Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 11:38   #21
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Ma quanto ci guadagnano gli OEM?????????? Cioè se ion costa 30-35 e con l'atom arriva ad 80, perchè un lenovo s12 arriva a 500-600€ come prezzo? Ma stiamo scherzando? Ma quanto ci guadagnano sti OEM? Mah
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:40   #22
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Che i pacchetti non costano mai meno di uno solo dei pezzi che contengono?
Qui sì (ma anche sulle auto, dove la differenza tra i vari allestimenti è nettamente inferiore alla somma della differenza tra gli optional inseriti, ma francamente non ho voglia di cercare). Intel vende un pacchetto e ne fa un prezzo, ai produttori va bene così. Se il costo di produzione è adeguato e con il prezzo finale si coprono le spese...
Nvidia non è in posizione per combattere Intel fino a quando non potrà prodursi cpu in casa.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:41   #23
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Ma quanto ci guadagnano gli OEM?????????? Cioè se ion costa 30-35 e con l'atom arriva ad 80, perchè un lenovo s12 arriva a 500-600€ come prezzo? Ma stiamo scherzando? Ma quanto ci guadagnano sti OEM? Mah
Tu compri solo cpu+chipset nel Lenovo?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:53   #24
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
a sto punto se costasse 25$ chipset+atom, uno si prende l'atom e butta via il chipset..
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:31   #25
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Alla luce di questo, che poi già si sapeva, ha tanto tanto senso in più la scelta di AMD di lasciar perdere e non provare nemmeno ad entrarci in un mercato del genere...
Se AMD producesse qualcosa come ION credo che si avrebbe un prodotto competitivo sia come prestazioni che come prezzi


Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E da questo cosa ne ricaviamo?

La solita cosa di sempre: nVidia ha bisogno di una CPU x86 propria. L'alternativa è la morte, perché non potrà certo campare di VGA high-end.
Quoto, il problema è Intel che, come al solito, non si comporta nella maniera più corretta; ma provare a rivolgersi ad altri?


Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Io non ho ancora capito il senso di sto ion
Se non sbaglio ION gestisce i flussi video in alta definizione cosa che Atom da solo non riesce a fare.


Cmq se smettesse di mettere su degli Atom e mettesse su qualcosa di meglio 50€ in più glieli darei anche volentieri ad nVidia.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:53   #26
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
In tutto ciò bisogna anche considerare l'esigenza del singolo utente: è chiaro che per lo smanettone o per chi ha necessità di streaming video efficenti sempre e ovunque, la scelta cada senza problemi su ION; per chi ha bisogno solo di chattare e poche altre amenità, Intel è una giusta opzione.

Quindi IMHO con il supporto di un marketing aggressivo, ION potrebbe comunque ritagliarsi una discreta fetta di mercato, proprio in virtù della sua architettura alternativa/superiore (?). Ma in numeri assoluti Intel sarebbe sempre il dominatore del mercato.
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:16   #27
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
purtroppo questa è una regola base dell'economia e rappresenta una barriera all'ingresso. Intel sfrutta la sua posizione dominante per precludere l'ingresso nel mercato ad altri produttori. Il ragionamento è semplice: sono da solo, faccio il prezzo che voglio, altrimenti devo scannarmi. Finchè nvidia resterà a rompere le uova ad intel ci sarà questa politica. Quando poi sparirà e intel sarà la sola, monopolista del mercato, si potrà permettere di rincarare i prezzi, ottenendo maggiori margini sulla totalità del mercato, senza bisogno di spartire nulla con nessuno. E' una mossa subdola ma mi sembra di ricordare che è la vendita sottocosto o a prezzo di costo ad essere illegale e che purtroppo la vendita del pacchetto a prezzo scontato non lo sia. Preciso che questo è ciò che ricordo dal corso di economia della triennale (anche un povero ingegnere elettronico deve fare economia oggi ) ma personalmente reputo alquanto disonesto vendere tutto il pacchetto a meno di quanto non si debba pagare il singolo processore!

A chi diceva che amd fa bene a non entrare penso sia un pò una sciocchezza visto che ha le potenzialità di fare tutto in casa, senza bisogno di appoggiarsi ad atom come nvidia, che fa solo gpu. Se solo avesse un processore che consuma gli sputi...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:40   #28
NeroAzzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
no capisco certi ragionamenti sui prezzi,

mettiamo il caso che che per produrre un netbook 10" con chip intel sono necessari 149$ per poi esser venduto a 399$, il rapporto prezzo listino/produzione è di 2.68

con ION produzione a 200$ moltiplicato per 2.68 = 536$ vendita
NeroAzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:18   #29
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Commento # 1 di: goldorak pubblicato il 06 Luglio 2009, 10:14

Chiamare "politica degli sconti" la politica di Intel in merito alla piattaforma ATOM e' un eufemismo.
E chiaro che si tratta di dumping vero e proprio.
Se la cpu da sola costa 45 $ e' impossibile che il costo di chip + chipset sia di 25 $.
L'antitrust europeo dovrebbe farsi sentire e magari apioppare un'altra megamulta.
Perche' a quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Più che il pelo fino ad ora ha perso solo soldihihihihi
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:32   #30
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da LUKE88123 Guarda i messaggi
Commento # 1 di: goldorak pubblicato il 06 Luglio 2009, 10:14

Chiamare "politica degli sconti" la politica di Intel in merito alla piattaforma ATOM e' un eufemismo.
E chiaro che si tratta di dumping vero e proprio.
Se la cpu da sola costa 45 $ e' impossibile che il costo di chip + chipset sia di 25 $.
L'antitrust europeo dovrebbe farsi sentire e magari apioppare un'altra megamulta.
Perche' a quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Più che il pelo fino ad ora ha perso solo soldihihihihi
Leggiti per bene il 3d.
Hanno già spiegato più di una volta la differenza fra prezzo e costo, ma voglio ribadirla:
Costo: quanti dollari spende Intel a produrre un pezzo di silicio
Prezzo: quanto lo fa pagare agli acquirenti

Finchè prezzo Atom + chipset > costo entrambi nessuno può dir nulla

Considera anche che il chipset 945 è vecchio, ed ormai i suoi costi di R&S sono stati già abbondantemente recuperati, quindi costo basso.
Le CPU Atom sono state create dichiaratamente a basso costo, (oltre che a bassi consumi ed a bassa potenza), quindi il costo della piattaforma Intel è basso.
A te dimostrare che il costo di produzione è >= 25 $ (prezzo di vendita)
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:16   #31
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
D*o benedica Red Wizard
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:55   #32
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Che l'atteggiamento di intel sia disgustoso non ci piove...ma il punto è un altro..è un illecito porre in essere una discriminazione di prezzo?
Boh.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 16:30   #33
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il costo di una soluzione ION, purtroppo, nonn e' solo CPU e CHIPSET, ma anche scheda madre (layers) e componentistica (porte aggiuntive e componentistica di qualita' superiore per farlo funzionare).
oltretutto, partendo da una soluzione atom intel a 250-350 euro, chi acquisterebbe ION non si accontenterebbe del solo supporto HD per soluzioni che dovrebbero costare 50 e passa euro in piu', ma pretende che siano coadiuvate da features adeguate (uscite audio/video, supporto ram,porte usb a sufficenza, una ieee1394...), che ne aumentano ulteriormente il prezzo, ecco perche la minima configurazione ION passerebbe subito a 450-500 euro, per un netbook o un nettop (?!?!); a quel prezzo si entra nella minima dotazione dei CULV, che sono decisamente melio di un atom-ION...
insomma, se nvidia vuole vendere un chip di 2 generazioni fa', che lo vendesse ad un prezzo onesto, e non si schermasse sul fatto che se si vuole un atom che supporti l'HD bisogna rivolgersi per forza a loro...
a 35 dollari vendono schede video discrete, comprese di packaging e brundell, e supportano tutte l'HD, ormai, quindi non facessero troppo i preziosi... ( e comunque, personalmente, a me pare anche alto il prezzo di 25$ per ATOM+945, altro che sconto!)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:25   #34
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Probabilmente sì, ma sono scettico quanto loro sulle possibilità di sviluppo di questo settore.
Io cmq ci spero perchè un mercato senza concorrenza non fa bene a nessuno e Intel, anche se con margini probabilmente molto bassi, ci ha fatto una fortuna con i milioni di pezzi venduti.

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Torniamo sempre al solito problema: nVidia deve dotarsi di una CPU o finirà per sparire dal mercato.
Son d'accordo ma fin tanto che non ci riesce non può affidarsi a qualcuno che non sia Intel visto come si comporta?

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Esattamente. Resta da chiedersi se sia veramente qualcosa di necessario su un netbook. La mia personale risposta è che un netbook deve solo costare il meno possibile, altrimenti mi rivolgo a prodotti diversi.
Le esigenze sono personali, secondo me il netbook deve essere comodo da portare in giro e fare l'essenziale per l'utilizzo da casa/ufficio. Se poi lo posso attaccare a un TV Full-HD tanto meglio .
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:45   #35
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da cristo1976 Guarda i messaggi
In tutto ciò bisogna anche considerare l'esigenza del singolo utente: è chiaro che per lo smanettone o per chi ha necessità di streaming video efficenti sempre e ovunque, la scelta cada senza problemi su ION; per chi ha bisogno solo di chattare e poche altre amenità, Intel è una giusta opzione.

Quindi IMHO con il supporto di un marketing aggressivo, ION potrebbe comunque ritagliarsi una discreta fetta di mercato, proprio in virtù della sua architettura alternativa/superiore (?). Ma in numeri assoluti Intel sarebbe sempre il dominatore del mercato.
Personalmente ritengo che una piattaforma ION sia utile anche per il futuro...con CUDA si potrebbe aumentare la vita di un netbook di un bel po'
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:46   #36
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Io cmq ci spero perchè un mercato senza concorrenza non fa bene a nessuno e Intel, anche se con margini probabilmente molto bassi, ci ha fatto una fortuna con i milioni di pezzi venduti.


Son d'accordo ma fin tanto che non ci riesce non può affidarsi a qualcuno che non sia Intel visto come si comporta?


Le esigenze sono personali, secondo me il netbook deve essere comodo da portare in giro e fare l'essenziale per l'utilizzo da casa/ufficio. Se poi lo posso attaccare a un TV Full-HD tanto meglio .
Anche se riescono a mettere le mani su una licenza x86 non è che sviluppare una architettura sia una questione di un anno o due.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 22:25   #37
Pokoto
Senior Member
 
L'Avatar di Pokoto
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
intel goodfellas
Pokoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 08:55   #38
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Io non ho ancora capito il senso di sto ion:
...
I file .mkv non li supporta per il momento.
...

mi spieghi che c'entra mkv con il chipset?
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:03   #39
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
Secondo me Intel segue la sua politica...
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 22:54   #40
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
Perché cosa ci potresti fare con CUDA su un notebook che senza CUDA non potresti?

Il marketing nVidia miete vittime, vedo...


ehm non direi proprio di essere una vittima del marketing nvidia...direi piuttosto che ha delle potenzialità che potrebbero essere sfruttate... ma da qui a dire che sono una vittima ce ne passa... probabilmente mi hai frainteso... il mio pensierò era più o meno questo: se si riuscisse a sfruttare la potenza di calcolo della gpu come avviene per le applicazioni che sfruttano CUDA si potrebbero allungare le prospettive di vita di un oggetto come un NETBOOK (non notebook) che per le sue limitazioni hardware non ha un'aspettativa di vita lunghissima

ps sono un fan AMD/ATI

Ultima modifica di NIB90 : 07-07-2009 alle 23:05.
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Google Discover con riassunti generati d...
Emmy 2025: HBO sbalordisce tutti, Apple ...
La scommessa degli ex OpenAI: Thinking M...
Apple MLX si apre a CUDA: in arrivo il s...
TOP offerte Amazon: iPhone 16 Pro -270€,...
Il telescopio spaziale James Webb potreb...
'Troppo costoso e senza prospettive': St...
Imperdibili offerte Amazfit su Amazon co...
Microsoft rilascia nuovo aggiornamento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1