|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
meglio tardi che mai(intendo il dare la notizia)..ma da una testata che si propone come punto di riferimento per l'IT(pro) in italia mi sarei aspettato di meglio sia come tempistiche sia come contenuti...
detto ciò mi sembra di riscontrare già fastidi di siti oltreoceano che per oggi stanno adottando il test. Comunque la transizione sarà ancora moolto lunga. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
@Aegon: Ah ma è semplice. Se so che i rosari hanno una cassa 64 palline ed una 192, conto i rosari e non le palline, moltiplicando il numero di rosari per il numero di palline a rosario u__u Tadaaaaaaa
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Parto da quello che hai scritto: "Ma tanto quando avrete un router che supporta IPv6, sicuramente fara da tunnel IPv6-IPv4 verso la LAN e continuerete ad usare il vecchio sistema." - "Ma tanto quando avrete un router che supporta IPv6,", usi il futuro e prendi in considerazione i router che supporteranno IPv6 (di router vetusti non ne parli proprio). - "sicuramente fara da tunnel IPv6-IPv4 verso la LAN", qui non si capisce cosa vuoi dire, se IPv4 su IPv6 o IPv6 su IPv4, immagino la prima (ma non cambia niente). - "e continuerete ad usare il vecchio sistema.": quindi IPv6 a cosa serve? |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Quando dicevo che l'endpoint non ne soffre intendevo direttamente. Il carico maggiore dei nodi si riflette sempre indirettamente sull'utente, ma non è che uno deve cambiare PC per supportare IPv6.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB |
|
|
|
|
|
|
#26 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
No, è che non è proprio del tutto vero il fatto che ci voglia molto più tempo (a parte il numero che non capisco da dove salti fuori e a cosa si riferisca - il caso peggiore? - ).
Prima di tutto i router, specie se di certe dimensioni, hanno ASIC dedicati e memorie particolari, ma a parte questo normalmente si usano alberi (spesso bilanciati) o hash table che hanno tempi di ricerca ben diversi (un esempio tipico lo puoi trovare in linux guardando i sorgenti). Detto questo, che già rende la distanza tra IPv4 e IPv6 un po' meno marcata, c'è un'altra cosa da tenere in considerazione, ovvero il fatto che tutti quei bit in più servono non tanto per avere una quantità di indirizzi enorme, quanto per rendere il routing il più gerarchico possibile (cosa che purtroppo molti non capiscono, soffermandosi solo sull'enormità degli indirizzi potenzialmente usabili). Ora, se è vero che nel tempo il numero di reti crescerà (ma presumibilmente anche la capacità computazionale dei router), questo fatto agevola di molto la riduzione delle dimensioni delle tabelle di routing, quindi di fatto agevolando la ricerca. Tanto per fare un esempio, un ISP come Telecom Italia annuncerà solo: 2a01:2000::/20 invece di: 194.243.0.0/16 [...altri 19 blocchi...] 31.194.0.0/15 Quindi non è detto che IPv6 vada peggio. In linea di principio sì, l'onere computazionale è maggiore rispetto ad IPv6, più bit ==> header più grande (ma anche meno campi da analizzare), alberi potenzialmente più grandi ecc., ma non è necessariamente detto e dipende molto dal tipo di traffico, dal tipo di router e così via. Quote:
Quote:
Quote:
EDIT: gli attuali pc domestici reggono abbondantemente una-due linee Gbit a velocità di linea. IPv6 non ha assolutamente alcun impatto sulle prestazioni su queste macchine. Ultima modifica di November : 08-06-2011 alle 16:34. |
|||
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
|
Ragazzi è incredibile!!!ho 2 PC accesi, il mio super in firma e il muletto di 5 anni fa...è spaventosa la differenza dei 2 nel caricare pagine web!!!Ma non ho capito quello di oggi è solo un test, e poi tutto è da rimandarsi, oppure oggi è proprio il gran giorno del passaggio a IPv6?? perchè se no mi tocca aggiornare un pò il muletto...
Ultima modifica di beppe90 : 08-06-2011 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
@November
Non sapevo che l'announcement fosse più corto, grazie della spiegazione Non intendevo dire che IPv6 va peggio, ma solo che richiede un certo upgrade dei nodi di rete a causa del maggiore carico di dati. Quale numero? Il fattore 3 per lo scorrimento della tabella? Si, nel caso peggiore. Ignoravo però il taglio che viene fatto nell'annunciare l'indirizzo; con quel taglio in effetti il tempo di confronto è addirittura minore... EDIT: Era appunto per quello che dicevo che gli end-point non vengono afflitti dal maggiore carico computazionale di IPv6
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Si annunciano meno reti, una sola, contro le svariate presenti ora (per colpa dei limiti di IPv4), quindi una sola voce è una riduzione rispetto a 21 voci (con un numero di bit da matchare non tanto più alto).
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
|
Bah guarda non c'è un gran che da configurare, probabilmente la scheda di rete non è compatibile a IPv6, perchè oltre a installare la scheda di rete wireless e a collegarla al router (modernissimo e costosissimo!!!
In effetti adesso pensandoci, io nel mio router ho già le impostazioni per l'IPv6, che ovviamente non erano impostabili prima, chissa ora... |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
|
Scusate qualcuno mi puo' dire come usufruire di questa giornata di test ipv6 con fastweb e modem pirelli? Perchè io non riesco ad accedere ne a http://www.v6.facebook.com ne a http://ipv6.google.com/
Ho letto che alcuni hanno installto il software gogoCLIENT ma non vedo come mai dovrei installare un software di terze parti per acedere a in ternet con il protocollo ipv6. Grazie
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970 GRAL - Team Racing Combat Game |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Benissimo!! C'è da preoccuparsi? [Tiscali ASDL 8MB - USRobotics 91xx ADSL2+]
http://test-ipv6.com/ |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Allora:
il 99% se non il 100% degli isp italiani per gli utenti residenziali al momento non supporta ipv6, quindi siccome il tuo isp non ti fornisce connettività ipv6 tu non puoi testare oggi l'ipv6, anche avendo apparati che supportano ipv6. Quel test ti dice,però, che se il tuo provider non tocca niente e lascia tutto come oggi, per i prossimi 10-20 anni tu potrai continuare a navigare in internet e fregartene altamente dell'ipv6. Non siate ossessionati dalle sigle progressive l'ipv6 non vi fa andare più veloci dell'ipv4 in internet , serve per altro. L'approccio di sostituzione graduale poi impatta l'utente in maniera talmente diluita che l'utente del passaggio se ne accorgerà marginalmente, tipo quando telecom fornirà un nuovo tipo di interconnettività da millemila megabit pubblicizzerà anche che questo nuovo tipo di connessione è niente meno che ipv6 ready E' altamente difficile che sulle adsl attuali l'ipv6 possa interessare l'utente nel breve periodo, potrebbe interessare nel lungo periodo chi, quando tutti saranno passati alle connessioni da millemila megabit ipv6 ready Il test di oggi a noi utenti normali non tocca minimamente, è un test per chi gestisce e possiede reti, per vedere l'interconnettività fra le reti ipv6 come va e a che punto stanno.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
#37 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ti svelo un segreto: IPv6 è già in produzione da svariati anni e 6BONE morta da un pezzo. Ultima modifica di November : 08-06-2011 alle 21:13. |
||||||
|
|
|
|
|
#38 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Giaveno(Torino)
Messaggi: 236
|
Per quel che ne so io tutti i router e tutte le schede di rete, da svariati anni a questa parte (lo aveva già la scheda di rete di un mio vecchio PC di 5-6 anni fa) supportano l'ipv6.
Penso che il passaggio per gli utenti sarà tutto tranne che problematico |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.




















