Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 10:53   #1
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
Aiuto scelta facoltà

Salve a tutti. Mi sono diplomato quest'anno e, visto che ho deciso di proseguire il mio percorso didattico, devo scegliere il corso di università. Sono indeciso tra i seguenti corsi: Ing informatica e Ing elettronica; ho visto anche che esiste un corso chiamato "ingegneria informatica e elettronica" qualcuno saprebbe illuminarmi?
Tornando al discorso degli altri due corsi di laurea il primo lo vedo come un proseguimento naturale del mio corso di studi (sono diplomato perito informatico). Il secondo invece mi incuriosice abbastanza, causa anche le vicende che ho avuto con i prof. di informatica, inoltre seguendo il ragionamento secondo il quale l'università dovrebbe essere vissuta come un esperienza di arricchimento personale e non come un obbligo sarei più portato verso quest'ultima.
Infine mi ricordo che proprio in questa sezione c'era un thread dove si discutevano le differenze tra ing. informatica e ing. elettronica, l'ho cercato ma non lo trovo. Per caso qualcuno ha il link e lo può postare? grazie infinite per tutte le dritte
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 11:28   #2
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Ti consiglio di lasciar perdere le mezze facoltà, scegli l'una o l'altra. Le differenze tra ing. informatica ed ing. elettronica ci sono e sono anche molte, tuttavia variano anche da ateneo ad ateneo; ad esempio da me sono molto diverse, la prima è molto più orientata al software e c'è pochissima elettronica, mentre ad ing. elettronica ci sono giusto 2-3 esami "informatici", ma ci sono università dove differiscono di pochi esami.

Comunque, in linea generale, ti incollo una risposta delle FAQ del Polito:

Che differenza c'è tra il corso di laurea in Ingegneria elettronica ed il corso di laurea in Ingegneria informatica? I due corsi di laurea appartengono entrambi al settore dell’Informazione. La laurea in Ingegneria informatica ha in comune con la laurea in Ingegneria elettronica lo studio dell’elettronica digitale e dei sistemi di comunicazione, che consentono di comprendere la struttura del calcolatore (l’hardware) e il funzionamento di una rete di calcolatori. All’interno del corso di laurea in Ingegneria informatica è previsto lo studio avanzato della programmazione, dei sistemi operativi e delle basi di dati (il software). Il laureato in Ingegneria elettronica invece ha conoscenze più approfondite di elettronica (sia analogica sia digitale) e meno approfondite sul software. Se si sceglie il Percorso professionalizzante all’interno del corso di laurea in Ingegneria elettronica, è comunque possibile inserire, nel piano di studi del terzo anno, insegnamenti riguardanti la programmazione o i sistemi operativi.

Ultima modifica di balint : 20-07-2009 alle 11:33.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:54   #3
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Ti consiglio di lasciar perdere le mezze facoltà, scegli l'una o l'altra.
Quindi quella sembrerebbe essere una mezza facolta, giusto? il sospetto mi era anhce venuto perchè non l'avevo vista solo nell'università di Salerno...

Quote:
Le differenze tra ing. informatica ed ing. elettronica ci sono e sono anche molte, tuttavia variano anche da ateneo ad ateneo; ad esempio da me sono molto diverse, la prima è molto più orientata al software e c'è pochissima elettronica, mentre ad ing. elettronica ci sono giusto 2-3 esami "informatici", ma ci sono università dove differiscono di pochi esami.
Quindi per orientarmi meglio dovrei fare riferimento agli opuscoli che presi in fase di orientamento e magari sentire qualcuno che le ha frequentate...

Quote:
Comunque, in linea generale, ti incollo una risposta delle FAQ del Polito:
Grazie!
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:00   #4
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da xblitz Guarda i messaggi
Quindi quella sembrerebbe essere una mezza facolta, giusto? il sospetto mi era anhce venuto perchè non l'avevo vista solo nell'università di Salerno...


Quindi per orientarmi meglio dovrei fare riferimento agli opuscoli che presi in fase di orientamento e magari sentire qualcuno che le ha frequentate...


Grazie!
Escludo che all'UniSa ci sia quel corso di laurea, ne sono sicuro visto che frequento lì
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:01   #5
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Se puoi non andare a Salerno vai a Napoli
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:15   #6
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Se puoi non andare a Salerno vai a Napoli
Non mi è mai piaciuto fare certi discorsi, ma ti assicuro che Ingegneria all'UniSa è un'ottima facoltà con ottimi professori, l'unico difetto che ha è essere meno blasonata di Napoli, a torto; figurati che molti si trasferiscono a Napoli perché alcuni esami a Salerno sono molto più difficili (mi hanno raccontato cose assurde sugli esami di elettronica alla Federico II, lasciamo perdere)
Comunque l'importante è che faccia la scelta migliore per lui!
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 18:14   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Consigliavo Napoli perchè ho molti amici a Salerno e come università è più difficile e meno rinomata...

fai due + due e vedi quale è la più conveniente
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:07   #8
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Ah ok... praticamente quello che dico io, poi ovviamente c'è chi ci vede un pregio e chi un difetto, ovvio
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 19:25   #9
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Salerno è più difficile perchè è organizzata male e fa perdere un sacco di tempo, Napoli è organizzata meglio, oltre ad essere l'unica facoltà di ing. insieme al polito ad essere nella top 100 mondiale.

Quindi Napoli è in assoluto un'ottima scelta se c'è la possibilità/opportunità di andarci
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 00:01   #10
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Dipende anche in base a cosa vengono stilate le classifiche eh, ad esempio in questa classifica c'è solo il PoliMi tra le top100.

Poi onestamente tutte queste perdite di tempo non le ho riscontrate, la didattica a Salerno è ottima e diversi studenti di ingegneria a Napoli mi hanno ammesso che gli esami sono molto più abbordabili da loro (mostrai una prova scritta di Elettronica analogica che fece esclamare "e che è 'sta roba, ma sono pazzi da voi?").
Strano poi che tanta gente si trasferisca da Salerno a Napoli proprio perché non riesce a superare gli esami considerati più ostici (vedi Elettronica analogica o comunque esami fondamentali del corso)

Il punto a favore di ingegneria alla Federico II è solo il "blasone" e la maggiore visibilità

Comunque la smetto qui, questo thread non parla di Unisa VS Unina

Ultima modifica di balint : 22-07-2009 alle 00:05.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 00:11   #11
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 376
Grazie per le risposte. Però stando al centro ed in Toscana le sedi sarebbero tra Pisa e Firenze .
Per la cronaca sono andato a controllare la pagina del corso che è questa: http://www.ing-inf.unipg.it/didattic...rammaCorsi.htm e mi sono accorto di aver preso una cantonata: l'università è di Perugia, non so perchè ho scritto Salerno probabilmente mi sono confuso con altri siti... chiedo venia...

Ultima modifica di xblitz : 22-07-2009 alle 00:16.
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 08:49   #12
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Tra le due indubbiamente Pisa
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 08:58   #13
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
giusto un appunto, se un esame risulta troppo difficile per tutti o il professore non spiega bene oppure il corso e l'organizzazione è fatta male.

La bontà di una scuola non si vede dal numero di bocciati
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:19   #14
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
io a suo tempo ho avuto il tuo stesso dubbio, alla fine ho scelto elettronica e non me ne sono pentito affatto... la scelta dipende solo e soltanto da te, prenditi la guida dello studente e vedi i programmi degli esami nei due casi, se c'è qualcosa che ti stuzzica particolarmente
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 18:16   #15
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
giusto un appunto, se un esame risulta troppo difficile per tutti o il professore non spiega bene oppure il corso e l'organizzazione è fatta male.
Ah magari fosse cosi' davvero..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 16:35   #16
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
giusto un appunto, se un esame risulta troppo difficile per tutti o il professore non spiega bene oppure il corso e l'organizzazione è fatta male.

La bontà di una scuola non si vede dal numero di bocciati
L'organizzazione non c'entra nulla, ci sono materie oggettivamente difficili, ma insegnate da ottimi professori che godono di grande fama nel mondo accademico
Un esame fondamentale del corso è anche normale che richieda uno sforzo maggiore da parte dello studente, quindi può capitare di dover ripetere l'esame varie volte prima di raggiungere una preparazione che il professore ritiene adeguata (magari la prima volta non superi lo scritto, la volta successiva superi lo scritto ma vieni bocciato all'orale, ecc.): questo non vuol dire che non c'è chi l'esame lo prende al primo colpo e che ciò sia impossibile, ma parliamo del solito 1% di geni che è irrilevante ai fini statistici.
Questo per me è un segno della volontà di mantenere una certa qualità tra i laureati e di serietà del proprio lavoro di docente, che chiede il massimo agli studenti e non ti fa partire già da 18 solo con la prenotazione...
Se invece un esame fondamentale del corso lo strutturi come test a risposta multipla con le crocette, è normale che da quel cdl lì escono un sacco di 110L che potranno anche fregiarsi di avere conseguito il titolo "a Napoli, mica a Fisciano!": che culo

Ultima modifica di balint : 24-07-2009 alle 16:44.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 17:42   #17
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Non mi è mai piaciuto fare certi discorsi, ma ti assicuro che Ingegneria all'UniSa è un'ottima facoltà con ottimi professori, l'unico difetto che ha è essere meno blasonata di Napoli, a torto; figurati che molti si trasferiscono a Napoli perché alcuni esami a Salerno sono molto più difficili (mi hanno raccontato cose assurde sugli esami di elettronica alla Federico II, lasciamo perdere)
Comunque l'importante è che faccia la scelta migliore per lui!
Sempre cosi', l'universita' che si frequenta e' sempre la piu' difficile del mondo

E comunque si, chi si laurea a Napoli puo' fregiarsi di avere conseguito il titolo in una delle top 100 facolta' di ingegneria del mondo (almeno fino a qualche anno fa).

http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm

Il resto sono i soliti discorsi basati sul sentito dire
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 19:07   #18
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da Blackmannn Guarda i messaggi
Sempre cosi', l'universita' che si frequenta e' sempre la piu' difficile del mondo
Non ho mai detto che la mia facoltà sia la più difficile in assoluto

Quote:
E comunque si, chi si laurea a Napoli puo' fregiarsi di avere conseguito il titolo in una delle top 100 facolta' di ingegneria del mondo (almeno fino a qualche anno fa).

http://ed.sjtu.edu.cn/ARWU-FIELD2007/ENG.htm
Sì certo immagino tu sappia anche in base a cosa vengono fatte queste classifiche, te ne posso postare 200 diverse

Toh qui Napoli non c'è: http://www.topuniversities.com/world..._universities/

A me non importa tirare acqua al mulino di questa o quella università, non sono nel CdA di nessun ateneo, dico solo le cose come stanno secondo l'esperienza mia e di persone che conosco

Ultima modifica di balint : 24-07-2009 alle 19:09.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 22:36   #19
Blackmannn
Member
 
L'Avatar di Blackmannn
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Sì certo immagino tu sappia anche in base a cosa vengono fatte queste classifiche, te ne posso postare 200 diverse
Me ne basta una dove figura Fisciano

Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
E' una classifica generale, non riguarda in particolare gli studi ingegneristici.

A Napoli non regalano nulla, cosi' come in qualsiasi altra facolta' di ingegneria d'Italia. C'e' da pedalare ovunque tu vada
Blackmannn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 08:35   #20
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da Blackmannn Guarda i messaggi
Me ne basta una dove figura Fisciano
Nella Censis 2008 (che riguarda le facoltà di Ingegneria) Salerno è sopra alla Federico II e anche alla SUN e Parthenope (vabbè, volevo ben vedere ), ma non la trovo quindi cercala da solo se non mi credi sulla parola.
Neanche so quali siano i parametri di valutazione del Censis, ma è per dire che le classifiche spesso lasciano il tempo che trovano.

Quote:
A Napoli non regalano nulla, cosi' come in qualsiasi altra facolta' di ingegneria d'Italia. C'e' da pedalare ovunque tu vada
Sia chiaro io non pretendo mica di dire che la laurea a Napoli sia una formalità, stiamo pur sempre parlando di ingegneria. Parlavo di maggiore difficoltà relativa, tutto qui
Io non ho fatto nessun esame con i test a risposta multipla e ci sono rimasto di sasso quando mi hanno detto di aver fatto lo scritto di elettronica analogica con le crocette, quando da me devi studiartelo un semestre intero per sperare di riuscire ad accedere all'orale... senza contare che in teoria, per rimanere in corso, insieme a quell'esame devi fartene anche altri 4 nella stessa sessione. E ti assicuro che molti si sono trasferiti a Napoli proprio perché trovavano difficoltà in questo o quell'esame, non perché la laurea alla Federico II fa più figo.

Mi scuso per l'ot, questo è il mio ultimo post per quanto mi riguarda.

Ultima modifica di balint : 25-07-2009 alle 08:38.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v