Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 11:06   #21
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
Avete provato Moblin? per me è davvero un ottimo prodotto, è quello che gli utenti si aspettano da un pc (certo, non palo di utenti gaming o enthusiast, ma sappiamo che questi utenti, nonostante generino la maggior parte dei fatturati, sono solo una piccola percentuale, long tail).
No, mai provato, ma penso che sia adatto al concetto di pc come "elettrodomestico" per tutti, che è in fondo quello che servirà di più in futuro (e che invece è quello che genera maggior fatturato ).

Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
Potrebbe anche avvenire il fatto curioso di avere finalmente una distribuzione linux con un supporto pieno
e un po meno frammentazioni, il che significherebbe un ulteriore aumento di utenti linux, tanto da farlo diventare probabilmente una valida alternativa seriamente supportata ai s.o. già presenti.
Senza niente togliere a ubuntu e company, che hanno fatto e fanno comunque un grandissimo lavoro, ma il supporto di intel e google risolverebbe tanti di quei problemi da far diventare questo prossimo s.o. un alternativa davvero valida, se nn fosse altro per il supporto hw reale (vedi schede video, schede wireless, etc..)
Ecco, finalmente un commento misurato e intelligente (purtroppo uno su un milione qui).
Non mi esprimo su questo OS in particolare ma vedo positivamente il sostegno di due grossi marchi che hanno potere economico e commerciale, tanto da poter spingere i grandi produttori sia a fornire un pieno supporto hw sia ad offrirlo preinstallato nei loro prodotti (che è quello che è sempre mancato a linux inteso come OS desktop e che ne ha limitato molto la diffusione). Oltre a questo vanno considerati anche altri aspetti, come l'affidabilità del marchio e la sua popolarità, a contribuirne la diffusione... staremo a vedere, ma potrebbe essere l'occasione giusta per avere concorrenza e libertà di scelta.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:25   #22
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Google ha i soldi e non mi sorprende che tutti supportino il loro OS. Spero ciò si traduca in un maggior supporto per Linux in generale e si possa scegliere quale distribuzione preferire senza rinunciare a nulla in termini di supporto hardware. Un obiettivo potrebbe essere: Linux sul 100 % dei netbook !
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:31   #23
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
No, mai provato, ma penso che sia adatto al concetto di pc come "elettrodomestico" per tutti, che è in fondo quello che servirà di più in futuro (e che invece è quello che genera maggior fatturato ).


Ecco, finalmente un commento misurato e intelligente (purtroppo uno su un milione qui).
Non mi esprimo su questo OS in particolare ma vedo positivamente il sostegno di due grossi marchi che hanno potere economico e commerciale, tanto da poter spingere i grandi produttori sia a fornire un pieno supporto hw sia ad offrirlo preinstallato nei loro prodotti (che è quello che è sempre mancato a linux inteso come OS desktop e che ne ha limitato molto la diffusione). Oltre a questo vanno considerati anche altri aspetti, come l'affidabilità del marchio e la sua popolarità, a contribuirne la diffusione... staremo a vedere, ma potrebbe essere l'occasione giusta per avere concorrenza e libertà di scelta.
è esattamente il motivo per il quale sui netbook ci hanno dovuto mettere windows al posto di linux. Nonostante l'hardware permetta fisicamente solo navigazione e qualche cazzatina tipo un divx, super mario e solitario la gente ha preferito comprare soluzioni winbased, pur spendendo € in più per la licenza, invece che usare linux gratuito che in fondo gli permetteva di fare le stesse cose (basta semplicemente ubuntu che come interfaccia è davvero user-friendly). Dovranno fare anche marketing pesante per smerciare questo sistema operativo e combattere la convinzione che sia solo windows ad essere facile da usare mentre gli altri sono tutti solo console comandi...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:37   #24
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
No, mai provato, ma penso che sia adatto al concetto di pc come "elettrodomestico" per tutti, che è in fondo quello che servirà di più in futuro (e che invece è quello che genera maggior fatturato ).


Ecco, finalmente un commento misurato e intelligente (purtroppo uno su un milione qui).
Non mi esprimo su questo OS in particolare ma vedo positivamente il sostegno di due grossi marchi che hanno potere economico e commerciale, tanto da poter spingere i grandi produttori sia a fornire un pieno supporto hw sia ad offrirlo preinstallato nei loro prodotti (che è quello che è sempre mancato a linux inteso come OS desktop e che ne ha limitato molto la diffusione). Oltre a questo vanno considerati anche altri aspetti, come l'affidabilità del marchio e la sua popolarità, a contribuirne la diffusione... staremo a vedere, ma potrebbe essere l'occasione giusta per avere concorrenza e libertà di scelta.
Ehehhe grazie mille, sarà che domani mi laureo e mi stanno arrivando i primi barlumi di intelligenza !

Ritornando IT, se questo progetto andrà avanti con coscienza, sarà davvero un grande progetto. La potenza mediatica di questi due marchi è enorme, non sarà difficile piazzare il s.o., se sarà buono.
Prendo ad esempio i cellulari. Magari chi ne conosce un po di più sa che s.o. ha il suo cellulare, le sue peculiarità ect (sempre ritornando al discorso della long tail), ma la maggior parte degli utenti non ne ha la più pallida idea: quando si compra un cellulare si legge il libretto e capisce come funziona (più o meno), o ci smanetta un po su.
Applicare questo concetto al mondo dei netbook/ notebook di fascia bassa è sicuramente un sistema vincente, in quanto capire il funzionamento sarà molto facile. Poi il fatto che questo sia basato su kernel linux con tutti i vantaggi che ne comporta non può ovviamente che essere un altro punto a suo favore...
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:46   #25
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Bah... anch'io sono dubbioso sulla reale utilità di questo nuovo SO, non tanto perchè è Google ma perchè avrei visto meglio un Android for netbook piuttosto che un OS separato...
Comunque per ritornare IT, speravo nel supporto da parte di AMD ma è fuori discussione che per Google il partner migliore sia Intel :-(
Android è fatto in una maniera un po' particolare (usa una VM), e poi l'interfaccia è pensata per palmari; preferisco che abbiano fatto un OS nuovo ad hoc per i netbook però sinceramente già c'era gOS che, anche se non è loro, è già abbastanza web-centrico e Google-centrico e in più è GNU (cosa che non sarà ChromeOS), credo che sarebbero potuti partire dal di lì piuttosto che farne uno nuovo da capo.

Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
è esattamente il motivo per il quale sui netbook ci hanno dovuto mettere windows al posto di linux.
Sui netbook c'hanno messo XP perchè le distro Linux che c'hanno messo su prima (Linpus, Xandros e simili) sono pessime, fatte apposta per far pensare alla gente "Linux che schifo, ridatemi Windows"; va la che si ci mettevano su Ubuntu, al massimo con la Remix per i meno pratici, erano ben pochi quelli che ci mettevano XP.

Son contento che Intel partecipi a questo progetto ma AMD dove sta? Come sta messa a partecipazione col mondo Linux?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 13-07-2009 alle 13:13.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:04   #26
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Sinceramente mi sembra una aggiunta inutile al panorama S.O.
Già si scatenano guerre tra Win supporters e Linux fans. Ci mancherebbe ora quelli di Chrome OS. Google è nato come motore di ricerca e supporto al web e tante cose ottime. Mettersi in questo campo in cui ci sono colossi come MS e compagnia dicendo significa per me un flop non sicuro ma con buone possibilità che avvenga.
Per quel che mi riguarda non cambierei Windows per niente al mondo. Oltre la compatibilità con softaware ed hardware superiore a qualunque altro S.O., avere un nuovo S.O. significherebbe necessitare di creare un nuovo branch per supporto software. Già chi fa software ci mette secoli a fare drivers ecc quando si cambia nel panorama MS figuratevi con un S.O. nuovo. Per noi utenti sarebbe finita.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:05   #27
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
quando intel si muove c'e' da tremare ed in questo caso a tremare sarà microsoft...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:07   #28
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
quando intel si muove c'e' da tremare ed in questo caso a tremare sarà microsoft...
Intel nn abbandonerà mai Windows. Significherebbe ripudiare il proprio passato e perdere milioni di clienti in un attimo a vantaggio magari di AMD. Sarebbe una mossa stupida. Dare un mano cercando di cavarne fuori qualcosa ci sta pure ma lasciare la via sicura per una impervia bhe vien da se che è assurdo.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:12   #29
Alemix
Senior Member
 
L'Avatar di Alemix
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
Magari è la volta che a Redmond si svegliano e facciano qualche cosa di innovativo, io sono un anti-windows nel senso che se c'è un'alternativa valida la prenderei subito, peccato che non ci siano, almeno finchè linux non diventerà un po più progetto unico e non tanti piccoli progettini che vanno avanti indipendentemente dalla distro che si vuole usare, e poi quando capiranno che la gente non vuole linux per programmare ma lo vuole usare come vuole (quindi lasciare libero l'utente di essere più esposto a rischi e non fare tutto da terminale), e sopratutto quando apple si deciderà ad abbassare un po i prezzi e non a vendere reni per comprare un computer...

Speriamo in Google che negli anni ha sempre svolto un ottimo lavoro, se ottiene risultati soddisfacenti e se si potrà effettuare tutto quello che si fa in windows(giocare e lavorare) e non solo andare su internet allora si che sarà un bella alternativa, di certo questo progetto potrebbe anche esserlo, lasciando ad Android lo spazio netbook
Alemix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:54   #30
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
La potenza mediatica di questi due marchi è enorme, non sarà difficile piazzare il s.o., se sarà buono.
Esattamente. Un conto è andare dal cliente del supermercato e dire che dietro c'è Canonical e un altro è dire che dietro c'è Intel o Google. Il che non rende necessariamente il prodotto di successo, ma di sicuro vendibile.
Poi si può discutere se la politica di accentramento verso il web sia buona o meno o di tanti altri aspetti. In fondo mi auguro anche io che ci siano ricadute trasversali al di là della bontà di questo SO.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Per noi utenti sarebbe finita.
Grazie per le tue premonizioni... le terremo sicuramente in conto.

Quote:
Originariamente inviato da Alemix Guarda i messaggi
peccato che non ci siano, almeno finchè linux non diventerà un po più progetto unico e non tanti piccoli progettini che vanno avanti indipendentemente dalla distro che si vuole usare, e poi quando capiranno che la gente non vuole linux per programmare ma lo vuole usare come vuole (quindi lasciare libero l'utente di essere più esposto a rischi e non fare tutto da terminale), e sopratutto quando apple si deciderà ad abbassare un po i prezzi e non a vendere reni per comprare un computer...
Mi sembrava strano che qualcuno non avesse ancora sparato un po' di luoghi comuni. Apple ha una sempre attuato una politica di nicchia, "pochi ma buoni", anche se si sta leggermente più aprendo.

Vabbè, del resto la matematica non è opinabile, finito il post intelligente ora bisogna riabituarsi alla norma.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:24   #31
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Sinceramente mi sembra una aggiunta inutile al panorama S.O.
Già si scatenano guerre tra Win supporters e Linux fans. Ci mancherebbe ora quelli di Chrome OS. Google è nato come motore di ricerca e supporto al web e tante cose ottime. Mettersi in questo campo in cui ci sono colossi come MS e compagnia dicendo significa per me un flop non sicuro ma con buone possibilità che avvenga.
Per quel che mi riguarda non cambierei Windows per niente al mondo. Oltre la compatibilità con softaware ed hardware superiore a qualunque altro S.O., avere un nuovo S.O. significherebbe necessitare di creare un nuovo branch per supporto software. Già chi fa software ci mette secoli a fare drivers ecc quando si cambia nel panorama MS figuratevi con un S.O. nuovo. Per noi utenti sarebbe finita.
Proprio qui ti sbagli. Non dovrà essere linux contro ChromeOS. Se la comunità sarà abbastanza intelligente da capire che senza marchi importanti non si va da nessuna parte, potremo avere finalmente una lotta a 3, non a mille mila! Si sa, ubuntu NON è la terza voce. Per quanto possa andare bene sui desktop, sui portatile è davvero anni luce indietro rispetto anche alla apple sola.
Poi pensa al supporto dirver. Già adesso come adesso la comunità linux i permette di far girare bene o male tutto l'hw disponibile sul mercato, immagina con due aziende del genere alle spalle, non ci saranno più i pomeriggi passati a capire perchè in lsmod non ti compare il modulo che hai appena caricato ect ect...
E poi non è detto che Intel abbandoni windows, un'azienda si può anche ingrandire e creare un altro brand, lo sai?
In un mondo sempre più web centrico, con connessione a internet anche in spiaggia e netbook venduti come fossero noccioline, probabilmente un pc con la batteria che duri 16 ore e un sistema reattivo che ci metta meno di 3 sec ad accendersi, che supporti lo standby in maniera decente (non lo fa ne windows ne linux, e questo è palese),e che appena alzi lo schermo hai già skype, msn, facebook e altre cazzatine varie già connesse, potrebbe essere una buona idea, non trovi?
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:18   #32
gilbertogobbi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
E' un "clone" di Windows e come tale ci girano parecchi programmi per tale S.O. Certo non ci girano gli ultimi, ma è una buona base di partenza per chi cerca un S.O. alternativo.
E' velocissimo e richiede poche risorse. (a suo tempo, nel 2007, era stato accusato di aver utilizzato i sorgenti trafugati di Windows 2000, ma dopo un' attenta verifica durata parecchi mesi, ne è uscito pulito).
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato. Purtroppo non sono un programmatore e nel mio piccolo, per aiutarli, gli ho mandato 50,00€ perchè dovevano trovare nuovi server.

Una nota per la redazione.
Perchè non fate un'articolo su questo sistema operativo?

Saluti a tutti.

Gilberto
gilbertogobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:44   #33
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
Non mi sembrava ci fossero diatribe Comunque sì.

Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
E' velocissimo e richiede poche risorse.
Più che altro è estremamente incompleto. Il suo sviluppo è lento, a mio avviso non ha futuro.

Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato.
Non sono non vedo perché dovrebbero, ma non credo proprio che sarebbe una minaccia: è un clone, non è innovativo, non è più gradevole per il grande pubblico, non ci sono sostanziali miglioramenti (anzi) e difficilmente sarà mai più avanti di Windows. Ha molte più pissibilità linux di supportare un buon numero di programmi per windows, attraverso l'implementazione delle Windows API, e piacere al pubblico (si pensi ad esempio a Compiz).
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:49   #34
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
Proprio qui ti sbagli. Non dovrà essere linux contro ChromeOS. Se la comunità sarà abbastanza intelligente da capire che senza marchi importanti non si va da nessuna parte, potremo avere finalmente una lotta a 3, non a mille mila! Si sa, ubuntu NON è la terza voce. Per quanto possa andare bene sui desktop, sui portatile è davvero anni luce indietro rispetto anche alla apple sola.
Poi pensa al supporto dirver. Già adesso come adesso la comunità linux i permette di far girare bene o male tutto l'hw disponibile sul mercato, immagina con due aziende del genere alle spalle, non ci saranno più i pomeriggi passati a capire perchè in lsmod non ti compare il modulo che hai appena caricato ect ect...
E poi non è detto che Intel abbandoni windows, un'azienda si può anche ingrandire e creare un altro brand, lo sai?
In un mondo sempre più web centrico, con connessione a internet anche in spiaggia e netbook venduti come fossero noccioline, probabilmente un pc con la batteria che duri 16 ore e un sistema reattivo che ci metta meno di 3 sec ad accendersi, che supporti lo standby in maniera decente (non lo fa ne windows ne linux, e questo è palese),e che appena alzi lo schermo hai già skype, msn, facebook e altre cazzatine varie già connesse, potrebbe essere una buona idea, non trovi?
Sicuramente quello che dici è molto giusto. Però

1. Intel creare un nuovo brand? Dubito anche perchè Intel ha sempre fatto leva sulla sua 100% compatibilità con Windows oltre al fatto che ultimamente dovendo sborsare soldi e soldi ed essendo impegnata in altri progetti dubito si dirigga verso questo progetto con altri cantieri aperti.

2. Una competizione a 3 sicuramente gioverebbe però Linux è troppo frammentato e ci sono troppe distro. Questo proprio perchè è free. Come i mod per video giochi, non sono quasi mai compatibili uno con l'altro.

3. Dubito che Chrome possa accendersi in 3 sec. Se nn ci sono riusciti MS e i vari linux dubito che lo farà questo. Però può anche accendersi in 3 sec ma se per la compatibilità bisogna fare una via crucis come per XP -> Vista bhè allora sta bene dove sta.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:51   #35
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
E' un "clone" di Windows e come tale ci girano parecchi programmi per tale S.O. Certo non ci girano gli ultimi, ma è una buona base di partenza per chi cerca un S.O. alternativo.
E' velocissimo e richiede poche risorse. (a suo tempo, nel 2007, era stato accusato di aver utilizzato i sorgenti trafugati di Windows 2000, ma dopo un' attenta verifica durata parecchi mesi, ne è uscito pulito).
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato. Purtroppo non sono un programmatore e nel mio piccolo, per aiutarli, gli ho mandato 50,00€ perchè dovevano trovare nuovi server.

Una nota per la redazione.
Perchè non fate un'articolo su questo sistema operativo?

Saluti a tutti.

Gilberto
Lodevole è il tuo intervento ma sto S.O. nasce morto. Risparmi i soldi invece di buttarli per sti tizi.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:09   #36
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
1. Intel creare un nuovo brand?
Ti stupisce tanto? Perché l'eeepc che cos'è stato? Cosa c'è di tanto incredibile nel vendere proprio Hardware abbinando il proprio Software? Anzi, nulla di più scontato, lo hanno sempre fatto tutti, HP, SGI, IBM, (ex) Sun, ecc, persino Apple. Il resto sono solo tanto tue fantasie e supposizioni che non hanno alcun riscontro.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Linux è troppo frammentato
Non c'entra niente, a parte il fatto che Linux è uno solo.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
e ci sono troppe distro.
Che ancora una volta non c'entra niente e non limita nessuno.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Questo proprio perchè è free.
Che infatti è Open Source, non free. In ogni caso questo ancora una volta non c'entra niente, sebbene il suo modello di sviluppo potrebbe essere limitante in certi casi. Faresti meglio a non parlare di cose che non conosci.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
3. Dubito che Chrome possa accendersi in 3 sec.
4? 5? E' irrilevante, non è questo il punto. Ti indicano la luna e tu guardi il dito.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Se nn ci sono riusciti MS e i vari linux dubito che lo farà questo.
Stiamo parlando di cose diverse, a parte il fatto che Windows penso che non ce la potrà mai fare per questioni strutturali, linux potenzialmente sì. In ogni caso continui a non capire la diversità e il target di questo OS. Ma non mi stupisce...

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
bhè allora sta bene dove sta.
Sei buffo, ma non tanto perché palesemente schierato e al limite del fanatismo (cosa che di per se potrebbe bastare), quanto per il tuo pretendere di decidere per gli altri. Peccato che il mondo non giri intorno a te.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:19   #37
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
è esattamente il motivo per il quale sui netbook ci hanno dovuto mettere windows al posto di linux. Nonostante l'hardware permetta fisicamente solo navigazione e qualche cazzatina tipo un divx, super mario e solitario la gente ha preferito comprare soluzioni winbased, pur spendendo € in più per la licenza, invece che usare linux gratuito che in fondo gli permetteva di fare le stesse cose (basta semplicemente ubuntu che come interfaccia è davvero user-friendly). Dovranno fare anche marketing pesante per smerciare questo sistema operativo e combattere la convinzione che sia solo windows ad essere facile da usare mentre gli altri sono tutti solo console comandi...
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Sinceramente mi sembra una aggiunta inutile al panorama S.O.
Già si scatenano guerre tra Win supporters e Linux fans. Ci mancherebbe ora quelli di Chrome OS. Google è nato come motore di ricerca e supporto al web e tante cose ottime. Mettersi in questo campo in cui ci sono colossi come MS e compagnia dicendo significa per me un flop non sicuro ma con buone possibilità che avvenga.
Per quel che mi riguarda non cambierei Windows per niente al mondo. Oltre la compatibilità con softaware ed hardware superiore a qualunque altro S.O., avere un nuovo S.O. significherebbe necessitare di creare un nuovo branch per supporto software. Già chi fa software ci mette secoli a fare drivers ecc quando si cambia nel panorama MS figuratevi con un S.O. nuovo. Per noi utenti sarebbe finita.
d'accordo con te.
però se vogliono tentare, male non fa.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:46   #38
gilbertogobbi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
Premesso che sono passato dall'Olivetti M10 (1985) passando per i vari Commodore, Sinclair QL, Olivetti M19, 8088 a 4.7 MHz con scheda acceleratrice 80286 a 10MHz (che ancora ho), .... 286, il primo ARM (presentato allo SMAU circa nel 1988), 386...... fino ai computer odierni; posso affermare, e questo lo dico con certezza perchè la mia attività si concentra sull'assistenza e consulenza nel mondo informatico, che la maggior parte degli utenti che vogliono gli "effetti speciali", sono quelli che scambiano il "Tray" del masterizzatore per un "porta tazza da Thè".

Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".

Per chi ha qualche anno di informatica alle spalle, Vi ricordate quelle competizioni incerniate sul programmare il VIC 20 (che aveva solo 4Kb di RAM)? Quella era innovazione.

Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.

A questo punto non mi resta che abdicare a favore di C. Colombo che dava le palline di vetro colorato agli indigeni per ricevere in cambio oro.


Saluti, Gilberto

P.S.
Non intendo offendere nessuno, ce l'ho solo con il sistema (vedi le riviste del settore) che riempiono la bocca degli "utonti" solo ed esclusivamente di ca...te. Vedi le crociate che fanno contro la pirateria, ma poi hanno pagine e pagine di trucchi su PhotoshopCS n, che in Italia ne avranno vendute si e no un paio di migliaia di copie (a 1.500,00€).
gilbertogobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:48   #39
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Sicuramente quello che dici è molto giusto. Però

1. Intel creare un nuovo brand? Dubito anche perchè Intel ha sempre fatto leva sulla sua 100% compatibilità con Windows oltre al fatto che ultimamente dovendo sborsare soldi e soldi ed essendo impegnata in altri progetti dubito si dirigga verso questo progetto con altri cantieri aperti.

2. Una competizione a 3 sicuramente gioverebbe però Linux è troppo frammentato e ci sono troppe distro. Questo proprio perchè è free. Come i mod per video giochi, non sono quasi mai compatibili uno con l'altro.

3. Dubito che Chrome possa accendersi in 3 sec. Se nn ci sono riusciti MS e i vari linux dubito che lo farà questo. Però può anche accendersi in 3 sec ma se per la compatibilità bisogna fare una via crucis come per XP -> Vista bhè allora sta bene dove sta.
Lol, perdonami ma ci sono diverse inesattezze, per voler essere politically correct.

1. Perchè non dovrebbe creare un nuovo brand? e anche se nn lo facesse? una sezione distaccata? non è poi questo il problema, dato che se microsoft facesse una politica da strozzina nei confronti di intel solo perchè sviluppa un altro s.o., allora le ultime 5-6 sentenze che vietano sta roba so inutili, non pensi?

2. Non ho mica detto che le altre distro lunix devono scomparire, hanno tutto il diritto di esistere, solo che un nome davvero forte potrebbe accaparrarsi una buona fetta di mercato. Linux è un kernel, se vogliamo dare un tono a questa discussione, cerchiamo di essere competenti. E difatti il principale problema per la mancata diffusione di linux è che nonostante sia uno il kernel, le migliaia di distro diverse non si riescono ad accaparrare il mercato. In questi casi, ne è un esempio Microsoft, una risposta monopolistica è da preferire al libero mercato, sia per l'utente sia per lo sviluppo, nel caso ciò che interessi sia il market share.
E, in ultima istanza, dato che vedendo il tuo avatar probabilmente senti solo una campana, informati sulla differenza tra free e open, e bada bene, con questa frase non voglio assolutamente insultare o offendere, però evidentemente non sei a conoscenza di molte cose in questo campo

3. In fase ancora di sviluppo, Moblin, una distro linux specifica per i netbook con il supporto ufficiale di Intel, si accende in meno di 10 secondi. Conti davvero che in poco tempo non si possa fare di meno? e con hw un po più potente? Microsoft non c'è mai riuscita, probabilmente perchè non ritiene no sviluppo in quella direzione molo sensato. Oppure perchè non ne sono capaci. Certo questo non mi interessa. Poi citi tu stesso che per passare da xp a vista è una via crucis, quindi la tua frase di prima che dici compatibilità hw e sw 100% perde qualsiasi senso.

Consiglio personale:

Non far parlare il tuo amore per windows, pensa ai dati, ragiona un bel po, informati tanto e poi commenta. Su questo forum c'è tanta gente che ti può dare una mano nel caso tu abbia dubbi, a patto che scendi un attimo dalla presunzione di sapere tutto e inizi a chiedere. E questo è assolutamente IMHO!
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:53   #40
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Premesso che sono passato dall'Olivetti M10 (1985) passando per i vari Commodore, Sinclair QL, Olivetti M19, 8088 a 4.7 MHz con scheda acceleratrice 80286 a 10MHz (che ancora ho), .... 286, il primo ARM (presentato allo SMAU circa nel 1988), 386...... fino ai computer odierni; posso affermare, e questo lo dico con certezza perchè la mia attività si concentra sull'assistenza e consulenza nel mondo informatico, che la maggior parte degli utenti che vogliono gli "effetti speciali", sono quelli che scambiano il "Tray" del masterizzatore per un "porta tazza da Thè".

Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".

Per chi ha qualche anno di informatica alle spalle, Vi ricordate quelle competizioni incerniate sul programmare il VIC 20 (che aveva solo 4Kb di RAM)? Quella era innovazione.

Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.

A questo punto non mi resta che abdicare a favore di C. Colombo che dava le palline di vetro colorato agli indigeni per ricevere in cambio oro.


Saluti, Gilberto

P.S.
Non intendo offendere nessuno, ce l'ho solo con il sistema (vedi le riviste del settore) che riempiono la bocca degli "utonti" solo ed esclusivamente di ca...te. Vedi le crociate che fanno contro la pirateria, ma poi hanno pagine e pagine di trucchi su PhotoshopCS n, che in Italia ne avranno vendute si e no un paio di migliaia di copie (a 1.500,00€).
Sono d'accordo, infatti la strada che molti sanno prendendo, forse forse anche Microsoft con 7, è quella dell'ottimizzazione. Non posso che essere felice che sistemi operativi moderni badino anche ad aspetti come l'ottimizzazione, come Snow Leopard che occupa quasi la metà di Leopard, o come DSL, che parte anche sui 486, per non parlare di moblin che, anche se ottimizzato solo per un certo tipo di hw, è sempre cosa buona e giusta.
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1