|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Ma scusa, perché dovrebbero farle?
Usare una tecnologia più costosa per riempire mezza CPU con 4 core .. e l'altra metà? Si lascia libera? Ci si mette un po'di cache che tanto male non fa? Non ha senso! Col sandy bridge le cpu partiranno da 6 core (mi auguro)! Oppure 4 con GPU appunto. Bisogna trovare un impiego dello spazio che avanza altrimenti perché ridurre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
![]() Più che altro chi glielo fa fare di spendere soldi su una nuova linea quando la diretta concorrente non è in grado di proporre qualcosa di simile in breve tempo. Quando AMD farà uscire processori a 32 nm, allora Intel provvederà ad aggiornare le linee produttive, altrimenti nisba.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
![]() Ho solo detto che è inutile passare ai 32nm (tecnologia che permette di ridurre le dimensioni dei componenti e dunque lo spazio utilizzato) se non si ha cosa mettere nei 16cm2 del processore. O si fanno processori più piccoli, ma mi pare che siano della dimensione giusta attualmente, non credo che farne uno con 8cm2 migliorerebbe lo spazio a disposizione nella board. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
Si potrebbero ridurre i consumi e la conseguente dissipazione di calore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO Ultima modifica di maumau138 : 23-03-2010 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Cambia che puoi fare un DIE che "stà largo" .. ma non vedo utilità pratica. Un DIE non è una persona che vive meglio se non vive spiaccicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Evidentemente non conviene lo stesso. Specie se si è leader del mercato e si controllano i prezzi e si fanno accordi per far fuori i concorrenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 322
|
Quote:
Il packaging del chip viene fatto dopo, ogni chip che vedi in quella foto viene montato sul supporto plastico o ceramico che poi siamo abituati a vedere. Ovviamente passare da 45 a 32 nm permette di far stare più chip sullo stesso wafer. Se poi, questo sia economicamente vantaggioso o no, dipende da quanti processori contano di vendere una volta cambiato il processo: se il risparmio dovuto al miglior rendimento in numero di chip per wafer supera l'investimento per cambiare processo, cambiare è conveniente, altrimenti no. Che poi ci possano essere altri motivi (tipo sperimentare il processo su un'architettura esistente) questo è un altro discorso ancora.
__________________
CM 690 II | Enermax Liberty 500 | Core i5 750 | GA-P55-UD5 | 4Gb DDR3 PC3-12800 CL7 Ripjaws | Gigabyte GTX 670 | Crucial M550 512 Gb + Caviar Black 500Gb | SH-S223L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.