dei dispositivi con touchscreen. per il resto usano lo stesso concept dagli anni 80. e lo schermo 3D del 3ds a quanto pare è un mezzo flop.

il 3DS sta vendendo decentemente adesso ma il taglio di prezzo è stato veramente drastico, e comunque le vendite vanno davvero bene solo in giappone, nel resto del moneto per essere una nuova console portatile già in svendita non sta andando affatto bene nemmeno rispetto alle console casalinghe. tutto dipenderà dai giochi che riusciranno a portare da qui ad un anno. al momento è un vero e proprio fallimento anche perchè ha malamente pensionato il DS che invece sarebbe stata ancora apprezzata, e non si capisce quanto in effetti potrà contrastare psVita o quanto entrambe le console portatili dovranno arrendersi alla concorrenza di smartphone tablet e quant'altro.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 10:52   #31
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
il 3D non mi sembra sta gran meraviglia!
3d o non 3d, la grafica del nintendo 3ds e' di livello wii o gamcube, mentre quella del vecchio nintendo ds era a livello nintendo 64 o playstation 1.
quindi a livello di grafica ci passa una generazione.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 11:07   #32
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
di innovazione c'è poco in questo ambiente e comunque l'unica vera innovazione (intesa come cosa che rimarrà in futuro) dalla precendete generazione è il gioco online che ha fatto un bel passo avanti. di certo il wii non ha innovato nulla se non nel suo piccolo, è un discorso a parte che rimarrà tale e non ha affatto sconvolto l'industria dei videogiochi. attualmente i titoli di riferimento che fanno i soldi sicuri sono sempre quelli che si giocano col joypad, tant'è che con il wii2 nintendo fa un passo indietro rispetto al wiimote e rimette un joypad con lo schermo, che rapresenta un'innovazione fino ad un certo punto.
le console portatili nintendo vendono e hanno venduto sempre tantissimo per tanti motivi tra i quali sicuramente non spicca l'innovazione, se non quella del touchpad del ds che tutto sommato è marginale ed è difficile imputare l'innovazione al DS piuttosto che a tutto l'ambiente dei dispositivi con touchscreen. per il resto usano lo stesso concept dagli anni 80. e lo schermo 3D del 3ds a quanto pare è un mezzo flop.

il 3DS sta vendendo decentemente adesso ma il taglio di prezzo è stato veramente drastico, e comunque le vendite vanno davvero bene solo in giappone, nel resto del moneto per essere una nuova console portatile già in svendita non sta andando affatto bene nemmeno rispetto alle console casalinghe. tutto dipenderà dai giochi che riusciranno a portare da qui ad un anno. al momento è un vero e proprio fallimento anche perchè ha malamente pensionato il DS che invece sarebbe stata ancora apprezzata, e non si capisce quanto in effetti potrà contrastare psVita o quanto entrambe le console portatili dovranno arrendersi alla concorrenza di smartphone tablet e quant'altro.
il gioco online e' da secoli che si gioca su pc, non e' un'invenzione o un'intuizione, e' una normale evoluzione tecnologica, come lo sono gli schermo a risoluzione elevata.
e il wii ha innovato eccome, tantocheè sia microsoft che playstation hanno proposto loro soluzione ai comandi del wii.
soluzione che su wii U continueranno, visto che affianchera' ai nuovi comandi anche i vecchi con wiimote, non si utilizzera' solo lo schermo tablet.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 12:43   #33
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
il gioco online e' da secoli che si gioca su pc, non e' un'invenzione o un'intuizione, e' una normale evoluzione tecnologica, come lo sono gli schermo a risoluzione elevata.
e il wii ha innovato eccome, tantocheè sia microsoft che playstation hanno proposto loro soluzione ai comandi del wii.
soluzione che su wii U continueranno, visto che affianchera' ai nuovi comandi anche i vecchi con wiimote, non si utilizzera' solo lo schermo tablet.
è corretto che non si può considerare il multiplayer per console una vera innovazione delle console al gaming ma è comunque la feature più importante che è arrivata nelle console e che secondo me ha dato il colpo di grazia al gaming su PC. il resto del discorso non regge, il wiimote ha innovato le interfacce tanto quanto il powerglove o lo zapper. è una cosa che non si integrerà mai completamente con il vero mercato dei titoli importanti ma che è rimasto relegato alla sua nicchia. così è stato per nintendo, così è all'interno delle altre due console che hanno supportato sistemi simili ma non è che abbiano fatto la differenza e nessuna delle due console next gen hanno visto il boost di vendite vinsto nel wii, segno che tutto sommato la clientela apprezza questi sistemi fino ad un certo punto. certo i software più venduti sono quelli del wii, ma principalmente nei titoli adatti ad un pubblico giovanissimo (target cui i principali produttori software oggi sembrano poco interessati), perchè la scelta di titoli importanti è più ristretta e perchè s'è fatto ampio uso del bundle, in più sono tutti titoli first party (enorme limitazione). tenendo conto di questi fattori le vendite software del wii saranno superate da entrambe le altre console che comunque già unite rappresentano una fetta più significativa del mercato e la quasi totalità del third party e dunque del reale mercato a disposizione.

Quindi il wii non ha innovato nulla come si pensava dalle vendite in un primo momento e infatti nel wii2 presenta un cotroller a joypad cui affiancherà il wiimote di fatto ricopiando la strategia di sony e MS, assurdo no? il wiimote è stato portato al successo nel wii come concept esisteva già e non aveva innovato nemmeno in quel caso, ma la sua sopravvivenza è molto legata ai giochi che ne faranno buon uso e al momento il catalogo scarseggia fuori dalla nicchia nintendo. si può dire che è abbastanza originale, ma non parlerei di vera innovazione nel mercato, questa formula ha funzionato solo per nintendo e solo per un breve periodo al momento, davvero nintendo venderà il wii2 grazie ancora al wiimote? secondo me no come sony non sta stravendendo a causa del move. è stata solo una cartuccia buona da sparare che ha fatto centro. sony con eye toy mancava il bersaglio ma "innovava" allo stesso modo, cioè niente.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 01-11-2011 alle 12:45.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 09:35   #34
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
A me sembra che molti che commentano non siano dei videogiocatori ma degli amanti degli smartphone. Ma come potete paragonare un gioco come Super Mario 3D Land con dei giochetti per smatphone. Sarebbe come paragonare un motorino 50 con la Yamaha R1.
Inoltre il 3DS costa 150 euro, mentre gli smartphone e i tablet costano più di un computer.
La verità è che molta gente compra lo smatphone perché è uno status symbol come erano i primi cellulari negli anni '90. Ma come giocabilità mica potete paragonare il Nintendo 3DS e
il Sony Vita agli smartphone che fanno tante cose ma a metà.
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 12:02   #35
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
Poi possiamo confrontare anche i veri videogiochi su console casalinga e i giochi di facebook, ma chi fa questi confronti di giochi non ne capisce molto. Possiamo dire anche che facebook dirotta delle persone dall'attività videolidica al social network. Ma questo sarebbe un confronto ? A chi invece parla della recessione in Giappone e della perdita della leadership nipponica in alcuni settori, inviterei a riflettere sul fatto che noi italiani non siamo mai stati leader nel campo videoludico e di pensare piuttosto al declino dell'occidente, superato dell'Asia. Chi dice che il Wiimote non è un innovazione o comunque un modo alternativo di giocare e afferma che il Wiimote come concept esisteva già, dovrebbe argomentare, perché a me non risulta. Esistevano le pistole G-Con 45 e G-Con 2 e simili, ma il concetto di Wiimote è un altra cosa poiché può essere usato anche su giochi sparatutto non su binari. Con il MOVE che deriva Wiimote sto giocando a Restance3. Inoltre il Wiimote e il MOVE possono essere usati anche in altri genere di giochi, come ad esempio il tennis.
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 12:13   #36
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
è corretto che non si può considerare il multiplayer per console una vera innovazione delle console al gaming ma è comunque la feature più importante che è arrivata nelle console e che secondo me ha dato il colpo di grazia al gaming su PC. il resto del discorso non regge, il wiimote ha innovato le interfacce tanto quanto il powerglove o lo zapper. è una cosa che non si integrerà mai completamente con il vero mercato dei titoli importanti ma che è rimasto relegato alla sua nicchia. così è stato per nintendo, così è all'interno delle altre due console che hanno supportato sistemi simili ma non è che abbiano fatto la differenza e nessuna delle due console next gen hanno visto il boost di vendite vinsto nel wii, segno che tutto sommato la clientela apprezza questi sistemi fino ad un certo punto. certo i software più venduti sono quelli del wii, ma principalmente nei titoli adatti ad un pubblico giovanissimo (target cui i principali produttori software oggi sembrano poco interessati), perchè la scelta di titoli importanti è più ristretta e perchè s'è fatto ampio uso del bundle, in più sono tutti titoli first party (enorme limitazione). tenendo conto di questi fattori le vendite software del wii saranno superate da entrambe le altre console che comunque già unite rappresentano una fetta più significativa del mercato e la quasi totalità del third party e dunque del reale mercato a disposizione.

Quindi il wii non ha innovato nulla come si pensava dalle vendite in un primo momento e infatti nel wii2 presenta un cotroller a joypad cui affiancherà il wiimote di fatto ricopiando la strategia di sony e MS, assurdo no? il wiimote è stato portato al successo nel wii come concept esisteva già e non aveva innovato nemmeno in quel caso, ma la sua sopravvivenza è molto legata ai giochi che ne faranno buon uso e al momento il catalogo scarseggia fuori dalla nicchia nintendo. si può dire che è abbastanza originale, ma non parlerei di vera innovazione nel mercato, questa formula ha funzionato solo per nintendo e solo per un breve periodo al momento, davvero nintendo venderà il wii2 grazie ancora al wiimote? secondo me no come sony non sta stravendendo a causa del move. è stata solo una cartuccia buona da sparare che ha fatto centro. sony con eye toy mancava il bersaglio ma "innovava" allo stesso modo, cioè niente.
non sai di cosa parli.
che pubblivcità stai vedendo sulla tv?
gears of war?
io vedo un fottio di dance e giochi sport con la telecamera, sembrano pubblicità del wii!!!
ma non hai visto che xbox punta tutto sulla telecamera per le vendite quest'anno?
il wii remot una zapper?
ma stai fuori? ha venduto un casino grazie a quello nintendo?! una zapper da 100 milioni di pezzi...
ma informati dio bonino, microsoft ha detto che il fulcro del suo sistema di intrattenimento futuro sarà le telecamera con rilevazione di movimento... e lo stesso sony. certo che aspettarsi nel 2015 di giocare gli stessi giochi con grafica maggiore... dopo 30 anni era ora che si innovasse BENE iil sistema di controllo... ci aspetta una massificazione del mercato dei videogiochi, come ora, di fianco ai big per hardcore, ci sono i big per casual (dance central, ecc.)
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 12:16   #37
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Romaxxxxx Guarda i messaggi
A me sembra che molti che commentano non siano dei videogiocatori ma degli amanti degli smartphone. Ma come potete paragonare un gioco come Super Mario 3D Land con dei giochetti per smatphone. Sarebbe come paragonare un motorino 50 con la Yamaha R1.
Inoltre il 3DS costa 150 euro, mentre gli smartphone e i tablet costano più di un computer.
La verità è che molta gente compra lo smatphone perché è uno status symbol come erano i primi cellulari negli anni '90. Ma come giocabilità mica potete paragonare il Nintendo 3DS e
il Sony Vita agli smartphone che fanno tante cose ma a metà.
che poi come si può giocare ad un super mario o ad un'altro gioco per portatile SOLO con il touch screen? se si semplificano all'eccesso i controlli, quello che rimane sono puzzle divertenti e semplici, o avventure interattive che privilegiano la scenografia ai controlli. se si vuole il vero videogioco, in cui la manualità e' FONDAMENTALE, si gioca con console. se si vuole un riempitempo e' logico che gioco con il portatile che ho sempre dietro, con giochini gratis tipo flash.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 12:17   #38
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Romaxxxxx Guarda i messaggi
Poi possiamo confrontare anche i veri videogiochi su console casalinga e i giochi di facebook, ma chi fa questi confronti di giochi non ne capisce molto. Possiamo dire anche che facebook dirotta delle persone dall'attività videolidica al social network. Ma questo sarebbe un confronto ? A chi invece parla della recessione in Giappone e della perdita della leadership nipponica in alcuni settori, inviterei a riflettere sul fatto che noi italiani non siamo mai stati leader nel campo videoludico e di pensare piuttosto al declino dell'occidente, superato dell'Asia. Chi dice che il Wiimote non è un innovazione o comunque un modo alternativo di giocare e afferma che il Wiimote come concept esisteva già, dovrebbe argomentare, perché a me non risulta. Esistevano le pistole G-Con 45 e G-Con 2 e simili, ma il concetto di Wiimote è un altra cosa poiché può essere usato anche su giochi sparatutto non su binari. Con il MOVE che deriva Wiimote sto giocando a Restance3. Inoltre il Wiimote e il MOVE possono essere usati anche in altri genere di giochi, come ad esempio il tennis.
ma secondo te chi parla in questo modo ha mai preso in mano un wiimote, o tantomeno lo ha preso in mano con giochi "seri" tipo sparatutto e altri complessi? Si sarà fermato a wiisport e finita li.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 13:34   #39
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@birmarco. Se è per questo uno può far a meno anche dello smartphone, mica solo dei videogames. La gente è fissata con lo smartphone perché va su facebook. Io non ho necessità dello smartphone e non mi pace facebook, soprattutto non mi pace far sapere tutti i cazzi miei ai servizi segreti americani e israeliani, poiché facebook serve anche per schedare la gente. Ognuno si diverte come vuole. Volete giocare con il telefonino ? non vi piacciono le console portatili ? preferite facebook alle home console ? sono affari vostri....
Ma non criticate i giochi delle console portatili definendoli demenziali, perché i giochi demenziali sono proprio quelli che girano su smartphone. Sarebbe bello poter giocare in due collegando PSP e smartphone, poi vediamo se i comandi dello smartphone sono adatti per giocare a tekken. Allora parafrasando Sergio Leone, potremmo dire: quando un videogiocatore di smartphone incontra un videogiocatore di PSP, il videogiocatore di smartphone muore.... :-)
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 13:46   #40
Romaxxxxx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 151
@berserkdan78. Questa è gente che non ha mai giocato veramente ai videogames e adesso perché ha speso 700,00 euro di telefono crede di poter dire la sua in capo videoludico. Ma non erano meglio i vecchi videogames arcade da bar e sala giochi degli anni '80 e '90 che i giochetti degli smartphone ???????
Romaxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1