Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 20:12   #21
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Ma se a questo punto - per non saper né leggere né scrivere (e visto che faccio uso delle porte FW) - nella configurazione inserissi la U4 al posto della U3?
La configurazione funzionerebbe ugualmente in modo ottimale oppure bisognerebbe sostituire dei pezzi per ottimizzare la compatibilità (tipo la RAM)?
Mi sembrava di aver letto, ad esempio, che le kingston hyper-x non andavano bene con l'i7 a causa del voltaggio 1.7V (ma forse mi sbaglio).
Comunque, alla fine dei conti, in caso optassi per la U4, quale RAM 4X2 GB mi converrebbe usare per le migliori prestazioni: TEAM GROUP ELITE, kingston hyper-x, corsair xms o 2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156?

Per l'uso che ne farei, potrebbe essermi davvero utile un pannello anteriore con lettore multimediale, porte FW e un maggior numero di porte USB frontali... L'ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel - Black IB-861 che mi hai suggerito, albi5, è uno dei migliori o si possono trovare prodotti più validi? Lo userei parecchio, quindi più robusto e affidabile è, meglio è...

Quanto alla scelta della scheda video, propenderei per una passiva, ma vorrei capire se quelle consigliate sono affidabili al 100% in ambito fotoritocco e con i software più noti di video editing... Comunque proverò a farmi un giro in qualche shop per capire che schede sono disponibili sul mercato... Avete per caso qualche shop online particolarmente fornito e affidabile (e magari anche vantaggioso ) da consigliarmi?

Ho sempre considerato la postazione musicale un pò "sacra", per collegarmi a internet ho usato altri pc, ho addirittura evitato di inserire un modem nel mio vecchio pc (come è noto, è sconsigliabile usare antivirus sui pc musicali)... Però mi sono reso conto che, pur continuando ad utilizzare il pc musicale il meno possibile per internet, la possibilità di collegarmi - soltanto in situazioni di emergenza! - forse vorrei averla... Voi cosa ne pensate? E' un rischio che dovrei evitare? Comunque a casa ho il wi-fi e fastweb a fibra ottica...
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:36   #22
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Ma se a questo punto - per non saper né leggere né scrivere (e visto che faccio uso delle porte FW) - nella configurazione inserissi la U4 al posto della U3?
La configurazione funzionerebbe ugualmente in modo ottimale oppure bisognerebbe sostituire dei pezzi per ottimizzare la compatibilità (tipo la RAM)?
Mi sembrava di aver letto, ad esempio, che le kingston hyper-x non andavano bene con l'i7 a causa del voltaggio 1.7V (ma forse mi sbaglio).
per la scheda madre non avresti problemi è supergood e non ti dà nessun problema
per le ram esistono 2 linee di HyperX, quelle a voltaggio 1,7v e quelle ottimizzate per intel i7 che supportano xmp a 1.65v
ti metto il link del modello ddr3 1333 2x2gb c7, nella pagina del fornitore vedrai che di tutti i modelli c'è una versione 1,7 e 1,65v
http://www.valueram.com/datasheets/K...C7D3K2_4GX.pdf
comunque non ho quella scheda, quindi prima di ordinarla fai una capatina nel thread ufficiale nella sezione "motherboard" e chiedi ai possessori quali kit non hanno dato problemi per chiarirti ogni dubbio

Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Comunque, alla fine dei conti, in caso optassi per la U4, quale RAM 4X2 GB mi converrebbe usare per le migliori prestazioni: TEAM GROUP ELITE, kingston hyper-x, corsair xms o 2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156?
OCZ Platinum è un prodotto di fascia alta, io poi sono un fan, la realtà però è che non credo noteresti differenze rispetto ai kit da 80-90€
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Quanto alla scelta della scheda video, propenderei per una passiva, ma vorrei capire se quelle consigliate sono affidabili al 100% in ambito fotoritocco e con i software più noti di video editing... Comunque proverò a farmi un giro in qualche shop per capire che schede sono disponibili sul mercato... Avete per caso qualche shop online particolarmente fornito e affidabile (e magari anche vantaggioso ) da consigliarmi?
dopo ti mando un mp con gli eshop più quotati, ora mi sono connesso per 5 min prima di cena, sto anche facendo raffreddare la porchetta per questa risp

Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Ho sempre considerato la postazione musicale un pò "sacra", per collegarmi a internet ho usato altri pc, ho addirittura evitato di inserire un modem nel mio vecchio pc (come è noto, è sconsigliabile usare antivirus sui pc musicali)... Però mi sono reso conto che, pur continuando ad utilizzare il pc musicale il meno possibile per internet, la possibilità di collegarmi - soltanto in situazioni di emergenza! - forse vorrei averla... Voi cosa ne pensate? E' un rischio che dovrei evitare? Comunque a casa ho il wi-fi e fastweb a fibra ottica...
basta un buon antivirus, io ho kaspersky .. comunque puoi connetterti wireless con una chiavetta usb, se proprio ti fai scrupoli la tieni staccata e la connetti solo quando ti serve internet, tanto x la connessione impiega pochi secondi

dai, scappo
la porchetta mi aspetta (e fa rima)
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:47   #23
albi5
Senior Member
 
L'Avatar di albi5
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Ma se a questo punto - per non saper né leggere né scrivere (e visto che faccio uso delle porte FW) - nella configurazione inserissi la U4 al posto della U3?
se vuoi le firewire DEVI prendere la ud4
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ) @3.0GHz Cooled by ACFreezer64PRO MOBO ASRock780gxh RAM Corsair 2x2GB GPU Sapphire4830 @690/1160 PSU Corsair450W OS Win 7 64bit MOUSE Razer Copperhead WORKSTATION HP Z400 Xeon [email protected]/6gb di ram/nvidia quadro fx1800 + HP LP2475w - Peace
albi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 01:43   #24
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53

Il caso vuole che io una meravigliosa porchetta oggi l'abbia mangiata a pranzo, sulla via dei Laghi qui a Roma: quindi tutta la mia empatia!!

Dunque...
Aggiudicata la UD4!
Ho letto su questo stesso forum che la soluzione 2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV è perfettamente compatibile con la UD4... Me lo confermate anche voi?

Quindi forse farei così:

ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT
Antec P183
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ
2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156
NOCTUA NH-U12P SE2
Intel CORE i7 870/ 2.93GHz
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4
ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel, Black IB-861

Che ne dite??

Quanto alla scheda video, sono ancora in alto mare...
Da prokoo - ad esempio - hanno queste:

ATI HD4350 Sapphire 512MB DVI/HDMI/VGA
ATI HD5750 Sapphire 512MB 2xDVI/HDMI/DP--
ATI HD5750 XFX 512MB XXX 2xDVI/HDMI/DP--
ATI HD5850 Sapphire 2GB GDDR5 Toxic 2xDVI/HDMI/DP--
ATI HD5870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
GF FX370 LP PNY 256MB DVI
GF FX580 PNY 512MB DVI/2xDP Bulk--
GF GTX460 Point Of View 768MB GDDR5 mHDMI/2xDVI
GF GTX465 Gainward 1GB GDDR5 HDMI/DP

Aspetto di avere altre coordinate su altri shop (non ho mai ordinato in shop online, quindi non ne conosco nessuno)...
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:20   #25
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
se l'estore che citi è quello di riferimento allora prenderei delle DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) praticamente allo stesso prezzo...la maggior frequenza è del tutto ininfluente, ma sono ram che lavoreranno molto e normalmente le G.Skill sono infaticabili...inoltre hanno già piena compatibilità con la mobo che scegli proprio perchè testate su quel modello

sull'alimentatore non si possono trovare difetti, ma immagino sia stato scelto più per la silenziosità che per il fatto che sia modulare. Il P 183 permette di nascondere benissimo i cavi dietro la paratia della mbo e ciò quindi non comporta disordine-rumorosità-cattiva circolazione aria. In alternativa potresti tranquillamente mettere un Corsair CMPSU-450VXEU 450W spendendo la metà...ha valori migliori sia sulla linea da 12V che sulle altre e le caratteristiche generali sono forse anche migliori...sulla rumorosità non posso farti un paragone effettivo, ma il corsair 450W è praticamente inudbile...al di sotto dei 17db forse l'orecchio umano neppure percepisce e oltretutto è schermato dall'ottimo case...valuta se 60€ di risparmio siano considerabili o meno

anche io sono a favore della gt240. l'accelerazione dovrebbe essere affidata a Cuda, ma comunque supporta anche OpenCL che penso sia ciò verso cui si andrà. Inoltre ha già supporto a multimonitor e facendo musica potrebbe essere un' ipotesi da tenere in considerazione. Non so se i software che usi siano più indicati per Stream di ati oppure Cuda di nVidia, ma penso che su quella fascia di prezzo non ci siano particolari miglioramenti per l'uno o l'altra, se opti per Ati evita i modelli di fascia medio-alta che citi e mantieniti su una hd5650, che ha pari prestazioni e surriscaldamento-rumorosità-consumo ridotti
Anche le quadro (con quei modelli) non ti offrono maggiori prestazioni, nè in Photoshop nè nel montaggio video, poichè per beneficiarne dovresti pensare a FX 3800/4800 o 5800, ma con ben altri prezzi...se facessi modellazione 3d allora già una fx580 non sarebbe per nulla da scartare

il dissipatore è ottimo e condivido la scelta di un dissipatore ad aria per far contenere ulteriormente i rumori dal case insonorizzato, altrimenti in alternativa avresti potuto considerare anche un Corsair H50.
Valuterei l'ipotesi di sostituire le ventole del case con quelle del dissipatore che in teoria dovrebbero essere più silenziose. Mettendole quindi a contatto con l'esterno il rumore avvertito dovrebbe ulteriormente ridursi, mentre quelle ,del case, sul dissipatore sarebbero comunque attutite dal case steso...mi rendo conto del discorso contorto, ma spero di essermi spiegato

ola
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:44   #26
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
sull'alimentatore non si possono trovare difetti, ma immagino sia stato scelto più per la silenziosità che per il fatto che sia modulare. Il P 183 permette di nascondere benissimo i cavi dietro la paratia della mbo e ciò quindi non comporta disordine-rumorosità-cattiva circolazione aria. In alternativa potresti tranquillamente mettere un Corsair CMPSU-450VXEU 450W spendendo la metà...ha valori migliori sia sulla linea da 12V che sulle altre e le caratteristiche generali sono forse anche migliori...sulla rumorosità non posso farti un paragone effettivo, ma il corsair 450W è praticamente inudbile...al di sotto dei 17db forse l'orecchio umano neppure percepisce e oltretutto è schermato dall'ottimo case...valuta se 60€ di risparmio siano considerabili o meno
TUTTO FALSO

amperaggi: il Corsair vx450W ha 33A (396w) sulla linea da+12V, l'Enermax Modu87+ 41A (492w)
sulla 3.3 e 5 hanno gli stessi amperaggi

"qualità costruttiva generale": quando uno scrive cose così generali che non indicano niente dovrebbe entrare nello specifico:
- i cablaggi enermax sono migliori ed ha molti più connettori, in un sistema come il suo che prevede molte componenti e periferiche neanche si può fare un confronto
- i componenti del Corsair NON sono dello stesso livello delle altre linee top tipo gli HX costruiti da Seasonic (520w e 620w), le heatsink sono piccole ecc.., al contrario la componentistica Enermax non teme confronti
del resto basta guardare
qui http://www.silentpcreview.com/article1044-page3.html
e qui http://www.silentpcreview.com/article751-page3.html
per farsi un'idea
- la ventola Enermax è migliore

efficienza e silenziosità: l'Enermax è certificato Gold, ha un'efficienza REALE e non nominale, altissima ed è il miglior alimentatore in commercio sul piano della silenziosità lungo tutta la curva di erogazione fra i non fanless ovviamente

quindi riassumendo:
Enermax è:
- più potente
- più efficiente
- più silenzioso
- ha componenti migliori
- ha un numero maggiore di connettori
- ha cablaggi modulari

si, forse un motivo se uno costa il doppio dell'altro ci sarà


prima di scrivere certe cose uno dovrebbe quantomeno avere un'idea di ciò di cui sta parlando

Ultima modifica di KneeS : 20-08-2010 alle 13:18.
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 13:33   #27
iagarek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
oh bhè

Corsair 26db
enermax 23db
considerando 300W ad 1metro di distanza

il 500AWT sulla 12v ha 25A non 41 http://enermax.it/a/2069/prodotti-al...-modu-87+.aspx
corsair su 12V 33 http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
3.3 e 5 enermax 20A
Corsair 30A e 28A
potenza minore più che abbondante per il pc configurato

numero di connettori praticamente identico...anzi non capsco perchè tu dica che l'enermax ne ha di più...addirittura il corsair ha in più attacco floppy (per quanto inutile possa essere)
sessi molex...stessi sata..stessi pci 6 pin e 6+2 http://www.silentpcreview.com/article1044-page2.html
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

l'efficienza è del tutto indifferente...la differenza tra un certificato Gold, perchè raggiunge il 91% e l'altro che arriva a 84% (certificazione Gold sugli standard a 115V e non sulla nostra linea a 230V) è ininfluente
il carico che devono sopportare è ben al disotto di quella soglia e quindi entrambi non arriveranno quasi al surriscaldamento e quindi a succhiare maggior energia per trasformarla in calore...quindi tra un 91% e un 84% (parlando di marche affidabili come in questo caso) è ridicola

Più silenzioso...se riesci a percepire 3db di differenza allora ti faccio i miei complimenti...hai l'orecchio di Superman

bhè mettere in discussione i componenti della corsair mi sembra un pò forzato...non so...si entra troppo nel particolare e io non sono in grado di poterli giudicare approfonditamente per poterli giudicare

costa di più anche e spesso solo per la modularità...un Corsair 650W costa circa 80€...modulare invece 120€ circa
spero poi che effettivamente ci sia anche una miglior componentistica altrimenti sono veramente solo soldi buttati. A volte subentr anche il fattore NOME...molti banchi di ram Corsair costano quei 10€ in più e spesso non sono così giustificati

detto ciò...io la mia idea come vedi la avevo (ora espessa) e quindi ho dato il mio consiglio
se effettivamente fosse sbagliato mi scuso con l'utente, ma penso si sia capito che è stato dato in totale buona fede e che visto quello che ho scritto ora, sono ancora della stessa identica idea
iagarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:08   #28
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
il 500AWT sulla 12v ha 25A non 41http://enermax.it/a/2069/prodotti-al...-modu-87+.aspx
corsair su 12V 33 http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
3.3 e 5 enermax 20A
Corsair 30A e 28A
potenza minore più che abbondante per il pc configurato
GENIO
se non sai leggere neanche le targhette non è colpa mia, poi vabbè, se oltre a questo "dettaglio" vuoi anche usare i dati del VX 550 sul 450 allora ok

tornando ai valori dell'Enermax, sulla 12v te che sei un furbo leggi 25A ..... perchè quegli sono gli A mx dei singoli rail (ammesso che tu sappia di cosa stiamo parlando); il modu87+ ha 3 rail sulla 12v ......... il tot combinato è 492W - 41 A
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
numero di connettori praticamente identico...anzi non capsco perchè tu dica che l'enermax ne ha di più...addirittura il corsair ha in più attacco floppy (per quanto inutile possa essere)
sessi molex...stessi sata..stessi pci 6 pin e 6+2 http://www.silentpcreview.com/article1044-page2.html
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
dico quello perchè probabilmente sul mio pianeta 2x pci sono più di 1xpci (poi se te oltre ad usare gli amperaggi del 550 sul 450, metti anche il n° dei connettori del 550 sul 450 è un problema tuo)
sempre sul mio pianeta FDD = floppy disc drive, quindi non è vero che l'enermax non ne ha ... poi se te usi 2 FDD perchè usi i floppy da 3+1/2 e 5+1/4 ok, good deal ... il monitor per il pc che dici, lo prendiamo a fosfori verdi?

su tutto il resto lascio anche perdere perchè proprio non ne vale la pena, prendo e scendo in spiaggia che è meglio
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:15   #29
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
preciso solo questo punto perchè qui si rigira la frittata a proprio piacimento
Quote:
Originariamente inviato da iagarek Guarda i messaggi
bhè mettere in discussione i componenti della corsair mi sembra un pò forzato...non so...si entra troppo nel particolare e io non sono in grado di poterli giudicare approfonditamente per poterli giudicare
io non ho messo in discussione affatto la componentistica del Corsair
sei TE che hai affermato che "le caratteristiche generali sono forse anche migliori" quando invece non è assolutamente vero
detto terra terra in modo che si capisca bene:
non ho detto che il corsair non è buono, ho solo detto che la qualità dell'enermax è nettamente superiore, perchè te affermavi il contrario basandoti sul nulla, anche perchè tu stesso affermi "io non sono in grado di poterli giudicare approfonditamente" ... se non sei in grado di giudicare, che giudizi di merito puoi fare?
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 16:28   #30
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Sono onorato dal fatto che da mie richieste d'aiuto nascano addirittura tenzoni così accese!

Non metto affatto in dubbio la buona fede e lo spirito costruttivo degli ultimi nuovi interventi, ma KneeS e Albi5 hanno risposto subito al mio appello e ai miei numerosi interrogativi e confrontandosi molto pazientemente con me e con i miei dubbi in questi giorni hanno quasi ultimato l'elaborazione della configurazione più adatta alle mie esigenze, quindi preferisco affidarmi alla loro esperienza e ai loro consigli...

Questo non significa che non mi farà piacere se ci saranno altri interventi di persone che vogliano gentilmente mettere a disposizione la propria esperienza per perfezionare e/o integrare questa configurazione - con suggerimenti di piccole modifiche o migliorie - confrontandosi con le persone che si sono date maggiormente da fare in questi giorni... Ma, appunto, si tratta di suggerimenti di "piccole modifiche e migliorie" di una configurazione di cui - pur nella mia ignoranza - mi sento già molto entusiasta... Anzi, approfitto per ringraziare di cuore ancora una volta chi l'ha elaborata ascoltando le mie necessità...

Ma tornando a bomba...

Questa è l'ultima configurazione su cui volevo il vostro ok:

ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT
Antec P183
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ
2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156
NOCTUA NH-U12P SE2
Intel CORE i7 870/ 2.93GHz
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4
ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel, Black IB-861

Come posso fare per la scheda video, che - ripeto - preferirei passiva (se questo non ostacola o limita le mie esigenze di fotoritocco e di editing video)?
Mi conviene forse aprire una discussione in un settore specifico del forum dedicato alle schede video?
Quale shop online fornito e affidabile (anche in base alla configurazione scelta) mi consigliate?

Aspetto vostri lumi...
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 13:11   #31
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da KneeS Guarda i messaggi
dopo ti mando un mp con gli eshop più quotati
Ci conto, eh...
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 20:19   #32
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Eccomi di nuovo qui!

Dopo qualche giorno in campagna, mi piacerebbe riprendere la discussione sulla configurazione rimasta in sospeso (sempre che ancora ne abbiate voglia)...
1) Mi sono consultato con qualche esperto in materia schede video (su questo stesso forum e altrove) e ho dato un'occhiata a test vari in giro per la rete...
Penso che la scheda video più indicata per me possa essere la gt220 passiva: dovrebbe essere - se non mi sbaglio - una delle 4 schede passive più silenziose, dovrebbe avere consumi molto bassi, non dovrebbe dunque inficiare affatto le prestazioni audio, e in più con essa software di videoediting come Adobe Premiere potrebbero giovare della tecnologia CUDA...
Che ne pensate?
2) Inoltre ho scoperto gli SSD e sono rimasto folgorato: mi è stato consigliato - con qualche sacrificio economico in più - di utilizzare un SSD il più possibile capiente (tra gli 80gb e i 160gb) per sistema operativo e software al posto del Raid0 dei Caviar, per fare un grosso salto di qualità in termini di velocità.
Secondo voi è una bella idea o una follia??
Purtroppo - dovendo caricare numerosi e pesanti software musicali - preferirei optare per un costosissimo SSD da 160gb...
Tutto sta a capire se ne vale veramente la pena (ma da quello che ho letto e visto, sembrerebbe proprio di sì)...
3) Infine ho pensato alla possibilità di rinunciare alle costose 2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 in favore delle 2 X G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 (che mi sono state indicate proprio per il rapporto qualità/prezzo)...
Anche su questa possibilità aspetto il vostro feedback...

La configurazione ne uscirebbe così:

Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 € 114,00
ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT 14cm PLUG (87+) € 119,00
NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ € 57,50
ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel, Black IB-861- € 26,00
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,50
Intel SSDSA2MH160G2R5 INTEL SSD 160GB SATA II 2.5 X25M SOLIDSTATE DRIVE € 358,00
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 52,50
G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 X 2 € 192,00
Intel CORE i7 870/ 2.93GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156 € 249,00
Gigabyte GA-P55A-UD4 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) € 145,00
ASUS GF BRAVO220SILENT/DI/1GD2 LP/V2 1GB DDR2 PCI-E DVI-I HDMI IN € 89,50

Certo, stiamo sui 1.420 €, che è davvero una cifrona!!, ma se mi confermate che questa configurazione sarebbe il top, allora forse sarebbe svenarsi un pò, ma investire nella longevità e nel "futuro risparmio"...
Altra possibilità sarebbe - per far scendere un pò il costo complessivo -vedere a cosa posso rinunciare tra ciò da cui non trarrei grossi benefici per gli usi che devo fare del pc...
Ma aspetto di leggere le vostre preziose opinioni in merito...
Grazie a tutti e spero a presto!

P.S.
Ultimo dubbio: come HD dati, quanto a velocità-silenziosità-affidabilità-longevità è meglio Samsung 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 oppure SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2 ST31000528AS??
Ho letto che i Barracuda hanno la tecnologia perpendicolare tanto decantata nelle daw preassemblate e certificate Projec Lead (società di riferimento nel settore)...
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 14:59   #33
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Eccomi di nuovo qui!

Dopo qualche giorno in campagna, mi piacerebbe riprendere la discussione sulla configurazione rimasta in sospeso (sempre che ancora ne abbiate voglia)...
1) Mi sono consultato con qualche esperto in materia schede video (su questo stesso forum e altrove) e ho dato un'occhiata a test vari in giro per la rete...
Penso che la scheda video più indicata per me possa essere la gt220 passiva: dovrebbe essere - se non mi sbaglio - una delle 4 schede passive più silenziose, dovrebbe avere consumi molto bassi, non dovrebbe dunque inficiare affatto le prestazioni audio, e in più con essa software di videoediting come Adobe Premiere potrebbero giovare della tecnologia CUDA...
Che ne pensate?
la gt220 è una scheda buona per quell'utilizzo, la gt240 è più potente .. come ti avevo già detto nn sono esperto di editing, non so se quelle prestazioni in più che offre la 240 su altri fronti sarebbero sfruttate nel tuo caso, la differenza di prezzo cmq credo sia sui 15-20€, valuta te
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
2) Inoltre ho scoperto gli SSD e sono rimasto folgorato: mi è stato consigliato - con qualche sacrificio economico in più - di utilizzare un SSD il più possibile capiente (tra gli 80gb e i 160gb) per sistema operativo e software al posto del Raid0 dei Caviar, per fare un grosso salto di qualità in termini di velocità.
Secondo voi è una bella idea o una follia??
Purtroppo - dovendo caricare numerosi e pesanti software musicali - preferirei optare per un costosissimo SSD da 160gb...
Tutto sta a capire se ne vale veramente la pena (ma da quello che ho letto e visto, sembrerebbe proprio di sì)...
sul fronte delle prestazioni ne vale sicuramente la pena, bisogna vedere se sei disposto ad accettarne il sovrapprezzo, ti costa 3 volte 2xRE3 in raid

Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
3) Infine ho pensato alla possibilità di rinunciare alle costose 2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 in favore delle 2 X G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 (che mi sono state indicate proprio per il rapporto qualità/prezzo)...
Anche su questa possibilità aspetto il vostro feedback...
puoi risparmiare ancora con due kit da 75-80€ tipo Corsair XMS3 ddr3 1333, tanto la diff di prestazioni è ridicola, per te fa molto più la differenza averne 8gb

Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
La configurazione ne uscirebbe così:

Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot 4X5.25 1X3.5 6X3.5 € 114,00
ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT 14cm PLUG (87+) € 119,00
NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ € 57,50
ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel, Black IB-861- € 26,00
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,50
Intel SSDSA2MH160G2R5 INTEL SSD 160GB SATA II 2.5 X25M SOLIDSTATE DRIVE € 358,00
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 52,50
G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7 X 2 € 192,00
Intel CORE i7 870/ 2.93GHz/ 8MB CACHE/ LGA1156 € 249,00
Gigabyte GA-P55A-UD4 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) € 145,00
ASUS GF BRAVO220SILENT/DI/1GD2 LP/V2 1GB DDR2 PCI-E DVI-I HDMI IN € 89,50

Certo, stiamo sui 1.420 €, che è davvero una cifrona!!, ma se mi confermate che questa configurazione sarebbe il top, allora forse sarebbe svenarsi un pò, ma investire nella longevità e nel "futuro risparmio"...
Altra possibilità sarebbe - per far scendere un pò il costo complessivo -vedere a cosa posso rinunciare tra ciò da cui non trarrei grossi benefici per gli usi che devo fare del pc...
Ma aspetto di leggere le vostre preziose opinioni in merito...
Grazie a tutti e spero a presto!

P.S.
Ultimo dubbio: come HD dati, quanto a velocità-silenziosità-affidabilità-longevità è meglio Samsung 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 oppure SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2 ST31000528AS??
Ho letto che i Barracuda hanno la tecnologia perpendicolare tanto decantata nelle daw preassemblate e certificate Projec Lead (società di riferimento nel settore)...
la configurazione è ottima, puoi cambiare la ram con quella indicata sopra IMO
sull'hard disk mai avuto Seagate nel recente passato, non so come siano le ultime serie, il Samsung ce l'ho così come WD Caviar Black: Samsung è più veloce e più freddo, rumore/vibrazioni sono simili quelli da 1TB .. sui 500 c'è più differenza di silenziosità per i Samsung
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:13   #34
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Salve.
Mi sono appena iscritto a questo forum (che mi è sembrato in assoluto il più competente tra quelli in cui mi sono imbattuto) e ne approfitto subito per chiedervi aiuto.
Sono un compositore (con competenze informatiche molto terra terra) e, dopo anni, mi sono finalmente deciso a cambiare il mio pc fisso, che utilizzo principalmente per la musica (ma anche per l'editing video e per il fotoritocco).
Vorrei trovare la configurazione ideale per le mie esigenze, tenendo presenti alcuni punti:
1) budget di circa 1000 euro (con l'esclusione di monitor e casse, che già ho), ma con una certa flessibilità: se si può risparmiare senza sacrificare troppo la qualità del prodotto, oppure se si possono ottenere performance decisamente superiori con un piccolo incremento del budget... allora ben venga!
2) tra gli usi secondari, non utilizzo mai il pc per giocare, ma - da appassionato di fotografia - mi capita spesso di lavorare con Photoshop e programmi similari, e talvolta di fare montaggi video con software dedicati...
3) utilizzo principalmente il pc sia per "comporre" musica (Cubase, Nuendo, Sibelius, vagonate di pesantissimi VST instruments, che spesso impallano il pc) che per "registrare" musica (il che comporta la ricerca della soluzione in assoluto PIU' SILENZIOSA, in termini di case, dissipatori, ecc.)...
4) vorrei utilizzare il sistema operativo in assoluto più performante per un utilizzo musicale: qual è? Alcuni dicono Windows XP: è vero oppure è un mito da sfatare? Senz'altro io - come tanti altri colleghi musicisti - ho avuto pessime esperienze con Vista...
5) la scelta della scheda audio è un discorso un pò delicato per un musicista, e forse dovrei approfondirlo in un negozio di musica specializzato (oppure dovrei riciclare la scheda audio - M-audio - del mio vecchio pc): ecco perché in questa sede sto cercando aiuto più sugli altri componenti, ma naturalmente se tra voi c'è qualcuno (musicista) che ha competenze specifiche in merito, tanto meglio! (In quest'ultimo caso forse è utile precisare la mia strumentazione musicale: Master Keyboard Numa Nano, Korg M3, Waldorf Blofeld, Kaoss Pad 3, Kaossilator, Mixer, Microfono, 2 casse professionali, Cdj, Loop Station RC-50, e poco altro)
6) per istallare tutti i miei pesanti VST instruments e configurare correttamente tutti i miei software musicali ci vuole molto molto tempo. Per un musicista (o almeno per me) il PC diventa un campo di battaglia da cui è molto difficile separarsi. E' per questo che per più di 10 anni ho preferito hupgradare il mio PC fisso piuttosto che sostituirlo. Ora però è proprio arrivato al limite. La soluzione che cerco vorrei dunque fosse "semi-definitiva" e "flessibile", già pensata per futuri hupgrade: insomma tutto vorrei fuorché dover sostituire il PC dopo pochi anni...
7) una volta stabilita la configurazione ideale per le mie esigenze, a chi potrei rivolgermi per reperire e assemblare tutti i componenti? Sono di Roma, e non so quali siano i rivenditori più forniti, vantaggiosi, seri e affidabili... Meglio rivolgersi a un negozio fisico o a uno store online? Quali sono quelli che comportano maggiori garanzie per l'acquirente in caso di guasti, problemi o cose simili?

Mi scuso per la prolissità della mia richiesta (volevo soltanto fosse il più possibile precisa e circostanziata).
E naturalmente ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione: ogni risposta sarà preziosa per me.
Un saluto e spero a presto,
Vincenzo
Questi software sembrano comporarsi meglio su Intel

http://images.anandtech.com/graphs/a...1918/22618.png
http://www.behardware.com/articles/7...90t-1055t.html

Quindi io ti suggerirei un i7 870.
Per la parte più tecnica dell'audio invece, poichè ferrato in altri campi, lascio la parola ai veri musicisti ^_^
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:26   #35
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Grazie per queste ultime conferme e dritte!
A questo punto...
E' proprio arrivata l'ora di fare il grande passo e acquistare il PC...

Mi permetto ancora di esprimervi un ultimo dubbio (dell'ultimo minuto), prima di ordinare i componenti.
Alcuni colleghi musicisti mi consigliano caldamente di sostituire l'i7 con l'i5, per risparmiare soldi, watt e gradi centigradi: pare infatti che l'i5 sia preferito spesso all'i7 dai musicisti, proprio per questo motivo...
Tuttavia - nella mia ignoranza - non so se questa modifica crei qualche problema sui fronti (pur secondari) del videoediting e della futura eventuale espandibilità della macchina... Voi che ne pensate??

Dopodiché, non mi resta altro da dire, tranne...

...GRAZIE DI CUORE A TUTTI PER LA SCRUPOLOSA ASSISTENZA E I PREZIOSISSIMI CONSIGLI!
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:35   #36
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Grazie per queste ultime conferme e dritte!
A questo punto...
E' proprio arrivata l'ora di fare il grande passo e acquistare il PC...

Mi permetto ancora di esprimervi un ultimo dubbio (dell'ultimo minuto), prima di ordinare i componenti.
Alcuni colleghi musicisti mi consigliano caldamente di sostituire l'i7 con l'i5, per risparmiare soldi, watt e gradi centigradi: pare infatti che l'i5 sia preferito spesso all'i7 dai musicisti, proprio per questo motivo...
Tuttavia - nella mia ignoranza - non so se questa modifica crei qualche problema sui fronti (pur secondari) del videoediting e della futura eventuale espandibilità della macchina... Voi che ne pensate??

Dopodiché, non mi resta altro da dire, tranne...

...GRAZIE DI CUORE A TUTTI PER LA SCRUPOLOSA ASSISTENZA E I PREZIOSISSIMI CONSIGLI!
Hanno ragione: gli i7, a causa dell'SMT, si riscaldano di più. Devi decidere tu a cosa dare la priorità, se ai soldi (in questo caso i5 + dissipatore decente) o alla velocità di esecuzione (i7 + dissipatore buono)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v