|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
|
acer iconia a500
Io mi son gettato sul vostro sponsor ed ho preso un A500: meno di 400eu' 1gb ram usb sbloccata ottimo schermo e annuncio di upgrade del so a breve ... non sarà così blasonato,ma ottimo tablet ( e si trova senza neanche troppa fatica anche in negozio)
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Ha prestazioni nettamente migliori, una seconda batteria nella dock che ti permette di lavorare anche 12 ore di fila (provato io stesso!), porte a gogò, uscite video, volendo anche una tastiera fisica e un sistema operativo modernissimo che può solo migliorare (2 giorni fa' l'upgrade ad android 3.1). Trovo assurdo che un device come l'ipad2, pensato per la navigazione, lo svago e il multimedia, non abbia neanche il supporto flash! cosa che il transformer supporta agevolente. Io per primo dico che questo galaxy è fuori mercaro, ma non perchè c'è l'ipad2, ma perchè c'è il transofmer che costa meno, va di più ed ha 1000 features che molti altri prodotti si sognano. Non avrei mai pensato di poter usare un net-tablet android a lavoro, ma grazie alla tastiera fisica e all'ottimo polaris office (già installato!), è possibilissimo. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
No scusate mi sono femato alla tabella delle specifiche tecniche in prima pagina e ho saltato tutto il resto...
Veramente monta un dual core e SOLO 512MB di ram? Ora si' che lo dico.... SCAFFALE. Ma come si fa dico io a castrare cosi' un tablet che poteva essere buono... 649 euro poi... Quando per 499 hai un EEE Pad Transformer + docking station... Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Mi sa che Samsung non ha capito che per competere con iPad 2 non deve mettere gli stessi prezzi... Ha fatto l'errore col Galaxy Tab 1 ma era il primo valido in commercio. Ma ora ce ne sono di migliori (EEE Pad Transformer per primo, a seguire Acer Iconia) e questo vorrei proprio sapere CHI se lo compra, visto il prezzo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|||
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 29
|
Non capisco perchē tutti parlano solo di Asus eee pad come alternativa. Io ho preso un Acer Iconia A500 e mi sembra migliore : ha 32 GB di memoria e la porta USB host a cui potrei anche attaccare una tastiera. Peraltro un tablet deve restare un tablet, se ho bisogno di tastiera prendo un netbook. Comunque Android 3.0 ha ancora bisogno di miglioramenti, mentre scrivo questo msg il testo a schermo segue dopo 1 secondo la digitazione
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 29
|
Sono un fautore di Android e sono fiducioso per il futuro, ma per il momento questo Honeycomb mi sta un po' deludendo. Ho un telefono HTC Desire con Froyo e, se non fosse per le dimensioni dello schermo e della memoria (non ram), mi sembra quasi abbia prestazioni superiori al tablet. Solo il web browser ė una bella evoluzione, ma anche qui non vedo ancora una piena fluidità. E poi c'è il baco che certi siti vengono visualizzati come "mobile". Ho trovato il rimedio, ma è macchinoso e bisogna reimpostarlo ogni volta. Nel telefono, per esempio, si imposta una volta per tutte nelle preferenze
|
|
|
|
|
|
#26 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se Windows 8 finisce per essere una GUI touch sopra Windows 7, io non la vedo bene, perché di gui touch sopra Windows 7 ce ne sono già... e vengono tutte chiuse dalla notifica di aggiornamento dell'antivirus. Capit il problem? Su ARM, invece, il software Windows tradizionale neanche c'è, e mi è oscuro perché vorrei avere tutto il peso della storia di Windows, anziché un Windows nuovo, su dispositivi su cui è vietato buttare anche il milliwatt. Quote:
Figliuoli, mi sembra che la "dimensione" di questi sistemi non sia ben chiara a noialtri appassionati hardware.
__________________
flìckr |
||||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Ipad ne ha 512 e gliene bastano ed avanzano ma perche' ha un os programmato apposta per quell'hardware, Android no. Vuoi sapere perche' fa schifo 512 di ram? Bene, prendo l'esempio di un Desire HD. Ha 768MB di ram e uno dice "cavolo sono tanti!". Peccato che il cell abbia libera circa 250MB di ram su 768... E con le rom custom arrivo a 400 libera... Ok, Android 3 non e' personalizzato o non piu' di tanto... Ma si capisce benissimo che 512 sono scarsi. Lo si vedra' nei futuri aggiornamenti...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
l'Ipad mi sembra il prodotto con il software decisamente più rifinito e l'hardware più appropriato (in particolare la risoluzione e il formato dello schermo), ma le limitazioni che hai detto sono davvero frustanti. Attualmente reputo il Transformer come l'unico tablet Honeycomb che valga la pena considerare.
__________________
flìckr |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Ipad2, Ipad ne ha 256.
Quote:
Se google ha fatto un sistema che richiede il doppio di RAM dell'iOS ha scazzato pesantemente..
__________________
flìckr |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: torino
Messaggi: 186
|
riguardo al prezzo elevato: si stanno semplicemente adattando alla moda degli ultimi anni, e cioè che più il prezzo è alto, più l'oggetto è figo e lo si ocmpra, a prescindere da cosa sia e se valga quel che costa
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quando la gente fa cosi' mi viene solo il nervoso.
Ti rendi conto che sei andato a sottolineare il fatto che ho dimenticato di scrivere "2" dopo la parola Ipad? ![]() Vabbe' finisco qui il discorso perche' so gia' dove si va a finire... Comunque per una ciofeca del genere, c'e' l'Hanns Pad a 299, monta Tegra 2 T20 (forse una versione castrata), 512MB di ram e Android 2.2. Per Android 3.0 basta attendere un po' che qualcuno riesca a mettere le mani sui sorgenti e che venga fatta la rom. In ogni caso 299 per un tablet non sono male.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
bah. imo fa più figo il transformer, quindi non mi sembra un prezzo giusto
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
Giudizio molto fuori luogo. Ovviamente un OS ad hoc (solo per un hardware) e con la metà delle funzionalità (vi ricordate l'annuncio di Android riconosce tastiere e mouse per esempio?) è chiaro che abbia bisogno di meno RAM, mi sembra palese. Inoltre dato i costi dei chip ram per 512 MB non mi sembra un gran problema in un tablet dove lo spazio per suddetti chip (anche il doppio volendo) abbonda
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
@ Redazione
Scusate ma, veramente stavolta avete toppato!!! Ma che razza di confronto e giudizio è: "Anche nel caso della riproduzione video, la soluzione Samsung si posiziona dietro a iPad e iPad 2... In particolare, nel nostro caso, per il test di iPad e iPad 2 è stato utilizzato un video a risoluzione 480x272 pixel contro i 720x576 del test di Galaxy Tab 10.1v"??? Questo tablet personalmente mi ha deluso, ma ritengo che in ogni caso una testata di tecnologia come la vostra dovrebbe fare comparazioni fatte in maniera professionale e non favoreggiare un determinato prodotto o l'altro. Non voglio entrare nella solita diatriba Apple/Non Apple ma è evidente che il processore del Galaxy Tab sta lavorando molto di più: 480 x 272 = 130'560 720 x 576 = 414'720 414'720 / 130'560 = 3,1764705882352941176470588235294 Cioè che la CPU/GPU del Galaxy Tab stava processando più di tre volte la quantità di dati processata dalla CPU/GPU di iPad (1/2)... ma che cavolo di confronto è? E per di più secondo voi il risultato è che il prodotto Samsung si posiziona dietro iPad (1/2)? Cioè non lo so, magari si sarebbe posizionato dietro comunque o magari no, ma per fare questo tipo di confronto si sarebbero dovuti utilizzare file video ESATTAMENTE uguali, cioè stessa risoluzione e nessun codec dedicato (laggasi lo ha codificato iTunes ottimizzato per l'hardware di iPad). Onestamente il confronto fatto così non ha nessun valore metrico concreto, da voi non me lo aspettavo. Sapete ieri sono andato al bar con Marco ed Antonio. Sono proprio due ubriaconi ma Antonio veramente è un ubriacone imbattibile. Mentre in una ora quell'ubriacone di Marco si è bevuto un litro di bevanda alcolica, Antonio se ne è bevuto addirittura 2 litri. Non c'è dubbio che Antonio sia il più ubriacone dei miei amici. Ah, una nota irrisoria, Antonio beveva birra mentre Marco Vodka... che ubriacone questo Antonio... ma per favore!!! |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
@Samsung
(lo so che non mi caga di striscio ma immaginiamo un locutore coreano) - Riguardo le tante bestemmie ad Apple degli utenti sulla mancanza dell'USB anche sul nuovo iPad 2, come vi siete posizionati? - Beh abbiamo pensato che era un grande errore da parte di Apple, però non abbiamo voluto darlo tutto e subito, quindi ci siamo posizionati nel mezzo (sporcaccioni) dando un supporto USB però non standard/nativo. - E la vostra posizione sulle critiche sempre mosse ad Apple sulla mancanza di lettore di schede SD, MC, MaVaffCu? - Beh riteniamo che aggiungere tante cose tutte assieme sarebbe esagerato, chi se ne frega se gli altri tablet android ce le hanno e se Google da tutte ste possibilità. In fondo, a che serve? - Da poco avete immesso un cellulare con un hardware di prima classe sul mercato: Il Galaxy S2. Ci possiamo aspettare che questo nuovo Tablet sia altrettanto rivoluzionario da questo punto di vista. - Abbiamo rivisto i nostri piani ed abbiamo pensato che con il Galaxy S2 abbiamo proprio esagerato. Quindi, anche se essendo un tablet, non solo ha una risoluzione più alta e dovrebbe essere in grado di far girare applicazioni più pesanti, ci si aspetterebbe un dispositivo più potente di un cellulare, in riferimento allo stesso Galaxy S2, abbiamo deciso di utilizzare una CPU con il 20% di MHz in meno, dimezzare la RAM, meno spazio interno (16GB), montargli un LCD normale al posto che qualcosa che assomigli a Super AMOLED ed infine abbiamo anche pensato che non serve utilizzare la possibilità di playback in FullHD, se hai già un 10'1 di schermo, perchè dovresti avere bisogno di uno schermo più grande? Quindi niente HDMI - Considerando che al momento Apple detiene quasi un monopolio dal lato tablet suppongo che adotterete una politica dei prezzi molto aggressiva per poter prendere quote di mercato - Abbiamo rivisto anche questa politica dopo una attenta analisi delle politiche di Apple. In fondo ci hanno denunciati per copiarli e quindi qualcosa dovremo pur farlo concretamente. Dopo questo studio approfondito abbiamo riscontrato la politica di Apple vincente. Un terminale se costa molto deve essere molto figo e se un pò bellino da vedere si trasforma in un oggetto di lusso o addirittura di culto da poter mostrare a tutti giusto per fargli vedere che, sei un vero boss e quindi puoi spendere cifre astronomiche per gingilli dalla dubbia utilità. Inoltre questo comporta che anche se ne vendi pochi, su ogniuno che vendi ci guadagni tanto tanto e quindi va bene lo stesso. Quindi, volendo scalzare Apple dal suo trono, abbiamo deciso di proporre, per la prima volta nella storia, un concorrente ad il prodotto Apple con un prezzo persino superiore. Vedremo se finalmente riusciremo a distruggere questo mito che è Apple a far pagare esageratamente i suoi dispositivi ed entrare noi ad essere parte della leggende. Effettivamente avevamo anche pensato di mettere una arancia ciucciata nella cover ma non avevamo tempo per disegnarla, magari sulla prossima generazione. - Una critica mossa contro Samsung è stata che i suoi dispositivi a volte si dimostrano poco longevi ed il supporto viene abbandonato in fretta ed il dispositivo si svaluta in tempi troppo brevi. Un esempio di ciò è il Galaxy Tab (1), che dopo solo 6 mesi è stato più o meno abbandonato dal supporto per gli aggiornamenti e si è svalutato del 50%. Suppongo che per questo prodotto così nuovo e magnificente, per accattivare le simpatie degli acquirenti avrete pensato un piano solido di aggiornamenti e per non farlo svalutare nel tempo troppo in fretta - Ovviamente si. Voi tranquilli, comprate, comprate e comprate, che tanto fra un paio di mesi esce la revisione dello stesso prodotto che non solo sarà più sottile, ma avrà anche varie altre migliorie dovute alle bestemmie degli utenti della prima versione. Insomma è veramente un acquisto longevo con un occhio al futuro, quindi comprate (ed arrichiteci) Fine intervista. Riassunto: Mr. Samsung ma che ca@@o fai??? Onestamente con il Galaxy S2 Samsung ha dimostrato come (preferenze personali a parte) può sfornare un prodotti veramente belli, curati ed innovativi e soprattutto con la attenzione a che siano qualcosa di più completo possibile dal punto di vista tecnologico e non solo. Nel caso di QUESTO Galaxy Tab 10'1 ha dimostrato che questo non vuol dire che lo faccia con tutti i prodotti e che in qualunque momento può fare delle cagate pazzesche. Insomma: Epic Fail + Scaffale! Tutto ovviamente IMHO |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
si, lo ripeto e lo sottoscrivo, il transformer è 2 spanne sopra all'ipad2. Quando l'ipad2 avrà gli stessi ingressi del transformer, supporterà flash, avrà le stesse features (tipo il trattamento antigraffio), doppia batteria, gps nella versione wifi, dockstatione con tastiera fisica, il tutto ad un paio di centoni in meno, allora sarò pronto a ricredermi.
Riguardo la reattività (cmq elevatissima) del transformer, mi preme ricordarti che l'asus fa uso di un SO android totalmente nuovo e non nascondo che c'è qualche piccolo bug di giovinezza, ma soli 2 giorni fa' è uscito l'aggiornamento alla versione 3.1 che non solo ha risolto i bug, ma ha anche aumentato la reattività col multitasking spinto. Credimi, non ho soldi da buttare, mi sono studiato bene tutte le alternative, ma di motivi per cui preferire un ipad2 al transformer proprio non ne ho trovati. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
si infatti, polaris da' il meglio di se con la tastiera (che il transformer ha), dopottutto senza una tastiera fisica su un tablet è quasi impossibile realizzare grafici o presentazioni.
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
il problema è che potete girarla nel modo che volete, la realtà è che sono dispositivi che vengono presi dal 90% delle persone "perchè fa figo". se facciamo un sondaggio, vedrete che è così. questo 90% compra apple ovviamente. il restante 10% valuta bene quello che serve, ma il mercato resta in mano ad apple.
io non comprerò mai un tablet perchè non me ne faccio proprio nulla e se un domani dovessi avere soldi da buttare, mi compro l'ipad 2. tanto per usarlo sul cesso e sul divano o al mare in spiaggia, mi serve proprio poco. ho un amico invece che fa servizi fotografici e l'ipad è utilissimo, allo stesso tempo fa l'allenatore di pallavolo e fa tenere le statistiche con un ipad. nel primo caso, la figosità fa impatto sul cliente, nel secondo le app per ipad sono più numerose. dobbiamo scendere di prezzo e avvicinarci alle performance di ipad 2 per avvicinarci nelle vendite |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.





















