|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
|
io utilizzo il notebook per lavoro.
l'ho comprato 7 anni fa, ho circa 72 MB di files formato testo.. non tutti ci giocano con i computer ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
|
![]() Ma tra questo e gli altri due, qual'è il più performante?
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
dicono che sono di pari livello quindi...
cmq mi sembra buono come prestazioni.40 giga sono utili a molti..certo nn saranno i 4 terabyte (forse ho esagerato) che siamo abituati ad avere ma se si utilizza questo ssd x quello che è stato creato...boot disk..quindi win 7 (ovviamente nn l'ultimate) home premium piu quei 3/4 programmi fondamentali +qualche giochino nn troppo pesante+ qualche mp3 (anche 200/300) va benone..ovviamente se vis erve da boot disk inoltre fate montaggio video in alta definizione lo spazio nn vi basterà mai.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
invece ho visto i costi degli ocz basati su sandforce (vertex limited). il 100gb costa poco meno del 120 vertex turbo. mi aspettavo peggio sinceramente. anche se a sto punto per quanto sia veloce 350€ circa per 100gb contro meno di 200€ per l'80gb intel non so se ne valga la pena! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Questa primavera dovrebbero uscire i nuovi SSD Intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Se si vuole installare solo il S.O. 40GB bastano e avanzano, ma i programmi dove li metto? Un'altra partizione su un altro HD? E poi un'altra ancora per i nostri files?
40GB non sono pochi, ma pochissimissimi...perchè sulla stessa partizione del sistema operativo io ci installo anche i software! P.S.: E se volessi mettere più sistemi operativi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Non tutti usano solo Word con i computer ![]()
__________________
Il mio profilo Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Sono già usciti, ne vuoi uno al mese?
![]() Prossimo giro per fine dell'anno. Quote:
![]() E' un prodotto che viene aggiunto per dare un maggior ventaglio di scelte, non per costringere all'acquisto. Comunque i programmi si possono tranquillamente installare su diverso disco, i file di lavoro si possono tenere su macchine di rete (NAS, SAN) o periferiche esterne. Un'altra partizione potrebbe esser ormai inutile dal momento che ci sono le macchine virtuali, ma lì dipende poi da cosa installi... Una distribuzione linux oppure macchine XP sono 4GB/8GB e possono quindi coesistere tranquillamente. Sono il primo a dire 40GB siano pochi, però è un taglio che volendo si può tranquillamente usare. Se ripensiamo, poi, ai primi EEEPC con 16GB di SSD (lenti come la fame, per giunta), c'è poco da lamentarsi ![]() Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-03-2010 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
60GB a 100 euro, meno di cosi è impossibile essere produttivi e avere qualche programma sfizioso installato, che se li tenghino i loro SSSSSSDDDD
![]()
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2659
|
d'accordo che 40Gb sono più che sufficienti per utilizzo professionale, ma se si considera che non è mai conveniente occupare più del 90% del disco (causa degrado prestazionale accertato), che windows 7 non occupa come un windows xp ma un pochi di più, e che le applicazioni sono sempre più corpose (e non mi riferisco ai sintetici da benchmark isterico), penso converrete sul fatto che siano oggettivamente pochi. Secondo me la misura ideale a prescindere dall'utilizzo sono 128Gb. Nel 2010 comperare un disco al di sotto di questa stazza, imho, significa regredire. Se poi uno non può permettersi un ssd da 128Gb che problema c'è, aspetta.
__________________
Da evitare: Utenti portatilemarika Affidabili: GolFashion, biXel, frank_durelli, Ares17, vincyller, Edo15, Paky, imre85, ilcalmo, Clody23, wallace78, diamante.picci, sinergine, cippoboy |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
![]()
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ma per favore, prestate un minimo di attenzione a quello che scrivete.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@pioss~s4n
I cali prestazionali con disco occupato sicuramente riguardano i dischi meccanici, ma non dovrebbero riguardare gli SSD (per lo stesso motivo per cui non necessitano di deframmentazione). Ovviamente un po' di spazio libero bisogna sempre lasciarlo, perchè se il sistema ha bisogno di allocare spazio per qualsiasi esigenza, deve averne abbastanza libero da farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10722
|
Sicuramente con 40 gb "non ci si sguazza", ma da lì a dire che non ci si possa installare nulla è un pò esagerato.
sul mio c'è win 7 pro e tutti i programmi che mi servono (openoffice, nero e software per la conversione video), e ho occupati 12,8gb, per cui un paio di giochi ci si potrebbero installare tranquillamente. circa le prestazioni...beh, nonostante il controller dimezzato direi che vada più che bene: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
Quote:
ma i cluster sono da 4kb? da quanto ne so XP non li supporta, se è così tanto vale..
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64 Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89 ||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Sbagliato. Gli SSD soffrono anche di più. Per ovviare al problema di solito hanno spazio in più nascosto, che il controller sfrutta per ottimizzare le prestazioni a lungo termine del disco.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 274
|
purtroppo 40GB per me sono ancora pochi, già solo Counter Strike Source e Left 4 Dead 2 me ne portano via 12, e sono due giochi che installo di base, subito dopo l'antivirus e i driver, probabilmente un disco da 128GB mi basterebbe tranquillamente, per tutto quello che non ha bisogno di velocità (video, musica etc) va benissimo un disco meccanico da 1TB.
esigenze diverse.
__________________
ciò che non vedi non è detto che non esista |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
La mia partizione di boot è 39GB. Con Vista Professional, Adobe CS2, Office, CorelDraw X4 e nuymerosi programmi piccoli ho 7,4GB liberi. Imho 40GB potrebbero essere "sufficienti" per un uso medio.. quasi quasi...
Se pensate a molti agenti di commercio ma anche molti utenti business che usano pochi programmi specialistici avere sul proprio notebook uno storage PIU' veloce che consuma MENO, rumore zero... è sicuramente utile. E poi, non credo sia poi una scomodità inaccettabile avere un hd esterno da 2,5" anche da 500GB. Io ce l'ho da anni e mi trovo benissimo. Secondo me questo compromesso funziona abbastanza bene finchè si hanno "pochi" programmi e "molti" dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.