Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 18:18   #21
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...tutti i test di anandtech sulle performance di sandy bridge in quick sync risultano abbondantemente opposti ai vostri...sia in termini tempistici che in termini di output qualitativi per le schede grafiche...







http://www.anandtech.com/show/4083/t...2100-tested/9#

...dove sta il cruccio?...
è possible che il test sia stato fatto con risoluzioni differenti.... a basse risoluzioni gli fps sono maggiori di quelle delle concorrenti.... se la risoluzione aumenta questo margine prestazionale crolla in maniera meno che lineare.... lo stesso discorso vale quando si andranno a fare i test di Benchmark delle CPU
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 18:31   #22
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
spero vivamente che amd tiri fuori qualcosa di favoloso con Fusion. Credo che lo scenario che si delineerà sarà quello di un intel più forte sul settore CPU, e un AMD più su quello GPU. Poi , ovviamente l'implementazione software gioca un ruolo fondamentale nelle prestazioni (Quick sync docet).
Per quanto riguarda Bulldozer, credo che solo con u clock piuttosto elevato AMD riesca a raggiungere Intel in prestazioni, date anche le premesse.
Insomma, AMD dovrà stringere ancora i denti.....questa è l'amara verità, con cui purtroppo pure io, da grande ammiratore di AMD (nonostante abbia ancora un q8300, ma appena esce bulldozer, passerò subito!!!) devo fare i conti.....la mia idea idea a riguardo è questa: AMD ha le idee, ma non le fab (=più tempo per realizzarle), mentre intel ha tutti gli stabilimenti che gli servono per produrre i suoi progetti.
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 18:38   #23
Bighi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Ma scusatemi: sulla prova delle cpu si usa la risoluzione 1024x768 per i giochi per testare le cpu, e come si e' visto la cpu fa la differenza; ora si usa la stessa risoluzione per i test della GPU, mi pare ovvio che un GX 980 non renda come quella intel, al piu' si sarebbe dovuto usare un processore che ha ottenuto le pari prestazioni usando la stessa scheda video esterna.
Bighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 18:44   #24
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Sarebbe interessante sapere che cpu montava il sistema 890GX.....
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:20   #25
Bighi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Non cambia visto che al momento guardando i test fatti da HWupgrade nessun Phenon II riesce ad avvicinarsi nei giochi all'i5 2500K che e' quello usto in questa prova.
Bighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 20:00   #26
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Mi dispiace dirlo ma questa recensione non mi è piaciuta, si testa la HD3000 che è presente solamente su 2 CPU, per di più le più costose, mentre si tralascia completamente la HD2000, presente su tutte le altre.
Voglio vedere chi è che si compra una versione K e poi non ci mette una scheda video con i controcaspiti, molto probabilmente addirittura non si useranno le H67, ma le P67. Insomma si trascura quasi tutto il mercato Sandy Bridge.
Poi riguardo la compressione video, avete usato un solo software, utilizzando un solo tipo di video e un solo tipo di profilo.
Mi dispiace soprattutto perché stona con il resto della recensione, che reputo fatta molto bene.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 20:27   #27
rokusho
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Pauper's Drop
Messaggi: 100
Per la redazione: se non ci dite con che quantità di memoria avete settato il framebuffer "fisso" della GPU nel BIOS, i test mancano di un dato importante!!!!!!!!!!!!

64, 128, 256? Che valore c'è nel BIOS?
rokusho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 20:44   #28
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Recensione di dubbia utilità....
chi prende un Sandy bridge serie K userà schede video discrete e schede madri con chipset p67,
per cui non interessa minimamente la scheda video HD3000....
..la cosa interessante era una prova della HD2000
dei processori "lisci" su schede con chipset serie H...
..magari con qualcosina sui margini di overclock di questa ultima ( mi sembra che l' H67 lo consenta, se non erro.. )
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 20:52   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18589
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...tutti i test di anandtech sulle performance di sandy bridge in quick sync risultano abbondantemente opposti ai vostri...sia in termini tempistici che in termini di output qualitativi per le schede grafiche...







http://www.anandtech.com/show/4083/t...2100-tested/9#

...dove sta il cruccio?...
forse perchè hwu ha riportato il tempo totale e anand i frame al secondo?

Quote:
Originariamente inviato da viper-the-best Guarda i messaggi
senza nulla togliere alla vostra recensione, molto completa ed esauriente, vorrei interrogarmi sul fatto se sia ancora sensato usare 1024x768 come risoluzione per i test.
voglio dire...chi è che usa ancora un monitor del genere? li producono ancora? un utente che adopera un i5 di questa categoria avrà come minimo un 1440x900, o no? questo vale per la vostra come per molte altre testate web...
se il gioco a 1440 non gira lo setti a 1024 e anche se un po malino ci giochi...

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
SB in fascia bassa te lo scordi proprio... resterà la vecchia architettura. praticamente faranno sparire i vecchi i5 e i7,ma gli i3 e i p6xxx resteranno in giro... a far compagnia al resto.. fusion sarà un botto, e sarebbe ora.. con gli atom che dovrebbero proprio regalarli,oppure farli sparire.
no in teoria dovrebbero fare dei sandy anche celeron... aspetta qualche mese

Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Un chiarimento, se prendo una MB 1155 di fascia bassa tipo questa
Gigabyte GA-H67M-D2 H67,S1155,mATX,DDR3,Intel,EuP

ci posso mettere su un 2500K? L'integrata funzionerebbe?
le integrate funzionano solo con chipset H67, sul P67 non funzionano

la gpu la puoi cloccare solo col H67

la cpu la puoi cloccare solo col P67
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 21:23   #30
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
forse perchè hwu ha riportato il tempo totale e anand i frame al secondo?
Rimane che i risultati sono tutti sballati rispetto sia ad anandtech che a tom's (!!!) e anche le analisi qualitative sono sballate. E' tutto sballato.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 22:24   #31
Elrim
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Avevo letto che metro 2033 era molto pesante e che richiedeva pc molto potenti. Invece qui vedo che parte accettabilmente su una integrata. Ma la 5450 e questa integrata non sono sotto i requisiti minimi?
Me lo chiedo perchè nei requisiti minimi chiede una 8800gt o una gt220.

Scusate per il semi-ot
Considera che qui fa poco più di una ventina di frame (sotto la soglia della fluidità) con tutto low a 1024*768.
Metro è relativamente leggero in Dx9, si appesantisce in Dx10, e tocca livelli da macigno in Dx11 ad alte risoluzioni, con determinati parametri attivati, in primis DoF (in grado di dimezzare letteralmente il frame rate anche su GTX580) e tessellation.
In sintesi, Metro non è un titolo particolarmente pesante con le vecchie API, ma per spremerlo a fondo in Dx11 ci vuole veramente il top a livello gpu.
Elrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:27   #32
Kimera O.C.
Senior Member
 
L'Avatar di Kimera O.C.
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
Scusate ma secondo voi una 2500S (finalmente disponibile) abbinata ad una H67 quanto piu performante di una soluzione AtomD525+Ion2 è? e nei consumi?
Kimera O.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 02:05   #33
hardwarevip
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
???
hardwarevip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 07:49   #34
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
forse perchè hwu ha riportato il tempo totale e anand i frame al secondo?
...solitamente chi fa piu' frame al secondo termina prima la codifica...i dati sono discrepanti...sarebbe interessante sapere il parere dell'autore dell'articolo...altrimenti la discussione sullo stesso non ha ragione di esistere...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 08:10   #35
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
ma sti risultati sono sballatissimi....cioè su anda e tom ci mette la metta e qui sono alla pari....bha
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:18   #36
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
oltre a questo...in giro diono che ati stream offre piu qualità rispetto al software cuda, qu, come sempre, un altra cosa

piu passano i giorni, meno ci si fida di hwupgrade...mi disp per voi!!!
Non so "cosa dicono in giro", francamente, soprattutto se questo "in giro" non è contestualizzato con un link. Se guardi le immagini presenti a questo link

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tegrata_7.html

e ti consiglio di scaricare le bmp sorgenti, vedrai per quale motivo sono stati inseriti questi commenti con riferimento all'output di STREAM.

STREAM - La soluzione di AMD è quella che, a livello qualitativo, convince di meno. L'immagine presenta evidenti artefatti da compressione, che rendono l'immagine troppo impastata

STREAM - La compressione con la tecnologia di AMD fa perdere parecchi dettagli, e i contorni dellle scritte risultano molto confusi. L'effetto di impastato, che deriva dai quadrettoni frutto della compressione, forniscono un'immagine di scarsa qualità

STREAM - La bassa di qualità di compressione che MediaConverter offre con Stream risulta in una importante perdita dei dettagli. Il viso perde così molti dei toni caratteristici.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:22   #37
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Bighi Guarda i messaggi
Ma scusatemi: sulla prova delle cpu si usa la risoluzione 1024x768 per i giochi per testare le cpu, e come si e' visto la cpu fa la differenza; ora si usa la stessa risoluzione per i test della GPU, mi pare ovvio che un GX 980 non renda come quella intel, al piu' si sarebbe dovuto usare un processore che ha ottenuto le pari prestazioni usando la stessa scheda video esterna.
Ciao
se fai un confronto tra CPU e utilizzi dei giochi 3D in abbinamento a scheda video potente, testare a bassa risoluzione fa in modo che il collo di bottiglia non sia mai la GPU ma sempre la CPU. Stai del resto confrontando processori, non GPU.

In questo caso la logica è opposta: testi GPU di poca potenza, che quindi sono sempre collo di bottiglia, pertanto utilizzi una risoluzione bassa per ricreare uno scenario di test che sia sensato con quella che è la destinazione d'uso di quel sistema.

La scelta della stessa, o simile, risoluzione parte quindi da basi differenti. Per la stessa logica nel testare schede video di fascia alta si sale molto di risoluzione utilizzando impostazioni qualitative spinte.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:23   #38
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere che cpu montava il sistema 890GX.....
Non l'ho messo nella descrizione: processore Phenom II X4 965. I frames, con quella piattaforma, non cambiano nel momento in cui il processore viene downcloccato a 1,6 GHz in quanto il collo di bottiglia, con questi test, è la GPU: ho fatto questo test per curiosità mia durante l'analisi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:26   #39
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Mi dispiace dirlo ma questa recensione non mi è piaciuta, si testa la HD3000 che è presente solamente su 2 CPU, per di più le più costose, mentre si tralascia completamente la HD2000, presente su tutte le altre.
Voglio vedere chi è che si compra una versione K e poi non ci mette una scheda video con i controcaspiti, molto probabilmente addirittura non si useranno le H67, ma le P67. Insomma si trascura quasi tutto il mercato Sandy Bridge.
Poi riguardo la compressione video, avete usato un solo software, utilizzando un solo tipo di video e un solo tipo di profilo.
Mi dispiace soprattutto perché stona con il resto della recensione, che reputo fatta molto bene.
Ciao
abbiamo indicato la differenza tra HD300 e HD2000, segnalando come non avevamo a disposizione una CPU con HD2000 (sulla quale sto cercando di mettere le mani).
E' evidente che se comperi una CPU serie K la adotti su un sistema con scheda video discreta e non con GPU integrata; questo tipo di considerazioni sono state però fatte nei precedenti articoli.

Software: i video sono due, il software uno in quanto sono due quelli a disposizione compatibili con Quick Sync ma devi assicurarti in test compatibilità con tutte le differenti configurazioni che vuoi mettere a confronto.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:27   #40
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Buongiorno a tutti

scusate il ritardo nella risposta: giornata piena di impegni ieri e non siamo materialmente riusciti a seguire la discussione una volta che l'articolo è andato live.

Differenze prestazionali: abbiamo utilizzato sorgenti video differenti rispetto a quanto fatto da altri, e da questo le differenze. Se notate nei grafici di Anand (che riporta i frames al secondo non il tempo di elaborazione) vedete come nei suoi test la piattaforma Quick Sync registri margini di incremento rispetto alle soluzioni concorrenti molto differenti.

Cerco di capire se riesco a risalire ai flussi video che hanno testato su altri siti così da cercare di replicare i loro risultati.

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Avrei un solo appunto sull'articolo: perchè non confrontare le nuove GPU di Sandy Bridge con la GeForce 320M, visto che in diversi casi ne sarà la sostituta probabilmente (vedi MacBook Pro 13")?
Sarebbe stato estremamente interessante.
Non avevamo a disposizione quel tipo di GPU per poter fare un confronto prestazionale. Inoltre questa NVIDIA è una GPU mobile; Sandy Bridge è stato testato per la parte GPU nell'implementazione desktop.


Quote:
Originariamente inviato da viper-the-best Guarda i messaggi
senza nulla togliere alla vostra recensione, molto completa ed esauriente, vorrei interrogarmi sul fatto se sia ancora sensato usare 1024x768 come risoluzione per i test.
voglio dire...chi è che usa ancora un monitor del genere? li producono ancora? un utente che adopera un i5 di questa categoria avrà come minimo un 1440x900, o no? questo vale per la vostra come per molte altre testate web...
Ciao
a prescindere dalla risoluzione nativa del monitor, la scelta dei 1024x768 pixel è legata alla ridotta potenza di calcolo. Le impostazioni qualitative con tutti i titoli testati sono state sempre le più conservative (no AA, no AF). Aumentando la risoluzione i frames calano, e già non è che siano molto alti in partenza a questa risoluzione.
Si tratta di soluzioni adatte al casual gamer, non a chi è appassionato.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Sharkoon: tastiere in legno e switch aut...
ASRock rivela (ufficiosamente) l'origine...
Reply lancia Silicon Shoring, un nuovo m...
Tesla, cattive notizie anche dal Canada:...
Iliadbox Super: la nuova offerta casa co...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1