Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 11:24   #21
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
ma la versione a 64bit non c'è?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:35   #22
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma la versione a 64bit non c'è?
di default sulla pagina di download trovi la 32bit, ma se cerchi bene sul sito c'è anche la 64. Credo che facciano così per evitare che persone con pc vecchi scarichino la 64, e poi perchè il flashplayer sulla 64 va installato in maniera un pò diversa dal normale. Adobe fornisce la versione stabile solo a 32bit (questo è l'unico inconveniente sulla 64, ma è possibile rimediare facilmente).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:52   #23
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
non doveva avviarsi in 10 secondi questa verisione? :\ o ricordo male?
Dieci secondi no ma rispetto a Seven ci mette molto meno ad arrivare alla schermata di login, e una volta che appare il desktop puoi iniziare praticamente subito ad usarlo mentre Seven finché carica antivirus, *azzi e mazzi puoi andarti a fare un caffè.

Molto bene la gestione della scheda video, dei supporti rimovibili, dei codec multimediali, del flash... tutte le cose che fino a qualche tempo fa potevano andare a donnine su linux Sul portatile poi il network-manager è di una comodità mostruosa rispetto a quello di Windows, per chi come me passa spesso e volentieri da reti a ip fisso ad altre gestite da dhcp. Ubuntu ricorda le impostazioni di ciascuna rete e le applica automaticamente. Figata.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:04   #24
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
posso chiedere ??

posso chiedere a chi è esperto che diffrenza c'è tra ubuntu e kubuntu???? vorrei scaricare uno dei due ma non conosco le effettive differenze.....vi ringrazio
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:07   #25
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
di default sulla pagina di download trovi la 32bit, ma se cerchi bene sul sito c'è anche la 64. Credo che facciano così per evitare che persone con pc vecchi scarichino la 64, e poi perchè il flashplayer sulla 64 va installato in maniera un pò diversa dal normale. Adobe fornisce la versione stabile solo a 32bit (questo è l'unico inconveniente sulla 64, ma è possibile rimediare facilmente).
un po' diversa?
installi il pacco ubuntu-restricted-extras e stai a posto anche con la 64 bit, pure per i codec

netcrusher la differenza è gnome vs kde, nessuno dei due è migliore, va a gusti, quindi devi provarli entrambi se vuoi scegliere
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:08   #26
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
@ netcrucher
Ubuntu usa l'ambiente Gnome, mentre Kubuntu usa KDE. La "base" del sistema operativo è la stessa, ma l'ambiente desktop differisce a livello di organizzazione grafica, dei menù, del file manager, dei programmi preinstallati. Inoltre molti programmi installabili successivamente sono orientati specificamente a uno o all'altro ambiente, anche se effettivamente non c'è niente che vieti di installare un programma per KDE su Gnome...
Alla fine la scelta è personale e dipende dai propri gusti e abitudini. Io ho sempre usato Gnome e non ho mai avuto problemi, mi sembra più essenziale e ordinato.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:11   #27
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Che differenza c'è tra Desktop Live CD e Alternate?
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:13   #28
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Io tutta questa attenzione ai tempi di avvio la trovo ingiustificata... Quante volte avviate il computer in una giornata? Di certo risparmiare 30 secondi per una o due volte al giorni non aumenta la vostra produttività in modo significativo. Al di là di questo io il sistema lo avvio una volta alla settimana, mentre più spesso lo iberno i metto in standby.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:13   #29
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
ubuntu e kubuntu su differenziano perchè usano 2 diversi desktop manager, gnome e kde (da cui kubuntu). a seconda dei guisti l'utente sceglie ma la sostanza non cambia.esistono anche versioni minori con altri gestori della grafica più leggeri tipo lxde o fluxbox.
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:23   #30
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
se volete aggiornare dalla 9.10 mettetevi l'anima in pace, i repository sono intasati e con una HDSL 20 mega aziendale sto andando a 5-6KB/s roba da modem 56K
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:29   #31
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
ma canonical sta rincorrendo microsoft e il suo aero 7? sembra tanto che sia così..
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:37   #32
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
ma canonical sta rincorrendo microsoft e il suo aero 7? sembra tanto che sia così..
non credo.
Compiz, all'inizio beryl, fu rilasciato prima di windows vista e aero. Se non ricordo male fu Apple a precederli entrambi, su MacOS.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:44   #33
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da phuntastiko Guarda i messaggi
ubuntu e kubuntu su differenziano perchè usano 2 diversi desktop manager, gnome e kde (da cui kubuntu). a seconda dei guisti l'utente sceglie ma la sostanza non cambia.esistono anche versioni minori con altri gestori della grafica più leggeri tipo lxde o fluxbox.

Mah francamente se uno vuole una distro basta su KDE la scelta primaria rimane Opensuse o anche Mandriva.
Installare Kubuntu e' segno di masochismo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:48   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
lo sto scaricando proprio ora...
Spero che sia più stabile della 9.10 che si incasinava ad ogni aggiornamento di kernel,se dovesse andar male voglio proprio provare debian
pure a me 9.10 ha dato qualche problemuccio, ma mi ha risolto qualche problema di 8.04 che però andava meglio in altre cose... insomma spero che 10.04 unisca i vantaggi dei due

Quote:
Originariamente inviato da slooza Guarda i messaggi
Io la uso da tre settimane e devo dire che i driver open ATI ( nel mio caso una HD 3200 integrata ) funzionano bene limitando l'utilizzo del processore nella visualizzazione dei filmati in flash ( non più al 100% come prima con i drivert proprietari ) e rendendo l'ambiente deskop molto fluido.
Il "nuovo riproduttore multimediale" secondo me non è Rhythmbox bensì banshee che a differenza del primo è stato implementato con molte funzionalità che prima non aveva... un esempio possono essere i plugin per avere all'interno del player la pagina di wikipedia oppure delle anteprime di youtube inerenti all'artista che si sta ascoltando.
molto interessante, i diver dici quelli scaricabili da "sistema"?

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ce l'ho dalla rc anche io, a parte i tasti a sinistra, che ho cambiato appena ho potuto, è veramente bella, finalmente le penne hdspa funzionano senza storie, e il resto del software anche.... una bella distro, si vede che è lts, la 9.10 appena uscita faceva veramente un sacco di porblemi, questa è un'altra cosa..
complimenti davvero, la consiglio a tutti, e vedo l'avvio di vista sempre meno necessario sul mio amato portatile...
ecco infatti dopo 18 anni di pulsati a destra questi me li mettono a sinistra come si fa a cambiarli?

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
la versione a 64 bit va una favola, finalmente anche col tema base è carina
ci sono sempre i problemi con alcuni software che girano meglio a 32bit?

Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Forse è la volta buona che mi faccio un pò d'esperienza con linux... Ma la versione che c'è ora è in multilingua o solo inglese?
di solito il cd è in inglese ma appena installato si collega a internet e ti scarica tutte le lingue che vuoi

Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Io tutta questa attenzione ai tempi di avvio la trovo ingiustificata... Quante volte avviate il computer in una giornata? Di certo risparmiare 30 secondi per una o due volte al giorni non aumenta la vostra produttività in modo significativo. Al di là di questo io il sistema lo avvio una volta alla settimana, mentre più spesso lo iberno i metto in standby.
il fatto è che con windows se ti si incricca un programma spesso devi riaviare altrimenti si incasina tutto, mentre con linux il sistema rimane sempre leggero e snello anche se installi le peggio robe, ecco perchè gli utenti windows tremano pensando ai tempi di avvio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:49   #35
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
esistono driver nvidia compatibili con gpgpu?
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:50   #36
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
l'avanzamento di versione è lento come la morte(fastweb fibra)

suppongo che il download dai torrent scenda a cannone!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:08   #37
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra Desktop Live CD e Alternate?
Live CD è appunto un LiveCd, cioè hai un sistema usabile semplicemente avviando il cd di installazione senza però la necessità di installare niente sul tuo hard disk.

La alternate è una versione con un installer testuale (ma guidato, come quello grafico) per sistemi con poca RAM. A installazione terminata il sistema si presenta comunque uguale ad una installazione regolare.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:14   #38
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Ma solo io mi sono reso conto che la nuova veste grafica tende decisamente verso una " direzione " ben precisa ?
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:14   #39
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
lo sto scaricando proprio ora...
Spero che sia più stabile della 9.10 che si incasinava ad ogni aggiornamento di kernel,se dovesse andar male voglio proprio provare debian
Debian lo sto provando da un po su VM e personalmente mi sembra praticamente uguale ad Ubuntu, un po' più lento a partire magari e con qualche programmino in meno di default ma nel giro di poco lo si può rendere praticamente uguale a Ubuntu, l'unico problema che ho è attivare gli effetti grafici di compiz su VirtualBox che in teoria dovrebbe permetterlo; magari qualcuno più esperto può spiegarci vantaggi e svantaggi delle due distro (e magari dirmi perchè non riesco ad attivare gli effetti grafici su VirtualBox).

Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
non doveva avviarsi in 10 secondi questa versione? :\ o ricordo male?
Con un RAID 0 di SSD, un i7 esacore da 3 o 4 GHz, RAM a frequenze altissime e latenze bassissime ci si riesce con qualsiasi OS

Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Che diavolo c'entra la ram con la velocità di boot, una volta che hai il gb necessario a non usare lo swap?
Sì, semmai conta più la velocità del Drive su cui sta l'OS.

Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
posso chiedere a chi è esperto che differenza c'è tra ubuntu e kubuntu???? vorrei scaricare uno dei due ma non conosco le effettive differenze.....vi ringrazio
Il sistema operativo è lo stesso cambia l'interfaccia grafica con cui si interagisce col sistema, secondo me GNU è più semplice e da quel che ho sentito dire (poi non ho mai verificato) è anche più stabile e leggero di KDE però quest'ultimo è graficamente più curato.

Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra Desktop Live CD e Alternate?
Un live CD permette di usare l'OS senza doverlo installare, la Alternate è fatta per quei PC che hanno problemi con l'installazione grafica (PC vecchi e/o poco prestanti di solito).

PS: anch'io rivoglio i tastini in alto a destra invece che a sinistra, perchè li hanno cambiati?!?!?!
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:17   #40
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
se volete aggiornare dalla 9.10 mettetevi l'anima in pace, i repository sono intasati e con una HDSL 20 mega aziendale sto andando a 5-6KB/s roba da modem 56K
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
l'avanzamento di versione è lento come la morte(fastweb fibra)
io ho appena scaricato (e gia` installato) l'avanzamento di versione dalla 9.10 a 700 kb/s
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1