|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
MA non venirmi a dire che non e' vero che il 90% degli esami di ingegneria non sono ad alto contenuto di matematica.. |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
|
Io studio ingegneria edile architettura a bologna...
Mi sta piacendo molto come facoltà e sinceramente ci sono 3 esami veramente pesanti che sono in ordine di pesantezza meccanica razionale scienza delle costruzioni e tecnica delle costruzioni... Gli altri esami "scientifici" che ci sono nn sono particolarmente difficili se rapporti ai tre sopracitati. richiedono cmq un certo impegno... La maggior parte del tempo la si perde i laboratori progettuali ce ne sono mediamente un paio all'anno e consistono nella progettazione di un edificio (detta molto velocemente...), sono veramente snervanti perchè i tempi sono sempre stretti, il progetto nell'arco di 4 mesi cambia almeno una decina di volte e le tavole da presentare sono veramente sempre tante... Però sono gli esami più divertenti Ovviamente molto dipendo anche dal prof che hai, ad esempio io di scienza delle costruzioni ho Erasmo Viola (famoso per il libro di scienza che ha scritto e che è usato in molte facoltà) e di tecnica delle costruzioni ho Pierpaolo Diotallevi (preside della facoltà di ingegneria)... In linea di massimo la conoscenza che devi avere di matematica sono integrali e derivate che si usano veramente dappertutto oltre a qualche equazioni differenziale che nn fa mai male Se vuoi un consiglio fa edile architettura e nn ingegneria civile se questo è il campo che ti interessa |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
Quote:
più che altro, e non prenderlo come una polemica, sei pieno di pregiudizi che ostacolano la tua libertà di scelta. Quote:
Inoltre considerato che tra fine scuola e circa 5 anni di uni sarai in grado di entrare nel mondo del lavoro tra 6 anni, che cosa te ne frega di quello che si dice oggi ? Tra 6 anni potrebbero esserci degli sviluppi che fanno aumentare la richiesta di professionisti nel settore o semplicemente si libera qualche posto, ma oggi non lo puoi sapere....quindi non stare a fare sti calcoli. Chi s'è laureato qualche anno fa in info aveva davanti a se un mercato in espansione, oggi gli ing info hanno problemi a trovare un lavoro discreto...per dirti che le cose sono sempre in mutamento. Oggi...quando andavo a liceo come te, non pensavo certo di fare il professore, tuttavia tenere un corso di informatica mi ha divertito ed è stato stimolante...era una cosa che non potevo immaginare alla tua età. Quote:
Quote:
Quote:
è normale. Quote:
L'unica cosa che conta davvero è la volontà....se hai due palle d'acciaio non ti demoralizzi di fronte alle difficoltà, se sei animato dalla volontà di conoscere non ti arrendi di fronte a cose apparentemente incomprensibili. E se ce l'ho fatta io che vengo dal linguistico puoi farcela benissimo tu che vieni dallo scentifico....a meno di non crearti alibi perchè non credi in te stesso. Quote:
Metti da parte la testa e usa il cuore, devi scegliere solo ciò per cui ti senti portato, fatta la scelta sforzati di portarla a termine con tutte le tue forze, tutto il resto è solo contorno. non hanno le idee chiare, semplicemente si "buttano", i dubbi e e le paure li hanno pure loro, se non te le mostrano è perchè non vogliono farsi vedere deboli. In ogni caso, non devi invidiare nessuno, tu sei tu e basta.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|||||||||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
Quote:
invidiare nel senso buono del termine ad ogni modo ora come ora sono piu propenso all' ingegneria edile-architettura
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
oggi ho avuto una mini conferenza sull' orientamento, e devo dire che l' orientatrice era veramente preparata.La "lezione" era sui i "metodi di scelta" dell' università niente di nuovo per me visto che già ci avevo pensato molto,poi ci ha spiegato la nuova riforma , il cambio di nomi delle specializzazioni in laura magistrale, e poi sempre via slide power point ci ha fatto vedere tutti i percorso che si possono intraprendere, si iniziava con 2 blocchi ,il primo la laura triennale e poi quello a ciclo unico. quella triennale si ramificava in 2,la prima verso la laura magistrale mentra l' altro ramo portava al master di primo livello, l' università a ciclo unico e la laura magistrale si suddividevano in specializzazioni dottorati e master di 2 livello.Solo che poi sono finite le 2 ore a disposizione e non abbiamo potuto approfondire, ci ha lasciato un volantino su un portale per l' orientamento ,credo di prenderci un appuntamento così non che mi servi veramente..
in ogni caso potreste spiegarmi meglio cosa sono i master? so che sono delle specializzazioni particolari,specialmente vorre sapere se ce ne sono per l' edile architettura grazie tante^_^
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
|
Ancora devi iscriverti all'uni e già pensi al master?
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
è quello che ho pensato io
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
eoh penso in grande
perchè devo mettere a freno la mia curiosità, è a titolo informativo
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
E' lo stesso che porsi domande sullo stato dell'occupazione nel settore fra 5 anni...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Lascia perdere i master, nel 90% dei casi sono (tanti) soldi buttati, pensa piuttosto ai 5 anni di Università.
Tra ing. civile e ing. edile/architettura ci passa una bella differenza: col senno di poi (non studio nè l'una nè l'altra, ma qualcosa ne so) tra le due sceglierei civile ad occhi chiusi, hai una preparazione in strutture molto superiore. Per fare le case belle ci stanno gli architetti Comunque non è vero che l'ambito civile offre più sbocchi: se uno dovesse scegliere ingegneria per la vastità di sbocchi dovrebbe prendere in considerazione solo meccanica (e qui ti posso dare più informazioni perché si tratta del mio corso). In ogni caso, preparati a tonnellate di matematica: è vero che gli esami di matematica "pura" sono pochi (un po' di analisi più eventualmente qualche esame avanzato), ma la matematica te la porti pure a letto. Io in 5 anni ho seguito 1 (UNO) solo esame in cui non c'erano formule. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
|
Quote:
Secondo me il civile cmq nn ha una preparazione migliore per le strutture, infatti nella specializzazione puoi scegliere strade strutture e altre cose che nn ricordo... Penso che cmq edile architettura prepari molto di più per quella che è l'edilizia mentre civile per grandi opere... Poi sinceramente, fare un paio di laboratori progettuali in 5 anni mi pare un po' scarsina come preparazione al lavoro... |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Approfitto del topic per chiedere se qualcuno sa come sia la facoltà di biotecnologie, visto che mi interessa molto.
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: modica
Messaggi: 1055
|
io sn in giuri a catania
__________________
ho numerose trattative: hwupgrade(13-)-ebay (72)- eyeforum (7) - gamesforum (2) telefonino.net6 |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
- Ingegneria delle telecomunicazioni
- Ingegneria elettronica - Ingegneria informatica Se riesci ad entrare, Ingegneria dell'Autoveicolo (sta solo a Torino, pochi posti ristrettissimi) |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
ma no...non è vero Conosco gente che faceva fatica alle scuole medie e poi si è laureata in ingegneria provenendo dalle industriali |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Secondo me questo qui è il modo più sbagliato per scegliere un percorso di studio.
Scusate ma io qui vedo una persona che cita nomi di università più per la loro "musicalità" che il resto. Già solo il fatto che vorrebbe fare "ingegneria a priori" senza specificare cosa, e contando che esistono campi ingegneristici molto ma molto diversi, la dice lunga. Non dovresti scegliere l'università per la musicalità che ha il nome; Non dovresti sceglierla manco perchè sei bravo con i compiti a scuola, quello che hai fatto alle superiori influiranno veramente poco e nulla. Devi vedere gli hobby che hai, se hai qualcosa che possa centrare con il mondo del lavoro, sondare la realtà locale, o decidere se da laureato vorrai andare a lavorare altrove. Insomma che cosa mi significa dire "mha mi piacerebbe un pò di quello, un pò di quell'altro..". Cioè tale inconsapevolezza uno può averla alle medie quando sceglie la scuola superiore, ma possibile che a 18 anni non hai ancora fatto nulla di nulla che centra con il mondo del lavoro e che ti piacerebbe portare avanti?? E se così fosse, non scegliere una laurea a cavolo, prova piuttosto il mondo del lavoro per capire che cosa ti piace e se per quel che ti piace ti serve lo studio universitario. Insomma l'università non è una medicina che o la prendi o stai male. E' un mezzo per un fine, ma se non hai nessun fine che la prendi a fare? |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
|
se decidi di studiare ing. per avere un lavoro dopo fai meccanica, sennò fa quella che ti aggrada di più tanto per tutte le altre la richiesta è ugualmente povera
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
E' curioso che tu abbia dubbi che vanno dalla biologia marina all'ingegneria civile... sono cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra. Alla tua età dovresti sapere quali sono i tuoi interessi, vedere quali possono essere conciliati con il mondo lavorativo e scegliere di conseguenza. Fermo restando che non è per nulla necessario frequentare l'università, soprattutto in Italia dove spesso contano molto di più 5 anni di esperienza che 5 anni di università. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
E io la butto lì.... MEDICINA?
![]() lavoro praticamente assicurato, materie scientifiche, poca matematica... Però in effetti ti deve piacere, altrimenti ciccia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.




















