Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2009, 11:41   #21
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
più che altro mi stupisco di questo :
Quote:
Dopo essersi impadroniti dell’immagine di Capitan Harlock, pirata libertario,
Capitan Harlock fascista ? ... ho sempre pensato che fosse anarchico e EMO .



cmq. sempre in tema di sdoganamenti e revisionisti ... l'Osservatore romano dice che Oscar Wilde era cattolico ... che Ratzy si sia fatto suggestionare dal ritratto di Dorian Gray ??
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 12:21   #22
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
purtroppo ho visto un bel pò di questi cartelli in giro per Roma (se volete vi dico la zona via mp). Volevo fotografarli e poi metterli sul web con scritto sotto EPIC FAIL, prendere un cantante che è ed era bandiera delle lotte operaie per usarlo come logo di un partito di ispirazione neofascista è qualcosa che si commenta da se...
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 16:19   #23
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
i neofascisti di CasaPound hanno voluto appropriarsi del ricordo di Rino Gaetano
mah, dopo aver visto Marco Travaglio appropriarsi dell'immagine dei maiali de La Fattoria degli Animali, ho visto tutto
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 17:53   #24
jack.o.matic
Member
 
L'Avatar di jack.o.matic
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
mah, dopo aver visto Marco Travaglio appropriarsi dell'immagine dei maiali de La Fattoria degli Animali, ho visto tutto
*
jack.o.matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 18:08   #25
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
mah, dopo aver visto Marco Travaglio appropriarsi dell'immagine dei maiali de La Fattoria degli Animali, ho visto tutto
In che senso, scusa?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 19:10   #26
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
mah, dopo aver visto Marco Travaglio appropriarsi dell'immagine dei maiali de La Fattoria degli Animali, ho visto tutto
Ma cosa dici!
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 00:22   #27
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
...l'Osservatore romano dice che Oscar Wilde era cattolico...
Davvero lo hanno scritto? Mi pare una grossa scemenza. Bah!
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 03:51   #28
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Davvero lo hanno scritto? Mi pare una grossa scemenza. Bah!
forse mi sono espresso in modo grossolano , il senso dell'articolo dell'Osservatore è che morì da cattolico , incontrando la fede cattolica .... o almeno così ho inteso .
cmq. qui c'è una fonte :

Quote:
''Non è solo un'icona gay''. L'Osservatore romano riscopre Oscar Wilde
Oscar Wilde Oscar Wilde
ultimo aggiornamento: 15 luglio, ore 21:08
Città del Vaticano - (Adnkronos) - Il quotidiano della Santa Sede : ''Incontrò Pio IX e la fede cattolica, oltre che esteta fu lucido analizzatore della modernità''. E sottolinea: ''Il suo cammino può anche essere visto come un lungo e difficile cammino verso quella 'terra promessa' che dà il senso all'esistere''


Città del Vaticano, 15 lug. (Adnkronos) - Non e' stato solo un esteta, un amante dell'effimero Oscar Wilde, il grande scrittore inglese dell'Ottocento che ai nostri giorni e' anche diventato un'icona gay. Anzi e' una delle personalita' del XIX secolo che con piu' lucidita' ha analizzato la modernita' e i suoi limiti, senza dimenticare iln suo incontro con il cattolicesimo e con lo stesso Pio IX che gli diede udienza nel 1877. E' quanto scrive l'Osservatore romano oggi pomeriggio in edicola dedicando un lungo articolo al saggio'' di Paolo Gulisano ''Il ritratto di Oscar Wilde'' pubblicato in questi giorni (Milano, Ancora, 2009).


Ancora nel pezzo si cita un altro studio sullo scrittore inglese del gesuita Antonio Spadaro critico letterario di ''La Civilta' Cattolica'', dal titolo: ''L'altro fuoco'' (Milano, Jaca Book, 2009). Wilde, rileva l'Osservatore, e' uno di quegli scrittori amati anche dagli studenti a scuola, tuttavia spesso vengono messi in luce solo alcuni aspetti della sua opera e della sua personalita'. Non c'e' solo ''il mero esteta'' o il ''Wilde icona del mondo gay che lo ha spesso celebrato come artista perseguitato per la sua omosessualita'''.

''Ecco che piano piano - scrive il quotidiano della Santa Sede - prende fuoco un altro Wilde rispetto a quello della vulgata: non solo un anticonformista che amava stupire la conservatrice societa' dell'Inghilterra vittoriana, ma anche un lucido analizzatore della modernita' con i suoi aspetti positivi e soprattutto inquietanti; non solo l'esteta, il cantore dell'effimero, il brillante protagonista dei salotti londinesi, ma anche un uomo che dietro la maschera dell'amoralita' si interrogava e invitava a porsi il problema di cio' che fosse giusto o sbagliato, vero o falso, persino nelle sue principali commedie degli equivoci (come L'importanza di chiamarsi Ernesto); un uomo scomodo e urticante che preferi' sempre la saggezza ai luoghi comuni combattendo tenacemente contro le false certezze del suo tempo ('le cose di cui si e' assolutamente certi non sono mai vere')''.

''Il cammino esistenziale di Oscar Wilde - afferma l'Osservatore - puo' anche essere visto come un lungo e difficile cammino verso quella 'terra promessa' che da' il senso all'esistere, un cammino che storicamente lo ha portato alla conversione al cattolicesimo, una religione che, diceva in uno dei piu' acuti e paradossali aforismi, 'era solo per i santi e i peccatori. Per le persone rispettabili va benissimo anche quella anglicana'''. ''Wilde fu dunque - secondo Gulisano l'autore del saggio citato dal quotidiano vaticano - un uomo costantemente in ricerca del Bello e del Buono, ma anche di quel Dio che non aveva peraltro mai avversato, che aveva forse elegantemente rispettato, ma dal quale si fece pienamente abbracciare dopo l'esperienza drammatica del carcere, per arrivare a chiudere il suo itinerario umano in comunione con la Chiesa cattolica, adempiendo a quello che aveva scritto anni prima: 'Il cattolicesimo e' la sola religione in cui morirei' e cosi' realizzando forse l'auspicio che gli aveva rivolto Pio ix nell'udienza privata del 1877 - incontro forse sorprendente ma che giustamente Gulisano racconta nel suo saggio - nel corso del quale il Papa auguro' allo scrittore irlandese 'di compiere un viaggio nella vita per giungere alla Citta' di Dio'''.

''L'enigma di Oscar Wilde - si afferma ancora - e' dato quindi anche da questo suo percorso segreto, da questa sua ricerca che veniva mascherata nella magnificenza estetica della sua arte letteraria ma su cui ora viene fatta luce dal saggio di Gulisano, senza la pretesa di risolvere la profondita' di quel mistero''.
http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=3915102106737b13

e parrebbe essere a tutti gli effetti una rivalutazione dello scrittore.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 08:18   #29
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi


Mi sembra un normalissimo manifesto per rendere onore a un cantante, niente di più
beh a sto punto avrebbero potuto rendere onore anche al che ricordando l'anniversario della sua morte.

Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
sei disgustato te? figurati come sarebbe disgustato lui...
infatti.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 08:30   #30
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
potrebbero averlo voluto ricordare a livello artistico, non ci vedo niente di male .
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 08:34   #31
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
dal sito di casapound:

Quote:
MUSICA: CASAPOUND CELEBRA RINO GAETANO CON MIGLIAIA DI MANIFESTI IN TUTTA ITALIA

IANNONE, IL NOSTRO OMAGGIO A UN UOMO LIBERO

Roma, 7 lug. - (Adnkronos) - Migliaia di manifesti affissi in tutta Italia per ricordare Rino Gaetano, il celebre cantautore di origini calabresi ma romano di adozione morto il 2 giugno del 1981 in un tragico incidente d'auto. L'iniziativa e' di Casapound Italia, l'associazione che fa capo a Gianluca Iannone, che per il suo tributo alla memoria del musicista ha scelto un'immagine stilizzata in campo azzurro e solo una scritta, in basso a sinistra: 'Rino Gaetano, 29 ottobre 1950 - 2 giugno 1981'.

''Casapound vuole rendere omaggio a un grande artista, un uomo libero non riconducibile a nessun partito che in anni particolari della Repubblica cantava e diceva cose che nessuno aveva il coraggio di ammettere - spiega Iannone all'ADNKRONOS - Un uomo nei confronti del quale e' stato messo in atto un vergognoso tentativo di diffamazione, che non si e' fermato nemmeno davanti a una tragica morte''.

''Noi invece lo vogliamo ricordare - aggiunge il presidente di Cpi - per l'attualita' delle canzoni e per la liberta' intellettuale, talvolta oltraggiata dai meschini tentativi di strumentalizzazione di chi non rinuncia a un altro trofeo da esporre in qualche festa di partito''. (segue)

MUSICA: CASAPOUND CELEBRA RINO GAETANO CON MIGLIAIA DI MANIFESTI IN TUTTA ITALIA (2)

(Adnkronos) - E a far infuriare Casapound e' anche la fiction sulla storia del cantautore girata di recente, che, ricorda Iannone, ''ha giustamente suscitato l'indignazione della sua ragazza di allora e della famiglia. E' la dimostrazione che Rino Gaetano era un uomo cosi' 'indigesto' che non sono bastati 30 anni a far venir meno la mania di gettare fango su di lui''.

''Si vuole accreditare l'immagine - prosegue il leader di Cpi - di uno che si', sapeva scrivere belle canzoni, ma che poi era un uomo da nulla. Un pazzo, un drogato, un alcolizzato, se non un bruto. Come quando nella fiction lo si mostra che umilia il padre, lavoratore indefesso e di umili origini. Forti dell'impunita' data dall'attaccare chi non si puo' difendere, si cerca di distruggerne il personaggio in modo ancora piu' subdolo, per supportare la tesi, mai dimostrata, che fosse ubriaco la sera dell'incidente''.

''Eppure - conclude Iannone - l'unico mistero che resta insoluto a 28 anni dalla sua morte, e' come mai ben 7 ospedali romani abbiano rifiutato di prestargli soccorso quel 2 giugno del 1981''. (Zla/Gs/Adnkronos) 07-LUG-09 11:04 NNNN
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 09:09   #32
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
più che altro mi stupisco di questo :

Capitan Harlock fascista ? ... ho sempre pensato che fosse anarchico e EMO
infatti harlock non è affatto fascista. anzi, la sua filosofia è ben lontana dall'obbedienza al governo, dal razzismo e dalla ferrea disciplina militare... basti vedere come è gestita la sua nave
è proprio l'esatto opposto: un uomo che ha abbandonato la patria per la libertà dello spazio senza leggi. considerato un fuorilegge anche da chi cerca di proteggere, combatte (a malincuore) solo se non vi sono alternative. è un idealista e cerca la pace, ma soprattutto è un difensore della libertà dell'individuo.

perchè qualcuno lo considera un fascista, dunque?
semplicemente, qualche ottuso fascistello ha deciso che un personaggio che veste di nero deve per forza appartere a quella ideologia.
dimenticando peraltro che harlock è apparso anche in un completo totalmente rosso.

ho discusso personalmente con 'sta gente e i punti chiave erano proprio questi:
"eh, harlock veste di nero"
non è vero. il suo abito classico è nero solo in parte. in compenso, in tutte le sue apparizioni ha sempre almeno qualcosa di rosso
"eh, harlock usa i pugnali e i pugnali sono un simbolo fascista".
fra l'altro, harlock non usa i pugnali
"eh, harlock ha come simbolo un teschio, chiara effige fascista"
sti gran cazzi, i fascisti devono aver acquistato i diritti per la bandiera pirata

e via di seguito...

argomenti più validi non ne ho ricevuti.
imho, si è preso un personaggio "figo" e si è cercato di farlo passare per fascista, cosa che assolutamente non è.
il motivo è la solita propaganda, unita ad una forte miopia/ignoranza nella scelta del personaggio.







e comunque non è emo!
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 19-07-2009 alle 09:22.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 11:36   #33
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
è sempre un peccato che personaggi popolari (reali o di fantasia), che non hanno mai espresso personalmente forti prese di posizione, vengano associati a una parte politica. questo vale in particolare per rino gaetano.

su capitan harlock il discorso è diverso. non è una questione di simboli (come il vestito o il teschio), ma è la figura dannunziana di harlock: ardita, decadente, cameratesca, ultrapatriottica, quindi non del tutto fascista ma molto simile. e poi nei suoi cartoni ci sono vari riferimenti all'esercito giapponese della seconda guerra mondiale, che anch'esso non era fascista ma comunque alleato dell'asse. non sono buone ragioni per fare diventare harlock un simbolo di forza nuova, ma certo è più facile che non assimilarlo a un movimento di sinistra.

Ultima modifica di uc84 : 19-07-2009 alle 11:48.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:18   #34
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
su capitan harlock il discorso è diverso. non è una questione di simboli (come il vestito o il teschio), ma è la figura dannunziana di harlock: ardita, decadente, cameratesca, ultrapatriottica, quindi non del tutto fascista ma molto simile.
Solo chi non ha mai visto Harlock può identificarlo così
E poi ... ardito , decadente , cameratesco e ultrapatriottico ?!?!
Quelli caso mai sono i suoi nemici ...
Harlock è un sessantottino anarchico
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:23   #35
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
cmq. sempre in tema di sdoganamenti e revisionisti ... l'Osservatore romano dice che Oscar Wilde era cattolico ... che Ratzy si sia fatto suggestionare dal ritratto di Dorian Gray ??
dici che da qualche parte ha un ritratto in cui è giovanissimo, bellissimo , purissimo ecc ecc ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:28   #36
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
su capitan harlock il discorso è diverso. non è una questione di simboli (come il vestito nero o il teschio), è il fatto che harlock è una figura veramente fascista-dannunziana: ardita, decadente, cameratesca, ultrapatriottica. e poi nei suoi cartoni ci sono vari riferimenti all'esercito giapponese della seconda guerra mondiale, che non era fascista ma comunque alleato dell'asse.
le persone con cui ho parlato hanno sempre e solo fatto riferimento ai simboli, per il semplice motivo che loro l'opera non l'hanno mai seguita.

quanto alla visione che tu proponi, non sono d'accordo.

definire harlock un patriota è un controsenso imho. lui la sua patria l'ha volutamente abbandonata, perchè si sente libero solo nelle immensità dello spazio. non vuole sottostare nè alle leggi nè ad una convivenza forzata.
non sente alcun legame neppure con la Terra, che salva non certo per amor patrio, ma perchè vi vivono persone che considera amici.
sue parole sono: "Non per uno stato o un pianeta in particolare. Lotto solamente per gli ideali che ho nel cuore.[...]L'universo è la mia casa"

aggiungi poi quando l'intera serie critichi la società moderna (e in particolare quella giapponese)! quanto corrotti e deboli appaiono quasi tutti i terrestri della serie... in particolar modo la classe dirigente e l'alta società.
inoltre, nell'universo di matsumoto, tutti i dittatori vengono puntualmente ridicolizzati oppure pesantemente criticati dall'autore. puntualmente il personaggio che cerca di ergersi sopra gli altri finisce ucciso, derubato o giace in condizioni pietose alla fine del capitolo. la morale che ne esce è abbastanza chiara a riguardo.

e poi... "ardita"?
l'azione ha un ruolo secondario nella serie animata e minimale nel manga... come in generale avviene per in tutte le opere di matsumoto.
Harlock in primis vorrebbe solo la pace e fino all'ultimo cerca di evitare i conflitti, combattendo (quasi) solo per sè stesso e per la propria libertà.
egli non si limita ad onorare gli avversari, ma sembra proprio amarli... e se li combatte è veramente perchè costretto e comunque lo fa provando tristezza per la situazione di conflitto creatasi.

a mio modesto parere, tanto las serie quanto il personaggio non ricorda tanto le opere fasciste, quanto i grandi romanzi dell'ottocento.
un personaggio buono ma risoluto, idealista ma al contempo assolutamente slegato da una patria e dalle sue leggi... imho ricorda molto più il capitano Nemo che un D'Annunzio.
è decisamente più simile ad un vero eroe romantico, che non alla sua reinterpretazione futurista.
futurismo che non credo aver attecchito in giappone. per quanto ne so la loro letteratura era ben diversa.

per carità, magari Harlock potrà essere più simpatico ad un movimento di destra che ad uno di sinistra... ma con un personaggio così dichiaratamente anarchico ci vuole parecchio coraggio a farlo passare per fascista...
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:31   #37
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
infatti harlock non è affatto fascista. anzi, la sua filosofia è ben lontana dall'obbedienza al governo, dal razzismo e dalla ferrea disciplina militare... basti vedere come è gestita la sua nave
è proprio l'esatto opposto: un uomo che ha abbandonato la patria per la libertà dello spazio senza leggi. considerato un fuorilegge anche da chi cerca di proteggere, combatte (a malincuore) solo se non vi sono alternative. è un idealista e cerca la pace, ma soprattutto è un difensore della libertà dell'individuo.
sembra la versione manga del capitano nemo.
Mi sta venendo voglia di guardarlo
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 12:56   #38
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
definire harlock un patriota è un controsenso imho. lui la sua patria l'ha volutamente abbandonata, perchè si sente libero solo nelle immensità dello spazio. non vuole sottostare nè alle leggi nè ad una convivenza forzata.
non sente alcun legame neppure con la Terra, che salva non certo per amor patrio, ma perchè vi vivono persone che considera amici.
sue parole sono: "Non per uno stato o un pianeta in particolare. Lotto solamente per gli ideali che ho nel cuore.[...]L'universo è la mia casa"
ok hai ragione

Quote:
aggiungi poi quando l'intera serie critichi la società moderna (e in particolare quella giapponese)! quanto corrotti e deboli appaiono quasi tutti i terrestri della serie... in particolar modo la classe dirigente e l'alta società.
inoltre, nell'universo di matsumoto, tutti i dittatori vengono puntualmente ridicolizzati oppure pesantemente criticati dall'autore. puntualmente il personaggio che cerca di ergersi sopra gli altri finisce ucciso, derubato o giace in condizioni pietose alla fine del capitolo. la morale che ne esce è abbastanza chiara a riguardo.
similitudine: il fascismo del 1919 (di cui d'annunzio era un ideologo) non aveva ancora ambizioni totalitarie ed era contro la monarchia, l'aristocrazia e i "deboli e corrotti" governi loro espressione.
questo al di là del fatto, su cui siamo d'accordo, che harlock non fa politica.

Quote:
e poi... "ardita"?
l'azione ha un ruolo secondario nella serie animata e minimale nel manga... come in generale avviene per in tutte le opere di matsumoto.
Harlock in primis vorrebbe solo la pace e fino all'ultimo cerca di evitare i conflitti, combattendo (quasi) solo per sè stesso e per la propria libertà.
egli non si limita ad onorare gli avversari, ma sembra proprio amarli... e se li combatte è veramente perchè costretto e comunque lo fa provando tristezza per la situazione di conflitto creatasi.
ma infatti ardito non significa violento, bensì coraggioso e audace, che sono proprio due qualità di harlock.

Quote:
è decisamente più simile ad un vero eroe romantico, che non alla sua reinterpretazione futurista.
futurismo che non credo aver attecchito in giappone. per quanto ne so la loro letteratura era ben diversa.
giusto. (a parte il fatto che decadentismo e futurismo sono ben diversi), harlock in effetti ha dei connotati più romantici.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 13:06   #39
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Harlock è un personaggio "di cacca".
Fa molto romantico e di sicuro "funziona" in quell'universo ma è la quintessenza dell'egocentrismo.
Il suo più grande (l'unico ?) amico è Tochiro, uno che ha una visione dell'altruismo e dell'amicizia da essere quasi caricaturale.
La ciurma dell'Arcadia poi è praticamente in uno stato di trance diabolica, infatti più che combattere "contro" qualcosa o "per" qualcos'altro (chessò, ideali ?) semplicemente sono innamorati della figura del capo romantico e fikissimo Harlock, il quale li considera appena di striscio (sono secondari ai suoi fini, dovessero cambiare idea sul loro destino li manderebbe tutti a quel paese) ed in cambio ha la loro fiducia (fede ?) incondizionata.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 13:09   #40
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
potrebbero averlo voluto ricordare a livello artistico, non ci vedo niente di male .
Ah, ma allora non sono l'unico a vedere nient'altro che una semplice commemorazione artistica!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v