Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 17:20   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12433
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Velocità di stampa ottima (oddio sarebbe meglio dire che fa schifo come su windows!) in modalità normale, pessima in economy (effettivamente i driver gestiscono in modo completamente diverso la stampa in economy), scanner anche meglio che su windows, non ho mai sopportato il software HP.

Sulla stampa fronte retro: l'opzione non è selezionabile perchè è attiva solo per le stampanti che la supportano in hardware. CMQ quello che hai su windows puoi replicarlo con il pinguino stampanto utilizzando l'opzione 'stampare solo' e selezionando prima le pagine dispari e poi le pari.

X lo scanner hai provato questo: http://projects.gnome.org/gnome-scan/screenshots
no scusa ma che soluzione è quella della stampa fronte-retro? è una non soluzione! allora era meglio che dicevi di stampare prima le pagine dispari e poi quelle pari la mia stampante nn ha la stampa fronte-retro hardware ma via software su windows si fa senza problemi. è comodo così devo sbattermi di meno io
per lo scanner spero tanto che quel software nn richieda gnome....ma qualcosa mi dice che invece è legato al piedone
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 17:27   #22
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Beh scusa su windows come funzionava? stampavi le pagine dispari e poi le pari.....
O giravi a mano ogni foglio? IMHO è più comoda questa soluzione.

x il software si, richiede gnome.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 17:33   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12433
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Beh scusa su windows come funzionava? stampavi le pagine dispari e poi le pari.....
O giravi a mano ogni foglio? IMHO è più comoda questa soluzione.

x il software si, richiede gnome.
come funzionava pure sulla mia vecchia lexmark e come ho sempre visto funzionare la stampa fronte-retro NON hardware: io gli dico di stampare fronte retro e ci pensa lui in un colpo solo a stampare prima le pagine dispari, poi mi chiede di girare i fogli (mostrandomi il verso corretto...le prime volte ci si può sbagliare) e continua a stampare le pagine pari! do il comando di stampa una volta sola e nn mi devo preoccupare di selezionare altro. la trovo comoda...se c'è su windows nn capisco perché nn debba esserci su linux!

per quel software se richiede gnome passo al massimo provo su una live, ma sn convinto che il problema sia a livello software....cn il vecchio scanner scsi epson nn avevo sti problemi cn xsane
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 18:40   #24
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
zephyr, a dirti la verità non ho mai stampato fronte-retro (ancora) con questa stampante, ma nel toolbox HP c'è questa opzione :

<--- CLICCA PER VEDERE

Non so se ce l'hai anche tu, comunque dovrebbe permetterti di stampare fronte retro.
Per quanto riguarda la qualità non ho niente da lamentarmi, comunque io stampo principalmente testo (slides)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 14-09-2009 alle 18:44.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 20:19   #25
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12433
no purtroppo nn ce l'ho. che versione dei driver hai?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 20:22   #26
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
no purtroppo nn ce l'ho. che versione dei driver hai?
pacman dice : hplip 3.9.6b
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 20:28   #27
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12433
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
pacman dice : hplip 3.9.6b
io uso ancora la versione 2.qualcosa, appena ho tempo provo ad aggiornare
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 01:02   #28
iridio191
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 398
Mi fa piacere che la discussione si sia animata!
Il pinguino ha proprio bisogno di stampanti economiche che funzionino in modo decente!

Comunque per quanto mi riguarda alla fine ho preso la laser HP Cp1215, me l'hanno fatta pagare 126 euro, mi son informato anche per l' HP C4850, ma dato che non è ad offerta in questo momento costa 105 € e dovevo aspettare 10 giorni per averla...

Per cui adesso ho la laser...

Per quanto riguarda i driver ho provato con i driver
  1. HPLIP: la 3.9.6b ma ha qualche problema con un certo plugin e riconosce la stampante in modo casuale -alle volte accendendo la stampante appare un messaggio d'errore su gnome- nonostante la buona interfaccia grafica e le molte opzioni.
  2. quindi ho provato il driver http://foo2hp.rkkda.com/ come consigliato su http://openprinting.org/printer_list.cgie pare funzionare piuttosto bene, con l'unico problema che in alcuni programmi ho qualche problema con la regolazione dei bordi, con evince i pdf sforano i bordi di 1-2 mm.
  3. Però non ho provato quello per windows, se riesco a risolvere con i bordi lo provo sul portatile.

Spero di non pentirmi del Mio Acquisto.
__________________
2Plus andrea(vr) zago davide155 goblen m1kele Kevorkian lukas69 mynos79 topolino2808 CoLoL Zerawok Konron
maxus
iridio191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 10:48   #29
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Io ti direi proprio HP, perché sono le più supportate... hanno anche il pannello nativo su Linux.

Io ad esempio ho una Samsung la quale ha i driver per linux...

Ti consiglio una laser se puoi.

Un saluto a tutti...
masand
ho diverse stampanti laser samsung: ML-1610, ML-1640, ML-2010, ecc
per esperienza diretta posso dire che le samsung laser serie ML-20XX e ML-16XX funzionano per bene sotto ubuntu (che uso in via quasi esclusiva), in automatico e senza bisogno di alcun driver (che evidentemente ubuntu ha già incluso o che scarica in automatico quando è necessario)
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 10:58   #30
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
spero che casini come questi (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=500702) non si presentino + con i driver Samsung....
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 18:30   #31
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
spero che casini come questi (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=500702) non si presentino + con i driver Samsung....
boh...avevo letto qualcosa del genere (il link si riferisce comunque ad alcuni post del 2007), ma a me con le stampanti samsung laser ML-16XX e ML-20XX e ubuntu 8.04/8.10/9.04 è andato - e soprattutto sta andando - sempre tutto liscio...forse è stata solo fortuna...in ogni caso con altri modellli non saprei dire
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 18:55   #32
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Tu usi i driver inclusi nel kernel giusto?

Li si parlava di driver closed che (direi) sono morti tempo fa, per fortuna!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:00   #33
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Tu usi i driver inclusi nel kernel giusto?

Li si parlava di driver closed che (direi) sono morti tempo fa, per fortuna!
certo, uso quelli inclusi nel kernel
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 04:59   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12433
a quanto pare cn i nuovi driver ho anche io la funzione double-sided però da hp device manager nn posso gestire stampante, nn me la fa neanche aggiungere! quando clicco su add printer mi compare un messaggio di errore che mi dice di provare a riavviare cups!! invece tramite interfaccia web (localhost:631) la installo e posso stampare (la qualità è rimasta inferiore a windows). penso dipenda dalla mia frugalware, vediamo se risolvo anche questa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:09   #35
kirkende
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da sambapati Guarda i messaggi
ho diverse stampanti laser samsung: ML-1610, ML-1640, ML-2010, ecc
per esperienza diretta posso dire che le samsung laser serie ML-20XX e ML-16XX funzionano per bene sotto ubuntu (che uso in via quasi esclusiva), in automatico e senza bisogno di alcun driver (che evidentemente ubuntu ha già incluso o che scarica in automatico quando è necessario)
Confermo, con la ML-1640 colleghi, accendi e stampi.
besos,
k
kirkende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:15   #36
EVOAXL
Member
 
L'Avatar di EVOAXL
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Maremma :D
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da iridio191 Guarda i messaggi
La prenderò in considerazione, dato che sabato torno in giro per negozi a cercare Stampante, ma se non la trovo ad un buon prezzo mi sa che cado sull'hp cp1215 che ho scritto sopra.
Stamani ho comprato l'HP photosmart C4850 wireless in offerta nella catena di "esperti" a 69 euro e appena collegata ad Ubuntu (Karmic Koala beta) è stata riconosciuta e aggiunta automaticamente tra le stampanti, funzionando senza fare nessuna modifica.
Sono rimasto impressionato, molto probabilmente perchè ero abituato a una "riottosa" Lexmark
A breve proverò a vedere se funziona il collegamento wireless.
Ciao
__________________
Software Failure. Press left mouse button to continue.
Guru Meditation #00000404.0000080t
EVOAXL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:56   #37
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
mi unisco a quelli che ti consignliano vivamente una HP!!!
ne ho provate diverse, anche multifunzione (che gioia scannerizzare con Linux senza smadonnare!!!), ma le uniche veramente utilizzabili al 100% (e con qualità/velocità uguali o superiori ai driver winzozz) out-of-the-box sono le HP.
Per quanto riguarda il discorso laser/getto d'inchiostro: valuta il discorso dei volumi di stampa anche sotto un'altro aspetto, quello dello smaltimento. Se fai poche stampe con una getto vai benissimo, se ne fai qualcuna in più ok per la laser, ma fatti un'idea di quanti toner devi smaltire poi.... magari è meglio rivolgersi ad una copisteria se sono troppi no? magari loro sono in grado di smaltirli correttamente (... dovrebbero per legge, ma...)
ciao
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v