Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 12:38   #21
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Tor Vergata, perchè?
io sono alla sapienza e da noi è praticamente la stessa cosa (cambia il nome degli esami XD).

io ora sono alla specialistica (mi sono laureato a dicembre alla triennale). cerca di non demoralizzarti, alla fine si riesce a fare tutto
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:53   #22
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
io sono alla sapienza e da noi è praticamente la stessa cosa (cambia il nome degli esami XD).

io ora sono alla specialistica (mi sono laureato a dicembre alla triennale). cerca di non demoralizzarti, alla fine si riesce a fare tutto
sono stato 2 anni alla sapienza...poi sono scappato per vari motivi...conosco la situazione anche lì
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:01   #23
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
beh diciamo allora che l'80% dei miei compagni di corso sono fuori mercato

Apparte le cazzate
Il mercato sceglierà quel 20% in corso. Non voglio essere crudo, ma in un periodo di recessione come questo le variabili in gioco, per un neolaureato o diplomato, sono:
1. età
2. votazione
Spesso i c.v. vengono scartati se non viene soddisfatto almeno il punto uno.
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:08   #24
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
li ho passati sputandoci sangue, andandoci anche a ripetizioni se proprio le cose non entravano e facendo un botto di esercizzi e tanta tanta teoria...

sicuramente non sono uno portato per la matematica...li ho fatti studiando tantissimo
Se non altro è da apprezzare la tua costanza e determinazione.
Io ho fatto 2 anni di biologia ma visto che alcune cose non c'era verso di farmele entrare sono passato ad altri studi
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:29   #25
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
Se non altro è da apprezzare la tua costanza e determinazione.
Io ho fatto 2 anni di biologia ma visto che alcune cose non c'era verso di farmele entrare sono passato ad altri studi
Io sò di coccio...preferisco MORIRE piuttosto che lasciare...

considera che al liceo ho avuto la media del 3 per 5 anni in mate...alla fine sono riuscito a prendere 27 ad analisi 1 con un professorone assurdo (il classico scienziato pazzo) con tasso di bocciatura intorno all'80%....ho annullato la mia vita sociale per un semestre per passarlo !!! Per come sono fatto non mollo mai...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:30   #26
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Il mercato sceglierà quel 20% in corso. Non voglio essere crudo, ma in un periodo di recessione come questo le variabili in gioco, per un neolaureato o diplomato, sono:
1. età
2. votazione
Spesso i c.v. vengono scartati se non viene soddisfatto almeno il punto uno.
e speriamo di no...insomma di amici che si sò laureati tardi e che si sò sistemati comunque ne conosco più di uno...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:40   #27
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
e speriamo di no...insomma di amici che si sò laureati tardi e che si sò sistemati comunque ne conosco più di uno...
sì ma un anno o due o tre anni fa, o prima ancora.. non oggi a meno che non fossero proprio capitati nel momento giusto e nell'azienda giusta.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:21   #28
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì ma un anno o due o tre anni fa, o prima ancora.. non oggi a meno che non fossero proprio capitati nel momento giusto e nell'azienda giusta.
ma veramente anche in questi ultimi mesi...e più di uno...

Poi che te devo dire...che faccio!??! mi sparo?!?!? mi suicido tanto sono spacciato?!?! eh...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:25   #29
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
ma veramente anche in questi ultimi mesi...e più di uno...

Poi che te devo dire...che faccio!??! mi sparo?!?!? mi suicido tanto sono spacciato?!?! eh...
beati loro che sono riusciti a trovare la sistemazione, io in conpenso ho degli amici che lo hanno perso il posto..
no bhè il discorso non era quello ma semplicemente di non dare così importanza al primo che pretende di valutarti e pertanto di tirare dritto verso la meta con un unico fine
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:37   #30
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
beati loro che sono riusciti a trovare la sistemazione, io in conpenso ho degli amici che lo hanno perso il posto..
no bhè il discorso non era quello ma semplicemente di non dare così importanza al primo che pretende di valutarti e pertanto di tirare dritto verso la meta con un unico fine
beh si...è quello che stò tentando di fare...ora di esami che mi bloccano mi rimangono i due bestioni di algoritmi...che sono veramente tosti tosti tosti !!!
Poi gli altri esami che mi mancano dovrebbero essere tutti fattibili perchè quasi tutti i grossi me li son già levati
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 18:06   #31
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Questo thread mi ha preoccupato non poco, considerando che faccio il 5° (quindi l'anno prossimo università) e non sono mai andato bene in matematica. Praticamente, proprio come e-commerce84. D'altra parte l'informatica è l'unica cosa che mi interessa, e senza laurea, non credo si possa trovare un buon lavoro, dato che anche con la laurea, la situazione (a quanto leggo nella sezione scuola e lavoro) è tragica. Speriamo bene
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 18:49   #32
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Questo thread mi ha preoccupato non poco, considerando che faccio il 5° (quindi l'anno prossimo università) e non sono mai andato bene in matematica. Praticamente, proprio come e-commerce84. D'altra parte l'informatica è l'unica cosa che mi interessa, e senza laurea, non credo si possa trovare un buon lavoro, dato che anche con la laurea, la situazione (a quanto leggo nella sezione scuola e lavoro) è tragica. Speriamo bene
Consiglio spassionato...inizia a studiare ora che sei ancora in tempo...

Cmq considera che la metà degli esami sono di matematica...ma tu non dovevi iscriverti all'uni quest'anno?
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:00   #33
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Consiglio spassionato...inizia a studiare ora che sei ancora in tempo...

Cmq considera che la metà degli esami sono di matematica...ma tu non dovevi iscriverti all'uni quest'anno?

Non si tratta dello studio. Io mi impegno come in ogni materia, il problema è che mi riesce difficile proprio fare i calcoli.

Ho scritto anno prossimo, ma intendevo che appena finiti gli esami (luglio) mi iscrivo all'università.

Tanto per chiarire, inoltre, frequenti ingegneria informatica, o informatica?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:21   #34
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
..
c'è per caso bisogno di riprendere le solite frasi fatte "nessuno nasce imparato" ecc?
se hai problemi con la matematica vuol dire che non studi abbastanza o sbagli approccio, c'è poco da fare..
il "non sono portato" è una cazzata, o meglio, è una variabile molto poco influente.
il discorso sarebbe lungo, ma fidati è così.

E, al di là dei discorsi teorici di psicologia già provati empiricamente, te lo dice uno che all'inizio della sua carriera universitaria (informatica) ha avuto un sacco di problemi sia con la matematica che con la programmazione in generale, ora per comprendere un argomento nuovo ci metto la metà del tempo della media degli studenti, praticamente mi sorprendo se ho bisogno di persarci su più di due secondi .
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare

Ultima modifica di thewebsurfer : 15-01-2010 alle 20:25.
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:48   #35
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
li ho passati sputandoci sangue, andandoci anche a ripetizioni se proprio le cose non entravano e facendo un botto di esercizzi e tanta tanta teoria...

sicuramente non sono uno portato per la matematica...li ho fatti studiando tantissimo
e non puoi studiare con qualcuno che va meglio di te negli esami?
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:07   #36
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
c'è per caso bisogno di riprendere le solite frasi fatte "nessuno nasce imparato" ecc?
se hai problemi con la matematica vuol dire che non studi abbastanza o sbagli approccio, c'è poco da fare..
il "non sono portato" è una cazzata, o meglio, è una variabile molto poco influente.
il discorso sarebbe lungo, ma fidati è così.

E, al di là dei discorsi teorici di psicologia già provati empiricamente, te lo dice uno che all'inizio della sua carriera universitaria (informatica) ha avuto un sacco di problemi sia con la matematica che con la programmazione in generale, ora per comprendere un argomento nuovo ci metto la metà del tempo della media degli studenti, praticamente mi sorprendo se ho bisogno di persarci su più di due secondi .
Senza dubbio si può affermare che tutti nasciamo con una predisposizione per un "campo", se così non fosse, faremmo tutti lo stesso lavoro e ci sarebbe una situazione di stallo
Quello che voglio dire, è che il fatto di nascere con abilità che ti permettono di fare calcoli con semplicità, secondo me, è fondamentale per riuscire a "capire" la matematica. Quello che studio, ovviamente lo capisco, il problema è poi calcolare ciò che devo calcolare. Chi nasce "portato" per la matematica riesce a fare con semplicità anche operazioni complesse, mentre chi invece non è predisposto alla matematica, ha difficoltà in questo. Ad esempio, personalmente, dimentico segni, regole di precedenza, parentesi e quant'altro sia connesso. Ho difficoltà anche a ricordare formule che necessiterebbero solo di essere sostituite con dei numeri. Nel caso degli integrali, la principale difficoltà che trovo è riconoscere le varie formule, nella forma in cui appaiono con i numeri. In nessun modo (neanche con l'esercizio credo) si può riuscire a migliorare in questo senso. In fondo la matematica, così come la programmazione, è ragionamento logico, e ad alcuni sembra impossibile pensare a un informatico che ha problemi con la matematica. Il fatto che ora, tu riesca a comprendere gli argomenti in poco tempo è un bene, ma non è niente di eccezioanale. Riguardo alla matematica, è paradossale non capire un argomento, semmai, credo, il difficile è applicare le conoscenze acquisite. Non credi/credete?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 22:14   #37
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Dovrei essere contento, molto contento !!!
Oggi ho passato un esame molto tosto (calcolo numerico), era la terza volta che lo provavo....diciamo che tra ritirati e bocciati il tasso di chi non passa l'esame è sempre intorno al 50%

Studio informatica all'uni...tuttavia non sono proprrio portato per la matematica...con fatica e tanto studio sono riuscito a passare quasi tutti gli esami matematici (alcuni anche con voti abbastanza alti)...sono un bel po' in ritardo ho 25 anni e mi mancano circa 9 esami alla fine della triennale...

Non posso permettermi di rifiutare nulla perchè tra gli esami che mi mancano ci sono le due bestie di algoritmi che da noi sono veramente gli esami più impassabili con tasso di bocciatura che sfiora il 90% e per i quali mi sento veramente impedito...

Insomma per farla breve...dovrei essere felice per aver passato questo esame...ma non lo sono...pensavo di stare sul 25-26 ed invece ho preso 22...ovviamente non lo rifiuterò...sarebbe una cavolata sia per la mia condizione sia perchè non è affatto detto che poi si ripassa (come già detto c'è un alto tasso di mortalità)...però il sapere che averlo dato è una cosa positivissima non mi fà stare bene....

Mi sento matematicamente stupido....mi sento incompetente...magari quello non sarà mai il lavoro mio...ma l'aspettativa di un voto più alto mi fà sentire veramente inutile...

Dite che la stò prendendo troppo male e che dovrei fottermene e dire uno in meno alla laurea o che cmq è normale che la prendo così sul personale?
Ammiro la tua onestà intellettuale. Per lo meno te li poni certi quesiti, mentre conosco persone che, coscienti di non sapere, la notte dormono sogni tranquilli...

Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
c'è per caso bisogno di riprendere le solite frasi fatte "nessuno nasce imparato" ecc?
se hai problemi con la matematica vuol dire che non studi abbastanza o sbagli approccio, c'è poco da fare..
il "non sono portato" è una cazzata, o meglio, è una variabile molto poco influente.
il discorso sarebbe lungo, ma fidati è così.

E, al di là dei discorsi teorici di psicologia già provati empiricamente, te lo dice uno che all'inizio della sua carriera universitaria (informatica) ha avuto un sacco di problemi sia con la matematica che con la programmazione in generale, ora per comprendere un argomento nuovo ci metto la metà del tempo della media degli studenti, praticamente mi sorprendo se ho bisogno di persarci su più di due secondi .
Quoto pienamente. Non esistono persone intelligenti o stupide, ma solo volenterose o non volenterose. Vedo persone che studiano ore e ore al giorno e nonostante tutto non ottengono risultati proporzionali alla loro fatica. Poi penso che io "sui libri" magari ci sto molto meno di loro, ma quando li chiudo non faccio tabula rasa... Penso e ripenso a ciò che sto studiando, a ciò che sto apprendendo, perchè lo sto facendo. Certa gente non se li pone affatto questi problemi... Evidentemente non hanno una "vera passione" per ciò che stanno studiando. Ecco perchè il loro cammino sarà sempre in salita.

Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Senza dubbio si può affermare che tutti nasciamo con una predisposizione per un "campo", se così non fosse, faremmo tutti lo stesso lavoro e ci sarebbe una situazione di stallo
Permettimi di dissentire.

Io dico che ognuno di noi ha passioni diverse, non predisposizioni diverse. Poi ci sono persone che obbedendo ciecamente ai falsi miti della società studiano/fanno una cosa anche totalmente controvoglia solo perchè "è quello che ci si aspetta che facciano": questo è il problema.

Io invece dico: cosa ti piace veramente? Questo è ciò che una persona deve fare nella vita, se vuole vivere serenamente e ricevendo ogni tanto qualche soddisfazione.

Non è solo la medicina, la matematica, l'informatica, l'ingegneria, la scuola, etc... a rendere un uomo soddisfatto nella vita. Se una cosa non ti piace, non farla. Che si fottano quelli che ti obbligano a farla.

Quote:
Quello che voglio dire, è che il fatto di nascere con abilità che ti permettono di fare calcoli con semplicità, secondo me, è fondamentale per riuscire a "capire" la matematica. Quello che studio, ovviamente lo capisco, il problema è poi calcolare ciò che devo calcolare. Chi nasce "portato" per la matematica riesce a fare con semplicità anche operazioni complesse, mentre chi invece non è predisposto alla matematica, ha difficoltà in questo. Ad esempio, personalmente, dimentico segni, regole di precedenza, parentesi e quant'altro sia connesso. Ho difficoltà anche a ricordare formule che necessiterebbero solo di essere sostituite con dei numeri. Nel caso degli integrali, la principale difficoltà che trovo è riconoscere le varie formule, nella forma in cui appaiono con i numeri. In nessun modo (neanche con l'esercizio credo) si può riuscire a migliorare in questo senso. In fondo la matematica, così come la programmazione, è ragionamento logico, e ad alcuni sembra impossibile pensare a un informatico che ha problemi con la matematica. Il fatto che ora, tu riesca a comprendere gli argomenti in poco tempo è un bene, ma non è niente di eccezioanale. Riguardo alla matematica, è paradossale non capire un argomento, semmai, credo, il difficile è applicare le conoscenze acquisite. Non credi/credete?
Dissento anche qui.

La difficoltà che descrivi fa capire subito che non ti eserciti abbastanza. Non pensare che quelli bravi in matematica non abbiano all'inizio questo problema. E' solo questione di allenamento, di voglia di fare, di passione nel cercare di vedere "le formule con i numeri al posto di alpha" per poi sentirsi soddisfatti. Evidentemente a te manca questo stimolo, perchè non percepisci il potenziale che si cela dietro queste cose. Ma una cosa posso assicurarti: tu non sei sicuramente meno portato di me in matematica di come non lo sei rispetto a chiunque altro. Semplicemente non te ne sei mai appassionato e ora ti sei autoconvinto di non poterci riuscire mai. Ma ti sbagli.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 01:40   #38
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Non si tratta dello studio. Io mi impegno come in ogni materia, il problema è che mi riesce difficile proprio fare i calcoli.

Ho scritto anno prossimo, ma intendevo che appena finiti gli esami (luglio) mi iscrivo all'università.

Tanto per chiarire, inoltre, frequenti ingegneria informatica, o informatica?
Informatica sotto matematica...

Guarda ti capisco...anche io al liceo ero così...non ero portato...fui traumatizzato dalla proff del biennio...quando questa stronza dopo varie volte che mi dava dell'imbecille disse a mia madre testualmente: "Suo figlio per me può anche smettere di studiare perchè tanto lui non capirà mai nulla di matematica" io mi demoralizzai così tanto da buttare la spugna...

Non riuscire a fare i calcoli vuol dire tutto e vuol dire niente...fai errori di calcoli o non riesci proprio a capire come impostare le cose o ad avere l'intuizione ad esempio per risolver un limite?

Io per anni sono stato nel secondo caso...anche ora matematicamente parlando non sono l'uomo dalle intuizioni geniali (infatti alggoritmi mi risulta molto ostico perchè per dimostrare delle cose o per costruire algoritmi che rispettino vincoli dati devi avere l'intuizione...c'è poco da fare)

Però anche io per tanto tempo mi sono giustificato con la storia dei calcoli...invece mancava l'intuizione !!! Col tempo ho capito che entro certi limiti si può sopperire con tanto studio ed acquisendo delle strategie che ti permettono di averla l'intuizione...entro certi limiti perchè conoscendomi rimango convintissimo dell'idea che se in una cosa uno non c'è portato può riuscire a passare l'esame ma non sarà brillante in quella cosa...poi magari lo sarà in altre...per carità...

Diciamo che se anche te come me sei così...rassegnati che magari dovrai studiare 10 volte tanto gli altri per acquisire i metodi per avere le intuizioni...poi magari in altre cose studio di meno o mi riescono più facili di altre persone...non è detto che sia una condanna...almeno lo spero vivamente

Però ti consiglio di non nasconderti dietro un dito e dare la colpa ad errori di calcolo...quando magari è altro...poi ognuno trova il modo suo per vedere le cose...

Io ad esempio sono sempre stato molto portato per le materie umanistiche e molto poco per la matematica...pare assurdo ma ho sopperito alle mie carenze intellettive dal punto di vista matematico proprio grazie alle mie maggiori capacità linguistiche...ora non sò spiegartelo...spiegare un processo mentale non è proprio banale...è come se per capire una formula, una dimostrazione di un teorema o un procedimento algoritmico dovessi trasformarmelo in qualche modo in linguaggio verbale nella mia testa...non imparo a memoria sia chiaro...sono proprio i ragionamenti che vengono formalizzati in maniera abbastanza diversa dal procedimento matematico classico...che ti devo dire...è stato piuttosto faticoso e magari non è il modo che mi farà vincere un premio Nobel...però nel mio caso...per come sono fatto...è l'unico modo che mi funziona...e per questo ne sono contentissimo...

Se hai difficoltà ti consiglio di andare a ripetizioni da uno bravo...a volte può essere utile che ti si insegni un metodo...per me lo è stato moltissimo !!! Però bada bene...andare a lezioni private non vuol dire imparare a pappardella le cose...se devi imparare un metodo il 90% del lavoro deve essere tuo

In bocca al lupo...se riuscirò a passare i due esami di algoritmi mi reputerò la prova umana che con tanta dedizione si possono superare anche ostacoli grossi relativi a cose che non ci risultano proprio semplici hehe
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 01:51   #39
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Senza dubbio si può affermare che tutti nasciamo con una predisposizione per un "campo", se così non fosse, faremmo tutti lo stesso lavoro e ci sarebbe una situazione di stallo
Quello che voglio dire, è che il fatto di nascere con abilità che ti permettono di fare calcoli con semplicità, secondo me, è fondamentale per riuscire a "capire" la matematica. Quello che studio, ovviamente lo capisco, il problema è poi calcolare ciò che devo calcolare. Chi nasce "portato" per la matematica riesce a fare con semplicità anche operazioni complesse, mentre chi invece non è predisposto alla matematica, ha difficoltà in questo. Ad esempio, personalmente, dimentico segni, regole di precedenza, parentesi e quant'altro sia connesso. Ho difficoltà anche a ricordare formule che necessiterebbero solo di essere sostituite con dei numeri. Nel caso degli integrali, la principale difficoltà che trovo è riconoscere le varie formule, nella forma in cui appaiono con i numeri. In nessun modo (neanche con l'esercizio credo) si può riuscire a migliorare in questo senso. In fondo la matematica, così come la programmazione, è ragionamento logico, e ad alcuni sembra impossibile pensare a un informatico che ha problemi con la matematica. Il fatto che ora, tu riesca a comprendere gli argomenti in poco tempo è un bene, ma non è niente di eccezioanale. Riguardo alla matematica, è paradossale non capire un argomento, semmai, credo, il difficile è applicare le conoscenze acquisite. Non credi/credete?
mmm da quello che scrivi non sono solo errori di calcolo (ti posso assicurare di avere amici genialoidi che fanno il dottorato in fisica che si perdono i segni per distrazione...)

Se mi vieni a dire che non riesci a riconoscere cosa devi fare per risolvere un integrale...quella è mancanza di intuizione...e puoi sopperire eccome !!! Come ?!?! STUDIANDO STUDIANDO e STUDIANDO...cercando di trovare un metodo tuo per sopperire alla tua mancanza di intuizione...

Ti dico solo...come già detto neanche io mi reputo una persona portata...ma grazie a delle ripetizioni con una persona molto valida (che mi ha proprio dato un metodo) e a tanta fatica personale alla fine risolvevo limiti ed integrali in maniera molto sciolta...era diventato quasi un automatismo...spesso vedevo la sostituzione non dico al volo ma quasi...

Se dovessi rifarli ora...beh sono passti un paio di anni e a differenza di uno che magari è portatissimo dovrei ritirare fuori gli appunti, vedere esempi...ma nel giro di qualche ora di studio diluita in qualche giorno credo che riuscirei a riprendere la mano abbastanza velocemente...questo perchè ho appreso un metodo e facendo tanti esercizzi si può migliorare molto...ti ripeto...non nasconderti dietro ad un dito dietro la storiella degli errori di calcolo...il problema è più grosso....ma si può risolvere...almeno per passare gli esami...poi se punti a prendere il Nobel e non sei portato...beh è un altro discorso...hehe

Sapessi che stò a fa questo periodo per tentare di trovare un mio metodo per risolvere gli esercizzi di algoritmi dove devi dimostrare o confutare che una certa espressione ha una certa complessità....mi stò impiccando....mi manca l'intuizione? beh cerco di trovare il modo di farmel venire...faccio tanti esercizzi e li divido per categorie...cerco di trovare delle similitudini logiche tra loro per tentare di riapplicare strategie usate in alcuni esercizzi anche in altri...cerco le differenze...etcetc....è faticoso ma se non mi nascondo dietro il dito della distrazione...beh già stò avanti...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:18   #40
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Da matematico:
Avere difficoltà con l'esame di calcolo numerico, è normale.
Prendere meno di 27 all'esame, è normale.
Dove "normale" ha il suo significato statistico: "che succede spesso".
Noi notiamo quelli che prendono i voti alti, proprio perché non è "normale" prendere voti alti. Lo stesso per chi ha intuizione matematica.

Da ricercatore:
Nella ricerca scientifica, così come nella stragrande maggioranza delle cose della vita, la testardaggine è importante almeno quanto la genialità.
Non si possono ottenere risultati se non si è disposti a spendere la quantità di tempo ed energie che quei risultati richiedono... e che "normalmente" non è nota a priori.
Anche Einstein non è solo nato Einstein: è anche diventato Einstein.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v