Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 13:28   #21
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
purtroppo per me il 3d è offlimits,viste le ore che gioco e avendo provato gli occhiali nvidia non resisterei più di 2 ore,belli ma troppo affaticanti!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:36   #22
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
@monzaparco: e i figli di papà con poco cervello dovranno andare alla casa delle persone colte a rosicare. ma tu il cervello l'hai trovato nei kellog's tresor o l'hai comprato da ikea?
una persona economicamente disagiata non ha nemmeno un pc o quello che ha gli basta per navigare in internet,non va di certo a presso al mondo videoludico e presta più attenzione alla vita vera dando un mantenimento ai figli. quelli che invece si dedicano quotidianamente al settore videoludico,non hanno problemi economici di conseguenza possono comprarsi tutto l'occorente,ma tali persone a differenza di altri hanno almeno un po di cervello e al posto di comprare l'ultimo prodotto uscito,sanno scegliere in base alle proprie esigenze o aspettare per prendere un prodotto migliore.
te vai a comprare il pc della nasa per giocare,quando poi uno con poche centinaia di euro gioca ai tuoi stessi livello non rosicare. vai a comprare tutti i componenti appena usciti,ma se dopo due mesi ne esce uno migliore e magari anche ad un prezzo più competitivo non rosicare xke dovrai spendere altri soldi per stare al passo. non rosicare xke hai poco cervello e sei andato a comprarti un plasma 50" per dire ce l'ho più grosso e una persona informata si è presa un bel led 50" pagando anche meno,con consumi inferiori,e qualità d'immagine nettamente superiore.

rifletti,ignorante.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:36   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@rpor
Esistono diverse tecnologie anche per il cinema. Per esempio RealD utilizza occhiali a polarizzazione circolare, mentre XpanD utilizza occhialini ad otturazione sincronizzati in wireless.
Il motivo per cui per i sistemi home si utilizza il secondo tipo di tecnologia è semplice: basta un monitor ad alta frequenza per implementarla. Per una tecnologia che si basa su occhiali polarizzati occorrerebbe un display capace di emettere luce polarizzata in maniera alternata, il che immagino sia più complicato da realizzare, sempre che sia possibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:40   #24
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
@ aled1974: xke per gli ignorante avere quello che costa di più rende figo. XD
dopo tutto ti basta andare un po su utube e vedere come c'è gente che si masturba a guardare il proprio alienware pagato qualche migliaio di euro in più rispetto ad un desktop con prestazioni migliori.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:56   #25
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Facciamo chiarezza

Facciamo chiarezza...

1- il kit Nvidia 3d Vision (in mio possesso) è sviluppato e prodotto da Nvidia, i giochi supportati non sono pochi ma bensì il 90% tra nuovi e vecchi, basta che il gioco in questione sia supportato nel driver (io ci gioco a Descent 3, Deus Ex, Doom D3D) e regolarmente i driver vengono aggiornati aggiungendo supporto per altri giochi...poi esistono anche i giochi sviluppati appositamente per il 3d come Avatar che offre una miriade di opzioni per tutti i kit, un altro di questi sarà Bad Company 2...

2-esistono diversi modi di fare il 3d tipo gli anaglifi (risalenti agli anni '70) non necessitano di una telecamera 3d in quanto l'effetto anaglifo di un immagine viene fatta con un software... si tratta di 3d a basso costo e non è assolutamente paragonabile alle tecniche di oggi come i 3d vision , Xpand che utilizzano occhiali attivi (shutterglass) con schermo con refresh a 120hz...in alternativa esistono anche tecniche che utilizzano occhiali polarizzati passivi come il Real 3D, Dolby 3D...gli anaglifi oggi non si usano più...per i pc home esistono eccome i sistemi polarizzati e sono i kit iZ3d e Zalmann...

3- gli occhiali 3d vision non sono ingombranti (hanno le stesse dimensioni di un occhiale qualsiasi da vista) e sono leggerissimi, comodi direi...io ci gioco diverse ore e mi dimentico di indossarli...il fastidio che recano è assolutamente soggettivo e non una regola, soprattutto è una questione di abitudine...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:02   #26
robertofloss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da iNfectedMachine Guarda i messaggi
@ aled1974: xke per gli ignorante avere quello che costa di più rende figo. XD
dopo tutto ti basta andare un po su utube e vedere come c'è gente che si masturba a guardare il proprio alienware pagato qualche migliaio di euro in più rispetto ad un desktop con prestazioni migliori.
si ma che commento è?
nessuno ti obbliga a comprare qualcosa, en tantomeno a guardarti intorno senza scegliere per brand..insomma..
robertofloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:28   #27
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
Facciamo chiarezza...

...gli anaglifi oggi non si usano più...
scusa, quelli usati nei grammy awards 2010 (ieri?) che tipo sono? A me sembrano proprio gli anaglifi

qui il video http://208.117.236.69/watch?v=oR6ocb5Xf1g

grazie per la risposta

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:42   #28
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
scusa, quelli usati nei grammy awards 2010 (ieri?) che tipo sono? A me sembrano proprio gli anaglifi

qui il video http://208.117.236.69/watch?v=oR6ocb5Xf1g

grazie per la risposta

ciao ciao
di certo non puoi paragonarmi un evento del genere con delle sale cinematografiche specializzate...cmq il fatto che qualcuno ancora li usi non ne migliorerà di certo la qualità...quello che intendevo dire è che siccome sono la tecnologia con il peggior risultato (visto lo sfasamento dei colori) ormai stanno scomparendo in favore dele nuove tecnologie...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller

Ultima modifica di Diobrando_21 : 01-02-2010 alle 15:31.
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:49   #29
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Diobrando_21
Grazie per l'informazione, non sapevo delle tecnologie 3D con occhiali polarizzati presenti sul mercato.

Ho idea però che Nvidia abbia scelto quella con occhiali attivi perchè un display che emetta luce polarizzata ad alta frequenza risulta probabilmente più costoso
E secondo me è un peccato, trovo la soluzione passiva molto migliore di quella attiva, sia perchè l'effetto otturazione può essere fastidioso, sia perchè gli occhiali passivi avendo un costo molto minore, consentirebbero di usufruire di questa tecnologia a più di una persona (per esempio se si guardano film, ma anche se vuoi osservare qualcuno che gioca col 3D).
Chissà quale sarà la scelta di ATI nei prossimi mesi.

Visto che sei informato, sai per caso di qualche sistema per la gestione del desktop environment sfruttando il 3D (un po' in stile minority report insomma).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:11   #30
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da BlackBart Guarda i messaggi
340-350 € costa il kit con un monitor Samsung SyncMaster 2233RZ che non è FullHD ha una risoluzione max. di 1680X1050, questo qui e un FullHD.
sara pure un full hd ma 240 pixel in orrizzontale e 30 in verticale con 1 pollice di diagonale in piu non aumenta di tanto la definizione visto che i pixel son grandi uguali al samsung che a meno ti da pure gli occhiali
__________________
CPU I7 920 @ 4.4Ghz | P6T Deluxe V2 | RAM Team-Group extreme 1600 8-8-8-24 | VGA Zotak 295 V2 | PSU Ezcool strada 1050W | SSD 2x X-25m 80gb Raid 0 HDD 2x250Gb seagate barracuda HDD 5x750gb maxtor | Case-Cooling IKONIK RA x10 LIQUID | Monitor LG W2486L LED
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:22   #31
robertofloss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da ordnassela1984 Guarda i messaggi
sara pure un full hd ma 240 pixel in orrizzontale e 30 in verticale con 1 pollice di diagonale in piu non aumenta di tanto la definizione visto che i pixel son grandi uguali al samsung che a meno ti da pure gli occhiali
non direi, la differenza tra le due definizioni c'è e anche grande, a maggior ragione se lo schermo è di dimensioni simili.
robertofloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:29   #32
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Diobrando_21
Grazie per l'informazione, non sapevo delle tecnologie 3D con occhiali polarizzati presenti sul mercato.

Ho idea però che Nvidia abbia scelto quella con occhiali attivi perchè un display che emetta luce polarizzata ad alta frequenza risulta probabilmente più costoso
E secondo me è un peccato, trovo la soluzione passiva molto migliore di quella attiva, sia perchè l'effetto otturazione può essere fastidioso, sia perchè gli occhiali passivi avendo un costo molto minore, consentirebbero di usufruire di questa tecnologia a più di una persona (per esempio se si guardano film, ma anche se vuoi osservare qualcuno che gioca col 3D).
Chissà quale sarà la scelta di ATI nei prossimi mesi.

Visto che sei informato, sai per caso di qualche sistema per la gestione del desktop environment sfruttando il 3D (un po' in stile minority report insomma).
no i kit passivi costano di meno di quelli attivi...basta che dai un'occhiata...io per esempio preferisco la soluzione attiva che tra l'altro sarà quella adottata da tutti i maggiori produttori di soluzioni home (Sony, Samsung, Toshiba, LG, Panasonic ecc.)...in stile minority report ancora nulla però se sul desktop del pc verrà integrato il 3d con Project Natal allora sarebbe fattibile (magari )...

qui tutte le info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993079 (discussione generale sulle tecnologie 3d)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116014 (discussione specifica sui 3d Vision + Samsung 2233rz)

__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:36   #33
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
di certo non puoi paragonarmi un evento del genere con delle sale cinematografiche specializzate...
non volevo criticare, solo avere la conferma (avevo vista di sfuggita al tg oggi) da te che te ne intendi, tutto qui

sono d'accordo con te

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:41   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Io ho visto i risultati con occhiali passivi e attivi al cinema e la giudico la prima la tecnologia migliore.
Se a questo aggiungo la possibilità di avere molte paia d'occhiali ad un prezzo ridotto (magari riciclando quelli del cinema ), direi che la scelta pende ancora di più verso quella direzione.
Magari la maggior parte delle grandi case ha scelto quelli attivi per guadagnare di più sugli occhiali!

Grazie dei link
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:47   #35
monzaparco
Member
 
L'Avatar di monzaparco
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
Facciamo chiarezza...

1- il kit Nvidia 3d Vision (in mio possesso) è sviluppato e prodotto da Nvidia, i giochi supportati non sono pochi ma bensì il 90% tra nuovi e vecchi, basta che il gioco in questione sia supportato nel driver (io ci gioco a Descent 3, Deus Ex, Doom D3D) e regolarmente i driver vengono aggiornati aggiungendo supporto per altri giochi...poi esistono anche i giochi sviluppati appositamente per il 3d come Avatar che offre una miriade di opzioni per tutti i kit, un altro di questi sarà Bad Company 2...

2-esistono diversi modi di fare il 3d tipo gli anaglifi (risalenti agli anni '70) non necessitano di una telecamera 3d in quanto l'effetto anaglifo di un immagine viene fatta con un software... si tratta di 3d a basso costo e non è assolutamente paragonabile alle tecniche di oggi come i 3d vision , Xpand che utilizzano occhiali attivi (shutterglass) con schermo con refresh a 120hz...in alternativa esistono anche tecniche che utilizzano occhiali polarizzati passivi come il Real 3D, Dolby 3D...gli anaglifi oggi non si usano più...per i pc home esistono eccome i sistemi polarizzati e sono i kit iZ3d e Zalmann...

3- gli occhiali 3d vision non sono ingombranti (hanno le stesse dimensioni di un occhiale qualsiasi da vista) e sono leggerissimi, comodi direi...io ci gioco diverse ore e mi dimentico di indossarli...il fastidio che recano è assolutamente soggettivo e non una regola, soprattutto è una questione di abitudine...
rispondo a quelli tipo infectedmachine che oltre a essere maleducati non hanno loro capito il senso del mio post :

1 tutti parlano male del 3d e dei costi (presunti) ad esso associati senza come me e Diobrando avere acquistato il kit che ha un rapporto qualità-prezzo-oregioco straordinario (io alla fine le gtx 260 le avevo già e di certo non mi ero svenato a compèrarle in Us....)
2 chi dice che il 3d gli fa venire il vomito e il mal di testa è un caso isolato
3) io ho giocato a fallout 3 senza 3d....mitico, ci ho giocato in 3d (compatibilità e non fatto appositamente) e posso solo dire che è una esperienza da provare a tutti i costi e non giocherò più a un GDR senza 3D ( a parte qualche classico...)
4 anch'io gioco ad avventure grafiche di 15 ani fa ma per questo non disdegno sperimentare nuove esperienze quando sono coinvolgenti e ripeto a buon mercato (in definitiva l'unica cosa in più sono gli occhialini perchè monitor e schede sono bi-direzionali...)
5 MI SONO STRASTUFATO TUTTE LE VOLTE CHE C'E' L'USCITA DI UN PRODOTTO NUOVO (ed è stato cos' per l'iphone come adesso per ipad e per altre centinaia...) DI LEGGERE LA META' DEI COMMENTI SU QUANTO E' UNO SPRECO DI SOLDI CHE SE NE PUO' FARE A MENO, CHE RIMANE SULLO SCAFFALE, CHE E' PER BAMBOCCIONI etc etc etc

cordialità
__________________
ASUS X99 SABERTHOOT - CPU INTEL CORE I7 5930K- EVGA GTX 980TI - 16 GB (4GBX4)CORSAIR - SSD M.2 500GB SAMSUNG - Cooler Master Real Power Pro 850W - WINDOWS 10 Professional 64bit - MONITOR 34" ROG Swift Curved PG348Q

Ultima modifica di monzaparco : 01-02-2010 alle 16:36.
monzaparco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:51   #36
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non volevo criticare, solo avere la conferma (avevo vista di sfuggita al tg oggi) da te che te ne intendi, tutto qui

sono d'accordo con te

ciao ciao
tranquillo è tutto ok


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io ho visto i risultati con occhiali passivi e attivi al cinema e la giudico la prima la tecnologia migliore.
Se a questo aggiungo la possibilità di avere molte paia d'occhiali ad un prezzo ridotto (magari riciclando quelli del cinema ), direi che la scelta pende ancora di più verso quella direzione.
Magari la maggior parte delle grandi case ha scelto quelli attivi per guadagnare di più sugli occhiali!

Grazie dei link
io ho avuto l'esperienza inversa, purtroppo ci sarebbe da tenere in considerazione anche altre variabili non meno importanti tipo la capacità del proiezionista...ad esempio io ho provato il Real D e il Dolby 3d e l'immagine era sempre un po sfocata, ma vai a sapere da cosa dipende? leggendo in giro cmq sembra che gli Xpand (quindi attivi) siano i migliori...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:20   #37
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
La quantità di errori di ortografia in questo thread è qualcosa di impressionante.
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:44   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
A me invece XpanD ha deluso: l'otturazione è un minimo fastidiosa (anche per chi non subisce malditesta), l'occhialino è pesante e il calo di luminosità l'ho trovato più evidente (sarà che avere un occhio tappato per metà del tempo da in pratica risultati peggiori nonostante questo sia visto come un punto di forza dell'XpanD).
Per non parlare degli occhialini che dovrebbero essere sterilizzati...

Per questo aspetto che escano dei buoni kit passivi per valutare l'acquisto. Soprattutto se si troveranno gli occhialini a basso prezzo o se potrò riutilizzare quelli del cinema!

Concordo sulla necessità di una buona proiezione: a me non è capitato alcun problema di sfocatura con RealD, mentre è capitato ad amici di dover indossare gli occhialini XpanD al contrario (sotto-sopra) per poter recepire effetti 3D (evidentemente qualcuno aveva sbagliato la sincronizzazione con il proiettore...)

Ultima modifica di calabar : 01-02-2010 alle 16:46.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:51   #39
robertofloss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
Quote:
io ho avuto l'esperienza inversa, purtroppo ci sarebbe da tenere in considerazione anche altre variabili non meno importanti tipo la capacità del proiezionista...ad esempio io ho provato il Real D e il Dolby 3d e l'immagine era sempre un po sfocata, ma vai a sapere da cosa dipende? leggendo in giro cmq sembra che gli Xpand (quindi attivi) siano i migliori...
una visita dall'oculista? no perchè, per la cronaca, non esistono piu' i proietttori a bobine con l'operatore che incolla le varie ''pizze''

sia la messa a fuoco, sia la riproduzione è elettronica, forse era la macchina ad avere problemi
robertofloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 16:54   #40
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Vorrei far notare che, quando si parla di tecnologia attiva o passiva, ci si riferisce al ruolo degli occhialini. In entrambi i casi, il concetto è il medesimo: un occhio solo deve vedere l'immagine in un dato momento. In termini di qualità, il sistema con occhialini attivi è senz'altro migliore, in quanto la separazione delle immagini può teoricamente raggiungere il 100%, con occhiali passivi no. Altre cose che ho letto tra i commenti (immagine sfuocata, luminosità maggiore/minore, sfarfallii) sono generati da una cattiva implementazione, da occhiali sporchi/guasti o, semplicemente, da autosuggestione.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1