Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2010, 13:33   #21
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
Flash viene usato per ovvie e comode ragioni come già spiegato, lo troviamo sull'80% dei siti web con contenuti, quindi bisogna supportarlo. Apple su questo lato è obsoleta perchè non ne vuole sapere. Html5 è ancora giovane e senza l'aiuto di agenti esterni come i codec video è cmq limitato. Html5 non è la salvezza come profetizzato da jobs, anzi migliora l'esperienza web ma non ti toglie le grane del flash.
Invece l'Adobe potrebbe smuovere le chiappe e ditribuire dei plug-in adeguati alle esigenze di tutti, per farvi un esempio flash a 64bit ce lo sognamo.
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 13:53   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@elevul
In realtà il trucchetto c'è per vedere i vedeo flash in "full tab".
Io ho fatto un piccolo javascript che uso associato a firegetures (con firefox) che a partire dall'indirizzo del filmato youtube estrapola l'oggetto flash e lo esegue senza cornice, andando quindi in "full tab".
Questo grazie a youtube che mette a disposizione il link dell'oggetto flash.

In realtà l'operazione possono farla tutti a mano modificando l'indirizzo della pagina, sostituendo "watch?v=" con "/v/" ed eventualmente cancellando la coda dopo il codice del video.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:06   #23
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@elevul
In realtà il trucchetto c'è per vedere i vedeo flash in "full tab".
Io ho fatto un piccolo javascript che uso associato a firegetures (con firefox) che a partire dall'indirizzo del filmato youtube estrapola l'oggetto flash e lo esegue senza cornice, andando quindi in "full tab".
Questo grazie a youtube che mette a disposizione il link dell'oggetto flash.

In realtà l'operazione possono farla tutti a mano modificando l'indirizzo della pagina, sostituendo "watch?v=" con "/v/" ed eventualmente cancellando la coda dopo il codice del video.
Si, ok, ma non è più semplice attivare l'html5 e cliccare il pulsante fullscreen, invece di fare tutta questa procedura?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:11   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non per me: faccio tutto in un attimo con una gesture
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:18   #25
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ah, ok, tu parlavi di possibile implementazione.
be si, non a caso avevo scritto

Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
la tua critica invece e' un dettaglio implementativo di chi fa l'interfaccia del sito.
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:23   #26
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ci sono alcuni siti di recensioni hardware che usano flash anche per i grafici... ora ditemi voi se potrà mai accadere che nel breve Flash scomparirà.
Beh questi sono siti idioti.
Alla pari dei siti di e-commerce fatti in flash.

Quote:
Ovvio che no, dato che, purtroppo o per fortuna, flash non è solo video.
Purtroppo al mondo ci sono moltissimi incompetenti che fanno di Flash uno strumento tuttofare e questo porta a siti web in cui e' impossibile navigare, etc...

Quote:
Comunque finché non sarà risolta la annosa questione dei codec sarà un problema per HTML5 video prendere piede (e al tempo stesso farlo diventare uno standard a tutti gli effetti).
Le questioni sono due : una e' l'uso di Flash per veicolare contenuti audio/video. L'altro e' invece legato a Flash come strumento per costruire siti web, siti. HTML 5 consente di sbattersene di Flash come strumento per costruire siti web. E per quello che riguarda l'audio/video beh gia' il fatto che Youtube faccia la trascodifica automaticamene in webm di tutti i nuovi contenuti e' un plus non trascurabile. Alla faccia di chi diceva che Google non l'avrebbe mai fatto perche' ci avrebbe perso in banda etc...


Quote:
Flash gira volenti o nolenti su tutte le architetture (dove meglio, dove peggio) e sulla maggior parte dei browser.
Flash gira mediocremente su windows *, e da schifo su tutto il resto (mac e linux). Senza parlare che non gira assolutamente sulle piattaforme mobili di Apple (e per le quali i siti web piu' importanti servono i contenuti video direttamente in h264 senza avere flash tra le scatole).

Quote:
HTML5 video se alla fine dovesse dipendere dal browser e quindi dal codec usato costituirebbe una grossa contraddizione per qualcosa che voglia definirsi "standard".
H264 non sara' mai standard.
Webm si perche' chiunque lo puo' implementare a costo zero.
Webm e' supportato su Opera, Firefox, Chrome nativamente e su IE 9 e Safari installando il codec necessario. Piu' universale di cosi' si muore.

* anzi preciso Flash gira mediocremente su windows con browser a 32 bit, perche' con IE 64bit ti attacchi in quanto non gira per niente.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 02-07-2010 alle 14:34.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:30   #27
Devil402
Senior Member
 
L'Avatar di Devil402
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
IE supporta tutti i codec, a patto che siano installati sul sistema...Safari solo H.264 e nessun codec installato sul sistema...
Devil402 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:32   #28
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@goldorak


scusa questi sono idioti? www.2advanced.com non mi sembra innavigabile come sito(e sono sotto macosx)

il problema è la gente che non sa usare le tecnologie ( vai nella pagina ipad del sito apple, una banalissima transizione immagine occupa quasi il 30-40% della cpu(p7550 c2d 2,26ghz, e il 100% di un p4 2,4ghz, poi ci si lamenta di flash)


webm sostituire h264? si forse quando verrà ratificato l'html5 nel 2020 o giù di li...dato che allo stato attuale è molto indietro come codec...ed è spinto solo da google..mentre l'h264 da un consorzio di aziende molto potenti in ambito IT
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:36   #29
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Devil402 Guarda i messaggi
IE supporta tutti i codec, a patto che siano installati sul sistema...Safari solo H.264 e nessun codec installato sul sistema...
Sbagliato, Safari supporti tutti i codec che uno installa e che vengono gestiti da quicktime. Ad esempio esiste il codec ogg/theora per mac e safari lo usa. Nello stesso modo si puo' sviluppare il codec webm per quicktime e safari lo usera' senza alcun problema.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:40   #30
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
scusa questi sono idioti? www.2advanced.com non mi sembra innavigabile come sito(e sono sotto macosx)
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:44   #31
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
be si, non a caso avevo scritto



__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:47   #32
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Le questioni sono due : una e' l'uso di Flash per veicolare contenuti audio/video. L'altro e' invece legato a Flash come strumento per costruire siti web, siti. HTML 5 consente di sbattersene di Flash come strumento per costruire siti web.
Questo pero' non c'entra nulla con HTML5. I siti in flash non son mai stati migliori dei siti html (se non per gli effettini che piacciono tanto ai clienti)

E' proprio sulla distribuzione di audio e video che HTML5 dovrebbe teoricamente battere flash.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
E per quello che riguarda l'audio/video beh gia' il fatto che Youtube faccia la trascodifica automaticamene in webm di tutti i nuovi contenuti e' un plus non trascurabile. Alla faccia di chi diceva che Google non l'avrebbe mai fatto perche' ci avrebbe perso in banda etc...
A parte che la banda non c'entra nulla, al massimo e' una questione di spazio su disco. E' evidente comunque che Youtube utilizzi formati alternativi principalmente per l'iphone, perche' per loro stessa ammissione ritengono Flash migliore di <video>
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:59   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
Questo pero' non c'entra nulla con HTML5. I siti in flash non son mai stati migliori dei siti html (se non per gli effettini che piacciono tanto ai clienti)
E' proprio sulla distribuzione di audio e video che HTML5 dovrebbe teoricamente battere flash.
No qui sbagli. Flash fino adesso non serviva unicamente a veicolare contenuti audio/video. Il suo uso diventava necessario nel momento in cui si voleva fare un sito web con un layout fisso per tutti i possibili broswer. Non parliamo poi quando si vogliono progettare pagine tipograficamente ricche.
@font-face e WOFF eliminano intanto la necessita' di avere Flash per contenuti tipograficamente ricchi. Per il tag video ne abbiamo gia' parlato.
Insomma HTML 5 non e' un attacco soltanto alla dimensione video, ma a quelli che intendono il web fruibile soltanto attraverso un plug-in proprietario.



Quote:
A parte che la banda non c'entra nulla, al massimo e' una questione di spazio su disco. E' evidente comunque che Youtube utilizzi formati alternativi principalmente per l'iphone, perche' per loro stessa ammissione ritengono Flash migliore di <video>
La banda centra, perche' a sentire alcuni a parita' di qualita' un filmato in webm richiede un bitrate piu' elevato del corrispettivo filmato in h264.
Quello che dice Youtube e quello che fanno sono due cose diverse.
Per adesso ci sono le solite dichiarazioni di circostanza, ma e' evidente ai piu' che i giorni Flash sono contati.
Quando XP cadra' nel dimenticatoio Flash lo seguira' da li' a poco.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 15:17   #34
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
No qui sbagli. Flash fino adesso non serviva unicamente a veicolare contenuti audio/video. Il suo uso diventava necessario nel momento in cui si voleva fare un sito web con un layout fisso per tutti i possibili broswer. Non parliamo poi quando si vogliono progettare pagine tipograficamente ricche.
@font-face e WOFF eliminano intanto la necessita' di avere Flash per contenuti tipograficamente ricchi. Per il tag video ne abbiamo gia' parlato.
Insomma HTML 5 non e' un attacco soltanto alla dimensione video, ma a quelli che intendono il web fruibile soltanto attraverso un plug-in proprietario.
Per me quello che dici non ha senso. HTML5 non ha nulla a che fare con l'avere un layout fisso in tutti i browser. Quello e' un discorso puramente di standard, HTML4 + CSS1 sarebbero gia' piu' che sufficienti se i browser fossero tutti 100% compatibili.
E la tipografia e' un caso limite. Per ogni sito fatto in flash per quel motivo ce ne saranno 20 fatti in flash "perche' voglio l'animazione figa".

Se parliamo di siti internet (e non di audio e video) flash e html son semplicemente due filosofie differenti. Principalmente Animazione vs Staticita', Grafics vs Usabilita' ecc

Fortunatamente la filosofia di Flash e' mezza morta, e il motivo principale si chiama prototype, o jquery, o mootools ecc e tutte quelle librerie che han aumentato la flessibilita' dei siti html, avvicinandoli molto a quelli flash.
(e anche il maggior supporto CSS dei vari browser)


HTML5 arriva timidamente ora, quando la battaglia e' gia' finita.
La battaglia che invece e' ancora nel vivo (e vede flash nettamente vincitore al momento) e' quella di audio e video.

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Quello che dice Youtube e quello che fanno sono due cose diverse.
Per adesso ci sono le solite dichiarazioni di circostanza, ma e' evidente ai piu' che i giorni Flash sono contati.
Quando XP cadra' nel dimenticatoio Flash lo seguira' da li' a poco.
Per quale motivo YouTube avrebbe rilasciato una dichiarazione di questo tipo allora? Tra l'altro a me le loro motivazioni sembrano abbastanza solide (al contrario di quelle di chi spinge per <video>... wow uno dei miei 4 core lavora tanto? Moriremo tutti!)
Il monopolio di flash prima o poi cessera', come per qualsiasi tecnologia. Ma per me siamo ancora molto lontani (e non e' detto che sara' l'HTML5 a mettere fine al suo dominio)

Ultima modifica di arch++ : 02-07-2010 alle 15:35.
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 16:04   #35
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
infatti io mi riferivo alla pensatezza di flash, e non mi sembra che in termini di cpu ti uccida la macchina come molti vogliono far credere

ovviamente riferito a quella pagina web...sul discorso di usabilità li ti do ragione

Ultima modifica di Gurzo2007 : 02-07-2010 alle 16:08.
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 16:08   #36
arch++
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
infatti io mi riferivo alla pensatezza di flash, e non mi sembra che in termini di cpu ti uccida la macchina come molti vogliono far credere
su quello son perfettamente d'accordo, se dovessi fare una lista di cose che vorrei migliorassero nel mio pc credo che la pesantezza di flash sarebbe alle ultime posizioni (e lo dico da utente linux)
ora poi che tutti i browser si muovono verso il trattare flash come un elemento esterno che non fa bloccare/crashare il browser non me ne potrebbe fregare di meno di sostituire flash con <video>
arch++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 16:55   #37
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
Dal blog di youtube:
C'è uno scriptino che permette di mettere a schermo intero, lo trovi anche come plug-in di Firefox (per altri browser non ti so dire).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 23:57   #38
ZapDesign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
Vorrei precisare che flash permette di rendere selezionabile il testo, usare la rotellina del mouse per svariate funzioni (spostare oggetti, scorrere testo, scorrere immagini, passare da una pagina all'altra....), gestire il doppio click (anche la velocità) e, cosa non trascurabile, permette di realizzare siti adattabili a qualsiasi risoluzione, evitando il "crossbrowsing" che ogni volta bisogna affrontare con un sito in html+css. Chi conosce BENE l'AS ne conosce anche le potenzialità....ovviamente maggiore è la conoscenza di questo linguaggio e meno limiti si hanno nel realizzare siti o presentazioni interattive.

Personalmente lo trovo uno strumento molto versatile, anche in ambito extra-web. Io ad esempio, non conoscendo Javascript, l'ho usato per realizzare un quiz mettendo in rete 5 computer: 3 dei concorrenti, uno collegato ad un proiettore per il pubblico e uno che gestiva domande, risposte, punteggi e schermate per il pubblico.

Tornando al web....conosco discretamente html e css utilizzandoli per lavoro, ma sinceramente non capisco perché si insista tanto a paragonare l'html5 con flash, dato che le animazioni alla fine sono fatte con javascript e non tramite tag e css.....o sbaglio?
Quindi alla fine perché dovrei imparare e usare javascript, quando conosco già l'AS di flash? Il plug-in non mi sembra una buona ragione dato che è gratuito...
ZapDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 00:16   #39
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Come ha già scritto qualcuno, Flash non è solo presentazione video, ma un ambiente di sviluppo completo per la realizzazione di software utilizzabile via web.
Da questo punto di vista vedo molto, molto difficile che possa sparire, a meno che queste funzionalità non possano essere realizzate con strumenti alternativi. Ma ovviamente non è questo il caso di HTML5, stiamo parlando di cose totalmente diverse.

EDIT: OK, i metodi alternativi di cui parlo potrebbero essere l'utilizzo spinto di Javascript, DHTML, Ajax, ecc. E in effetti molti servizi web stanno andando in questa direzione. Però, ripeto, affermare che Flash sparirà mi pare una previsione azzardata e, ad oggi, non motivata.

EDIT2: Oh, vedo ora che Street View di Google si appoggia a Flash, mentre all'inizio mi pare (non sono sicuro) che utilizzasse una tecnologia Javascript. Un segnale?

Ultima modifica di PaoloM72 : 03-07-2010 alle 00:24.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 03:27   #40
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
confido in vp8, dato che firefox non supporterà mai h.264.
però sta cosa mi fa girar le balle..
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1