Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2011, 20:44   #21
helmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
In effetti sì, meglio un bel fisso almeno ci si contentra su una focale!

E poi f1.8...

E non temere che gli obiettivi non restano a far polvere, se poi li hai il motivo di usarli lo trovi!

Ahimè due mesi fa mi si rotta la cerniera dello zaino mentre l'avevo in spalla e bum...tutte le lenti sul granito di casa.

Uno è tornato dopo 300€ di cure...gli altri li guardo prender polvere, rotti.


sigh
__________________
[email protected]| MaximusV| 2x8@2133 | SanDisk 256Gb| 1x2Tb| 1x1.5Tb| 1x1Tb| 5450Passive|X760wGold| Noctua_Cooled| diNovoEdge| LGIPS235| e_il_silenzio!

Ultima modifica di helmen84 : 11-08-2011 alle 20:47. Motivo: correzione
helmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 08:35   #22
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da helmen84 Guarda i messaggi
Ciao,
vi riporto la mia esperienza e quella di mio padre.

Settembre dell'anno scorso, io con D300 e mio padre con D200 pronti a partire per un po' di caccia fotografica, montagna, bel tempo.

Io montavo un 180mm f2.8 di 15 anni fa e mio padre contento del suo nuovo giochino, il 70-300VR.

Risultati: sì lui andava più lontano e si vantava dei vantaggi del VR ma alla prova pratica non c'è paragone, gli step sulla focale si fanno sentire in maniera evidente, quindi anche in condizione di luce debole (e non bassa...dico debole, tipo capriolo tra l'ombra degli alberi) il VR serve, ma fino a un certo punto.
Se poi ci mettiamo anche la differenza di sensibilità tra i sensori...vi lascio immaginare. Dove lui scattaca a 1600 a f5.6 io godevo dell'ISO più bassa e tempi di scatto più rapidi. Poi un bel crop e il gioco è fatto...

Risultato?
Si è preso un 300 f4 ed è TUTTO un altro mondo.

A qualcuno serve un 70-300VR immacolato?

Ah, per non parlare di nitidezza e fedeltà cromatica...i fissi sono un (bellissimo) mondo a parte.

E il 50 f1.8 rientra appieno nella categoria!
Stai paragonando una lente da 417 euro (70-300) con una da 1.235 (400 f/4) [sempre se ho preso i modelli giusti, conosco poco le lenti nikon]
Mi pare giusto che una lente che costa il triplo renda meglio non credi?
Tieni conto che un fisso potrebbe essere limitante, a volte la comodità degli zoom può "valere" di più della qualità di un fisso (su questa non si discute).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 10:21   #23
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Quote:
Originariamente inviato da Colorful Guarda i messaggi
Beh, f/1.8 è l'apertura massima, non sono mica costretto ad utilizzarla in quel modo! Durante le fotografie sportive utilizzerò un'apertura di circa 2.8, anche più illuminazione permettendo, dove l'obiettivo rende delle foto molto nitide! Mentre nei ritratti potrei beneficiare di una pdc adatta. Voglio comunque dire che per ora, le foto sportive non saranno la mia priorità, quindi non cerco un obiettivo prettamente sportivo..
Se non ti interessa arrivare a 300 mm ma preferisci la luminosità c' è anche il Sigma 50-150 f/2.8 che dovrebbe stare nel budget
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 11:14   #24
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Tieni conto che un fisso potrebbe essere limitante, a volte la comodità degli zoom può "valere" di più della qualità di un fisso (su questa non si discute).
Non si discute se la foto serve per lavoro o per qualche necessità, se invece è per semplice diletto se ne può discutere eccome, io personalmente non concepisco gli zoom invece, sai già che qualsiasi foto scatterai sarà sempre un compromesso... ne vale la pena? io quando scatto col 85 f1,4 o col 200 f2,8 sò sempre che se la foto riesce, questa sarà a dir poco commovente..., per colori, tridimensionalità e bokeh....... con un ipotetico 70-200 f4 non c'è di certo la stessa magia... neanche con un 70-200 f2,8 se questo non è il nuovo VRII o ISII, lato tele forse siamo li, ma a 85 non c'è storia....


Io mi ritrovo perfettamente in questo esempio..

Quote:
Ciao,
vi riporto la mia esperienza e quella di mio padre.

Settembre dell'anno scorso, io con D300 e mio padre con D200 pronti a partire per un po' di caccia fotografica, montagna, bel tempo.

Io montavo un 180mm f2.8 di 15 anni fa e mio padre contento del suo nuovo giochino, il 70-300VR.

Risultati: sì lui andava più lontano e si vantava dei vantaggi del VR ma alla prova pratica non c'è paragone, gli step sulla focale si fanno sentire in maniera evidente, quindi anche in condizione di luce debole (e non bassa...dico debole, tipo capriolo tra l'ombra degli alberi) il VR serve, ma fino a un certo punto.
Se poi ci mettiamo anche la differenza di sensibilità tra i sensori...vi lascio immaginare. Dove lui scattaca a 1600 a f5.6 io godevo dell'ISO più bassa e tempi di scatto più rapidi. Poi un bel crop e il gioco è fatto...

Risultato?
Si è preso un 300 f4 ed è TUTTO un altro mondo.

A qualcuno serve un 70-300VR immacolato?

Ah, per non parlare di nitidezza e fedeltà cromatica...i fissi sono un (bellissimo) mondo a parte.

E il 50 f1.8 rientra appieno nella categoria!
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 11:56   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non si discute se la foto serve per lavoro o per qualche necessità, se invece è per semplice diletto se ne può discutere eccome, io personalmente non concepisco gli zoom invece, sai già che qualsiasi foto scatterai sarà sempre un compromesso... ne vale la pena? io quando scatto col 85 f1,4 o col 200 f2,8 sò sempre che se la foto riesce, questa sarà a dir poco commovente..., per colori, tridimensionalità e bokeh....... con un ipotetico 70-200 f4 non c'è di certo la stessa magia... neanche con un 70-200 f2,8 se questo non è il nuovo VRII o ISII, lato tele forse siamo li, ma a 85 non c'è storia....
Balle, dai, ci sono zoom che hanno qualità paragonabile ai fissi, almeno in casa canon o nikon.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:10   #26
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Balle, dai, ci sono zoom che hanno qualità paragonabile ai fissi, almeno in casa canon o nikon.
Be balle ma anche no.... l'ho già scritto, parliamo di esempi concreti... con 1400 euro mi sono preso un 85 f1,4 ottimo e un 200 f2,8 straottimo e la stessa cosa avrei potuto fare con canon..... io sinceramente preferisco questa accoppiata a solo tele zoom 70-200 f2,8 IS II, primo a 85mm lo zoom ha 2 stop di luminosità in meno e quindi il discorso si chiude li, a 200mm sarà ottimo non lo metto in discussione, ma il mio fisso è assolutamente paragonabile se non pure migliore, quindi cosa ci perdo? ci perdo il fatto che non ho delle focali intermedie ma alla fine non è così importante, quando le voglio scatto a f2 col sigma e poi croppo e i risultati sono sempre eccellenti, quando ho bisogno di croppare tanto probabilmente è perchè ho bisogno di usare il 200mm, e quindi uso il 200....... ripeto, se si fotografa per lavoro e non si può perdere l'attimo lo zoom è necessario, se invece si fotografa per passione o divertimento, il consiglio che dò sempre è quello di farsi un corredo di fissi, paghi meno, hai più qualità, presi singolarmente costano meno e usati singolarmente pesano meno.......

Cioè...., perchè dovrei spendere 2.000 euro per un 70-200 f2,8 quando con 1.4000 posso prendere un 85 f1,4 e un 200 f2,8? per non dover cambiare lente? se non posso fotografare non posso, amen, non mi pagano per fare gli scatti...

Ultima modifica di ficofico : 12-08-2011 alle 12:16.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:16   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Be balle ma anche no.... l'ho già scritto, parliamo di esempi concreti... con 1400 euro mi sono preso un 85 f1,4 ottimo e un 200 f2,8 straottimo e la stessa cosa avrei potuto fare con canon..... io sinceramente preferisco questa accoppiata a solo tele zoom 70-200 f2,8 IS II, primo a 85mm lo zoom ha 2 stop di luminosità in meno e quindi il discorso si chiude li, a 200mm sarà ottimo non lo metto in discussione, ma il mio fisso è assolutamente paragonabile se non pure migliore, quindi cosa ci perdo? ci perdo il fatto che non ho delle focali intermedie ma alla fine non è così importante, quando le voglio scatto a f2 col sigma e poi croppo e i risultati sono sempre eccellenti, quando ho bisogno di croppare tanto probabilmente è perchè ho bisogno di usare il 200mm, e quindi uso il 200....... ripeto, se si fotografa per lavoro e non si può perdere l'attimo lo zoom è necessario, se invece si fotografa per passione o divertimento, il consiglio che dò sempre è quello di farsi un corredo di fissi, paghi meno, hai più qualità, presi singolarmente costano meno e usati singolarmente pesano meno.......
un conto è se parliamo di stop di luminosità. e li non ci piove.
un conto è dire croppo / non croppo (e qui si potrebbe discuterne per mesi), io non mi faccio grossi problemi se la foto è o meno croppata
un altro paio di maniche è girare con 2 obiettivi e cambiare 85 - 200 mentre con uno zoom basta girare una ghiera per passare da 70~85 a 200 (o valori intermedi).
non ci piove che i fissi hanno più qualità ma dire che una foto fatta con uno zoom è un compromesso (il che un utente medio può leggere che è una ciofeca) è un altro discorso.
ripeto, ci sono zoom che hanno una qualità vicina a quella dei fissi.

In più stiamo paragonando uno zoom da 400 euro con un fisso da 1200
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:24   #28
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
In più stiamo paragonando uno zoom da 400 euro con un fisso da 1200
no, io parlavo in generale.....ci sono zoom che hanno una buona qualità, magari o lato wide o lato tele o in centro possono competere con certi fissi, ma nella stragrande maggiornaza dei casi non è così....

85 f1,8 USM + canon 200 f2,8 USM = circa 1.000 euro

70-200 f4 IS USM = circa 1000 euro

Quale delle 2 opzioni ha più qualità ottica?


Sarà anche comodo lo zoom, non lo metto in discussione, ma la comodità è una cosa alla quale si può fare a meno se non si utlizzano gli strumenti per necessità ma solo per passione
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 12:35   #29
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
no, io parlavo in generale.....ci sono zoom che hanno una buona qualità, magari o lato wide o lato tele o in centro possono competere con certi fissi, ma nella stragrande maggiornaza dei casi non è così....

85 f1,8 USM + canon 200 f2,8 USM = circa 1.000 euro

70-200 f4 IS USM = circa 1000 euro

Quale delle 2 opzioni ha più qualità ottica?


Sarà anche comodo lo zoom, non lo metto in discussione, ma la comodità è una cosa alla quale si può fare a meno se non si utlizzano gli strumenti per necessità ma solo per passione
La prima, ovvio, ma tiriamo in ballo la scomodità di portare due lenti o di cambiarle in fretta se capita l'occasione.
Io la penso viceversa, al professionista serve tanta qualità ed i fissi sono irrinuciabili, al hobbista uno zoom facilità la vita (a scapito della qualità off course)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 13:19   #30
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
ma tiriamo in ballo la scomodità di portare due lenti
Be allora tiriamo in ballo anche la necessità di doversi portare per forza dietro una lente da 800g per scattare a 85 f4 contro i 300g (penso, vado a spanne) per scattare a 85 f1,8

I professionisti, o per lo meno i matrimonialisti, non scattano di certo con 35 f1,4 - 85 f1,4 - 200 f2,8... mettono su un bel 24-105 f4 IS ed, essendo magari bravi a scegliere le inquadrature, ottengono risultati buoni lo stesso...

Ognuno la vede come vuole, io la vedo così... tu cosà...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 17:53   #31
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La prima, ovvio, ma tiriamo in ballo la scomodità di portare due lenti o di cambiarle in fretta se capita l'occasione.
Io la penso viceversa, al professionista serve tanta qualità ed i fissi sono irrinuciabili, al hobbista uno zoom facilità la vita (a scapito della qualità off course)
è praticamente il contrario
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v