|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Quote:
__________________
Pentium dual core E5200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
|
spero vivamente che amd tiri fuori qualcosa di favoloso con Fusion. Credo che lo scenario che si delineerà sarà quello di un intel più forte sul settore CPU, e un AMD più su quello GPU. Poi , ovviamente l'implementazione software gioca un ruolo fondamentale nelle prestazioni (Quick sync docet).
Per quanto riguarda Bulldozer, credo che solo con u clock piuttosto elevato AMD riesca a raggiungere Intel in prestazioni, date anche le premesse. Insomma, AMD dovrà stringere ancora i denti.....questa è l'amara verità, con cui purtroppo pure io, da grande ammiratore di AMD (nonostante abbia ancora un q8300, ma appena esce bulldozer, passerò subito!!!) devo fare i conti.....la mia idea idea a riguardo è questa: AMD ha le idee, ma non le fab (=più tempo per realizzarle), mentre intel ha tutti gli stabilimenti che gli servono per produrre i suoi progetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Ma scusatemi: sulla prova delle cpu si usa la risoluzione 1024x768 per i giochi per testare le cpu, e come si e' visto la cpu fa la differenza; ora si usa la stessa risoluzione per i test della GPU, mi pare ovvio che un GX 980 non renda come quella intel, al piu' si sarebbe dovuto usare un processore che ha ottenuto le pari prestazioni usando la stessa scheda video esterna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Sarebbe interessante sapere che cpu montava il sistema 890GX.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Non cambia visto che al momento guardando i test fatti da HWupgrade nessun Phenon II riesce ad avvicinarsi nei giochi all'i5 2500K che e' quello usto in questa prova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Mi dispiace dirlo ma questa recensione non mi è piaciuta, si testa la HD3000 che è presente solamente su 2 CPU, per di più le più costose, mentre si tralascia completamente la HD2000, presente su tutte le altre.
Voglio vedere chi è che si compra una versione K e poi non ci mette una scheda video con i controcaspiti, molto probabilmente addirittura non si useranno le H67, ma le P67. Insomma si trascura quasi tutto il mercato Sandy Bridge. Poi riguardo la compressione video, avete usato un solo software, utilizzando un solo tipo di video e un solo tipo di profilo. Mi dispiace soprattutto perché stona con il resto della recensione, che reputo fatta molto bene.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Pauper's Drop
Messaggi: 100
|
Per la redazione: se non ci dite con che quantità di memoria avete settato il framebuffer "fisso" della GPU nel BIOS, i test mancano di un dato importante!!!!!!!!!!!!
64, 128, 256? Che valore c'è nel BIOS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
|
Recensione di dubbia utilità....
chi prende un Sandy bridge serie K userà schede video discrete e schede madri con chipset p67, per cui non interessa minimamente la scheda video HD3000.... ..la cosa interessante era una prova della HD2000 dei processori "lisci" su schede con chipset serie H... ..magari con qualcosina sui margini di overclock di questa ultima ( mi sembra che l' H67 lo consenta, se non erro.. ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18589
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la gpu la puoi cloccare solo col H67 la cpu la puoi cloccare solo col P67
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5580
|
Rimane che i risultati sono tutti sballati rispetto sia ad anandtech che a tom's (!!!) e anche le analisi qualitative sono sballate. E' tutto sballato.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
Quote:
Metro è relativamente leggero in Dx9, si appesantisce in Dx10, e tocca livelli da macigno in Dx11 ad alte risoluzioni, con determinati parametri attivati, in primis DoF (in grado di dimezzare letteralmente il frame rate anche su GTX580) e tessellation. In sintesi, Metro non è un titolo particolarmente pesante con le vecchie API, ma per spremerlo a fondo in Dx11 ci vuole veramente il top a livello gpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
|
Scusate ma secondo voi una 2500S (finalmente disponibile) abbinata ad una H67 quanto piu performante di una soluzione AtomD525+Ion2 è? e nei consumi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
|
???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...solitamente chi fa piu' frame al secondo termina prima la codifica...i dati sono discrepanti...sarebbe interessante sapere il parere dell'autore dell'articolo...altrimenti la discussione sullo stesso non ha ragione di esistere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
ma sti risultati sono sballatissimi....cioè su anda e tom ci mette la metta e qui sono alla pari....bha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tegrata_7.html e ti consiglio di scaricare le bmp sorgenti, vedrai per quale motivo sono stati inseriti questi commenti con riferimento all'output di STREAM. STREAM - La soluzione di AMD è quella che, a livello qualitativo, convince di meno. L'immagine presenta evidenti artefatti da compressione, che rendono l'immagine troppo impastata STREAM - La compressione con la tecnologia di AMD fa perdere parecchi dettagli, e i contorni dellle scritte risultano molto confusi. L'effetto di impastato, che deriva dai quadrettoni frutto della compressione, forniscono un'immagine di scarsa qualità STREAM - La bassa di qualità di compressione che MediaConverter offre con Stream risulta in una importante perdita dei dettagli. Il viso perde così molti dei toni caratteristici.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
se fai un confronto tra CPU e utilizzi dei giochi 3D in abbinamento a scheda video potente, testare a bassa risoluzione fa in modo che il collo di bottiglia non sia mai la GPU ma sempre la CPU. Stai del resto confrontando processori, non GPU. In questo caso la logica è opposta: testi GPU di poca potenza, che quindi sono sempre collo di bottiglia, pertanto utilizzi una risoluzione bassa per ricreare uno scenario di test che sia sensato con quella che è la destinazione d'uso di quel sistema. La scelta della stessa, o simile, risoluzione parte quindi da basi differenti. Per la stessa logica nel testare schede video di fascia alta si sale molto di risoluzione utilizzando impostazioni qualitative spinte.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Non l'ho messo nella descrizione: processore Phenom II X4 965. I frames, con quella piattaforma, non cambiano nel momento in cui il processore viene downcloccato a 1,6 GHz in quanto il collo di bottiglia, con questi test, è la GPU: ho fatto questo test per curiosità mia durante l'analisi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
abbiamo indicato la differenza tra HD300 e HD2000, segnalando come non avevamo a disposizione una CPU con HD2000 (sulla quale sto cercando di mettere le mani). E' evidente che se comperi una CPU serie K la adotti su un sistema con scheda video discreta e non con GPU integrata; questo tipo di considerazioni sono state però fatte nei precedenti articoli. Software: i video sono due, il software uno in quanto sono due quelli a disposizione compatibili con Quick Sync ma devi assicurarti in test compatibilità con tutte le differenti configurazioni che vuoi mettere a confronto.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Buongiorno a tutti
scusate il ritardo nella risposta: giornata piena di impegni ieri e non siamo materialmente riusciti a seguire la discussione una volta che l'articolo è andato live. Differenze prestazionali: abbiamo utilizzato sorgenti video differenti rispetto a quanto fatto da altri, e da questo le differenze. Se notate nei grafici di Anand (che riporta i frames al secondo non il tempo di elaborazione) vedete come nei suoi test la piattaforma Quick Sync registri margini di incremento rispetto alle soluzioni concorrenti molto differenti. Cerco di capire se riesco a risalire ai flussi video che hanno testato su altri siti così da cercare di replicare i loro risultati. Quote:
Quote:
a prescindere dalla risoluzione nativa del monitor, la scelta dei 1024x768 pixel è legata alla ridotta potenza di calcolo. Le impostazioni qualitative con tutti i titoli testati sono state sempre le più conservative (no AA, no AF). Aumentando la risoluzione i frames calano, e già non è che siano molto alti in partenza a questa risoluzione. Si tratta di soluzioni adatte al casual gamer, non a chi è appassionato.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.