|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
quanto pesa?
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 82
|
Che dire, i tablet sono tablet (e sono come questo), i pad, di qualsiasi marca siano, sono senza tastiera, e almeno finora coprono necessità simili a quelle dei netbook...
Per me questo gigabyte non sa di vecchio, sa di pc tablet serio, di segmento superiore, e probabilmente costerà ben di più dei "colleghi" pad... se potessi permettermelo questo giocattolino mi farebbe parecchia gola! |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
I primi veri e propri tablet sono usciti da decenni ed erano senza tastiera come il toshiba T200/80 (486DX!!!) con windows 1 for pen computer e successivamente tanti altri modelli come ad esempio l'hp tc1100 ... http://partylemon.com/pub/media/pen/tablet3.jpg Se non mi ricordo male il primo tablet su cui ho lavorato aveva un celeron 366, con schermo da 10,2" 800x600 a colori... una vera belva ahahah
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 03-06-2010 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tablet_PC il discorso è comunque che questi sono prodotti totalmente diversi da un iPad questo si può dire che sia un incrocio tra un netbook e un tabletpc dato che non ha lo stilo, ma ha tutto il resto in maniera identica a un tabletpc (ora che in windows vista e 7 il riconoscimento della scrittura è integrato e non c'è più bisogno di una versione di win a parte) altrimenti se dobbiamo risalire ancora più indietro possiamo citare Newton & co, ma siamo veramente alla preistoria: l'oggetto di questa discussione è questo portatile, che di fatto non è altro che un Tablet PC: nulla di nuovo sotto il sole e soprattutto non centra niente con iPad. anzi è pure più scadente dei tabletpc perchè è assente la tecnologia wacom. ed è assurdo che solo ORA alcuni utenti caschino dal pero e ogni tabletpc che vedono debbano credere che sia qualcosa di conseguente a ipad, quando invece i tabletPC sono un mercato DIFFERENTE e che esiste da anni Ultima modifica di Leron : 03-06-2010 alle 19:51. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
ecco ci sono quasi il prossimo passo è quello di farlo 10" con pochissimo bordo intorno al monitor, con un rapporto decente 16:10 1280x800 andrebbe benissimo, di materiali decenti, leggero e con un raffreddamento attivo (i netbook si scaldano come poche cose al mondo tenerli sulle gambe è terrificante) e poi forse lo compro, ovviamente il monitor si deve poter usare con la penna oltre che col dito.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
mah....tutti a gridare al miracolo per sto tablet, quando toshiba sarà 10 anni che vende sti cosi tali e quali...non è un notebook/netbook/touch.....si chiama tablet pc...in italia non se ne vendono, nel mondo vanno da una vita
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
di solito hanno prezzi smisurati e insensati, l'unico "economico"... 1000€ era un hp il tx qualcosa col design plasticoso, l'ho provato e il monitor scricchiolava tutto, alla fine ho preso il Dell Latitude 6400 costa di più e non è tablet ma almeno non è fatto di plasticaccia (e come hardware è nettamente superiore) e neppure duttile alluminio... lega di magnesio a go go!
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Mah, io ho l' HP TX2 da Gennaio (780 €), e mi dà sosddisfazioni discrete.
Ha i suoi difetti: non è IL prodotto definitivo. Un pò peso, e tante piccole pecche a livello di software. Più giocattoloso ovvio, ma è lo stile degli ultimi notebook HP (anche non tablet). Costano di più, è vero. Ma ognuno paga per quello a cui dà valore. Io da millenni aspetto dei tablet a meno di 1000 € e alla fine ho preso questo. Per me la penna è un valore aggiunto immane, e rivoluziona l'approccio e l'utilizzo che ho del portatile. Ovvio, lo uso anche come notebook per un uso quotidiano, ma poi ci scrivo, organizzo, schematizzo, disegno (Photoshop o ArtRage) e mi rende entusiasta. Già usavo tavolette grafiche da anni, ma un tablet è una goduria Il concetto di iPad e utilizzo del touchscreen secondo me esula da quello di tablet. Sono due mercati, target e tecnologie diverse. E la gente dovrebbe iniziare a fare distinzione. C'è molta confusione sui termini ed ognuno ha la propria teoria. Sicuramente, per me, un tablet NON è tale se non ha un digitalizzatore, una penna, o non ti dà la possibilità di scriverci. Il touch in confronto è particolarmente inutile. Lo uso più come 'scorciatoia' piuttosto che per un utilizzo specifico. IMHO è la più grande presa per i fondelli degli ultimi anni, tecnologicamente parlando; non su iPad, iPhone o palmari, quanto piuttosto nell'ambito informatico dei fruitori di PC o di segmenti di mercato dove il touch non serve a una mazza
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4675
|
Non so come un sito che dovrebbe fare informazione possa scrivere fesserie del genere:
"Rimaniamo nel passato e cerchiamo di capire cosa andò storto. Prima di tutto le potenzialità dei sistemi operativi e la tecnologia touch non erano ai livelli del giorno d'oggi, così come mancava la predisposizione del pubblico ad approcciarsi alla macchina anche con le dita. Tempi non maturi e clienti perplessi hanno relegato tali prodotti in un limbo di indifferenza, portandoli all'oblio." la tecnologia di "inchiostro digitale" integrata nei SO Windows è eccezzionale, ed esiste da una decina d'anni (XP tablet edition)... peccato che anche in Maicrosoft se ne sono completamente dimenticati, e che continuino ormai ad uscire solo dispositivi praticamente inutili privi di penna in favore di inutili dispositivi touch. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Inutile...
Scaffale come per l' ipad
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
oddio tutta questa novità non è i tablet sono anni che ci sono in commercio e i convertibili sono i più venduti (ricordo a tutti che i tablet sono una grande famiglia di dispositivi che si può suddividere in ulteriori 3 categorie, i convertibili come questo gigabyte gli slate (pc senza tastiera stile ipad per intenderci) e gli ibridi ovvero con tastiera scollegabile
sono computer molto versatili, utili se hai bisogno del pc mentre si stà in piedi senza una base per appoggiarlo ma che pagano questa versatilità con una maggiore fragilità delle cerniere, un alto prezzo e spesso anche un alto spessore per la questione del peso, sono anni che uso un convertibile da 10 pollici e circa 2 chili e mezzo di peso e non sarà la comodità assoluta ma sul campo è insostituibile dovendo lavorare in piedi o in posizioni ancora più scomode quello che critico maggiormente a questa macchina è il processore troppo poco potente per un uso a 360°
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
se per il TUO uso è inutile, a meno di avere manie di protagonismo da soddisfare, dato che invece può essere molto utile per altre persone (come l'ipad, ma si è fatto notare che paragonarli è una cavolata che denota mancanza totale di conoscenza dell'argomento) è altrettanto "inutile" il tuo commento
comunque tornando IT e sperando che comincino a postare solamente persone che conoscono il settore e che non vogliono sparare l'ennesimo giudizio basandosi unicamente sulla piccolezza della PROPRIA esperienza e del PROPRIO uso, come fanno i bambini credendo che il mondo ruoti intorno a loro (scusate ma quando ci vuole... le news di hwu son diventate un covo di bimbi) questo tablet mi sa un po' sottodimensionato |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
|
Molto simile (ma ovviamente più aggiornato) di quello (in firma) che uso, un robo in magnesio da 2Kg che costava nel 2007 ben 2200 eurozzi.
Per questo Gigabyte non sò se ha o non ha la penna. Su questi dispositivi una volta era bene in vista (ma non era possibile utilizzare le mani o altri strumenti). Magari, ora che esistono dispositivi sono combinati (touch+penna) come nelle tavolette grafiche recenti, potrebbe essere entrocontenuta come nei palmari...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
Quote:
Il mio tx2 la infili e resta fuori solamente il filo per non perderla. Ma direi che in una foto si cerca di farla vedere. E comunque non c'è neanche un accenno alla penna o al tipo di digitalizzatore (Wacom o N-Trig?), e si desume che la penna non c'è. E per me la penna E' il tablet. Senza non ha senso. Il mio TX2 ha comunque multitouch unito con penna N-Trig ed è una goduria Diciamo che, steso sul divano, uso il sistema di input che più è comodo nel momento. |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4675
|
Si, però il touch alla fine è solo un simpatico sistema per sfogliare le pagine di un libro/rivista mentre stai leggendo, una raccolta di album musicali, le foto e poco altro... la penna invece è fantastica per alcuni utilizzi.
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
e aggiungerei penna wacom con livelli di pressione e precisione assurdamente superiore a qualsiasi altra tecnologia di puntamento.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.




















