|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Cmq puoi verificare che c'è un forte legame tra la dimensione di un portatile e i "consumi" dei componenti che ci sono montati dentro. Il problema in sostanza è la dimensione di quello che serve per dissipare il calore. Certo, c'è da provare a fare un pc a forma, funzione e rumore di Phon, ma in quello spazio e per quella potenza, si avrebbe difficoltà per il solo alimentatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
vogliamo dire che un megatower senza periferiche dentro, senza scheda grafica dedicata, e un processore downvoltato possa consumare quanto uno shuttle pc pieno zeppo di roba e periferiche e magari processore a fornetto stile pentium prescott? solo perchè uno è più "grande" dell'altro? il discorso del phone in italiano si chiama iperbole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Mai detto che "più il case è grande più il sistema consuma" (deh!), ma che "più il sistema consuma più ci vuole un case grande", per farla facile. Se non altro, per contenere la ventola. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sono un po' perplesso riguardo alle stime fatte sulla diffusione di queste tecnologie al posto del sistema tradizionale.
La maggior parte dell'utenza, salvo gli appassionati, usa soluzioni integrate, a maggior ragioni gli utenti aziendali (fatto salvo alcune categorie che hanno esigenze specifiche, tipo chi si occupa di architettura,multimedia,ecc, per cui queste soluzioni evidentemente non sono pensate), aspettano con gioia una simile soluzione!* Generalmente le stime tendono ad essere parecchio sovrastimate (tanto da essere irrealistiche) ma queste mi sembrano parecchio sottosistemate. E' da un pezzo che si aspetta l'arrivo di queste soluzioni che hanno il doppio beneficio di abbassare i consumi e ridurre pure i costi delle schede madri dato che non sarà necessario per i produttori di schede madri integrati dovere integrare questo componente all'interno della loro scheda. Per cui mi domando questa lentezza nella diffusione, con quote così limitate di qui a 5 anni, a cosa è dovuta? E' previsto che inizialmente queste soluzioni non saranno suffiiciente prestanti da potere competere con le soluzioni integrate in motherboard? Principalmente per un problema hardware oppure di software non ottimizzato? Nota: * Quando si decideranno a proprre soluzioni basate su mini-itx a prezzi decenti senza essere troppo limitate? ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.