Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 18:23   #21
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
mmm...beh considera che il phon con cui mi asciugo i capelli è più piccolo del mio tower ma consuma almeno il triplo.

detto questo se un circuito è progettato male e funziona anche da "asciugacapelli" per quanto scalda... deducine le conseguenze.
Mea culpa: ho provato a leggerti da su all'ingiù, da destra verso sinistra, da sinistra verso destra, dal basso verso l'alto e allo specchio e continuo a non capire cosa vuoi dire.

Cmq puoi verificare che c'è un forte legame tra la dimensione di un portatile e i "consumi" dei componenti che ci sono montati dentro. Il problema in sostanza è la dimensione di quello che serve per dissipare il calore.

Certo, c'è da provare a fare un pc a forma, funzione e rumore di Phon, ma in quello spazio e per quella potenza, si avrebbe difficoltà per il solo alimentatore.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 19:16   #22
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Cmq puoi verificare che c'è un forte legame tra la dimensione di un portatile e i "consumi" dei componenti che ci sono montati dentro. Il problema in sostanza è la dimensione di quello che serve per dissipare il calore.
da quando la dimensione geometrica di un computer pregiudica i consumi?

vogliamo dire che un megatower senza periferiche dentro, senza scheda grafica dedicata, e un processore downvoltato possa consumare quanto uno shuttle pc pieno zeppo di roba e periferiche e magari processore a fornetto stile pentium prescott? solo perchè uno è più "grande" dell'altro?

il discorso del phone in italiano si chiama iperbole
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 22:37   #23
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
da quando la dimensione geometrica di un computer pregiudica i consumi?

vogliamo dire che un megatower senza periferiche dentro, senza scheda grafica dedicata, e un processore downvoltato possa consumare quanto uno shuttle pc pieno zeppo di roba e periferiche e magari processore a fornetto stile pentium prescott? solo perchè uno è più "grande" dell'altro?


Mai detto che "più il case è grande più il sistema consuma" (deh!), ma che "più il sistema consuma più ci vuole un case grande", per farla facile.

Se non altro, per contenere la ventola.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:01   #24
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sono un po' perplesso riguardo alle stime fatte sulla diffusione di queste tecnologie al posto del sistema tradizionale.
La maggior parte dell'utenza, salvo gli appassionati, usa soluzioni integrate, a maggior ragioni gli utenti aziendali (fatto salvo alcune categorie che hanno esigenze specifiche, tipo chi si occupa di architettura,multimedia,ecc, per cui queste soluzioni evidentemente non sono pensate), aspettano con gioia una simile soluzione!*
Generalmente le stime tendono ad essere parecchio sovrastimate (tanto da essere irrealistiche) ma queste mi sembrano parecchio sottosistemate.
E' da un pezzo che si aspetta l'arrivo di queste soluzioni che hanno il doppio beneficio di abbassare i consumi e ridurre pure i costi delle schede madri dato che non sarà necessario per i produttori di schede madri integrati dovere integrare questo componente all'interno della loro scheda.
Per cui mi domando questa lentezza nella diffusione, con quote così limitate di qui a 5 anni, a cosa è dovuta?
E' previsto che inizialmente queste soluzioni non saranno suffiiciente prestanti da potere competere con le soluzioni integrate in motherboard?
Principalmente per un problema hardware oppure di software non ottimizzato?


Nota:
* Quando si decideranno a proprre soluzioni basate su mini-itx a prezzi decenti senza essere troppo limitate? Soprattutto gli utenti aziendali sarebbero ben felici di avere soluzioni più compatte mentre gli utenti casalinghi potrebbero usare simili soluzioni come mediaplayer.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1