|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
sto guardando adesso rai4
però a volte non partono....secondo me sono i server che sono schiacciati sotto il peso degli utenti....del resto hanno voluto windows server? e allora mettano dei megacluster di 30000 server ognuno ![]() certo che usare un OS che consuma il 30% di risorse in più rispetto a linux è da babbei |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Hai ragione, ora vedo tutti i canali RAI, grazie
![]() Per quanto riguarda il consumo di risorse di Ubuntu rispetto a Windows Vista le differenze sono enormi, sopratutto per quanto riguarda la temperatura del processore e il carico di ram: Considerando anche che ho attivato tutti gli effetti grafici avanzati su Ubuntu il consumo di risorse risulta sempre molto basso sul mio PC desktop con 3 GB di ram e processore dual core da 2,60 GH. Questi sono i valori in condizioni di carico lavoro normale: Ubuntu: Carico ram = 13% (400MB circa) temperatura CPU = 12° Vista: Carico ram = 35% (900MB circa) Temperatura CPU = 40° ![]() L'unica cosa che migliorerei in Ubuntu è l'aspetto dei fonts, sopratutto in Firefox. C'è da ammettere però che l'aspetto dei fonts di Win Vista/Seven con Clear Type attivo è molto bello. Ci vorrebbe un qualcosa di simile a Clear Type di Windows per i fonts di Ubuntu/Linux e sarebbe perfetto ![]() Ultima modifica di gyonny : 08-09-2010 alle 13:17. Motivo: Aggiunta dettagli |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
per i font bisogna installarli
c'è il pacchetto ttf-mscorefonts-installer che installa i font di windows c'è poi il pacchetto ttf-liberation che installa i font liberation di ascender ( l'azienda che ha creato i font di google android )....su fedora ad esempio sono attivi di default e le differenze si vedono e infine ttf-dejavu-core e ttf-dejavu-extra che sono tra i font migliori di linux se poi vuoi i font di 7 si trovano sul web ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Grazie per le informazioni utili, ho controllato nel gestore pacchetti e ho visto che tutti i fonts che mi hai suggerito erano già installati.
Ho impostato i fonts "Liberation Sans (regolare) 10" per applicazioni, documenti e scrivania, per i titoli delle finestre invece ho messo "Sans (regolare) 10" e come larghezza fissa ho impostato "Monospace 10", su Firefox invece ho impostato "Verdana" come carattere predefinito. Ora direi che l'estetica dei caratteri è migliorata molto ed è più leggibile anche su Firefox, non sono più spigolosi come prima. Come tema invece ho impostato "New Wave" che si trova di default tra le preferenze dell'aspetto, l'ho scelto perchè i menù a tendina hanno lo sfondo bianco con le scritte nere. La leggibilità dei caratteri ora è buona e direi anche che quest'altro problema è stato risolto insieme a quello delle dirette RAI ![]() Dopotutto con Linux è possibile fare di tutto e quindi una soluzione ai problemi si trova sempre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Ciao, ma funziona anche dall'estero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Blocco ip geografico ?
Non sorprenderebbe sapere che la RAI blocca qualsiasi ip non italiano per avere accesso alle trasmissioni in streaming. E la stessa cosa che fa la BBC e chissa' quanti altri.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
e se un italiano si trova in Brasile? io ho qualche sitarello amatoriale e mi pongo simili problemi.....loro hanno un'azienda e attuano il blocco geografico? con tutti i problemi derivanti dal geoip oltretutto, visto che ci sono sacche di imprecisione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
si, i contenuti su internet sono visibili solo se ti connetti con un ip italiano. ad ora l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di usare una vpn o un proxy italiano, ma è un po' scomodo. un tempo con vlc, quando non era bloccata, si riusciva a vedere anche dall'estero senza troppi magheggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
a me nn va, su kubuntu mi dice che manca il codec eppure ho installato tutto! su frugalware nn riesco manco a installarlo, quando dop il comando sudo python setup.py mi restituisce
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Allora su kubuntu sn riuscito a farlo andare ma solo cn vlc, cn il lettore integrato dice che nn ho i codec necessari. Cmq ne vanno pochissimi, riesco a vedere giusto rai 4 e pochi altri!!!
Cn frugalware l'ho installato, mancava il comando install alla fine! Però mi da sto errore Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 Ultima modifica di zephyr83 : 08-09-2010 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Allora, su kubuntu ora va anche cn i lettore intragrato, si trattava di installare qualche pacchetto legato a gstream (pensavo avesse già installato tutto il necessario visto che ho usato il pacchetto deb).
Su frugalware ho preso i file già compilati di kubuntu (dal pacchetto deb) e li ho copiati nelle rispettive cartelle, ora va ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
per quanto riguarda i canali: quelli che non si vedono al primo colpo, prova più volte...dopo qualche tentativo vanno. solo rai 1,2,3 non mi sono mai andati! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Concordo, anche io ho installato un bel po di pacchetti legati a gstreamer e riesco a vedere tutti i canali con il lettore integrato.
Gli unici canali che non si vedono a primo colpo ma dopo un paio di tentativi sono RAI1, RAI2 e RAI3 che ogni tanto mi fanno andare in crash TV-Player. Ivece RAI4 e tutto il resto si vedono sempre a primo colpo e non fanno crashare il software ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 74
|
ma quindi non c'è verso di vedere le dirette rai con moonlight???
con vlc e tv-player si vedono ugualmente?quali differenze ci sono?? come posso installarne uno dei due per vederli?? su ubuntu eh!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
perché la rai richiede l'ultima versione di silverlight mentre moonlight è decisamente più indietro! VLC e tv-player sfruttano il protocollo mms per lo streaming "andando a prendere" direttamente il "video". Fino a qualche tempo fa nn c'era alcun problema cn la rai, invece adesso sta limitando questa possibilità. Io rai 1, rai 2, rai 3 e altri canali rai proprio nn riesco più a vederli e diverse persone che lavoravano a programmini del genere ci hanno rinunciato!!!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.