Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 01:11   #21
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
se presenti in tesi il lavoro di sintesi considera che tutte le analisi a grande scala ti verranno richieste

se vuoi un piccolo consiglio che nel mio caso è risultato vincente, metti da parte il classico concetto di analisi e sostituiscilo con "analisi critiche".
cioè una fusione tra elementi di analisi e di meta progetto che contemporaneamente raccontano uno stato di fatto e come si ha intenzione di farlo evolvere. per la mia tesi è stato molto apprezzato questo atteggiamento.
inoltre ti fa guadagnare tempo perchè per ogni tipo di studio offri contemporanemante unragionamento sul problema e sull'eventuale soluzione.
letto il post 5...mi era sfuggito.

meno male che è stata sventata la colata di palazzine del geometra e del suo capo super-geometra
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:16   #22
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
grazie, mi pare un consiglio molto prezioso. ma questa idea di analisi critica te la ha suggerita il boss oppure è frutto di una tua illuminazione personale?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:27   #23
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
no è frutto delle testoline di frikes e nicola (ex compagno di tesi)

anzi l'idea di partenza era rapresentare il tutto con un'animazione in flash, in cui il primofotogramma esponeva l'analisi e si trasformava nell'analisi critica/meta progetto.

un altro consiglio, cerca di essere il più semplice possibile. il problema delle tavole stampate è che sono statiche. e quando cisono troppi elementi rischiano di essere poco chiari durante i 5 minuti di esposizone che sono concessi a quella tavola. magari nella tua testa fuzniona tutto, ma per gli altri non è semplice capire a prima botta.

per fare un esempio pratico la commissione ha un po' sudato per capire queste due tavole:

e questa in particolare:


perchè i concetti erano così tanti che l'intenzione progettuale tendeva a mimetizzarsi in mezzo alla grafica.

dopo l'esperienza della tesi del mio amico con il masterplan a 10000 ho semplificato parecchio e in effetti su questa tavola non ho ricevuto alcuna domanda:


se hai tempo ti consiglio di fare un'animazione, o comunque un pdf sfogliabile, un PPT o roba simile. evita di fare addormentare/distrarre/usre facebook alla commissione, anzi tiene viva l'atetnzione e ti rende più comprensibile.
però ci vuole più tempo.

capestro ci rompeva sempre le balle con un consiglio saggio: "ragazzi fate l'analisi, impaginate p montate e archiviate".
ovviamente è stato ascoltato un paiodi volte al massimo, da bravi e fedeli studenti di architettura
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:34   #24
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 30-11-2010 alle 22:48.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 01:49   #25
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
concordo con sauro.

ciò non toglie che un'analisi abbia sempre il suo valore, sia chiaro. anche perchè lo stato di fatto è sempre il primo e doveroso passo per la risoluzione di un problema e il successivo progetto.

però se fai un'analisi della viabilità e subito dopo fai vedere come intendi risolvere questa viabilità acquisti tanti punti.
-fai vedere che ragioni in maniera pratica
-dimostri capacità di sintesi e immediatamente capacità di offrire una soluzione al problema
-lo studio rimane impresso nella memoria di chi, non dimentichiamolo, guarda quel lavoro per la prima volta e per 5 minuti della sua vita.

alla fine poi infili una tavola di meta-progetto in cui riassumi tutte le analisi critiche per far vedere come comunicano tra di loro e per rinfrescare la memoria della commissione che intanto è già stata in parte cancellata.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 08-05-2010 alle 01:52.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 09:48   #26
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Per esperienza personale, anche io consiglio di iniziare un progetto urbanistico mediante lo studio delle criticità e delle potenzialità che l'area propone.
Innanzitutto io farei una analisi dello spazio urbano (spazio fisico, spazio
pubblico, spazio sociale, spazio dell’immaginario sociale e disciplinare, ecc e le sue relazioni.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:03   #27
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
ma siamo tutti architetti qua?
Un potenziale ingegnere edile va bene lo stesso?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:20   #28
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 30-11-2010 alle 22:48.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:47   #29
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
La valuto errata, sarebbe stato opportuno collegare la trave con una piastra di acciaio e non così inglobata
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 12:05   #30
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 30-11-2010 alle 22:48.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 12:26   #31
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Ovviamente la proposta è stata subito bocciata e la mia domanda era ironica.

Comunque ho visto che purtroppo è una soluzione usata a volte nei cantieri (generalmente piccoli, dove non c'è un controllo strutturale adeguato).


Le famosi frasi: "Tanto regge", "Ma l'ho già fatto" ecc.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 16:05   #32
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
capestro ci rompeva sempre le balle con un consiglio saggio: "ragazzi fate l'analisi, impaginate p montate e archiviate".
ovviamente è stato ascoltato un paiodi volte al massimo, da bravi e fedeli studenti di architettura
temo di non aver capito questo...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 16:08   #33
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
temo di non aver capito questo...


traduco: iniziate un lavoro, portatelo a termine, archiviatelo e passate al prossimo.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 18:41   #34
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi


traduco: iniziate un lavoro, portatelo a termine, archiviatelo e passate al prossimo.
ahhhh avevo frainteso! per fortuna già un prof di progettazione al primo anno mi ha detto di stare attento che un progetto può essere infinito, può essere modificato per tutta la vita, si può sempre cascare nel circolo della riprogettazione infinita...si deve piuttosto porsi degli oiettivi e soddisfarli, altrimenti si rischia di non tirarne più fuori le gambe!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 18:06   #35
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
condivido a pieno. tra l'atro prolungando per troppo tempo un progetto rischi di non fartelo più piacere, o di guardarlo solo in una determinata otticalimitando le proprie idee. questo tra l'altro credo sia un rischio accentuato quando si progetta da soli. in più persone si hanno continui input diversi.

comunque quando si inizia a lavorare ed entra in gioco anche "l'arrivare a fine mesi" gli obiettivi e le scadenze vengono automaticamente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:28   #36
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Riguardo le parcelle

Non so se anche da voi (ma immagino di si) capita spesso di percepire una svalutazione di certi tipi di lavoro da parte della clientela.

Mi spiego: un render, un computo metrico, una progettazione (magari poi non accettata) ecc. spesso vengono sottovalutati.
è d'uso pensare che il render lo fa il computer da solo, così come il computo, mentre a parer mio dovrebbero essere riconosciute sia le conoscenze che il tempo impiegato.

Volevo sapere cosa ne pensate a riguardo.. (magari è una sensazione che ho solo io )
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:53   #37
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 30-11-2010 alle 22:49.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 22:28   #38
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
dubbio atavico...debbo modellare un terreno, di partenza ho le curve di livello alzate alla relative quote in dwg, ho a disposizione Rhino e 3dsmax...come posso fare per realizzare il modello 3d del territorio??
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:42   #39
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
dubbio atavico...debbo modellare un terreno, di partenza ho le curve di livello alzate alla relative quote in dwg, ho a disposizione Rhino e 3dsmax...come posso fare per realizzare il modello 3d del territorio??
Argomento ciclico....

Con una ricerca in sezione trovi alcune discussioni in merito e ad alcune hai partecipato anche tu.

Esempio: Tutorial per Rhino
http://www.treddi.com/forum/topic/45...eno-con-rhino/
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 13:27   #40
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Con il comando LOFT?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v