|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() Anzi visto che le chiavi di configurazione rimangono nel registro di sistema, devi anche eliminarle manulamente, altrimenti quando vai ad eseguire il setup lui vede che è già installato e avvia la procedura di disintallazione, che ovviamente non va. Chissà i vantaggi che si hanno nel mettere la cache del browser su ramdisk.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
|
Quote:
in ambiente pc , dando per presupposto che vi sia un hd quasto non era necessario. ps: cmq imho non serve a un bel niente, perche andarsi a comprare costosi banchi di ram e costore mb che li supportino , per una manciata di mb ( tra l'altro non utilizzabili per per il s.o. a meno di non spengere mai il compuret) veloci , e una grossa cavolata. un bel ssd e ciao a tutti. ps: cmq quoto Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Ricordi male, era ramdisk.sys; memmaker.exe serviva a liberare i primi 640 kb, anche se in realtà era meglio farlo a manina.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Suppongo per questione di privacy e non di velocità.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
in ambiente linux ho messo due o tre database con moltissimi accessi su ramdisk.. con qualche accorgimento poi non si torna più indietro.. ed è solo uno dei tanti utilizzi..
prima qualcuno parlava di installare giochi dentro a un ramdisk volatile: possibilissimo, basta ricordarsi di avere sempre una copia speculare su hdd da poter ricaricare prontamente in caso di crash etc.. certo che in ambiente win le mani sono molto più legate :\ |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Su linux basta usare la cartella /dev/shm e li si ha un filesystem in ram sempre pronto.
Io mi ci guardo i film in batteria così che il dispo possa andare in standby. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
|
Che novita', accipicchia!?!??!
Da Wikipedia: Microsoft aggiunse il supporto per i RAM disk all'MS-DOS nel 1983, con la versione 2.0 mentre l'AmigaOS lo offrì a partire dalla versione 1.2 (1986): oggi è ancora presente nell'AmigaOS 4.1 (2010). Apple inserì il supporto ai RAM disk nell'Apple Macintosh con il System 7 (1991). Inoltre, molti sistemi Unix/Linux forniscono nativamente il supporto per alcune forme di funzionalità simili al RAM disk.
__________________
iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
In ogni caso nessuno ha provato a montare la cartella dei file temporanei come ramdisk? Se contiamo che è una cartella che solitamente gli OS svuotano all'avvio, dovrebbe offrire un leggero boost prestazionale anche in avvio... Quote:
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz Ultima modifica di winebar : 26-08-2011 alle 21:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 18
|
ReadyBoost
In windows 7 è presente (proprietà disco) l'opzione ReadyBoost.
E' previsto l'utilizzo di una chiavetta USB. Secondo voi se uno ha 8GB di RAM (di solito utilizzati 3,5 - 4 GB) e crea questo RAMDISK da 2-3 GB avrebbe vantaggi ad utilizarlo come ReadyBoost, è poco sicuro? In teoria dovrebbe essere molto veloce, però non ho il coraggio di provarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50917
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() che senso ha creare una chiavetta virtuale per poi ritornarla in ram?? e poi pretendere che sia pure piu veloce???!!!!. cmq se w non ti vede piu di 3 g di ram come fai a virtualizzarla?? soluzione :metti un s.o. a 64 bit ( gratis se possiedi uno a 32 bit)) e hai tutta la ram che vuoi !!!
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 26-08-2011 alle 23:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Questa non l'ho proprio capita.. ![]() Visto che il ramdisk non è un normale hard disk, tu mi stai dicendo che il contenuto presente nel ramdisk è perennemente copiato su una parte del normale disco rigido ? ![]() Se fosse comunque così, in caso di crash il programma non farebbe in tempo a salvare "i nuovi dati", con conseguenza perdita di essi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
|
Ma se prendo un gioco installato e lo copio su RAMDisk dovrebbe partire? O sbaglio?
Cè di mezzo il filesystem? Comunque usavo 7.9 gb di ram con bittorrent, impostando di non salvare su hdd se non necessario. Qualcuno ha eloquiato windows7 Devo dire che lo strovo scarso per quanto concerne la gestione di cartelle, hanno tolto la possibilità di visualizzare la colonna della dimensione delle cartelle. (con xp si poteva con l'utility folder view, estremamente utile). In pratica cosí com'è la gente non sa cosa occupa quanto, non si accorge neanche ad esempio che win 7 d'un tratto occupa 15 gb su harddisk, e la dimensione di una cartella di sistema win.sxs crescerà a dipendenza di come si usa il pc, fino a riempire l'ultimo byte del velocissimo ma non infinito ssd. Poi non ho capito dopo 15 anni di windows, quando c'e un errore questo viene inviato a microsoft, ma io utente non ho accesso ai dettagli dell'errore. Es. errore all'avvio. Ho fatto una foto della schermata per avere il nr d'errore salvato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
|
Mi sembra anche di capire che per la gran parte di utenti sarebbe meglio avere 4 gb di ram a 2133 mhz che 8 a 1600 mhz, o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
con la scusa l'ho provato sia per testare la lan tra due pc sia con firefox.
bene. grazie. davvero notevole l'effetto sulla navigazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 238
|
ciao a tutti, mi chiedevo ma in questo modo non si rischia di compromettere il livello di sicurezza.
In questo modo ad es un virus non passa dalla memoria secondaria ma viene direttamente caricato in memoria principale, il che come dicevo potrebbe compromettere la sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.