|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
|
In effetti sì, meglio un bel fisso almeno ci si contentra su una focale!
E poi f1.8... E non temere che gli obiettivi non restano a far polvere, se poi li hai il motivo di usarli lo trovi! Ahimè due mesi fa mi si rotta la cerniera dello zaino mentre l'avevo in spalla e bum...tutte le lenti sul granito di casa. Uno è tornato dopo 300€ di cure...gli altri li guardo prender polvere, rotti. sigh
__________________
[email protected]| MaximusV| 2x8@2133 | SanDisk 256Gb| 1x2Tb| 1x1.5Tb| 1x1Tb| 5450Passive|X760wGold| Noctua_Cooled| diNovoEdge| LGIPS235| e_il_silenzio! Ultima modifica di helmen84 : 11-08-2011 alle 20:47. Motivo: correzione |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Mi pare giusto che una lente che costa il triplo renda meglio non credi? Tieni conto che un fisso potrebbe essere limitante, a volte la comodità degli zoom può "valere" di più della qualità di un fisso (su questa non si discute). |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Io mi ritrovo perfettamente in questo esempio.. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Cioè...., perchè dovrei spendere 2.000 euro per un 70-200 f2,8 quando con 1.4000 posso prendere un 85 f1,4 e un 200 f2,8? per non dover cambiare lente? se non posso fotografare non posso, amen, non mi pagano per fare gli scatti... Ultima modifica di ficofico : 12-08-2011 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
un conto è dire croppo / non croppo (e qui si potrebbe discuterne per mesi), io non mi faccio grossi problemi se la foto è o meno croppata un altro paio di maniche è girare con 2 obiettivi e cambiare 85 - 200 mentre con uno zoom basta girare una ghiera per passare da 70~85 a 200 (o valori intermedi). non ci piove che i fissi hanno più qualità ma dire che una foto fatta con uno zoom è un compromesso (il che un utente medio può leggere che è una ciofeca) è un altro discorso. ripeto, ci sono zoom che hanno una qualità vicina a quella dei fissi. In più stiamo paragonando uno zoom da 400 euro con un fisso da 1200
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
85 f1,8 USM + canon 200 f2,8 USM = circa 1.000 euro 70-200 f4 IS USM = circa 1000 euro Quale delle 2 opzioni ha più qualità ottica? Sarà anche comodo lo zoom, non lo metto in discussione, ma la comodità è una cosa alla quale si può fare a meno se non si utlizzano gli strumenti per necessità ma solo per passione |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Io la penso viceversa, al professionista serve tanta qualità ed i fissi sono irrinuciabili, al hobbista uno zoom facilità la vita (a scapito della qualità off course) |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
I professionisti, o per lo meno i matrimonialisti, non scattano di certo con 35 f1,4 - 85 f1,4 - 200 f2,8... mettono su un bel 24-105 f4 IS ed, essendo magari bravi a scegliere le inquadrature, ottengono risultati buoni lo stesso... Ognuno la vede come vuole, io la vedo così... tu cosà... |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.




















