|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3825
|
Quote:
Ma che ne pensi zeta del modello ts-419P?tanto ormai se devo spende i soldi...mi sembra che abbia anche maggior potenza
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
Se non erro gli altri due dischi li puoi gestire come dischi singoli però tieni presente che cmq li dovrai inizializzare. infatti come file system tutti i nas usano EXT3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
E' assolutamente da EVITARE CHE I DISCHI SIANO DELLA STESSA MARCA, per evitare i common mode of failure. Cioè evitare che quando ti capita la sfiga che ti si secca un HDD, lo stesso evento causi la perdita anche del secondo. Questo se sono della stessa marca e addirittura modello non è da escludere. I dictat sono RIDONDANZA e DIVERSIFICAZIONE e questo si applica a qualunque cosa vuoi rendere sicura. Ovviamente le capacità dovranno essere uguali e in RAID si potrebbero perdere qualche centinaio di MB del disco più capiente...ma AMEN Ultima modifica di ddbbmax : 08-12-2009 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() DA SEMPRE bisogna usare stessi modelli per mettere in piedi il sistema. Perchè se per sbaglio sbagli di pochi MB puoi dire addio a tutto il sistema. Perfavore, vai in rete a informarti prima di venire qui a dare informazioni sbagliate... e soprattutto non metterti in bocca parole di cui non conosci il significato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3825
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
L'uso di HDD differenti (come capacità) nel sistema RAID, da quel che ne so' nei normali PC è contemplato, a scapito però dal disco con maggior capienza.
Perché nel caso del RAID 1 (Mirroring) vengono prese le caratteristiche del peggior HDD poiché sicuramente quello migliore può supportarle così da creare una sorta di compatibilità. Così ad esempio se abbiamo un HDD di 750 gb e uno da 500 il RAID verrà creato utilizzando solamente 500 gb di 750. Gl' altri (250) vanno persi. Oltre al discorso della capacità poi ce n'è un' altro da prendere in considerazione e che spesso viene sottovalutato. Ogni HDD ha i suoi tempi per leggere o scrivere i dati, quindi utilizzando due HDD differenti (come marca e modello) si rischia di trovarsi difronte anche al problema della tempistica delle operazioni, cosa che sicuramente influisce negativamente sulle prestazioni del sistema RAID. Quindi, così come per il DUAL CHANNEL, è sempre preferibile l'utilizzo di periferiche identiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 66
|
Quote:
mi puoi dare anke in pvt le dritte per poter scaricare da rapidshare e megaupload con un qnap ts-110. Grazie
__________________
Sono anche su Ebay:christian29874 (165 feedback positivi) - Ho trattato positivamente con: Ectoplasm - SimonSide - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
|
farò finta di non essermi offeso perchè non vorrei aprire un flame utile a nessuno. Comunque tu sai chi sono io? che cosa faccio nella vita? perchè ho detto esattamente QUELLE parole ...di cui conosco VAGAMENTE (?) il significato?
Comunque...come mi è stato confermato il RAID1 con 2HDD differenti si può fare anzi io direi si dovrebbe fare (lo sto mettendo in piedi e lo farò cosi) ma è ovvio che i due bambini devono avere caratteristiche simili: capienza, regime di rotazione, tempi di accesso, tempi lettura/scrittura. Secondo me se incroci i cataloghi dei drive di SAMSUNG, WD, SEAGATE, etc. Non fai fatica a trovare quello che cerchi. Poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole ed è evidente che è tanto più facile fare un RAID con lo stesso hardware. Caro Zeta ...usa solo un pò meno spocchia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
|
Però qua non stiamo parlando un componente che serve per migliorare le performance del tuo sistema. Qua si parla di nas e addirittura di RAID. In questo ambito (se rimaniamo sul non professionale) è prima di tutto l'affidabilità e non la prestazione pura il target da tenere a mente. Se devo sacrificare qualche mega di archiviazione o il millisecondo di accesso ai dati, in questo caso non mi cambia la vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Calma. Chiudiamola.
![]() Comunque tutti i manuali dei controller raid che ho letto (parecchi) consigliano di usare dischi identici. Che poi la risposta potesse essere data con forma diversa siamo d'accordo e invito ZetaGemini a ponderare le espressioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 1209
|
Ciao a tutti! Sfrutto questo thread per cercare delucidazioni!
Scrivo per chiedere un consiglio su come risistemare la attuale situazione di contenuti multimediali (e non) che ho sparsi su vari computer in giro per la casa. Il problema è che ho computer sia con sistemi operativi windows, Os che Linux (ubuntu), spero non rappresenti un ostacolo. Ho visto dei Nas ma non so se sia effettivamente la soluzione adatta al mio caso e per questo chiedo a voi. Per essere più chiaro scrivo di seguito come e dove ho tutti i dati che vorrei riorganizzare: Camera 1: Computer con Snow Leopard. 1000 gb Hard disk esterno Philips SPE3051cc/00 500 gb Studio 1: Muletto assemblato con Xp. 200 gb Studio 2: Portatile con Vista (volendo Xp). 160 gb Salotto: Dvd recorder Sony rdr-at205. 250 gb Vacanti: Portatile con Ubuntu. 200 gb Portatile con Snow Leopard. 250 gb In giro per tutti questi hard disk ho (circa): 900 gb di film in hd (la grandezza media di un file è di 13-15gb) 80 gb di Musica 100 gb di Immagini 500 gb di film Dvd R e altri contenuti video 400 gb di dati,back up, programmi e altro 1980 gb occupati su un totale di 2460 disponibili Comincio a voler prendere in mano la situazione! Visto che il margine che ho è di circa 400-500 gb sto prendendo in seria considerazione il fatto di sistemare tutti i contenuti multimediali, che insieme fanno circa 1300 gb di spazio, in un unico "spazio" così da poter riorganizzare anche tutto il resto e poter anche programmare uno spazio libero consistente per i nuovi download. Quello che vorrei sarebbe un hard disk con molto spazio o un box che permettesse di inserire diversi hard disk da 2,5"/3,5". Uno spazio tra i 4 - 6 tb dovrebbe bastare? Il punto è che la soluzione ideale sarebbe qualcosa che stia in una posizione neutra nella casa (tipo in cucina =P) o in salotto vicino alla televisione, che sia accessibile a un qualunque portatile o fisso e che non abbia problemi di compatibilità soprattutto con Snow Leopard e Xp (Ubuntu e Vista possono anche essere sacrificati da questo punto di vista). La cose importanti per me sono due: 1) Il fatto che il mio muletto possa buttarci dentro tutto quello che scarica 2) i film che vorrei guardare senza problemi sia sulla televisione in salotto che in camera tramite il fisso con il SO leopard. Non vorrei spendere più di 500-600€ Chiedo consigli a voi su quello che fareste se fosse casa vostra e quale soluzione (Nas, semplice hd multimediale, hd esterno semplice) secondo voi è la migliore per le mie esigenze. Grazie in anticipo per chi avrà pazienza e voglia di rispondere e aiutarmi, Nicola PS: Non amo in generale avere i film su dvd o Blue ray. Preferisco averli su hard disk. Li utilizzo solo per masterizzare programmi e liberare spazio su Hd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
Per i file superiori ai 2Gb devi per forza usare partizioni NTFS, non sempre scrivibili senza l'uso del PC, qui però sono poco informato, meglio fare una ricerca. Con così tanto spazio da occupare ti servono parecchi bay e il prezzo difficilmente credo che rientri nel budget che ti sei prefissato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
si infatti l'unico che ha problemi è il vecchietto fat32
ntfs e quello di linux che citi vanno benone ci sono sistemi già a 4 tera su quella cifra prova acercare
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 381
|
Quote:
Anche io mi sto orientando verso questa soluzione.
__________________
Linksys WRT610N v1 DD-WRT v24-sp2 (12/28/09) big - build 13527M NEWD-2 K2.6 Eko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() Nessuno dice che non si può fare il raid con hdd differenti ma 1- è rischioso, 2- non da nessun beneficio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Come sono i NAS della Buffalo?
Ho trovato il Linkstation Pro, sembra avere molte delle caratteristiche ricercate. Forse l'unico neo è il numero dei bay. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.