Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 13:15   #21
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
Per toglierla dal chipset, in modo che intel si possa fare tutto in casa
Fa tutto in casa comunque! Piu che altro la Gpu integrata e fatta per risparmiare sulla produzione e vendere a un prezzo maggiore! Gli i5 6xx sono Cpu truffa! Che vengono spacciate agli utonti come dei veri miracoli di ingegneria!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 13:18   #22
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
E chi se ne frega anche della GPU integrata !!

Il 2011 con sandy bridge dite?

E AMD cosa ha in programma?
Mai sentito parlare di Buldozzer???
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:54   #23
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Qundi prima di sandy bridge nada a 32nm quad core?
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:59   #24
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Qundi prima di sandy bridge nada a 32nm quad core?
Ma scusa, perché dovrebbero farle?

Usare una tecnologia più costosa per riempire mezza CPU con 4 core .. e l'altra metà? Si lascia libera?
Ci si mette un po'di cache che tanto male non fa?


Non ha senso! Col sandy bridge le cpu partiranno da 6 core (mi auguro)!
Oppure 4 con GPU appunto.

Bisogna trovare un impiego dello spazio che avanza altrimenti perché ridurre?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:59   #25
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ma scusa, perché dovrebbero farle?

Usare una tecnologia più costosa per riempire mezza CPU con 4 core .. e l'altra metà? Si lascia libera?
Ci si mette un po'di cache che tanto male non fa?


Non ha senso! Col sandy bridge le cpu partiranno da 6 core (mi auguro)!
Oppure 4 con GPU appunto.

Bisogna trovare un impiego dello spazio che avanza altrimenti perché ridurre?
Scusa ma perché dovrebbero utilizzare sempre lo stesso spazio? Non è che usare un'area minore porta sfiga.

Più che altro chi glielo fa fare di spendere soldi su una nuova linea quando la diretta concorrente non è in grado di proporre qualcosa di simile in breve tempo. Quando AMD farà uscire processori a 32 nm, allora Intel provvederà ad aggiornare le linee produttive, altrimenti nisba.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:10   #26
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Scusa ma perché dovrebbero utilizzare sempre lo stesso spazio? Non è che usare un'area minore porta sfiga.
Ma che cavolo dici??

Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.

O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:20   #27
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ma che cavolo dici??

Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.

O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
Ma secondo te il die di una CPU e di 16cm2??? Ma LOL!!!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:22   #28
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ma che cavolo dici??

Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.

O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
Forse perchè a 32nm migliorano rendimenti/prestazioni/consumi? no?
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 22:02   #29
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Ma secondo te il die di una CPU e di 16cm2??? Ma LOL!!!
Non parlavo del VLSI.

Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Forse perchè a 32nm migliorano rendimenti/prestazioni/consumi? no?
Questo è un buon punto.
Si potrebbero ridurre i consumi e la conseguente dissipazione di calore.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:45   #30
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ma che cavolo dici??

Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore.

O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board.
Sinceramente non riesco a capire quale sia il problema nel ridurre l'area del chip, magari per un qualche motivo cui non ho mai pensato, però mi sembra non si siano mai fatto problemi fino ad ora nel ridurre le aree dei chip; anche perché dimezzando l'area del chip possono permettersi di fare uscire il doppio dei chip da uno stesso wafer di silicio, e credo che questo sia estremamente importante, soprattutto visti i volumi di produzione.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO

Ultima modifica di maumau138 : 23-03-2010 alle 20:48.
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:28   #31
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Sinceramente non riesco a capire quale sia il problema nel ridurre l'area del chip, magari per un qualche motivo cui non ho mai pensato, però mi sembra non si siano mai fatto problemi fino ad ora nel ridurre le aree dei chip; anche perché dimezzando l'area del chip possono permettersi di fare uscire il doppio dei chip da uno stesso wafer di silicio, e credo che questo sia estremamente importante, soprattutto visti i volumi di produzione.
Dal wafer escono i processori pronti. Quindi, a meno che non riduci la superficie effettiva di silicio (e puoi farlo ma ti serve un nuovo socket), la "densità" del wafer non cambia.
Cambia che puoi fare un DIE che "stà largo" .. ma non vedo utilità pratica. Un DIE non è una persona che vive meglio se non vive spiaccicato.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:35   #32
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Dal wafer escono i processori pronti. Quindi, a meno che non riduci la superficie effettiva di silicio (e puoi farlo ma ti serve un nuovo socket), la "densità" del wafer non cambia.
Cambia che puoi fare un DIE che "stà largo" .. ma non vedo utilità pratica. Un DIE non è una persona che vive meglio se non vive spiaccicato.
No, dal wafer escono i chip, che poi vanno montati nel package, quindi includendo socket e piastra di dissipazione.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:52   #33
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
No, dal wafer escono i chip, che poi vanno montati nel package, quindi includendo socket e piastra di dissipazione.
Se è così questo è un altro dei (diversi) motivi di passare a nuova tecnologia.

Evidentemente non conviene lo stesso. Specie se si è leader del mercato e si controllano i prezzi e si fanno accordi per far fuori i concorrenti.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:55   #34
BuRn
Senior Member
 
L'Avatar di BuRn
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Dal wafer escono i processori pronti. Quindi, a meno che non riduci la superficie effettiva di silicio (e puoi farlo ma ti serve un nuovo socket), la "densità" del wafer non cambia.
Non so se ti sei espresso male ma se è quello che ho capito, stai scherzando?! Questo è quello che c'è sul wafer: http://img.hexus.net/v2/internationa.../Chips-big.jpg

Il packaging del chip viene fatto dopo, ogni chip che vedi in quella foto viene montato sul supporto plastico o ceramico che poi siamo abituati a vedere. Ovviamente passare da 45 a 32 nm permette di far stare più chip sullo stesso wafer.

Se poi, questo sia economicamente vantaggioso o no, dipende da quanti processori contano di vendere una volta cambiato il processo: se il risparmio dovuto al miglior rendimento in numero di chip per wafer supera l'investimento per cambiare processo, cambiare è conveniente, altrimenti no. Che poi ci possano essere altri motivi (tipo sperimentare il processo su un'architettura esistente) questo è un altro discorso ancora.
__________________
CM 690 II | Enermax Liberty 500 | Core i5 750 | GA-P55-UD5 | 4Gb DDR3 PC3-12800 CL7 Ripjaws | Gigabyte GTX 670 | Crucial M550 512 Gb + Caviar Black 500Gb | SH-S223L
BuRn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1