Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 20:59   #21
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
il che secondo me è una cosa ben più positiva di buttare su marte un robot appeso a fili carico di nmilioni di euro di strumenti senza che il sistema sia mai stato testato
Beh, in qualunque missione c'è sempre qualche sistema che non è stato mai testato.
Certo pero' in questo caso esagerano... Stavolta hanno UN solo rover, e se il sistema-mai-testato fallisce... buttano miliardi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 22:57   #22
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma seriamente, voi pensate che mandino un sistema mai testato? Non ti fanno mettere nemmeno un transistor che non sia stato sottoposto a qualificazione spaziale, il che significa una valanga di test e di standard di qualità da soddisfare.
Il discorso è piuttosto che il sistema è nuovo, ossia non è mai stato usato prima. Ma questo è vero da sempre: c'è sempre qualcosa di nuovo. La gente inorridiva quando si parlava dell'atterraggio con gli air bag, poi è diventata la prassi, ma la prima missione è stata, appunto, la prima. C'è sempre una prima volta in tutto, ma questo non significa che prima di quella volta non ci sia una valanga di test e di verifiche, sia pratiche che teoriche.
Ti dico solo che per uno strumento noi dobbiamo prima consegnare almeno tre modelli funzionanti perchè venga accettato, e ognuno di questi se lo ribaltano come un calzino, dopo che se l'erano già ribaltato durante la fase di progetto e realizzazione. C'è gente che si dedica solo a quello (...degli scassaballe che non ti dico i responsabili della qualità, sicuramente sono single ).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 12:06   #23
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
ma guarda che sono d'accordo, ovvio che sia così. La differena è che tra testare una cosa a terra e invece farla atterrare su marte con i venti, le polveri e quant'altro che è fondamentalmente prevedibile con una approssimazione non unitaria, i rischi aumentano.
Se si tratta di far arrivare un "giocattolino" che costa 10, ci può stare, se si parla di far atterrare una Panda che costa 1000 un po' meno, soprattutto se pensi che è la fase iniziale della missione che se fallisce perdi tutto.
Un sistema di propulsione del veicolo che fallisse lascia il veicolo fermo ma funzionante etce tc, questo qui è un anello "base" del tutto, spero tanto che non si rompa!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:14   #24
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ti dico solo che per uno strumento noi dobbiamo prima consegnare almeno tre modelli funzionanti perchè venga accettato,
Lo so bene, sono anch'io del mestiere... EM, PFM, FM... e SRR, PDR, CDR, TRR, QR, AR...
Intendo che si tratta di un sistema mai testato su Marte, al contrario per esempio degli airbag; che pero' credo non funzionino per un affare così pesante.
Quello che non capisco è qual è il vantaggio di appendere un' "automobile" a una piattaforma dotata di retrorazzi usando cavi lunghi non so quanti metri, piuttosto che attaccare i retrorazzi direttamente all'automobile e lasciarli cadere una volta atterrata!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 14:59   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Lo so bene, sono anch'io del mestiere... EM, PFM, FM... e SRR, PDR, CDR, TRR, QR, AR...
Tu che fai?

Quote:
Intendo che si tratta di un sistema mai testato su Marte, al contrario per esempio degli airbag; che pero' credo non funzionino per un affare così pesante.
E gli airbag la prima volta non erano mai stati usati su marte

Quote:
Quello che non capisco è qual è il vantaggio di appendere un' "automobile" a una piattaforma dotata di retrorazzi usando cavi lunghi non so quanti metri, piuttosto che attaccare i retrorazzi direttamente all'automobile e lasciarli cadere una volta atterrata!
Per esempio diminuire la massa durante la caduta, perchè poi si sgancia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 15:00   #26
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ma guarda che sono d'accordo, ovvio che sia così. La differena è che tra testare una cosa a terra e invece farla atterrare su marte con i venti, le polveri e quant'altro che è fondamentalmente prevedibile con una approssimazione non unitaria, i rischi aumentano.
Se si tratta di far arrivare un "giocattolino" che costa 10, ci può stare, se si parla di far atterrare una Panda che costa 1000 un po' meno, soprattutto se pensi che è la fase iniziale della missione che se fallisce perdi tutto.
Un sistema di propulsione del veicolo che fallisse lascia il veicolo fermo ma funzionante etce tc, questo qui è un anello "base" del tutto, spero tanto che non si rompa!
Ribadisco: qualunque tecnologia ha la sua "prima volta".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 15:58   #27
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Tu che fai?
QA

Quote:
E gli airbag la prima volta non erano mai stati usati su marte
Infatti anche allora mi chiesi se non erano tutti matti gli ingegneri alla NASA!
E lo pensai ancora di piu' quado si seppe che il primo rimbalzo fu alto 35 metri, se non ricordo male.


Quote:
Per esempio diminuire la massa durante la caduta, perchè poi si sgancia.
Ma tanto la massa la devono rallentare tutta comunque: se non ricordo male, praticamente la piattaforma si ferma a mezz'aria e cala giù il rover. Perche' non atterrare, allora?
Forse per non "insabbiare" il rover coi gas di scarico, visto che su Marte non si può atterrare a motori spenti come sulla Luna?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:01   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
QA
Question & Answer?
Ma andate a cagare voi con le vostre sigle! Che cazz è?

Quote:
Infatti anche allora mi chiesi se non erano tutti matti gli ingegneri alla NASA!
E lo pensai ancora di piu' quado si seppe che il primo rimbalzo fu alto 35 metri, se non ricordo male.
Ed evidentemente non lo erano allora e non lo sono adesso

Quote:
Ma tanto la massa la devono rallentare tutta comunque: se non ricordo male, praticamente la piattaforma si ferma a mezz'aria e cala giù il rover. Perche' non atterrare, allora?
Forse per non "insabbiare" il rover coi gas di scarico, visto che su Marte non si può atterrare a motori spenti come sulla Luna?
La rallenti tutta ma quella che arriva a terra con il lander, che è la parte delicata, è minore. È lo stesso motivo per cui si butta via lo scudo termico, per esempio. Meno massa hai all'impatto, più è facile evitare danni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v