|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Quote:
Inoltre mi sto accorgendo che le ottiche Nikon costano un po' di più delle canon e c'è minor scelta. Alle altre domande ti hanno già risposto ![]()
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Quoto. Se è la prima reflex, dai un'occhiata al parco ottiche che offre ogni marchio (e relativi prezzi).
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 413
|
Altri pareri
Salve a tutti, riporto le prove di altri siti.
Chi le ha provate entrambe, con quale dei due concorda? http://www.photomag.it/prove-e-recen...-vs-nikon-d90/ http://www.fotopratica.it/?p=929 Ce ne sono molti altri anche in inglese. Non mi ricordo se entrambe le fotocamere sono già compatibili con le future schede SD (quelle che dovrebbero raggiungere il terabyte). Non vorrei andare OT ma ora mi stanno consigliando anche Sony e Pentax.. sono sempre più confuso. Aspetto vostri commenti. Saluti
__________________
Cabinet 350W, gigabyte 7N400Pro2, Barton 2800@3200; seagate SATA 160GB, kingmax 2x512 @400Mhz, viewsonic G90f+, Radeon 9800pro, Trust 445a, speeze fan EEA31B2. |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Le memorie sd che superano i 32gb si chiamano SDXC, ma credimi con una scheda da 8gb dovresti averne a sufficenza, toh, facciamo 16.
solo in caso di un lungo safari, dove non puoi scaircare le foto, allora comicia a prendere in considerazione tagli più grossi (oltre i 64gb cmq non andrei mai) Più che guardare i confronti web provate a tenerle in mano queste fotocamere ![]() Una è bella massicca (d90) una è bella leggera e snella (450d), una ha il doppio display, doppio ghiera (d90) l'altra è tutto "mono (450d), sono due ottime "fine carriera" il prezzo attuale della d90 è quasi un regalo, per una macchina a mio avviso completa (manca solo il video), monta un ottimo sensore (d300). Certo la 450d non fa mica così schifo, se accettiamo le sue "mancanze"; che poi mancanze proprio non sono, ricordiamo che è una entry level invece che una pro ![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 34
|
Una è bella massicca (d90) una è bella leggera e snella (450d), una ha il doppio display, doppio ghiera (d90) l'altra è tutto "mono (450d), sono due ottime "fine carriera" il prezzo attuale della d90 è quasi un regalo, per una macchina a mio avviso completa (manca solo il video), monta un ottimo sensore (d300).
Certo la 450d non fa mica così schifo, se accettiamo le sue "mancanze"; che poi mancanze proprio non sono, ricordiamo che è una entry level invece che una pro ![]() Ciao SuperMariano81, da felice possessore della d90 vorrei fare due doverose precisazioni: perchè dici che è ha fine carriera? E' uscita poco più di un anno fa... ![]() E i filmati li fa e anche bene...non proprio fullHD ma tranquillamente fino a 1280 x 720 a 24 fps(anche se è una funzionalità che mi interessa relativamente) ![]() Per il resto quoto! Ultima modifica di gautama : 04-05-2010 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
la D90 va per i 2 anni, è stata introdotta ad agosto 2008, e si sospetta venga sostituita entro l'anno
|
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
|
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Mi scuso per l'inesatteza, non ricordavo che la d90 facesse i video.
Dovrebbero sostituirla entro l'estate con la d8000 (o na roba del genere), ecco perchè è un'ottima "fine carriera". Vi ricordo che non smetterà di fare foto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
quanti video facciamo.... per un safari più che 3-4 schede mi porterei 2 corpi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Io ho una una reflex con talaio in plastica e una con il telaio in magnesio... non ci trovo la minimissima diffrenza se non quella delle dimensioni e delle finiture ovviamente dovute ai due corpi di diversa classe.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 04-05-2010 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
|
Quote:
sui 2 corpi... beh ora come ora giro quasi sempre con 2 corpi, il problema non si pone |
|
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
non c'è storia D90 vince a mani basse su tutti gli aspetti, nessuno escluso.
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
Secondo me meglio investire i soldi risparmiati in ottiche. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
Innanzitutto grazie per le molte risposte ho le idee molto più chiare ora.
Ormai sono quasi sicuro per la d90 ma avrei ancora un dubbio: parlando della d90 tutti mi hanno sottolineato le dimensioni dicendomi che è più grossa (anche se visto come aspetto positivo perchè piu comoda). Io non ho le mani molto grandi e sopratutto viaggiando molto mi verrebbe molto più comoda una reflex di dimensioni un pò più ridotte come la d3000. Confrontando le dimensioni con la d3000 però ho visto che la differenza e di soli 0.6cm in altezza e larghezza quindi pochissimo.E' allora davvero molto più grossa? (scusate la domanda ma non ho l'occasione di vederla prima in negozio) |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Quote:
![]() Poi ti diro...quando scelsi la mia avevo provato le entry(d3000, 450d, etc...)...e venendo da una compatta mi stupii subito di come si impugnavano saldamente. Poi presi in mano la D90 e solo lì mi accorsi che con quella non mi "avanzava" il mignolo fuori dall'impugnatura, a differenza di quelle piccole! ![]() E poi a, ben vedere, ad esempio la D5000 è spessa come la D90 (anzi, credo di più) ma se vai a vedere è il corpo in sè ad essere più spesso (colpa del tilt-display) mentre l'impugnatura vera e propria, quella per le dita, è come le sorelline...percui ti trovi le dita sempre un pò raccolte mentre il "giro-pollice" è più aperto...quando invece sarebbe ben meglio il contrario!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Per me è il giusto (è simile alla mia 30d) ed una entry level la trovo piccola (e un pelo scomoda) Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.