Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 13:18   #21
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
sarà che ho avuto la fortuna di trovare un 70-200 a buon prezzo, ma neppure io trovo tutta questa necessità di avere un 70-200 f/4

supponiamo ci sia un aggiornamento dell'80-400 che costa più o meno come il 70-200 f/4
un fotoamatore con un migliaio di euro in mano secondo voi cosa sceglie? o il 70-200 tira fuori una qualità superlativa oppure il discorso nemmeno si pone per mezzo stop

sul 24-120, è un ottica necessaria ma neanche troppo (a mio parere)
ultimamente giro con D90 e D700 insieme, D90 con il 10-24 (15-36 equivalente) e D700 con il 70-200 (tra un po' penso di prendere il 16-35 da mettere sulla D700 e allungare il range mettendo il 70-200 sulla D90)

devo dire che con un setup del genere di uno zoom normale non se ne sente proprio la necessità

per carità, dispendiosissimo (4000+ € di attrezzatura in mano ) e pure un discreto pain in the ass da portare in giro (sebbene sabato sia riuscito a girare per SETTE ore consecutive con 28° e sole a picco), ma quei 35 mm di focale proprio non mi mancavano (si recuperano con un passo alla fine), al contrario la possibilità di andare a 15 lato wide e 200 lato tele mi hanno fatto fare scatti che non avrei fatto
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:38   #22
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Hem, ti confondi con l'80-400, il 200-400 è ben più recente (è pure AF-S).
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Quoto il privo VR Nikon è stato l'80-400 che poi è l'unico obiettivo VR D e non VR G.
A detta di nikon il 200-400 f/4 è:
Il primo zoom super tele AF-S al mondo dotato di sistema VR.

Mentre l'80-400 è stato si il primo Vr ma non il primo AF-S VR... bhè sottigliezze
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:45   #23
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Mentre l'80-400 è stato si il primo Vr ma non il primo AF-S VR... bhè sottigliezze
Il primo AF-S VR non è stato comunque il 200-400 (luglio 2003) prima sono arrivati l'AF-S 70-200 VR (Febbraio 2003) e l'AF-S 24-120 VR (Marzo 2003).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 14:47   #24
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
sarà che ho avuto la fortuna di trovare un 70-200 a buon prezzo, ma neppure io trovo tutta questa necessità di avere un 70-200 f/4

supponiamo ci sia un aggiornamento dell'80-400 che costa più o meno come il 70-200 f/4
un fotoamatore con un migliaio di euro in mano secondo voi cosa sceglie? o il 70-200 tira fuori una qualità superlativa oppure il discorso nemmeno si pone per mezzo stop

sul 24-120, è un ottica necessaria ma neanche troppo (a mio parere)
ultimamente giro con D90 e D700 insieme, D90 con il 10-24 (15-36 equivalente) e D700 con il 70-200 (tra un po' penso di prendere il 16-35 da mettere sulla D700 e allungare il range mettendo il 70-200 sulla D90)

devo dire che con un setup del genere di uno zoom normale non se ne sente proprio la necessità
Non so come fai a non usare un normale? LOL la mia idea è quella di prendere per la futura D700 (che prenderò usata se riesco) una lente degna e sarà certamente un 28-70 o 24-70, come tele bhà o un 80-200 af-d (che mi preoccupa per via del peso, ma mi attira per via della possibilità di raddoppiarlo con un 2x) o un 70-300 vr ma di certo per il tele non spenderò più di 500€ mentre per il normale sono disposto a spendere il doppio o anche il triplo.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 15:40   #25
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Non so come fai a non usare un normale? LOL la mia idea è quella di prendere per la futura D700 (che prenderò usata se riesco) una lente degna e sarà certamente un 28-70 o 24-70, come tele bhà o un 80-200 af-d (che mi preoccupa per via del peso, ma mi attira per via della possibilità di raddoppiarlo con un 2x) o un 70-300 vr ma di certo per il tele non spenderò più di 500€ mentre per il normale sono disposto a spendere il doppio o anche il triplo.
questione di gusti fotografici

con il mio setup di sabato ho girato per l'expo di Shanghai a far foto a padiglioni (esterni, interni, ritratti... un po' di tutto insomma )
ho fatto 645 foto (contando anche quelle da scartare)
di queste 87 erano fatte a 24mm DX (36 eq.) e 37 a 70mm FX, quindi vuol dire che 1 foto su 5 ero al limite delle mie focali, e non son neppure sicuro che avrei voluto addentrarmi in quel range
per contro, più della metà (330) erano sul lato wide (grazie al c. fotografavo edifici e avevo poco spazio ) sotto i 24 mm equivalenti
55 erano più lunghe di 120 mm (qualche ritratto e qualche particolare lontano), un'altra 20ina nel range 80-120
ergo di un 24-70 non me ne sarei fatto granchè, anche per un discreto overlap sul 10-24 in dx

tra l'inquadratura di 35 e quella di un 50 non c'è grande differenza
idem tra i 50 e il 70, in molti casi basta spostarsi di qualche metro e il gioco è fatto

add-on edit:
per contro, in molte occasioni giro solo con D700 e 50ino

leggerezza (relativa... ma rispetto ai 4kg dell'altro setup tutto un altro mondo), ISO della D700 e f/1.4 del 50ino mi fanno scattare in qualsiasi condizione
la figata è imparare a comporre con gli occhi senza dover vedere attraverso la lente forzatamente

e quando mi ci metto, faccio pure panorami col 50ino

e direi che è anche troppo ot ora

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 03-05-2010 alle 15:48.
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v