|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
purtroppo per me il 3d è offlimits,viste le ore che gioco e avendo provato gli occhiali nvidia non resisterei più di 2 ore,belli ma troppo affaticanti!
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
@monzaparco: e i figli di papà con poco cervello dovranno andare alla casa delle persone colte a rosicare. ma tu il cervello l'hai trovato nei kellog's tresor o l'hai comprato da ikea?
una persona economicamente disagiata non ha nemmeno un pc o quello che ha gli basta per navigare in internet,non va di certo a presso al mondo videoludico e presta più attenzione alla vita vera dando un mantenimento ai figli. quelli che invece si dedicano quotidianamente al settore videoludico,non hanno problemi economici di conseguenza possono comprarsi tutto l'occorente,ma tali persone a differenza di altri hanno almeno un po di cervello e al posto di comprare l'ultimo prodotto uscito,sanno scegliere in base alle proprie esigenze o aspettare per prendere un prodotto migliore. te vai a comprare il pc della nasa per giocare,quando poi uno con poche centinaia di euro gioca ai tuoi stessi livello non rosicare. vai a comprare tutti i componenti appena usciti,ma se dopo due mesi ne esce uno migliore e magari anche ad un prezzo più competitivo non rosicare xke dovrai spendere altri soldi per stare al passo. non rosicare xke hai poco cervello e sei andato a comprarti un plasma 50" per dire ce l'ho più grosso e una persona informata si è presa un bel led 50" pagando anche meno,con consumi inferiori,e qualità d'immagine nettamente superiore. rifletti,ignorante. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@rpor
Esistono diverse tecnologie anche per il cinema. Per esempio RealD utilizza occhiali a polarizzazione circolare, mentre XpanD utilizza occhialini ad otturazione sincronizzati in wireless. Il motivo per cui per i sistemi home si utilizza il secondo tipo di tecnologia è semplice: basta un monitor ad alta frequenza per implementarla. Per una tecnologia che si basa su occhiali polarizzati occorrerebbe un display capace di emettere luce polarizzata in maniera alternata, il che immagino sia più complicato da realizzare, sempre che sia possibile. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
@ aled1974: xke per gli ignorante avere quello che costa di più rende figo. XD
![]() dopo tutto ti basta andare un po su utube e vedere come c'è gente che si masturba a guardare il proprio alienware pagato qualche migliaio di euro in più rispetto ad un desktop con prestazioni migliori. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Facciamo chiarezza
Facciamo chiarezza...
1- il kit Nvidia 3d Vision (in mio possesso) è sviluppato e prodotto da Nvidia, i giochi supportati non sono pochi ma bensì il 90% tra nuovi e vecchi, basta che il gioco in questione sia supportato nel driver (io ci gioco a Descent 3, Deus Ex, Doom D3D) e regolarmente i driver vengono aggiornati aggiungendo supporto per altri giochi...poi esistono anche i giochi sviluppati appositamente per il 3d come Avatar che offre una miriade di opzioni per tutti i kit, un altro di questi sarà Bad Company 2... 2-esistono diversi modi di fare il 3d tipo gli anaglifi (risalenti agli anni '70) non necessitano di una telecamera 3d in quanto l'effetto anaglifo di un immagine viene fatta con un software... si tratta di 3d a basso costo e non è assolutamente paragonabile alle tecniche di oggi come i 3d vision , Xpand che utilizzano occhiali attivi (shutterglass) con schermo con refresh a 120hz...in alternativa esistono anche tecniche che utilizzano occhiali polarizzati passivi come il Real 3D, Dolby 3D...gli anaglifi oggi non si usano più...per i pc home esistono eccome i sistemi polarizzati e sono i kit iZ3d e Zalmann... 3- gli occhiali 3d vision non sono ingombranti (hanno le stesse dimensioni di un occhiale qualsiasi da vista) e sono leggerissimi, comodi direi...io ci gioco diverse ore e mi dimentico di indossarli...il fastidio che recano è assolutamente soggettivo e non una regola, soprattutto è una questione di abitudine...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
|
Quote:
nessuno ti obbliga a comprare qualcosa, en tantomeno a guardarti intorno senza scegliere per brand..insomma.. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
Quote:
![]() qui il video http://208.117.236.69/watch?v=oR6ocb5Xf1g grazie per la risposta ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Ultima modifica di Diobrando_21 : 01-02-2010 alle 15:31. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@Diobrando_21
Grazie per l'informazione, non sapevo delle tecnologie 3D con occhiali polarizzati presenti sul mercato. Ho idea però che Nvidia abbia scelto quella con occhiali attivi perchè un display che emetta luce polarizzata ad alta frequenza risulta probabilmente più costoso E secondo me è un peccato, trovo la soluzione passiva molto migliore di quella attiva, sia perchè l'effetto otturazione può essere fastidioso, sia perchè gli occhiali passivi avendo un costo molto minore, consentirebbero di usufruire di questa tecnologia a più di una persona (per esempio se si guardano film, ma anche se vuoi osservare qualcuno che gioca col 3D). Chissà quale sarà la scelta di ATI nei prossimi mesi. Visto che sei informato, sai per caso di qualche sistema per la gestione del desktop environment sfruttando il 3D (un po' in stile minority report insomma). |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
|
sara pure un full hd ma 240 pixel in orrizzontale e 30 in verticale con 1 pollice di diagonale in piu non aumenta di tanto la definizione visto che i pixel son grandi uguali al samsung che a meno ti da pure gli occhiali
__________________
CPU I7 920 @ 4.4Ghz | P6T Deluxe V2 | RAM Team-Group extreme 1600 8-8-8-24 | VGA Zotak 295 V2 | PSU Ezcool strada 1050W | SSD 2x X-25m 80gb Raid 0 HDD 2x250Gb seagate barracuda HDD 5x750gb maxtor | Case-Cooling IKONIK RA x10 LIQUID | Monitor LG W2486L LED |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
|
non direi, la differenza tra le due definizioni c'è e anche grande, a maggior ragione se lo schermo è di dimensioni simili.
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
qui tutte le info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079 (discussione generale sulle tecnologie 3d) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116014 (discussione specifica sui 3d Vision + Samsung 2233rz)
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
Quote:
![]() sono d'accordo con te ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Io ho visto i risultati con occhiali passivi e attivi al cinema e la giudico la prima la tecnologia migliore.
Se a questo aggiungo la possibilità di avere molte paia d'occhiali ad un prezzo ridotto (magari riciclando quelli del cinema Magari la maggior parte delle grandi case ha scelto quelli attivi per guadagnare di più sugli occhiali! Grazie dei link |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
|
Quote:
:1 tutti parlano male del 3d e dei costi (presunti) ad esso associati senza come me e Diobrando avere acquistato il kit che ha un rapporto qualità-prezzo-oregioco straordinario (io alla fine le gtx 260 le avevo già e di certo non mi ero svenato a compèrarle in Us....) 2 chi dice che il 3d gli fa venire il vomito e il mal di testa è un caso isolato 3) io ho giocato a fallout 3 senza 3d....mitico, ci ho giocato in 3d (compatibilità e non fatto appositamente) e posso solo dire che è una esperienza da provare a tutti i costi e non giocherò più a un GDR senza 3D ( a parte qualche classico...) 4 anch'io gioco ad avventure grafiche di 15 ani fa ma per questo non disdegno sperimentare nuove esperienze quando sono coinvolgenti e ripeto a buon mercato (in definitiva l'unica cosa in più sono gli occhialini perchè monitor e schede sono bi-direzionali...) 5 MI SONO STRASTUFATO TUTTE LE VOLTE CHE C'E' L'USCITA DI UN PRODOTTO NUOVO (ed è stato cos' per l'iphone come adesso per ipad e per altre centinaia...) DI LEGGERE LA META' DEI COMMENTI SU QUANTO E' UNO SPRECO DI SOLDI CHE SE NE PUO' FARE A MENO, CHE RIMANE SULLO SCAFFALE, CHE E' PER BAMBOCCIONI etc etc etc cordialità
__________________
ASUS X99 SABERTHOOT - CPU INTEL CORE I7 5930K- EVGA GTX 980TI - 16 GB (4GBX4)CORSAIR - SSD M.2 500GB SAMSUNG - Cooler Master Real Power Pro 850W - WINDOWS 10 Professional 64bit - MONITOR 34" ROG Swift Curved PG348Q Ultima modifica di monzaparco : 01-02-2010 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
|
#36 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision -SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
|
||
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
La quantità di errori di ortografia in questo thread è qualcosa di impressionante.
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
A me invece XpanD ha deluso: l'otturazione è un minimo fastidiosa (anche per chi non subisce malditesta), l'occhialino è pesante e il calo di luminosità l'ho trovato più evidente (sarà che avere un occhio tappato per metà del tempo da in pratica risultati peggiori nonostante questo sia visto come un punto di forza dell'XpanD).
Per non parlare degli occhialini che dovrebbero essere sterilizzati... Per questo aspetto che escano dei buoni kit passivi per valutare l'acquisto. Soprattutto se si troveranno gli occhialini a basso prezzo o se potrò riutilizzare quelli del cinema! Concordo sulla necessità di una buona proiezione: a me non è capitato alcun problema di sfocatura con RealD, mentre è capitato ad amici di dover indossare gli occhialini XpanD al contrario (sotto-sopra) per poter recepire effetti 3D (evidentemente qualcuno aveva sbagliato la sincronizzazione con il proiettore...) Ultima modifica di calabar : 01-02-2010 alle 16:46. |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
|
Quote:
sia la messa a fuoco, sia la riproduzione è elettronica, forse era la macchina ad avere problemi |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Vorrei far notare che, quando si parla di tecnologia attiva o passiva, ci si riferisce al ruolo degli occhialini. In entrambi i casi, il concetto è il medesimo: un occhio solo deve vedere l'immagine in un dato momento. In termini di qualità, il sistema con occhialini attivi è senz'altro migliore, in quanto la separazione delle immagini può teoricamente raggiungere il 100%, con occhiali passivi no. Altre cose che ho letto tra i commenti (immagine sfuocata, luminosità maggiore/minore, sfarfallii) sono generati da una cattiva implementazione, da occhiali sporchi/guasti o, semplicemente, da autosuggestione.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.












-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller


]

:








