|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
e allora cos'è? una classe che diventa di colpo stupida.
Se una classe va avanti mediamente bene e si blocca su un corso, è colpa dei professori, soprattutto se si parla di un terzo o quarto anno quando le basi ci sono e sono solide. Ho sempre sentito di corsi e professori impossibili, e ogni volta che l'abbiamo affrontati non si sono dimostrati più difficili della media. Non lasciatevi condizionare dai commenti degli studenti che hanno già seguito, spesso sono decisamente di parte
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
Quote:
un 50% di promossi (numero sparato a caso) vuol dire corso difficile con professori bravi, un 10% di promossi vuol dire corso fatto male o professore imbecille, e in questi casi non c'è alcuna volontà di alzare la qualità, sopratutto se si parla di esami che vanno oltre quelli basilari dove fanno selezione.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
|
In questi giorni ho parlato con 2 ragazzi che frequentano le 2 facoltà e mi ha lasciato molto perplessa una cosa: quello che frequenta informatica mi ha dipinto l'inferno.
Per dirla in 2 righe secondo lui ad ing. informatica hanno fatto l'errore di non "specializzarla", nella fase Moratti con il risultato che: 1) lo spettro delle materie da compiere è troppo vasto e quindi superficiale 2) il buono e cattivo tempo lo fanno le grandi aziende che operano nel territorio e quindi se queste hanno bisogno di determinate competenze attingono agli universitari con il risultato che, uno stesso corso in anni differenti tratta diverse cose che i professori stessi magari non sanno. Inoltre sostiene che questo "fenomeno" è un po in tutte le università italiane salvo in 2 o 3 dove operano figure di spessore che, per così dire, si inpuntano. Quindi mi ha sconsigliato di farla. Sarei curioso di sapere come rispondono gli studenti di ing. informatica a questa provocazione... ![]() C'è da dire che il mio amico è un po fuori corso e non so se e quanto abbia influito qesto fatto. Quote:
Ho scaricato dal sito della facoltà di Pisa i programmi: mi sembrano molto interessanti tutti e due anche se quello di informatica mi sembra meno vicino alla realtà lavorativa... maledizione più cerco di raccogliere pareri e più mi si intorbano le idee Ultima modifica di xblitz : 27-07-2009 alle 14:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
io ho fatto il liceo scientifico, ma ho dei colleghi del mio stesso corso che vengono dal classico, tal tecnico industriale ed uno dal linguistico.
se un ing. elettronico è sveglio lavoro lo trova, visto che l' elettronica è dappertutto...
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.