Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 23:21   #21
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
e non si tratta solo di front o backfocus (che avevo cmq corretto con i microadj) , probabilmente possono esserci altri problemi tipo l' allineamento ecc..ecc..
ecco, è quello che ho chiesto subito all'inizio, quindi esistono "tarature" anche altri difetto oltre al classico f/b focus...allora già ha tutto più un senso
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:41   #22
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma da cosa lo hai dedotto da quello che leggi in firma? Io non ho fatto nessun confronto con Nikon anche perchè non esiste un Nikon 1,2 se esistesse si potrebbe intavolare un confronto.
Da quando bisogna aprire un thread facendo una domanda? Si apre un discorso e se ne discute se ne hai voglia, se tu non ne hai non capisco qual'è il tuo di problema. Comunque se guardi bene la domanda nel thread c'è e sta nel titolo.

Contrariamente a quanto pensi di spunti di riflessione ce ne potrebbero essere diversi, ad esempio le problematiche e non solo i pregi che un sensore FF si porta dietro nello sfruttamento delle ottiche, la discussione potrebbe essere utile anche per chi sta pensando di fare l'acquisto e magari potrebbe ripensarci visto le cifre in gioco.
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Scusa se ti contraddico, ma il 50 1.2 Nikon esiste ed è 50 1.2 AI-S.
E' manual focus, ma è considerato il miglior 50 Nikon in circolazione.
e non c'è in casa nikon solo il 50 1.2 AIS, c'è anche 50 1.2 Ai, poi su focali simili c'è il 55 1.2 in versione K e Ai, e il 58 mm 1.2 sia Ai che Ai-S.

Questa discussione mi pare assurda comunque, guardatevi le foto di quella lente non i test!
Lo scopo finale è ottenere belle foto, il come non ha importanza, posso fare le lenti anche di plastica riciclata verde, ma se poi le foto sono belle chissene, vada per la plastica verde al posto del vetro ED trattato coi nanocristalli, prima di una lente se ne valutano le fotografie, poi se si è in dubbio si guardano i crop, se si è ancora in dubbio si guardano i test, ma io trovo che i test siano troppo oggettivi per poter valutare una lente, il miglior modo per scegliere se comprare o no un vetro è provarlo per qualche mese, purtroppo non è possibile e quindi meglio affidarsi alle recensioni degli utenti e alle fotografie piuttosto che ai test sintetici. Io non ho mai guardato i test, le 2 lenti belle che ho comprato, ossia 20 e 50 li ho scelti dopo aver visto centinaia di foto e aver parlato con appassionati e fotografi qui, su altri forum, e tra le mie conoscenze, e non me ne sono pentito!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-02-2010 alle 23:47.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:52   #23
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
IL 50/1.2 l' ho provato sulla 1Ds3 e l' ho trovato migliore del 50/1.4 , peccato che costi una sassata e che per circa il triplo del costo del 50/1.4 IMHO non valga la pena.

Per ora ho mandato a "tarare" il 70-200/2.8 IS ed il 135/2 L e quando me li hanno resi sono rimasto stupito di quanto fossero migliorati , e non si tratta solo di front o backfocus (che avevo cmq corretto con i microadj) , probabilmente possono esserci altri problemi tipo l' allineamento ecc..ecc..

Le polemiche sul fatto che determinate lenti non andrebbero mandate in assistenza ci stanno tutte ma non vedo drammi visto che è tutto a carico di Canon e che normalmente hai tutto indietro nel giro di qualche giorno.

Riguardo il parallelismo con le moto non capisco in nesso , il primo tagliando lo fai dopo 1000km (e poi ogni 10.000km) per tutte le moto che ho avuto quindi è stata questione di 1 week end , mai mandato una lente in assistenza dopo 2 giorni di utilizzo

Ciauz
Pat
Vabbè il paragone con le moto era esagerato, lo ammetto. Quello che non ho capito è il discorso allineamento delle lenti, ok può capitare e ci sta, però se si parla di un'ottica Sigma qui tutti fanno delle battute tipo "si ma il controllo qualità Sigma lo sappiamo va a culo ecc.....". Possibile che un fatto del genere si verifichi così frequentemente anche con questa particolare ottica Canon o con altre? Se così fosse alla Sigma sono dei signori perchè almeno le ottiche le paghi molto meno.

Alla fine non è nemmeno la prima ottica fallata che ha testato photozone, ce ne sono state anche altre di altre marche e il test è stato poi ripetuto, spero lo ripetano anche per il Canon in questione. A me quello che ha lasciato sconcertato è stata l'affermazione di Donagh

Quote:
pero ci sono in giro vari esemplari fallati/da tarare in camera service
(come il 85 1.2)
.

Come zyrquel prendo atto che la taratura oltre a problemi di messa a fuoco risolve anche problemi di allineamento delle lenti. Ho imparato una cosa nuova forse perchè fino ad oggi ho avuto la fortuna di non ricorrere in assistenza per la taratura di un obiettivo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:56   #24
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Scusa se ti contraddico, ma il 50 1.2 Nikon esiste ed è 50 1.2 AI-S.
E' manual focus, ma è considerato il miglior 50 Nikon in circolazione.
Non c'è problema effettivamente mi riferivo solo alla produzione attuale di autofocus. Per inciso il 50 1,2 non è il solo Ai/Ai-S che può ancora vantare una resa così superba. Prossimamente conto di postare qualche scatto fatto con il 105mm Ai F2,5 che ho acquistato da un paio di settimane, fin'ora ho fatto solo ritratti a dei bambini per il carnevale e già la resa mi ha stupito.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:58   #25
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
edit.
doppio!!!

Ultima modifica di hornet75 : 15-02-2010 alle 00:06.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 08:04   #26
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
A me quello che ha lasciato sconcertato è stata l'affermazione di Donagh
A me non sconcerta piu' di tanto , la lista delle lenti che non sempre sono perfette è piuttosto lunga in casa Canon , in primis il 24-70/2.8 L che se va bene ne trovi uno ok su 3 esemplari.

Poi anche il 50/1.4 è tutto meno che un modello "sicuro" (e pensare che è un fisso piuttosto semplice) , il 300/4 IS idem con patata ecc..ecc..

Senza contare poi a quanti è arrivata una serie 1D DOA che manco si accende

Purtroppo non sappiamo in % sulle vendite quante lenti/macchine hanno problemi , con internet sai subito chi ha avuto problemi ma non sai quanti invece sono contenti.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:23   #27
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
A me non sconcerta piu' di tanto , la lista delle lenti che non sempre sono perfette è piuttosto lunga in casa Canon , in primis il 24-70/2.8 L che se va bene ne trovi uno ok su 3 esemplari.
..

vabbè.. che andassero a costruire badili e cazzuole che magari gli vengono meglio...


insomma.. si fanno pagare a ben caro prezzo... che le testassero prima di venderle..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 03:14   #28
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
A me non sconcerta piu' di tanto , la lista delle lenti che non sempre sono perfette è piuttosto lunga in casa Canon , in primis il 24-70/2.8 L che se va bene ne trovi uno ok su 3 esemplari.

Poi anche il 50/1.4 è tutto meno che un modello "sicuro" (e pensare che è un fisso piuttosto semplice) , il 300/4 IS idem con patata ecc..ecc..

Senza contare poi a quanti è arrivata una serie 1D DOA che manco si accende

Purtroppo non sappiamo in % sulle vendite quante lenti/macchine hanno problemi , con internet sai subito chi ha avuto problemi ma non sai quanti invece sono contenti.

Ciauz
Pat
24-70 brrrrrrrrrrr e' meglio andare in un negozio dove ce ne sono 10 perlomeno...... brrr brrrrr
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 03:44   #29
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
24-70 brrrrrrrrrrr e' meglio andare in un negozio dove ce ne sono 10 perlomeno...... brrr brrrrr
Sai che sei noioso a lungo andare?Per non parlare di come scrivi.
L'abbiamo capito che schifi gli zoom,ma grazie al cielo l'utenza reflex è ben variegata e non tutta fissata.
Pat,quando è che devo mandare un vetro in assistenza?Voglio dire,quand'è che mi accorgo che fa cagare se non ho mai un riferimento preciso con cui compararlo?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 08:30   #30
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
vabbè.. che andassero a costruire badili e cazzuole che magari gli vengono meglio...


insomma.. si fanno pagare a ben caro prezzo... che le testassero prima di venderle..
Succede in tutti i campi e anche con ogggetti che costano ben di piu' , ho un amico che lavora in una concessionaria audi e mi ha detto che hanno una A8 ferma da 1 mese perchè non capiscono quale delle 190 centraline crea problemi , la macchina costa piu' di 90.000€

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
24-70 brrrrrrrrrrr e' meglio andare in un negozio dove ce ne sono 10 perlomeno...... brrr brrrrr
Il primo che ho provato andava da far schifo , questo che ho ora è usato ed è pure caduto ma è uno spettacolo.

Purtroppo il 24-70 è cosi.

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Sai che sei noioso a lungo andare?Per non parlare di come scrivi.
L'abbiamo capito che schifi gli zoom,ma grazie al cielo l'utenza reflex è ben variegata e non tutta fissata.
Credo che il riferimento dei vari Brrr fosse per la gran variabilita' di resa tra lente e lente dei 24-70 , non una questione di zoom Vs fissi.

Quote:
Pat,quando è che devo mandare un vetro in assistenza?Voglio dire,quand'è che mi accorgo che fa cagare se non ho mai un riferimento preciso con cui compararlo?
Non c'è un paragone , se hai il dubbio che la resa non sia quella corretta lo mandi a controllare.

Con un po' di occhio ed esperienza non è difficile capire se la lente ha problemi oppure no , d'altra parte se i problemi sono "ravvisabili" ad occhio nudo vuol dire che su uno strumento di regolazione la cosa è piu' che lampante.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 09:13   #31
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non lo sapevo di questi problemi legati al 24-70
Pensavo che un zoom da mille e passa euro fosse esente da qualsiasi problema di fabbricazione, se così lo possiamo chiamare.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 09:39   #32
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
photozone è riuscita a testarlo solo al 4 tentativo!!!
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 12:25   #33
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non lo sapevo di questi problemi legati al 24-70
Pensavo che un zoom da mille e passa euro fosse esente da qualsiasi problema di fabbricazione, se così lo possiamo chiamare.
Vale pressapoco lo stesso per il 16-35/2.8 L (prima versione) di cui c'erano esemplari fortunati ed altri meno.

Idem il 17-40 ha avuto 2 diverse produzioni (distinguibili dalla diversa forma del selettore AF-M) , la prima piuttosto morbida mentre la seconda decismente piu' incisiva (tale da non far rimpiangere il 16/35L).

Del 300/4 IS gia' detto.

Queste sono le lenti che piu' comunemente hanno avuto problemi , poi ovviamente ogni esemplare fa storia a se'.

I sigma hanno qualche problemino in piu' ed un po' piu' spesso ma la cosa che fa differenza è che Canon è decisamente piu' rapida nel restituire il materiale sistemato , sigma non è certo allo stesso livello (da cui molte lamentele).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:04   #34
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
24-70 brrrrrrrrrrr e' meglio andare in un negozio dove ce ne sono 10 perlomeno...... brrr brrrrr
Più che Brrrr io del Nikon 24-70 f/2.8 N direi, sbav, sbav
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 15:27   #35
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Più che Brrrr io del Nikon 24-70 f/2.8 N direi, sbav, sbav
si lo sbav ci sta per quel nikon (piu ancora per il 14-24 2.8)
il 24-70 canon andrebbe rifatto

per la diatrima fissi vs zoom ovvio che i fissi di alta classe sono superiori (vedi solo un 50 1.4 vs un 24-70 che ne esce devastato), se parte del proprio modo di fotografare, per il fotogiornalismo magari no...

x mandare a controllare mia tecnica:

mando tutto il corredo a cameraservice
telefono e dico che il mio 135 ha qualcosa che non va
che il 50 non e' nitido etc etc

dopo qualche giorno mi torna indietro tutto a loro spese ritarato

se la lente e' in garanzia LORO pagano sia quando mandi che quando ricevi le spese!!!!!!!!!!!

ps anche le maccine fotografiche possono essere starate!! (planarita sensore etc..) o fatto tarare pure quelle
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:18   #36
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Questa discussione mi pare assurda comunque, guardatevi le foto di quella lente non i test!
A quanto pare la discussione non era poi così assurda.

La cosa positiva è che i "camera service" riescono in tempi brevi a sistemare le cose. Che il 24-70 ma anche il 17-40 Canon abbiano bisogno di una "rinfrescata" condivido magari inserendo lo stabilizzatore. Ho sempre guardato con una certa punta di invidia ai superluminosi Canon (24 - 35 - 50 e 85) ma mentre dei primi due sento solo elogi del Canon 50 1,2 e del Canon 85 1,2 qualche mugugno comincia a saltar fuori soprattutto per l'affidabilità e quindi controllo qualità, non vorrei dire una sciocchezza ma se non sbaglio alcune versione dell'85 1,2 lamentavano guasti al motore USM, confermate?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:43   #37
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Il 24F1.4L non mi è affatto piaciuto , per lavorare bene andava chiuso almeno ad F2.0 , lo sfocato è però decisamente migliore del 35/1.4 L.

Il 35/1.4L mi piace molto , è bello nitido anche TA e chiudendolo a 1.8/2.0 è davvero eccellente , lo sfocato è pero' un po' duretto (tipo quello dei supertele usati moltiplicati) ad ogni modo una lente da reportage fantastica.

Il 50/1.2 l' ho provato per non molto (una mezz'oretta) sulla mia 1Ds3 ed onestamente pur essendo partito molto prevenuto (ho letto di ogni in giro) non mi è dispiaciuto per niente , lo sfocato è piu' bello IMHO dell' 1.4 ed è un filo piu' nitido ma non so quanto giustifichi il costo , il 50mm non è una delle focali che mi è piu' congeniale , infatti mi sono venduto anche il 50/1.4 visto che normalmente o prendevo il 35 o l' 85.

L'85/1.2 MK I era lentissimo di AF ma molto nitido anche TA , fino a quando non hai l' 85/1.2 ti chiedi perchè spendere 1500€ al posto dei 380€ dell' 1.8 , poi quando lo usi lo capisci e te lo godi.Una lente eccezionale.

L' 85/1.2MKII ha migliorato un po' l' AF , forse è un filo meno nitido del MKI a tutta apertura ma resta comunque ottimo , chiudendolo un filo (1.4/1.8) è gia' stratosferico , lente da paura , una goduria.

Per ora su un 24L , un 35L e due 85/1.2L (mkI & mkII) non ho dovuto far calibrare nessuna lente , l' unica che ho fatto controllare è stato il 50/1.4 che ho venduto ma mi è stato restituito cosi' come l' ho consegnato.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 15:45   #38
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il 58 mm 1.2 sia Ai che Ai-S.
l'economicissimo NoctNikkor...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 16:16   #39
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
l'economicissimo NoctNikkor...
Lente LEGGERMENTE specialistica

(Il 50 1.2 invece lo si trova sui 400€ usato)
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:57   #40
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Il 24F1.4L non mi è affatto piaciuto , per lavorare bene andava chiuso almeno ad F2.0 , lo sfocato è però decisamente migliore del 35/1.4 L.

Il 35/1.4L mi piace molto , è bello nitido anche TA e chiudendolo a 1.8/2.0 è davvero eccellente , lo sfocato è pero' un po' duretto (tipo quello dei supertele usati moltiplicati) ad ogni modo una lente da reportage fantastica.

Il 50/1.2 l' ho provato per non molto (una mezz'oretta) sulla mia 1Ds3 ed onestamente pur essendo partito molto prevenuto (ho letto di ogni in giro) non mi è dispiaciuto per niente , lo sfocato è piu' bello IMHO dell' 1.4 ed è un filo piu' nitido ma non so quanto giustifichi il costo , il 50mm non è una delle focali che mi è piu' congeniale , infatti mi sono venduto anche il 50/1.4 visto che normalmente o prendevo il 35 o l' 85.

L'85/1.2 MK I era lentissimo di AF ma molto nitido anche TA , fino a quando non hai l' 85/1.2 ti chiedi perchè spendere 1500€ al posto dei 380€ dell' 1.8 , poi quando lo usi lo capisci e te lo godi.Una lente eccezionale.

L' 85/1.2MKII ha migliorato un po' l' AF , forse è un filo meno nitido del MKI a tutta apertura ma resta comunque ottimo , chiudendolo un filo (1.4/1.8) è gia' stratosferico , lente da paura , una goduria.

Per ora su un 24L , un 35L e due 85/1.2L (mkI & mkII) non ho dovuto far calibrare nessuna lente , l' unica che ho fatto controllare è stato il 50/1.4 che ho venduto ma mi è stato restituito cosi' come l' ho consegnato.

Ciauz
Pat
il 24 1.4 mk2? cambia tando mi pare
un 24 1.4 vorrei prendermelo...
l 85 1.2 effettivamente e' da provare , sono passato dal mk1 al mk2 perfino... (altro che altri 85mm, eccetto forse per lo zeiss contax 85 1.2 anniversario ma siamo su altri costi e non e' af)
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v