Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 16:27   #21
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
bè se vuoi negare l'evidenza fai pure...
Perchè allora migliaia di siciliani, napoletani ecc. ecc. ecc. si spostano dal sud per venire a Torino o Milano? Fatti qualke domanda...
ma quale evidenza? hai detto testualmente di solito gli ingegneri provengono dai politecnici, che mi pare sia incontrovertibilmente una fesseria e tra l'altro non c'entra niente col fatto che i politecnici abbiano il loro appeal, cosa che peraltro non ho mai negato, anzi ho affermato chiaramente.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:29   #22
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Ilovemarco Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli esami del primo anno ho visto che meccanica,chimica energetica li hanno in comune. C'è qualche cosa che dovrei sapere? Gli esami diciamo più tosti quali sono? Mi consigliate di fare qualche cosa quest'estate?
Gli esami del primo anno sono praticamente gli stessi in quasi tutte le ingegnerie; tra ingegnerie industriali poi è ancora più forte la somiglianza. Questo ti permette anche di fare un cambio corso indolore alla fine del primo anno, se ti accorgi che un'altra ingegneria ti appassiona.

Quest'estate ti consiglio caldamente di cazzeggiare e divertirti il più possibile, perché c'è il grosso rischio che sia l'ultima in cui puoi farlo
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:35   #23
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
ma quale evidenza? hai detto testualmente di solito gli ingegneri provengono dai politecnici,
e lo confermo: se la maggior parte della gente si iscrive ai politecnici, la maggior parte degli ingegneri si laureerà nei politecnici, semplice...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:40   #24
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Quest'estate ti consiglio caldamente di cazzeggiare e divertirti il più possibile, perché c'è il grosso rischio che sia l'ultima in cui puoi farlo
Se riesci a prendere il giro giusto all'università, dalla sessione estiva (che da noi finiva a metà luglio) fino all'inizio delle lezioni (all'incirca il 20 settembre) hai circa 2 mesi liberi, a volte anche di più. Ovviamente non devi lasciare indietro esami da dare nella sessione di settembre, altrimenti passi almeno metà agosto a studiare, e non è bello. Io per fortuna solo il primo anno ho dovuto dare un esame a settembre, gli altri 4 anni sono sempre riuscito ad avere l'estate libera...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:33   #25
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
se mi fosse economicamente possibile andrei al poliTO..ma non posso..posso spostarmi da qui(sicilia) in toscana,dove ho parenti che mi ospiterebbero,e quindi ho la possibilità di studiare o a pisa o a firenze..

a messina ho visto ingegneria industriale O.O guardate anche voi..
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:53   #26
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Va bhè ragazzi Pisa come ingegneria è generalmente al Top in Italia come qualità, preparazione, produzione scentifica e difficoltà.

Poi certo in qualche campo è meglio il polito, in altri il polimi in altri trento e in altri ancora Pisa.

Ricordiamoci che le fantomatiche Normale e Sant'Anna di Pisa che sono il non plus ultra e fiore all'occhiello delle nostre università si basano sui corsi standard delle nostre facoltà.

Non è che poi politecnico = massima qualità assoluta sotto ogni punto di vista, anzi Milano e Bari non è che sono tutto questo splendore...

Cmq Pisa ha un difetto, il come sono organizzati i corsi a Pisa si tende a fare megaesamoni annuali o al massimo semestrali, con esami tutti a ridosso della sessione estiva ed invernale. Cosa che non facilità certo a rimanere in pari con gli esami.

In altre facoltà come anche Firenze si fanno spesso corsi trimestrali e poi l'esame immediatamente con a mio avviso migliore freschezza dei temi affrontati e facilità nel passare l'esame.

P.S. su ing. chimica a Pisa non ti so dire niente di specifico perchè non ho nessun amico che frequento spesso che la fa.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 18:14   #27
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
se mi fosse economicamente possibile andrei al poliTO..ma non posso..posso spostarmi da qui(sicilia) in toscana,dove ho parenti che mi ospiterebbero,e quindi ho la possibilità di studiare o a pisa o a firenze..

a messina ho visto ingegneria industriale O.O guardate anche voi..
Bè allora vai a pisa senza problemi. Anch'io avrei voluto fare ingegneria al MIT, invece sono sono andato al PoliTo, e per giunta in una sede decentrata...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:15   #28
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
e lo confermo: se la maggior parte della gente si iscrive ai politecnici, la maggior parte degli ingegneri si laureerà nei politecnici, semplice...
ancora con sta maggior parte...

giochino http://statistica.miur.it/ustat/Statistiche/IU_home.asp

Giusto un paio di numeri:

Poli milano: ~21000 iscritti
Poli torino: ~18000 iscritti

mettiamoci anche gli altri due...

Poli ancona: ~7000 iscritti
Poli bari: ~10000 iscritti
--------
TOT politecnici: ~56000 iscritti

/----------/

Roma (3 università): ~26000 iscritti.
Napoli: altri ~20000 iscritti.
Bologna: ~10000 iscritti.
--------
TOT RM+NA+BO: ~56000 iscritti

E mancano Brescia, Catania, Firenze, L'Aquila, Padova, Pisa, Palermo, Trento, Udine... etc etc
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:08   #29
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
ancora con sta maggior parte...

giochino http://statistica.miur.it/ustat/Statistiche/IU_home.asp

Giusto un paio di numeri:

Poli milano: ~21000 iscritti
Poli torino: ~18000 iscritti

mettiamoci anche gli altri due...

Poli ancona: ~7000 iscritti
Poli bari: ~10000 iscritti
--------
TOT politecnici: ~56000 iscritti

/----------/

Roma (3 università): ~26000 iscritti.
Napoli: altri ~20000 iscritti.
Bologna: ~10000 iscritti.
--------
TOT RM+NA+BO: ~56000 iscritti

E mancano Brescia, Catania, Firenze, L'Aquila, Padova, Pisa, Palermo, Trento, Udine... etc etc
si STA PARLANDO DI ingegneri... i 18000 iscritti del POlito non sono tutti ad ingegneria, c'è aNCHE ARCHITETTURA...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 21:43   #30
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
si STA PARLANDO DI ingegneri... i 18000 iscritti del POlito non sono tutti ad ingegneria, c'è aNCHE ARCHITETTURA...
ah beh, peggio ancora allora

cmq ovviamente ho ricercato solo gli iscritti di ingegneria...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 22:20   #31
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Cmq Pisa ha un difetto, il come sono organizzati i corsi a Pisa si tende a fare megaesamoni annuali o al massimo semestrali, con esami tutti a ridosso della sessione estiva ed invernale. Cosa che non facilità certo a rimanere in pari con gli esami.
Come hanno fatto per decenni in tutte le universita', non e' che sia cosi' problematico..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:24   #32
KEVORK
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 431
Io faccio energetica al polito, ed è abbastanza dura (ma anche interessante). Tutto dipende da quanto sei portato a studiare; ad ogni modo concordo sul fatto che seguire le lezioni e prendere appunti avvantaggi molto, anche se bisogna poi farsi il "mazzo" sui libri. Laurearsi in 5 anni è fattibile, ma per farlo devi essere mediamente abbastanza bravo (sopratutto se ti capitano professori particolarmente bastardi)
KEVORK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 00:46   #33
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
ancora con sta maggior parte...

giochino http://statistica.miur.it/ustat/Statistiche/IU_home.asp

Giusto un paio di numeri:

Poli milano: ~21000 iscritti
Poli torino: ~18000 iscritti

mettiamoci anche gli altri due...

Poli ancona: ~7000 iscritti
Poli bari: ~10000 iscritti
--------
TOT politecnici: ~56000 iscritti

/----------/

Roma (3 università): ~26000 iscritti.
Napoli: altri ~20000 iscritti.
Bologna: ~10000 iscritti.
--------
TOT RM+NA+BO: ~56000 iscritti

E mancano Brescia, Catania, Firenze, L'Aquila, Padova, Pisa, Palermo, Trento, Udine... etc etc
Per tirare in ballo i numeri di Pisa, ci sono 60.000 studenti iscritti all'uni di cui 12.000 circa sono sotto Ingegneria.

Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Come hanno fatto per decenni in tutte le universita', non e' che sia cosi' problematico..
Certo e anzi in molti sostengono che poi in fondo il "metodo + duro" è quello che fa uscire più preparato lo studente perchè deve sapersi destreggiare ed organizzarsi meglio, soprattutto nell'affrontare degli esami che sono dei mare magnum. Poi de gustibus.
Io per ora mi ero trovato bene, poi alla specialistica quando arrivi al primo anno con 6 annuali di cui 4 con progetto da dare in 3 appelli....uhm vedrai ci riesco :P
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 03-06-2010 alle 00:49.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:31   #34
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi

Non è che poi politecnico = massima qualità assoluta sotto ogni punto di vista, anzi Milano e Bari non è che sono tutto questo splendore...

i
in che senso?
__________________
MacBook Pro 13'' mid2010 base
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:23   #35
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Domanda, Ma le materia come matematica e fisica,sono uguali in tutti i tipi di ingegneria oppure si differenziano in base al corso?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:51   #36
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Domanda, Ma le materia come matematica e fisica,sono uguali in tutti i tipi di ingegneria oppure si differenziano in base al corso?
i corsi di base (analisi I,II, fisica I, II) sono abbastanza uguali per tutti. Quellii avanzati ovviamente iniziano a differenziarsi...
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 23:10   #37
-ReDavide-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cinisello Balsamo [MI]
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
in che senso?
non offendiamo il polimi che poi gli ingegneri si incazzano
__________________
"Godi, fanciullo mio; stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vo'; ma la tua festa ch'anco tardi a venir non ti sia grave"
MSI P35 Neo2-FIR||Intel Core2Duo E8400||Arctic Cooling Freezer 7 pro||GEIL Ultra DDR2800 2x1GB||Nvidia 8800GTS 512MB||2x SATA WD Caviar SE 160GB||SΛMSUNG Spinpoint 500GB in Vizo LUXON Adv.ed||Corsair HX520W||Enermax Chakra Mfan||2x Nanoxia fx12 1250||SΛMSUNG SyncMaster 2232bw
-ReDavide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 16:34   #38
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
ingegneria è ingegneria in tutte le università d'italia (almeno quasi in tutte) non è che se ti sei laureato al poitecnico di torino sei più preparato, anzi ci sono molte università di piccole dimensioni dove gli esami da sostenere sono molto più difficili...
Pisa so che è una delle migliori, anche per ingegneria. E comunque, per la cronaca una delle migliori università italiane, almeno per quanto riguarda l'ingegneria industriale è la Federico II di Napoli, tanti professori che ho avuto io si sono laureati proprio lì
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:28   #39
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Ultimamente sono arrivato alla conclusione che la migliore università è quella che fa perdere meno tempo.

Quindi la cosa più importante di un'università diventa la stramaledetta (le stramaledette) segreteria/e

La prossima volta che mi rispondo al telefono: ma hai fretta? spacco tutto da 300km di distanza
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 07-06-2010 alle 22:31.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 18:18   #40
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Ultimamente sono arrivato alla conclusione che la migliore università è quella che fa perdere meno tempo.

Quindi la cosa più importante di un'università diventa la stramaledetta (le stramaledette) segreteria/e

La prossima volta che mi rispondo al telefono: ma hai fretta? spacco tutto da 300km di distanza
dove studi ? adesso sei in erasmus giusto ? (supposizione leggendo grenoble come città )
__________________
MacBook Pro 13'' mid2010 base
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v