|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
La cosa che si deduce (supponendo che le previsioni siano azzeccate) è:
Incremento delle unità previsto in 5 anni: 1,9^5 = 24,76 Incremento delle revenues previsto (considerando una crescita del 55% annuo come da notizia): 1,55^5 = 8,94 Ne risulta un prezzo medio di vendita che si ridurrà di 24,76/8,94 = 2,77 volte. Supponendo che la capacità media delle singole unità vendute non cambi e considerando i costi attuali, significa che prevedono che il costo degli SSD nel 2015 corrisponderà all'incirca ad un euro al giga, meno se all'aumentare delle unità vendute dovesse anche corrispondere un aumento della capacità media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@arch++
Attenzione che i pc non sempre sono in diretta proporzione con le persone. Ad esempio le aziende hanno diversi pc che vengono usate dalle stesse persone che magari a casa hanno a loro volta un pc. Nel mio caso per esempio ho 3 pc (con relativi hdd interni) e usandone un'altro a lavoro ho di fatto un 4 pc. Non parliamo poi di tutti i server, i nas e via discorrendo. Insomma gli spazi dove mettere un hard disk ce ne sono e non per forza vuol dire che ogni abitante della terra debba avere un pc. @Slamdunk Scusami, ma ENTRO IL 2015 non vuol dire che è compreso anche l'anno 2015 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
|
ragazzi state parlando di 400 euro -200 euro come se fossero noccioline!! O_o se per ogni reparto dovremmo pagari 200 euro che per avere un pc decente quanto dovremmo spendere??? migliaia di euro??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
moderiamo il linguaggio, ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Mi sembra esageratamente pessimistico. Ad esempio, al momento abbiamo l'X-25M da 80 giga a 180 euro, cioè 2.25 euro al giga. A fine anno uscirà la terza revisione con NAND a 25 nm, e Intel ha anticipato che i prezzi rimarranno uguali ma con tagli doppi, per cui avremo 160 GB a 180 euro cioè 1.1 euro/giga. Voglio sperare che in altri 4 anni il prezzo scenda ulteriormente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
|
Quote:
Quindi la proporzione esiste, semplicemente non e' costante. Ogni nazione/regione/citta' ha un rapporto diverso basato principalmente sulla ricchezza (ma probabilmente anche altri fattori). Al di la di quale sia questa proporzione, non ci vuole un genio per capire che 4 miliardi di hard disk SSD sia una cifra folle. Prendendo in considerazione che i continenti piu' popolosi son quelli con la penetrazione minore, che adulti e anziani usano poco i PC in media, e che la maggior parte delle famiglie abbia un solo computer... e' facile prevedere che il numero di computer sia molto inferiore al numero di persone (infatti nel link che ho postato si parla di 1-2 miliardi, probabilmente circa 1,3). Considerando poi che parliamo di un mercato in netta espansione (altrimenti non registrerebbero un +90%) e' facile vedere che 4 miliardi sia una cifra senza alcuna fondamenta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
In ogni caso, anche se la sparata di Intel si rivelasse non essere una sparata, non sarei così ottimista su un calo drastico dei prezzi nei prossimi 5 anni. Sarei già piacevolmente sorpreso se tra 5 anni avessimo unità da 500-600 GB ai prezzi a cui oggi abbiamo i 60-80. Con quei numeri lì (parlo dei 4 milioni di unità a livello globale nel 2015) una drastica discesa dei prezzi mi sembra improbabile.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@arch++
Il tuo errore sta nel fatto che continui a fare un raffronto pc=persone. Vorrei farti notare che esistono milioni (ho scritto milioni, non migliaia) di aziende nel mondo, ognuna di queste ha sia pc client che server. Poi esistono le workstation, i supercomputer e infine le strutture pubbliche che hanno milioni di pc. Tutta questa base di pc può essere potenzialmente aggiornata e quindi gli hard disk avrebbero senza alcun dubbio una loro collocazione. Non è importante la grandezza del paese, quanto la sua ricchezza. Tu puoi avere un paese grande come l'India che ha meno pc rispetto ad un paese come gli USA, proprio perchè il rapporto pc/persone è direttamente proporzionale al benessere economico (nei paesi poveri il pc è l'ultima cosa che si cerca). Anche io credo che 4 miliardi sia una cifra molto difficile da raggiungere (ma chi ha detto questa cifra), ma di certo 4 milioni mi sembrano una cifra ridicola calcolando che solo l'Italia potrebbe tranquillamente raggiungerla (sempre considerando nel computo non solo le famiglie, ma anche aziende, enti, etc...). Per quanto riguarda il prezzo direi che 5 anni sono un bel po' di tempo per far calare i prezzi. Nelle nostre economie di scala non mi sembra poi così difficile diminuire i prezzi se vi è realmente la volontà. P.S. Fondamenta esiste solo al plurale... altrimenti si deve usare fondamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Che si inventeranno per farci credere tra qualche anno che il nostro computer è troppo lento e va aggiornato??? Per mandare lento un computer con ssd ce ne vuole... Gli ssd non costano molto come si crede. Basti pensare a quanti sono disposti a spendere fior di centoni per qualche mhz in più per avere il 2% di prestazioni complessive in più, quando con la stessa cifra e un ssd si vola in taluni casi al 200-300% in più di prestazioni complessive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]() Con l'aumento dell'utilizzo del cloud le prestazioni richieste saranno sempre maggiori, quindi le aziende saranno costrette a passare agli ssd, cosa che porterebbe ad un enorme aumento di vendite degli stessi.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ma indipendentemente dalla server farm non è assolutamente vero che un paese con più abitanti abbia più pc rispetto ad uno più piccolo. Tutto dipende fortemente dal suo livello economico. Se sono un paese povero, posso anche avere un miliardo di persone, ma queste non sperpereranno soldi per acquistare un pc. Poi se sono una nazione ricca è molto probabile che abbia tantissime aziende e strutture che utilizzano pc o server e quindi ci sarà sicuramente una richiesta di cambio degli hard disk (costi permettendo ovviamente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
A mio avviso faranno la stessa fine quelli in uscita adesso... forse saranno usati su qualche notebook, ma su un desktop sono assolutamente inutili... A fine anno poi c'è il passaggio al nuovo processo produttivo delle NAND, quindi prezzi ancora più bassi... la valutazione dell'articolo è sicuramente corretta, entro breve avremo tutti un SSD come disco per il sistema operativo. ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Fin tanto che gli SSD costeranno 2-3-4€/GB le vendite saranno ben poche, e dire che non ci vorrebbe neanche tanto per aumentarne la vendita, la formula è semplice, aumentare le capacità, diminuire i costi ed integrarli in quanti più dispositivi possibile.
Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
|
Quote:
Sarà mica che dipende dal numero di persone e dalla ricchezza di un pause come avevo detto io? ![]() Tra l'altro ti faccio notare che io non ho mai detto che debba esserci un rapporto di 1:1 tra persone e pc Quote:
![]() La ricchezza non è più importante della grandezza (altrimenti il lussemburgo avrebbe più computer dell'india) così come la grandezza non è più importante della ricchezza (altrimenti la cina avrebbe più computer degli stati uniti). Sono entrambi fattori dell'equazione. Il numero di computer è quindi dato dal numero di cittadini moltiplicato per un fattore dato principalmente dalla ricchezza. Che è esattamente ciò che avevo scritto io inizialmente ![]() Inoltre ti contraddici perchè parti dicendo che non esista un raffronto pc/persone e concludi dicendo che il rapporto pc/persone è proporzionale al benessere economico... lol Deciditi, o esiste (ed è dato principalmente dalla ricchezza come avevo scritto io nel messaggio che hai letto troppo in fretta) o non esiste. Pane e volpe questa mattina eh? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
inoltre ci sarà sempre "fame" di GB per i dischi fissi, ogni tanto dovrai cambiare pure quelli. ci stavo pensando qualche tempo fa. se le macchine digitali aumentano il numero di MPixel tu fai foto a risoluzione maggiore, che richiedono più spazio su memoria di massa e più memoria e cpu per essere editate. idem i video, sia quelli che fai in casa che quelli che compri. è tutto un circolo vizioso... se hai connessioni più veloci puoi vedere in streaming video migliori, ma serve più potenza, idem per elaborare pagine web sempre più complesse e ricche di contenuti per il resto hai ragione, non costano così tanto. forse nel mercato dei laptop hanno un costo che incide parecchio, ma come hai detto te se uno si assembla un fisso e ci mette schede video e cpu da paura ha i soldi per comprare un disco fisso decente e fare il vero salto di qualità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.