Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 21:38   #21
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Guarda, ha ragione lui eh.

C'è la differenza che passa tra il semplice "saper far di conto" e il sapere la matematica: sono cose differenti.
Mai detto il contrario
MA non venirmi a dire che non e' vero che il 90% degli esami di ingegneria non sono ad alto contenuto di matematica..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:38   #22
teo1986
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
Io studio ingegneria edile architettura a bologna...
Mi sta piacendo molto come facoltà e sinceramente ci sono 3 esami veramente pesanti che sono in ordine di pesantezza meccanica razionale scienza delle costruzioni e tecnica delle costruzioni... Gli altri esami "scientifici" che ci sono nn sono particolarmente difficili se rapporti ai tre sopracitati. richiedono cmq un certo impegno...
La maggior parte del tempo la si perde i laboratori progettuali ce ne sono mediamente un paio all'anno e consistono nella progettazione di un edificio (detta molto velocemente...), sono veramente snervanti perchè i tempi sono sempre stretti, il progetto nell'arco di 4 mesi cambia almeno una decina di volte e le tavole da presentare sono veramente sempre tante... Però sono gli esami più divertenti
Ovviamente molto dipendo anche dal prof che hai, ad esempio io di scienza delle costruzioni ho Erasmo Viola (famoso per il libro di scienza che ha scritto e che è usato in molte facoltà) e di tecnica delle costruzioni ho Pierpaolo Diotallevi (preside della facoltà di ingegneria)...
In linea di massimo la conoscenza che devi avere di matematica sono integrali e derivate che si usano veramente dappertutto oltre a qualche equazioni differenziale che nn fa mai male
Se vuoi un consiglio fa edile architettura e nn ingegneria civile se questo è il campo che ti interessa
teo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:40   #23
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da teo1986 Guarda i messaggi
Se vuoi un consiglio fa edile architettura e nn ingegneria civile se questo è il campo che ti interessa
Quoto!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 09:13   #24
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Pian pianino sta arrivando il giorno della scelta universitaria,anche se siamo quasi a dicembre e mancano ancora un po di mesi.
Appunto è presto...le iscrizioni si sono appena concluse o si stanno per concludere hai ancora un anno di tempo...non fasciarti la testa adesso.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Sono il tipo che non sceglie dall' oggi al domani,sono un tipo riflessivo e prime di scegliere voglio farmi una cultura sufficiente a scegliere consapevolmente.
Spiacente per te, ma stai dicendo una cosa insensata, alla tua età non si può scegliere consapevolmente perchè ti manca l'esperienza...farai una scelta come tutti ritenendola il più possibile adatta a te, ma solo quando sarai dentro farai esperienza e quindi sarai consapevole di quello che stai facendo...è così per tutti.


Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
i presupposti sono 5 anni di liceo scientifico passati nel giusto equilibrio tra studio e divertimento.Non sono il tipo che studia molto,sono il tipo che se ha un impegno fa di tutto per mantenerlo,non ho mai saltato un compito, nè un interrogazione,la mia media è piuttosto alta sull' 8 ,le materie che preferisco sono in assoluto disegno chimica scienze, me la cavo anche im matematica anche se con qualche difficolta, quest anno sul compito sull analisi matematica ho preso un 6 e mezzo, voto alto rispetto alla maggioranza di 3.Non amo la matematica,ma se c'e da studiare studio.
lascia stare i presupposti, basarsi sulle esperienze scolastiche passate non serve a nulla all'uni...è un modo di studiare molto diverso.



Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Sono così confuso
più che altro, e non prenderlo come una polemica, sei pieno di pregiudizi che ostacolano la tua libertà di scelta.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
tutti mi hanno detto che di lavoro con una laurea in chimica non c'e nè molto.
tutti chi, scusa ?
Inoltre considerato che tra fine scuola e circa 5 anni di uni sarai in grado di entrare nel mondo del lavoro tra 6 anni, che cosa te ne frega di quello che si dice oggi ?
Tra 6 anni potrebbero esserci degli sviluppi che fanno aumentare la richiesta di professionisti nel settore o semplicemente si libera qualche posto, ma oggi non lo puoi sapere....quindi non stare a fare sti calcoli.

Chi s'è laureato qualche anno fa in info aveva davanti a se un mercato in espansione, oggi gli ing info hanno problemi a trovare un lavoro discreto...per dirti che le cose sono sempre in mutamento.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
E non voglio fare il professore.
Oggi...quando andavo a liceo come te, non pensavo certo di fare il professore, tuttavia tenere un corso di informatica mi ha divertito ed è stato stimolante...era una cosa che non potevo immaginare alla tua età.


Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
cosi ho pensato biologia marina, ma non mi ha convinto molto
intanto domandati cosa nello specifico non ti ha convinto e questo vale per ogni scelta che intendi fare in modo da avere un parametro di scarto più affidabile che non l'emotività.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
e cosi da un paio di giorni ho pensato che ,forse, la scelta giusta è la facoltà di ingegneria.
Facendo così finirai per cambiare mille volte idea.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Ma quale?a catania dove dovrei frequentare abbiamo la scelta di queste facoltà
Allora hai già un criterio....scegli solo fra le facoltà della tua città


Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Di molte di queste non ne sapevo niente
è normale.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
altre le devo eliminare a priori, uscendo dal liceo scientifico non avrei le base salde.
scusa ma è un discorso del cazzo....io sono uscito dal linguistico...ho ripreso gli studi tardi, di matematica ero zero eppure sto uscendo da ingegneria informatica in 5 anni sperando di prendere 100.

L'unica cosa che conta davvero è la volontà....se hai due palle d'acciaio non ti demoralizzi di fronte alle difficoltà, se sei animato dalla volontà di conoscere non ti arrendi di fronte a cose apparentemente incomprensibili.
E se ce l'ho fatta io che vengo dal linguistico puoi farcela benissimo tu che vieni dallo scentifico....a meno di non crearti alibi perchè non credi in te stesso.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Il mio campo si restringe,forse l'deale sarebbe ingegneria civile o ingegneria edile architettura.Ho letto che l' offerta di lavoro su questi campi è satura,ma tuttavia offre piu possibilità rispetto le altre.ma quali delle due è meglio? anche se so che "meglio" non è la parola adatta.Ho letto che la laura in ingegneria edile architettura è vista all' estero come laurea in architettura ,e questo non è proprio il massimo.Un altra facolta che mi ispira è l ingegneria gestionale,ma c'e troppa economia, io non ho mai affrontato questa materia,sarebbe come saltare nel buio, e non mi va molto.
Ti ho risposto, sopra...sei solo vittima dei tuoi pregiudizi, hai paura di sbagliare e per esperienza chi ha paura di sbagliare ha più probabilità di sbagliare.
Metti da parte la testa e usa il cuore, devi scegliere solo ciò per cui ti senti portato, fatta la scelta sforzati di portarla a termine con tutte le tue forze, tutto il resto è solo contorno.

Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Alcuni miei amici hanno l idee chiare come l' invidio..
non hanno le idee chiare, semplicemente si "buttano", i dubbi e e le paure li hanno pure loro, se non te le mostrano è perchè non vogliono farsi vedere deboli.

In ogni caso, non devi invidiare nessuno, tu sei tu e basta.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:42   #25
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Appunto è presto...le iscrizioni si sono appena concluse o si stanno per concludere hai ancora un anno di tempo...non fasciarti la testa adesso.

Presto si, ma mettere le mani avanti non fa mai male.

Spiacente per te, ma stai dicendo una cosa insensata, alla tua età non si può scegliere consapevolmente perchè ti manca l'esperienza...farai una scelta come tutti ritenendola il più possibile adatta a te, ma solo quando sarai dentro farai esperienza e quindi sarai consapevole di quello che stai facendo...è così per tutti.

Consapevole che se sbaglio ho sbagliato io, e non magari per un cattivo consiglio di qualcuno


lascia stare i presupposti, basarsi sulle esperienze scolastiche passate non serve a nulla all'uni...è un modo di studiare molto diverso.

Se ti piace una materia l' affronti con senerità.Buttarsi a studiare materie mai fatte e come saltare nel buio, non sai se quella materia ti piace davvero



più che altro, e non prenderlo come una polemica, sei pieno di pregiudizi che ostacolano la tua libertà di scelta.

non sono proprio pregiudizi, sono come i dati di un problema, in base a quelli otterro la soluzione

tutti chi, scusa ?
Inoltre considerato che tra fine scuola e circa 5 anni di uni sarai in grado di entrare nel mondo del lavoro tra 6 anni, che cosa te ne frega di quello che si dice oggi ?
Tra 6 anni potrebbero esserci degli sviluppi che fanno aumentare la richiesta di professionisti nel settore o semplicemente si libera qualche posto, ma oggi non lo puoi sapere....quindi non stare a fare sti calcoli.

amici,parenti,professori, lo so che le cose "potrebbero" cambiare..ecco un altro dato.

Chi s'è laureato qualche anno fa in info aveva davanti a se un mercato in espansione, oggi gli ing info hanno problemi a trovare un lavoro discreto...per dirti che le cose sono sempre in mutamento.

quoto,ma se uno sa fare bene il proprio lavoro di questi problemi ne avra di meno,o almeno spero,consapevole di non avere nessuna esperienza in ambito lavorativo, non so come va il mondo.



Oggi...quando andavo a liceo come te, non pensavo certo di fare il professore, tuttavia tenere un corso di informatica mi ha divertito ed è stato stimolante...era una cosa che non potevo immaginare alla tua età.

Io l' ho immaginato ,fare il professore di chimica,l' idea non era male,ma mi sentirei limitato,non me ne volere


intanto domandati cosa nello specifico non ti ha convinto e questo vale per ogni scelta che intendi fare in modo da avere un parametro di scarto più affidabile che non l'emotività.



Facendo così finirai per cambiare mille volte idea.



Allora hai già un criterio....scegli solo fra le facoltà della tua città



è normale.



scusa ma è un discorso del cazzo....io sono uscito dal linguistico...ho ripreso gli studi tardi, di matematica ero zero eppure sto uscendo da ingegneria informatica in 5 anni sperando di prendere 100.

Lo so, mi sono sbilanciato molto, il fatto che non vorrei perdere un anno, come ha fatto mi cugino che uscendo dallo scientifico iscrittosi ad economia e commercio non si è dato nemmeno una materia col conseguente abbandono.Dopo si e iscritto in scienze motorie ed ha punteggi molto alti.
Lui stesso mi ha detto che ragioneria non era proprio la suas materia.Ovvio non aveva mai studiato ragioneria,è saltato nel buio ed è finito male.Ovvio che poi la cosa cambia di persona in persona



L'unica cosa che conta davvero è la volontà....se hai due palle d'acciaio non ti demoralizzi di fronte alle difficoltà, se sei animato dalla volontà di conoscere non ti arrendi di fronte a cose apparentemente incomprensibili.
E se ce l'ho fatta io che vengo dal linguistico puoi farcela benissimo tu che vieni dallo scentifico....a meno di non crearti alibi perchè non credi in te stesso.

Quoto, ti posso dire pero che se una materia l hai nel cuore come io il disegno, superare le avversità è molto piu semplice.



Ti ho risposto, sopra...sei solo vittima dei tuoi pregiudizi, hai paura di sbagliare e per esperienza chi ha paura di sbagliare ha più probabilità di sbagliare.
Metti da parte la testa e usa il cuore, devi scegliere solo ciò per cui ti senti portato, fatta la scelta sforzati di portarla a termine con tutte le tue forze, tutto il resto è solo contorno.



onn hanno le idee chiare, semplicemente si "buttano", i dubbi e e le paure li hanno pure loro, se non te le mostrano è perchè non vogliono farsi vedere deboli.

per alcuni hai ragione per altri no.Un mio compagno vuole fare l' archeologo,ed ha questo sogno nel cassetto da moooolto tempo.gente come lui invidio

In ogni caso, non devi invidiare nessuno, tu sei tu e basta.

invidiare nel senso buono del termine


ad ogni modo ora come ora sono piu propenso all' ingegneria edile-architettura
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:29   #26
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
oggi ho avuto una mini conferenza sull' orientamento, e devo dire che l' orientatrice era veramente preparata.La "lezione" era sui i "metodi di scelta" dell' università niente di nuovo per me visto che già ci avevo pensato molto,poi ci ha spiegato la nuova riforma , il cambio di nomi delle specializzazioni in laura magistrale, e poi sempre via slide power point ci ha fatto vedere tutti i percorso che si possono intraprendere, si iniziava con 2 blocchi ,il primo la laura triennale e poi quello a ciclo unico. quella triennale si ramificava in 2,la prima verso la laura magistrale mentra l' altro ramo portava al master di primo livello, l' università a ciclo unico e la laura magistrale si suddividevano in specializzazioni dottorati e master di 2 livello.Solo che poi sono finite le 2 ore a disposizione e non abbiamo potuto approfondire, ci ha lasciato un volantino su un portale per l' orientamento ,credo di prenderci un appuntamento così non che mi servi veramente..

in ogni caso potreste spiegarmi meglio cosa sono i master? so che sono delle specializzazioni particolari,specialmente vorre sapere se ce ne sono per l' edile architettura


grazie tante^_^
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:40   #27
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Ancora devi iscriverti all'uni e già pensi al master?
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:49   #28
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Ancora devi iscriverti all'uni e già pensi al master?
è quello che ho pensato io
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:44   #29
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
eoh penso in grande

perchè devo mettere a freno la mia curiosità, è a titolo informativo
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 17:20   #30
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
eoh penso in grande

perchè devo mettere a freno la mia curiosità, è a titolo informativo
la curiosità ha senso su cose sulle quali puoi decidere...al momento devi fare l'uni i master della branca da te scelta che ci sono adesso potrebbero essere diversi o non esserci proprio nella tua uni se e quando ti laureerai.

E' lo stesso che porsi domande sullo stato dell'occupazione nel settore fra 5 anni...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 19:42   #31
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Lascia perdere i master, nel 90% dei casi sono (tanti) soldi buttati, pensa piuttosto ai 5 anni di Università.

Tra ing. civile e ing. edile/architettura ci passa una bella differenza: col senno di poi (non studio nè l'una nè l'altra, ma qualcosa ne so) tra le due sceglierei civile ad occhi chiusi, hai una preparazione in strutture molto superiore. Per fare le case belle ci stanno gli architetti

Comunque non è vero che l'ambito civile offre più sbocchi: se uno dovesse scegliere ingegneria per la vastità di sbocchi dovrebbe prendere in considerazione solo meccanica (e qui ti posso dare più informazioni perché si tratta del mio corso).

In ogni caso, preparati a tonnellate di matematica: è vero che gli esami di matematica "pura" sono pochi (un po' di analisi più eventualmente qualche esame avanzato), ma la matematica te la porti pure a letto. Io in 5 anni ho seguito 1 (UNO) solo esame in cui non c'erano formule.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 19:56   #32
teo1986
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Lascia perdere i master, nel 90% dei casi sono (tanti) soldi buttati, pensa piuttosto ai 5 anni di Università.

Tra ing. civile e ing. edile/architettura ci passa una bella differenza: col senno di poi (non studio nè l'una nè l'altra, ma qualcosa ne so) tra le due sceglierei civile ad occhi chiusi, hai una preparazione in strutture molto superiore. Per fare le case belle ci stanno gli architetti

Comunque non è vero che l'ambito civile offre più sbocchi: se uno dovesse scegliere ingegneria per la vastità di sbocchi dovrebbe prendere in considerazione solo meccanica (e qui ti posso dare più informazioni perché si tratta del mio corso).

In ogni caso, preparati a tonnellate di matematica: è vero che gli esami di matematica "pura" sono pochi (un po' di analisi più eventualmente qualche esame avanzato), ma la matematica te la porti pure a letto. Io in 5 anni ho seguito 1 (UNO) solo esame in cui non c'erano formule.
Io no :P
Secondo me il civile cmq nn ha una preparazione migliore per le strutture, infatti nella specializzazione puoi scegliere strade strutture e altre cose che nn ricordo... Penso che cmq edile architettura prepari molto di più per quella che è l'edilizia mentre civile per grandi opere...
Poi sinceramente, fare un paio di laboratori progettuali in 5 anni mi pare un po' scarsina come preparazione al lavoro...
teo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:55   #33
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Approfitto del topic per chiedere se qualcuno sa come sia la facoltà di biotecnologie, visto che mi interessa molto.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 12:47   #34
modicano
Senior Member
 
L'Avatar di modicano
 
Iscritto dal: May 2007
Città: modica
Messaggi: 1055
io sn in giuri a catania
__________________
ho numerose trattative: hwupgrade(13-)-ebay (72)- eyeforum (7) - gamesforum (2)
telefonino.net6
modicano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:18   #35
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
- Ingegneria delle telecomunicazioni
- Ingegneria elettronica
- Ingegneria informatica


Se riesci ad entrare, Ingegneria dell'Autoveicolo (sta solo a Torino, pochi posti ristrettissimi)
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:20   #36
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Questo secondo me e' un buon motivo per evitare ingegneria eh...




Architettura e' una facolta' tecnica, mica l'accademia delle belle arti


ma no...non è vero

Conosco gente che faceva fatica alle scuole medie e poi si è laureata in ingegneria provenendo dalle industriali
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 03:23   #37
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Secondo me questo qui è il modo più sbagliato per scegliere un percorso di studio.
Scusate ma io qui vedo una persona che cita nomi di università più per la loro "musicalità" che il resto. Già solo il fatto che vorrebbe fare "ingegneria a priori" senza specificare cosa, e contando che esistono campi ingegneristici molto ma molto diversi, la dice lunga.

Non dovresti scegliere l'università per la musicalità che ha il nome;

Non dovresti sceglierla manco perchè sei bravo con i compiti a scuola, quello che hai fatto alle superiori influiranno veramente poco e nulla.

Devi vedere gli hobby che hai, se hai qualcosa che possa centrare con il mondo del lavoro, sondare la realtà locale, o decidere se da laureato vorrai andare a lavorare altrove.

Insomma che cosa mi significa dire "mha mi piacerebbe un pò di quello, un pò di quell'altro..".

Cioè tale inconsapevolezza uno può averla alle medie quando sceglie la scuola superiore, ma possibile che a 18 anni non hai ancora fatto nulla di nulla che centra con il mondo del lavoro e che ti piacerebbe portare avanti?? E se così fosse, non scegliere una laurea a cavolo, prova piuttosto il mondo del lavoro per capire che cosa ti piace e se per quel che ti piace ti serve lo studio universitario.

Insomma l'università non è una medicina che o la prendi o stai male. E' un mezzo per un fine, ma se non hai nessun fine che la prendi a fare?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 08:27   #38
antoniod82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 238
se decidi di studiare ing. per avere un lavoro dopo fai meccanica, sennò fa quella che ti aggrada di più tanto per tutte le altre la richiesta è ugualmente povera
antoniod82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 11:21   #39
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Secondo me questo qui è il modo più sbagliato per scegliere un percorso di studio.
Scusate ma io qui vedo una persona che cita nomi di università più per la loro "musicalità" che il resto. Già solo il fatto che vorrebbe fare "ingegneria a priori" senza specificare cosa, e contando che esistono campi ingegneristici molto ma molto diversi, la dice lunga.

Non dovresti scegliere l'università per la musicalità che ha il nome;

Non dovresti sceglierla manco perchè sei bravo con i compiti a scuola, quello che hai fatto alle superiori influiranno veramente poco e nulla.

Devi vedere gli hobby che hai, se hai qualcosa che possa centrare con il mondo del lavoro, sondare la realtà locale, o decidere se da laureato vorrai andare a lavorare altrove.

Insomma che cosa mi significa dire "mha mi piacerebbe un pò di quello, un pò di quell'altro..".

Cioè tale inconsapevolezza uno può averla alle medie quando sceglie la scuola superiore, ma possibile che a 18 anni non hai ancora fatto nulla di nulla che centra con il mondo del lavoro e che ti piacerebbe portare avanti?? E se così fosse, non scegliere una laurea a cavolo, prova piuttosto il mondo del lavoro per capire che cosa ti piace e se per quel che ti piace ti serve lo studio universitario.

Insomma l'università non è una medicina che o la prendi o stai male. E' un mezzo per un fine, ma se non hai nessun fine che la prendi a fare?
Concordo su tutto.

E' curioso che tu abbia dubbi che vanno dalla biologia marina all'ingegneria civile... sono cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.
Alla tua età dovresti sapere quali sono i tuoi interessi, vedere quali possono essere conciliati con il mondo lavorativo e scegliere di conseguenza.
Fermo restando che non è per nulla necessario frequentare l'università, soprattutto in Italia dove spesso contano molto di più 5 anni di esperienza che 5 anni di università.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:01   #40
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
E io la butto lì.... MEDICINA?
lavoro praticamente assicurato, materie scientifiche, poca matematica...

Però in effetti ti deve piacere, altrimenti ciccia
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v