Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2011, 14:06   #21
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Adesso ne ho "pochi" (6gb), però con quello che costano, prendendo ram economica si potrebbe fare un bell' hard disk da 20gb ultraveloce...dovrebbe andare meglio di un ssd no? Certo l'ssd è un altra cosa però per qualche gioco o salvataggi pesanti dovrebbe essere il top, ma magari mi sfugge qualcosa.
Ok.. ma installare un gioco su un ramdisk, vuoldire che ogni volta che spegni il pc, anzi lo riavvii, devi reinstallare il gioco.

Anzi visto che le chiavi di configurazione rimangono nel registro di sistema, devi anche eliminarle manulamente, altrimenti quando vai ad eseguire il setup lui vede che è già installato e avvia la procedura di disintallazione, che ovviamente non va.


Chissà i vantaggi che si hanno nel mettere la cache del browser su ramdisk..
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:17   #22
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da RosoXR Guarda i messaggi
Be c'è da dire che Windows7 tiene conto della capacità massima di RAM a disposizione e la riempie di conseguenza. Lasciando libera quanto basta a soddisfari i criteri calcolati sull'uso statistico dei programmi utilizzati più spesso. Tempo fà lessi un test con 2-4-8Gb di RAM il sistema occupava più ram nella configurazione da 8Gb ed era più reattivo... non ha nulla che vedere con il vecchio XP. Microsoft con 7 ha fatto un SO fantastico a mio avviso.
non sapevo. beh, allora magari a 15€ un banco in + lo prendo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 14:41   #23
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Giusto! L'unità RAD:
Quando la scoprii non credevo potesse resistere al reset!!

Mitico AmigaOS!
in ambiente amiga serviva perche non avendo hard disk , potevi , anzi dovevi metterici i file quando cambiavi disco.

in ambiente pc , dando per presupposto che vi sia un hd quasto non era necessario.

ps: cmq imho non serve a un bel niente, perche andarsi a comprare costosi banchi di ram e costore mb che li supportino , per una manciata di mb ( tra l'altro non utilizzabili per per il s.o. a meno di non spengere mai il compuret) veloci , e una grossa cavolata. un bel ssd e ciao a tutti.


ps: cmq quoto
Quote:
Mitico AmigaOS!
che ha innovato il mondo dei s.o.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:25   #24
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Ok.. ma installare un gioco su un ramdisk, vuoldire che ogni volta che spegni il pc, anzi lo riavvii, devi reinstallare il gioco.

Anzi visto che le chiavi di configurazione rimangono nel registro di sistema, devi anche eliminarle manulamente, altrimenti quando vai ad eseguire il setup lui vede che è già installato e avvia la procedura di disintallazione, che ovviamente non va.


Chissà i vantaggi che si hanno nel mettere la cache del browser su ramdisk..
Tralasciando il discorso giochi che andrebbe provato, il programma effettua il salvataggio sul normale hard disk quindi non perdi nulla e comunque stiamo parlando appunto di prestazioni spaventose a prezzi umani, certo non hai la comodità di un normale ssd ma non si può avere tutto.
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:34   #25
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
...
memmaker se nn ricordo male ( dos )
Ricordi male, era ramdisk.sys; memmaker.exe serviva a liberare i primi 640 kb, anche se in realtà era meglio farlo a manina.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:39   #26
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Sto programma lo uso da anni ormai, più che altro per metterci la cache del browser sul portatile.
Suppongo per questione di privacy e non di velocità.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:41   #27
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Adesso ne ho "pochi" (6gb), però con quello che costano, prendendo ram economica si potrebbe fare un bell' hard disk da 20gb ultraveloce...dovrebbe andare meglio di un ssd no? Certo l'ssd è un altra cosa però per qualche gioco o salvataggi pesanti dovrebbe essere il top, ma magari mi sfugge qualcosa.
Taaanto tempo fa, quando gli HD erano ancora grandi decine di Mb ed esistevano i floppy da 3,5", avevo scritto due righe di .bat che decomprimevano su ramdisk i giochi compressi su floppy...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:59   #28
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Taaanto tempo fa, quando gli HD erano ancora grandi decine di Mb ed esistevano i floppy da 3,5", avevo scritto due righe di .bat che decomprimevano su ramdisk i giochi compressi su floppy...
lode a te programmer
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:25   #29
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
in ambiente linux ho messo due o tre database con moltissimi accessi su ramdisk.. con qualche accorgimento poi non si torna più indietro.. ed è solo uno dei tanti utilizzi..

prima qualcuno parlava di installare giochi dentro a un ramdisk volatile: possibilissimo, basta ricordarsi di avere sempre una copia speculare su hdd da poter ricaricare prontamente in caso di crash etc..

certo che in ambiente win le mani sono molto più legate :\
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:36   #30
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Su linux basta usare la cartella /dev/shm e li si ha un filesystem in ram sempre pronto.

Io mi ci guardo i film in batteria così che il dispo possa andare in standby.

share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 17:46   #31
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Che novita', accipicchia!?!??!

Da Wikipedia:

Microsoft aggiunse il supporto per i RAM disk all'MS-DOS nel 1983, con la versione 2.0 mentre l'AmigaOS lo offrì a partire dalla versione 1.2 (1986): oggi è ancora presente nell'AmigaOS 4.1 (2010).
Apple inserì il supporto ai RAM disk nell'Apple Macintosh con il System 7 (1991). Inoltre, molti sistemi Unix/Linux forniscono nativamente il supporto per alcune forme di funzionalità simili al RAM disk.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 21:43   #32
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Che novita', accipicchia!?!??!

Da Wikipedia:

Microsoft aggiunse il supporto per i RAM disk all'MS-DOS nel 1983, con la versione 2.0 mentre l'AmigaOS lo offrì a partire dalla versione 1.2 (1986): oggi è ancora presente nell'AmigaOS 4.1 (2010).
Apple inserì il supporto ai RAM disk nell'Apple Macintosh con il System 7 (1991). Inoltre, molti sistemi Unix/Linux forniscono nativamente il supporto per alcune forme di funzionalità simili al RAM disk.
nessuno dice che è una novità. I SO "vecchi" (come citato sopra per l'amigaOS) dovevano supportarlo per quando cambiavi disco (che per la cronaca erano i floppy all'epoca, gli HD se esistevano costavano ben più di un SSD di oggi, contando l'aumento di inflazione e il costo della vita).

In ogni caso nessuno ha provato a montare la cartella dei file temporanei come ramdisk? Se contiamo che è una cartella che solitamente gli OS svuotano all'avvio, dovrebbe offrire un leggero boost prestazionale anche in avvio...

Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ti sfugge che installare 20gb sulla maggior parte delle schede madri è un pò difficile visto che tutte dispongono di una capacità max di 8gb e sono poche quelle che arrivano a 16gb...detto questo a me sembra assolutamente insensata come cosa: installare tantissima ram da utilizzare come disco fisso, è un controsenso e anche poco sicuro: metti che va via la corrente e tu hai copiato dei file sulla ram senza prima effettuare il salvataggio (sul disco fisso) dei dati? hai perso tutto.

Saranno pure veloci, ma secondo me è realmente utile solo in determinate occasioni, quando serve realmente qualunque tipo di spazio libero a disposizioni oppure quando si lavora con file che devono disporre di un accesso rapido per un breve periodo di tempo.
Non per dire ma ormai anche le mobo di fascia bassa supportano 32 GB di RAM (4 banchi da 8GB), quindi ciò che dici cade, e in più contiamo che 12 GB sono più che sufficienti anche per ambienti di editing, dove potrebbero sfruttare i ramdisk per caricare alcune parti dei file in RAM, in modo da non essere penalizzati dai tempi di accesso e di lettura "lenti" degli HD.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 26-08-2011 alle 21:47.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 23:02   #33
DagliUnGiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 18
ReadyBoost

In windows 7 è presente (proprietà disco) l'opzione ReadyBoost.
E' previsto l'utilizzo di una chiavetta USB. Secondo voi se uno ha 8GB di RAM (di solito utilizzati 3,5 - 4 GB) e crea questo RAMDISK da 2-3 GB avrebbe vantaggi ad utilizarlo come ReadyBoost, è poco sicuro? In teoria dovrebbe essere molto veloce, però non ho il coraggio di provarlo...
DagliUnGiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 23:45   #34
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
Quote:
Originariamente inviato da DagliUnGiro Guarda i messaggi
In windows 7 è presente (proprietà disco) l'opzione ReadyBoost.
E' previsto l'utilizzo di una chiavetta USB. Secondo voi se uno ha 8GB di RAM (di solito utilizzati 3,5 - 4 GB) e crea questo RAMDISK da 2-3 GB avrebbe vantaggi ad utilizarlo come ReadyBoost, è poco sicuro? In teoria dovrebbe essere molto veloce, però non ho il coraggio di provarlo...





che senso ha creare una chiavetta virtuale per poi ritornarla in ram?? e poi pretendere che sia pure piu veloce???!!!!.

cmq se w non ti vede piu di 3 g di ram come fai a virtualizzarla??


soluzione :metti un s.o. a 64 bit ( gratis se possiedi uno a 32 bit)) e hai tutta la ram che vuoi !!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 26-08-2011 alle 23:48.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 00:36   #35
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Tralasciando il discorso giochi che andrebbe provato, il programma effettua il salvataggio sul normale hard disk quindi non perdi nulla e comunque stiamo parlando appunto di prestazioni spaventose a prezzi umani, certo non hai la comodità di un normale ssd ma non si può avere tutto.

Questa non l'ho proprio capita..

Visto che il ramdisk non è un normale hard disk, tu mi stai dicendo che il contenuto presente nel ramdisk è perennemente copiato su una parte del normale disco rigido ?


Se fosse comunque così, in caso di crash il programma non farebbe in tempo a salvare "i nuovi dati", con conseguenza perdita di essi.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 06:47   #36
qiplayer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
Ma se prendo un gioco installato e lo copio su RAMDisk dovrebbe partire? O sbaglio?
Cè di mezzo il filesystem?

Comunque usavo 7.9 gb di ram con bittorrent, impostando di non salvare su hdd se non necessario.

Qualcuno ha eloquiato windows7

Devo dire che lo strovo scarso per quanto concerne la gestione di cartelle, hanno tolto la possibilità di visualizzare la colonna della dimensione delle cartelle. (con xp si poteva con l'utility folder view, estremamente utile).
In pratica cosí com'è la gente non sa cosa occupa quanto, non si accorge neanche ad esempio che win 7 d'un tratto occupa 15 gb su harddisk, e la dimensione di una cartella di sistema win.sxs crescerà a dipendenza di come si usa il pc, fino a riempire l'ultimo byte del velocissimo ma non infinito ssd.

Poi non ho capito dopo 15 anni di windows, quando c'e un errore questo viene inviato a microsoft, ma io utente non ho accesso ai dettagli dell'errore. Es. errore all'avvio. Ho fatto una foto della schermata per avere il nr d'errore salvato.
qiplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 06:50   #37
qiplayer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
Mi sembra anche di capire che per la gran parte di utenti sarebbe meglio avere 4 gb di ram a 2133 mhz che 8 a 1600 mhz, o sbaglio?
qiplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 07:35   #38
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Questa non l'ho proprio capita..

Visto che il ramdisk non è un normale hard disk, tu mi stai dicendo che il contenuto presente nel ramdisk è perennemente copiato su una parte del normale disco rigido ?


Se fosse comunque così, in caso di crash il programma non farebbe in tempo a salvare "i nuovi dati", con conseguenza perdita di essi.
Effettua un autosave ogni tot minuti (puoi scegliere tu quanti ).
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 08:07   #39
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
con la scusa l'ho provato sia per testare la lan tra due pc sia con firefox.

bene. grazie. davvero notevole l'effetto sulla navigazione
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 13:52   #40
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 238
ciao a tutti, mi chiedevo ma in questo modo non si rischia di compromettere il livello di sicurezza.
In questo modo ad es un virus non passa dalla memoria secondaria ma viene direttamente caricato in memoria principale, il che come dicevo potrebbe compromettere la sicurezza.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1