|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Se parli della ricostruzione in centro storico no, la ricostruzione nelle periferie a stento ma sta ingranando pian piano...
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() Grazie dell'info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Tra l'altro, piccola news esclusiva: sapete quali saranno le ordinanze del centro storico? Semplice, le stesse già uscite per la periferia, con la differenza che si parlerà di aggregati edilizi e non di prime e seconde case. Almeno se tutto resterà come è adesso la situazione... Insomma, a 6 mesi di distanza escono le stesse direttive già uscite. Come risparmiare tempo in pratica
![]()
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
il progetto CASE, da quello che mi ricordo, non è mai stato considerato per tutti ma per 18000 persone.
La promessa del governo era che per natale ogni aquilano non doveva stare più nelle tende e in questo sono stati precisi. Riguardo il costo effettivo a me non sembrano assolutamente eccessivi, anzi. € 2428 /mq comprensivo di arredamento, posto auto, urbanizzazione e isolatori sismici mi sembra un'ottimo prezzo. L'importante, e su questo siamo d'accordissimo, è che non siano case a perdere. Ho ricontrollato i miei messaggi precedenti, nel fare taglia/incolla ho omesso che ho anche 4 zii e 8 cugini aquilani.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 21-02-2010 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Video: Contestata troupe del Tg1: ''Scodinzolini!''
http://tv.repubblica.it/dossier/bert...eo=&pagefrom=1 http://tv.repubblica.it/dossier/bert...eo=&pagefrom=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 101
|
Quote:
http://www.6aprile2009.it/?p=7847 “…per completare il tutto entro la fine di novembre, primi giorni di dicembre…il totale di persone sfollate che saranno sotto un tetto, con una villa o un appartamento dotati di tutti i confort eccetera, alla fine saranno in totale 34-35.000″ (Silvio Berlusconi): L’Aquila, 30 dicembre 2009 (Dati Ufficiali pubblicati dalla Protezione Civile): 12.646 in CASE e MAP (gli appartamenti e “ville” promesse), 17.566 assistiti in alberghi, caserme, case private, di cui 13.297 fuori provincia. E non dimenticando le migliaia di sfollati di cui si è perso traccia e che usufruiscono del contributo di autonoma sistemazione. Numeri ben differenti da quelli annunciati negli slogan mediatici. Numeri che rappresentano persone e famiglie, non schede elettorali, e determinanti per la reale rinascita della città. Persone che non vogliono essere più illuse o ingannate con promesse non mantenute... e come commenta un lettore allo stesso articolo: Veniamo poi a sapere dal Sindaco che “…Per quanto riguarda invece la ricostruzione siamo pronti da due mesi e mezzo con le linee guida per le case di tipo E e del centro storico…”, ma di vedere nero su bianco l’elaborato non se ne parla e poi che tutti saranno sistemati ”…per il mese di aprile”. Ecco servito, l’ennesimo slittamento ed ennesimo frutto del pressappochismo nella gestione post-emergenziale dove nulla, se non a parole, si è opposto alla irrevocabile decisione delle New Towns (allo stato quartieri dormitorio, mancando nei siti la benché minima integrazione di strutture sociali, commerciali e ricreative) e della trasformazione di una città medioevale (e dei suoi altrettanto antichi borghi limitrofi) in tante suburbia all’americana, o meglio all’amatriciana, alla modica cifra di 2500€/m2. Al solito tutti si sgolano ad ogni dichiarazione che sono soluzioni temporanee, come se non fosse ben noto che in Italia niente è più definivo del temporaneo… Hanno deciso di fare le C.A.S.E. tre mesi prima del censimento e quindi prima di sapere quante persone dovevano alloggiare e sopratutto ignorando totalmente la tipologia di nuclei familiari da servire (quanti appartamenti da due, tre, quattro posti servivano etc). con il risultato che molti nuclei familiari da due e sopratutto da una persona sono, ad oggi, fuori dalle C.A.S.E. anche se ufficialmente assegnatari di una C.A.S.A.! Vedi qui per esempio: http://www.6aprile2009.it/?p=8656 Quote:
Per quanto riguarda l'urbanizzazione, basta vedere gli scarchi fognari direttamente nei corsi d'acqua...decisamente Case Antisismiche Sostenibili ed Ecocompatibili. Per capire qualcosa in più: http://espresso.repubblica.it/dettag...06291&ref=hpsp http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143672 Sui puntellamenti e macerie ti rimando qui: http://www.repubblica.it/cronaca/201...lioni-2366259/ e qui: http://www.abruzzo24ore.tv/news/Punt...ezzo/15138.htm un estratto per capire le velocità fotoniche previste per la furura ricostruzione: C'è poi l'intricata vicenda dei piani di recupero dei centri storici. Nel decreto Abruzzo è scritto che prima di mettere mani alla riparazione delle abitazioni occorre predisporre un ''Piano di ricostruzione del centro storico e le linee di indirizzo strategico per la ripresa socio-economica e la riqualificazione dell'abitato''. La “Struttura Tecnica di Missione” coordinata dall’architetto Fontana, individua, per tali piani, tempi di di approvazione pari a 345 giorni. Poi si potranno fare i progetti, e quindi le gare d'appalto. Il che significa che migliaia di terremotati dovranno aspettare non meno di un anno e mezzo solo per cominciare i lavori. E anche questo avrebbe un costo sociale altissimo, ed anche economico, perché significa tenere migliaia di sfollati altri mesi negli alberghi e in autonoma sistemazione. In realtà, assicurano molti ingegneri aquilani interpretando correttamente il Decreto Abruzzo, individuati gli aggregati edilizi e costituiti i consorzi dei proprietari, si potrebbe cominciare subito a ristrutturare, senza aumenti di volumi e modifiche, senza aspettare i tempi troppo lunghi delle linee-guida. nonché la protesta odierna già linkata da vincenzo1968. Faccio anche notare, solo per un ulteriore termine di paragone, che una Villa con la V maiuscola di 200 mq, garage cantina e tutto, in legno con le strutture prefabbricate, presso le ditte più prestigiose (tedesche principalmente, ma anche alcune italiane) costa a partire sui 1600€/mq. Sto parlando di una casa garantita 30anni, antisismica, ecologica e tecnologicamente avanzata. Per partire provate da qui: http://schwoererhaus.eu/it/familienhaeuser.php e poi fatevi altri giri in rete, ma forse molti degli utenti che vivono nelle valli alpine sanno di che cosa sto parlando. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
|
tutta la mia comprensione per ciò che sottolinea casacup e le storture che evidenzia, ma.......
visto il costo mostruoso che la ricostruzione comporterà (x non parlare solo del problema del lavoro che prima che torni ai livelli pre sisma ci vorranno decenni) e visto il costante rischio di futuri terrimoti, non converrebbe ripartire da zero costruendo una nuova città in posizione + sicura?(e magari a chi se ne vuole proprio andare dare incentivi x comprarsi una nuova casa?). a parte l'attaccamento alla vecchia città io non vedo controindicazioni a questa soluzione. che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
caro rav5612, non è così semplice.
Per chi "non vive" questa situazione, è facile - e soprattutto logico - dire ok, ricostruiamo tutto altrove, in un luogo più sicuro, in modo più efficiente e via dicendo. Ma, pur tralasciando la non rilevante parte del valore storico che può avere una città, bisogna metterci il valore affettivo: saresti in grado di vedere cancellato il luogo dove si concentrano tutti i tuoi ricordi per vederlo ricostruito altrove? L'Aquila, seppur capoluogo, è sempre stato praticamente un paesotto, e solitamente chi era di qui tendeva a rimanere qui, a studiare e trovare lavoro qui. Per molte persone questa è la Città dove hanno passato tutta la vita. Io me ne andrò da qui, lo so (a meno che non mi paghino 20 mila euro al mese per contare le auto grigie che passano per strada), ma ciò non toglie che non poter, ad esempio, tornare a vedere il luogo dove oramai quasi 8 anni fa ho dato il mio primo bacio a quella che è la mia attuale ragazza, sarebbe per me un colpo al cuore. Inoltre ci sono un miliardo di problemi pratici: il fatto che praticamente tutta italia sia idrogeologicamente a rischio, tutti i paesi e le frazioni attorno il capoluogo che sarebbero a quel punto pure loro da spostare, la geografia del luogo che rende difficile trovare un altro sito dove mettere 70mila persone...
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
pochi secondi fa hanno fatto vedere la via di casa mia...
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 20
|
iacona stavolta stai cagando un po' fuori dal vaso!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
ora su rai3 ..
chissà come mai le fondazioni anti-sismiche costano il doppio di altre parti .. ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Le case sono comprese di arredamento. Mi spieghi la tanto decantata convenienza economica ? Pure nel servizio di stasera sono state sparate cifre un pò a caso, non hanno mai menzionato le spese di urbanizzazione. Inoltre si è sempre detto che in futuro queste case sarebbero state riutilizzate per formare dei campus universitari e/o altro. Dov'è la fonte ufficiale che queste case sono a perdere ? Oppure che devono durare 10 anni ? Per approfondire l'argomento domani chiedo a un mio amico, che lavora in una delle più grosse aziende italiane per la costruzione di case in legno, e vedo quanto costa realmente.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 21-02-2010 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Cosa c'era di differente da quello che ho detto io ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Per altro, il tecnico (o quello che era) de L'Aquila diceva che il costo per la sola costruzione e', dai loro calcoli, di 2700€/mq (mentre loro dell'inchiesta dicevano 2400)! Quote:
![]() Io ho colto la preoccupazione inversa, cioe' che siano alloggi che di provvisorio hanno poco! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Valore in euro al mq • 2.428: comprensivo di spese per l’urbanizzazione, aree verdi e isolamento sismico • 1.283: solo l’appartamento • 456: l’isolamento sismico che comprende anche i pilastri, quindi il posto auto • 38: costo dell’isolatore sismico • 650: area verde + interventi per togliere le barriere architettoniche Molto furbescamente i giornalisti hanno sparato la cifra della casa completa, chiavi in mano, arredata e con posto auto contro un cubo di legno a cui bisogna aggiungere tutto. Come detto prima, domani posto il preventivo, potrei anche sbagliarmi..... Io pure ma se gli alloggi non li curano, quanto dureraranno ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.