Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2011, 14:24   #21
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Aggiornamento:
- Alimentatore PC Cooler Master GX 550 80plus ATX - € 66.5
- VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort - € 139,20
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd - € 19,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 - € 31,80
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 81.30
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 43,40
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38

TOTALE 510.2
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:31   #22
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
per le ram posso essere pure d'accordo ma visto che la differenza di prezzo sono 6 euro (corsair 4gb 1600) non vedo tutto questo sproposito.
Per gli alimentatori ho optato per due certificati 80plus bronze. quelli da voi indicati non sono nemmeno 80 plus normali. A casa mia guardo l'efficienza di un alimentatore oltre gli amperaggi.
http://www.corsair.com/builder-series-cx430.html

@Gatzu
ok sono 2 ampere di differenza su 28 (il 7% di differenza in meno). direi che conta di più l'efficienza:
(http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS)
il tuo non lo è, nemmeno 8o plus liscio:
http://www.corsair.com/power-supplie...ies-cx500.html
é una mia opinione, non voglio convincere nessuno.

Tutti questi corsair sono poi garantiti 2 anni come il LC power. Il Cooler master invece che avevo messo all'inizio oltre che essere 80plus bronze ha pure 5 anni di garanzia ma costa 66 euro. Io punterei su quello ma l'utente ha detto di voler risparmiare.
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641
Questo ne da pure 44 di Ampere. meno male che dovrebbero essere degli alimentatori troiaio.
Non vorrei essere frainteso. Sono stato uno dei primi ad essere un difensore di un certo segmento di alimentatori Lc-Power. Di fatti i Metatron come i GP3 sono alimentatori di dicreta qualità. Mentre i primi li vedo bene anche abbinati a schede video discrete, i secondi li vedo meglio a sistemi con sezione integrata per utilizzo office e internet o multimedia leggero.
Inoltre guarda bene che la serie CX che consigliamo è la V2 che è certificata 80plus.
E' si importate basarsi su questa certificazione, ma non è tutto, guardati un po di recensioni di GP3 in rete e ti renderai conto che non è adatto all'utilizzo gaming. Tempo fa ne trovai una che mi lessi ma ora non ricordo dove la trovai.
Per farti un esempio prima del mio HX750 possedevo un LC.Power TITAN e devo dire che era un alimentatore molto buono anche se la sua efficienza era intorno al 75%.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:35   #23
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da manueito Guarda i messaggi
GRAZIE GATZU, penso che farò proprio così, tolgo il masterizzatore e prendo un un CX500 V2.
Ah un altra cosa, ma c'è qualche problema se scelgo il midi cooler 370? sinceramente le dimensioni ridotte mi farebbero comodo ma nn vorrei che le dimensioni ridotte favoriscano l'alzarsi della tempreratura(forse sto dicendo una cosa stupida)
No è una considerazione esatta. Sicuramente l'ambiente piu' angusto favorisce l'innalzamento delle temperature. Ma se un case piccolo ti è piu' comodo, il 370 o 371 comunque è un ottimo "piccolo" areato abb. bene che puo' ospitare in futuro anche schede video abbastaza lunghe.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:37   #24
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Mister D, ti consiglio di farti una bella lettura in materia "Alimentatori". La nostra ideologia è quella di consigliare componenti di qualità e non semi-troiai o pezzi da discarica. L'alimentatore è una cosa importante, sottovalutata, forse la più importante!

Le certificazioni non hanno valore, i bollini non hanno valore, le icone di marketing non hanno valore. Oscilloscopio, multimetro, loadtester, hotbox e cervello dimostrano il valore di un alimentatore.

#edit
Ci siano foto del 371\370 che montano xfire di 6990 (le più lunghe). Ok non ti c'entra una 3dfx voodoo di 1 metro se vogliamo essere pignoli.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 08-07-2011 alle 14:42.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:38   #25
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Non vorrei essere frainteso. Sono stato uno dei primi ad essere un difensore di un certo segmento di alimentatori Lc-Power. Di fatti i Metatron come i GP3 sono alimentatori di dicreta qualità. Mentre i primi li vedo bene anche abbinati a schede video discrete, i secondi li vedo meglio a sistemi con sezione integrata per utilizzo office e internet o multimedia leggero.
Inoltre guarda bene che la serie CX che consigliamo è la V2 che è certificata 80plus.
E' si importate basarsi su questa certificazione, ma non è tutto, guardati un po di recensioni di GP3 in rete e ti renderai conto che non è adatto all'utilizzo gaming. Tempo fa ne trovai una che mi lessi ma ora non ricordo dove la trovai.
Per farti un esempio prima del mio HX750 possedevo un LC.Power TITAN e devo dire che era un alimentatore molto buono anche se la sua efficienza era intorno al 75%.

SALUT.
Vero. vi riferivate elle versioni V2 che sono almeno 80plus "lisci". Ma ripeto, all'inizio avevo consigliato un cooler master da 44 ampere, proprio per essere più sicuro con la scheda video. per cui sono d'accordo con te. Anzi mi dispiace, dovevo slegare le due risposte. Considere che sul mio pc ho un seasonic 80 plus gold modulare. Per me la scheda madre e alimentatore sono i pezzi dove non bisognerebbe risparmiare, ma con un budget di 500 euro è più difficile la scelta. Ciao
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 14:45   #26
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Mister D, ti consiglio di farti una bella lettura in materia "Alimentatori". La nostra ideologia è quella di consigliare componenti di qualità e non semi-troiai o pezzi da discarica. L'alimentatore è una cosa importante, sottovalutata, forse la più importante!

Le certificazioni non hanno valore, i bollini non hanno valore, le icone di marketing non hanno valore. Oscilloscopio, multimetro, loadtester, hotbox e cervello dimostrano il valore di un alimentatore.
Visto che insisti rispondi su questo: questo alimentatore è un troiaio?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641

Io preferisco marche come enermax, seasonic (che tra le altre cose hanno condensatori giapponesi di altissima qualità, e non lo dico io, prima di prendermelo ho letto almeno 10 recensioni sia del sesonic che dell'enermax su cui all'epoca ero indeciso), cooler master e corsair. Gli LC power non piacciono nemmeno tanto a me però in una configurazione da 500 euro se permetti non stridono poi così tanto. Secondo te potevo consigliare questo tipo di alimentatore?
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus 139 euro
o
Seasonic X-660 GOLD Modular Gaming Power - 660 Watt sempre da 139 sul drago?
su una spesa massima di 500 euro circa, dai cerchiamo di essere ragionevoli.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:02   #27
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Mister D cosa fai interpreti secondo come ti torna comodo?

La serie GX è fallata, l'abbiamo anche scritta nel tread in evidenza, un motivo ci sarà no? Allo stesso prezzo o meno del GX550 trovi la serie XFX Core, FSP Hexa, Corsair CX e diverse altre meno reperibili di cui è certa la qualità costruttiva ed elettrica.

La serie GX è da evitare, diversi modelli vanno fuori specifica (GX550 p.e.) alcuni muoiono quando caricati al 70% o messi in condizioni reali (GX750 p.e.), altri pur essendo per un pelo in specifica sputano tensioni a dente di sega, spikes e non filtrano bene i disturbi (GX450 p.e.)
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:31   #28
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Mister D cosa fai interpreti secondo come ti torna comodo?

La serie GX è fallata, l'abbiamo anche scritta nel tread in evidenza, un motivo ci sarà no? Allo stesso prezzo o meno del GX550 trovi la serie XFX Core, FSP Hexa, Corsair CX e diverse altre meno reperibili di cui è certa la qualità costruttiva ed elettrica.

La serie GX è da evitare, diversi modelli vanno fuori specifica (GX550 p.e.) alcuni muoiono quando caricati al 70% o messi in condizioni reali (GX750 p.e.), altri pur essendo per un pelo in specifica sputano tensioni a dente di sega, spikes e non filtrano bene i disturbi (GX450 p.e.)
Ciao,
finalmente una buona risposta. Ci voleva molto a darla? Se me l'avessi data nel primo post non avrei replicato, in quanto ammetto che non sapevo dell'esistenza di tali problemi con questa linea di cooler master. L'avevo consigliato perchè confrontando le caratteristiche non era male e così pure il LC power. Non sono andato a leggermi ogni possibile thread ufficiale per ogni alimentatore e ho l'umiltà di ammettere che non posso avere la conoscenza su ogni alimentatore prodotto, infatti consiglio sempre di andare a leggere diverse recensioni di quello che si vuole comprare per avere un'idea più precisa. Fino ad ora ho usato di persona Enermax e mi sono trovato bene, così pure con seasonic e corsair. Per un mio amico ho assemblato a suo tempo un pc con qx6800 (voleva per forza l'extrem edition) e gli ho preso, se non mi ricordo male, un cooler master Real Power da 850 watt e si è trovato benissimo. Anzi ha fatto pure OC. Poi ammetto di non essere così esperto da mettermi a testare l'alimentatore con strumentazione tecnica come oscilloscopi e compagnia bella, ma la cosa che mi ha dato fastidio è stata la prima risposta arrogante che è stata solo "consigli alimentatori troiaio" e la seconda che, abbastanza arrogante, di andare a leggermi in materia di alimentatori senza neanche sapere chi sono. Io non mi metto a dare giudizi senza prima conoscere il mio interlocutore.

Inoltre, siccome lavoro nel campo delle certificazioni di prodotto e di sistema, e so come funzionano, ti posso garantire che se fatte bene e da enti di terza parte, garantiscono la qualità di un determinato prodotto o sistema organizzativo in modo trasparente e non sono delle cavolate. Ora le certificazioni 80plus non so come vengano date e non posso giudicarle ma nel mio piccolo mi sembra di poter dire che non sono una brutta idea e permettono all'utente di potersi orientare.
Se poi con questo alimentatore, cooler master, abbia avuto molti problemi questo non vuol dire che tutti gli alimentatori di quella seria per forza abbiano lo stesso problema. Si chiama statistica e se mi porti dei dati in cui si fa vedere che statisticamente un numero molto grande di alimentatori di quella seria sono tutti fallati allora posso essere d'accordo con te. Poi comunque c'è sempre la garanzia, se ha un problema si manda in RMA.
Ti faccio un esempio pratico: di solito compro hd wd perchè mi sono sempre trovato bene. Un giorno ho comprato un seagate per provarlo (non un normale barracuda ma un ES). Bene dopo 4 mesi l'ho dovuto mandare in rma e ora che me ne hanno dato un rigenerato dello steso tipo vado da dio. per cui non è che mi sono messo a dire seagate merda perchè mi è capitato un incidente singolo a me. I giudizi affrettati non mi sono mai piaciuti.
Concludo dicendo che ora che me lo hai spiegato ne terrò conto fin da subito e non lo consiglierò se non dopo averlo provato.

Scusate per l'OT
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:33   #29
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Aggiornamento:
- Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W - € 55.3
- VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort - € 139,20
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd - € 19,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 - € 31,80
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 81.30
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 43,40
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38

TOTALE 499
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 18:53   #30
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Ah ora sarebbe colpa nostra che siamo arroganti?! Vaivai scappa con la coda fra le gambe...(che gente c'è nel mondo). Sei te che hai perseverato ( ), l'hai messo anche in grassetto, io non critico l'interlocutore ma il commento che scrive.

Tanto la figura l'hai fatta è inutile che cerchi di pulirti

Quote:
Inoltre, siccome lavoro nel campo delle certificazioni di prodotto e di sistema
Perpiacere ehhh!!! Allora postami foto del contratto di lavoro col tuo nick scritto su un foglietto a righe!

Quote:
Se poi con questo alimentatore, cooler master, abbia avuto molti problemi questo non vuol dire che tutti gli alimentatori di quella seria per forza abbiano lo stesso problema. Si chiama statistica e se mi porti dei dati in cui si fa vedere che statisticamente un numero molto grande di alimentatori di quella seria sono tutti fallati allora posso essere d'accordo con te. Poi comunque c'è sempre la garanzia, se ha un problema si manda in RMA.
Pensala come vuoi, però non forzare gli altri a pensarla come te.

Diamoci un taglio a questo OT eh!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 15:10   #31
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ah ora sarebbe colpa nostra che siamo arroganti?! Vaivai scappa con la coda fra le gambe...(che gente c'è nel mondo). Sei te che hai perseverato ( ), l'hai messo anche in grassetto, io non critico l'interlocutore ma il commento che scrive.

Tanto la figura l'hai fatta è inutile che cerchi di pulirti



Perpiacere ehhh!!! Allora postami foto del contratto di lavoro col tuo nick scritto su un foglietto a righe!

Pensala come vuoi, però non forzare gli altri a pensarla come te.

Diamoci un taglio a questo OT eh!
Naturalmente sono cinqure giorni di sospensione pre flame.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v