Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 07:55   #21
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
perchè è stato messo in grassetto PESANO MENO DI UN GRAMMO? Non ha alcun significato questa cosa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 10:34   #22
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Salvo che a grammatica si studia la costruzione delle frasi e non il significato delle parole.
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Personalmente, salvo parti umane, non avevo mai sentito utilizzare la parola lobo in nessun'altro contesto.

Magari a casa tua dite "mi passi un lobo di pane" o "vuoi un altro lobo di arrosto"... può darsi.. ci mancherebbe.. ma siccome dalle mie parti no, rimango sdubbiato nel leggere la parola lobo in un contesto che non sia anatomia..

Mi chiedo quindi perchè usare lobo invece di lembo o pezzo...

E cmq tutta quella roba non l'ho scritta io
Non era questo ciò che volevo dire io... è passato il significato della frase, che si tratti di lobo o lembo. Poi semanticamente, sono d'accordo con te.
Quote:
Originariamente inviato da Ray_of_Light Guarda i messaggi
Zinco al polo negativo e Biossido di Manganese al polo positivo è la tipica composizione di batterie primarie alcaline e saline; tali batterie non sono ricaricabili. La novità, nelle batterie stampabili, sta nel processo di produzione e non nella chimica utilizzata.
"Tuttavia l'anodo e il catodo si consumano gradualmente nel corso di questo processo" Quale processo? Quello di utilizzo della batteria, o quello di produzione? E' normale che gli elementi attivi si esauriscano durante la fase di utilizzo della batteria, ed è il motivo per cui le batterie si scaricano. Non sembra normale, invece, che si esauriscano durante il processo di produzione.
E' chiaro che si sta parlando del processo di "utilizzo".
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
In realtà la grammatica studia le regole della lingua. Forse volevi dire semantica ?
2: la vendetta.
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Sarebbe stato interessante se queste batteria fossero state utilizzabili in ambiti molto piu pesanti come per i portatili o simili... vi immaginate un portatile senza il peso della batteria ? Sarebbero dovute essere pure ricaricabili però
Ti è sfuggito il senso di queste batterie: lo spessore ridottissimo, tale da poter essere "stampate" anzichè "assemblate" in maniera tradizionale. Un carico come un laptop consuma una quantità mostruosa di corrente, tanto che anche le batterie più massicce e agli ioni di litio durano cmq relativamente poco. Queste "cose stampabili" sarebbero state progettate per poter essere inserite in posti dove una batteria tradizionale non troverebbe spazio, e dove cmq non c'è richiesta esagerata di energia (tipo batterie di back-up o qualcosa di simile). Se ti stai domandando quali possano essere queste possibili modalità di impiego, sta tranquillo: siamo in 2 (ma anche di più, credo ). Speriamo di vedere presto quali saranno queste applicazioni!
Quote:
Originariamente inviato da SofC Guarda i messaggi
il termine tecnico per il 'pezzo di gomma' è racla.
...da cui la famosa "raclette" francese
Quote:
Originariamente inviato da Laaveem Guarda i messaggi
Ma si fanno lezioni di grammatica o si commentano gli atricoli? XD
Di tutto un po'
Quote:
Originariamente inviato da Laaveem Guarda i messaggi
Comunque con le caratteristiche descritte vedo poche applicazioni possibili per queste batterie...
Vedo che ad essere perplessi siamo in tanti... come dicevo poc'anzi, speriamo di vederle presto queste possibili applicazioni.
Quote:
Originariamente inviato da Laaveem Guarda i messaggi
Quello che i ricercatori dovrebbero fare è creare oggetti che rendono di più con meno.
Già.. peccato che ci si deva sempre scontrare con le solite e banali leggi della fisica...
Quote:
Originariamente inviato da Laaveem Guarda i messaggi
In soldoni dovrebbero creare motori che invece di fare i 300 km/h facendo fuori due litri di benzina al chilometro fanno solo 150 Km/h ma con un litro ti tirano per 50 chilometri...
Non voglio fare il solito "mitologista", ma alcune cose simili le hanno anche costruite (vedi le auto ad aria compressa e cose simili). Oddio... secondo me sarebbe molto più semplice fare in modo che la gente utilizzi le automobili il meno possibile facendo cambiare la mentalità nei confronti dell'ambiente che ci circonda... e magari riuscire a far trasparire il fatto che se abiti in città, un fuoristrada o una fuoriserie non ti serve a granchè - magari un auto elettrica per fare 40 Km/giorno potrebbe essere l'ideale
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:04   #23
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
2: la vendetta.
Quale vendetta ? Io non ero tra quelli accusati di non conoscere la grammatica
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ti è sfuggito il senso di queste batterie: lo spessore ridottissimo, tale da poter essere "stampate" anzichè "assemblate" in maniera tradizionale. Un carico come un laptop consuma una quantità mostruosa di corrente, tanto che anche le batterie più massicce e agli ioni di litio durano cmq relativamente poco. Queste "cose stampabili" sarebbero state progettate per poter essere inserite in posti dove una batteria tradizionale non troverebbe spazio, e dove cmq non c'è richiesta esagerata di energia (tipo batterie di back-up o qualcosa di simile). Se ti stai domandando quali possano essere queste possibili modalità di impiego, sta tranquillo: siamo in 2 (ma anche di più, credo ). Speriamo di vedere presto quali saranno queste applicazioni!
Beh, intendevo che sarebbe stato fantastico vedere batterie cosi sottili e leggere in ambito notebook, non che queste potessero esserlo :P.
Per il resto si, mi chiedo quale possa essere lo scopo di queste batterie Visto che per applicazioni dove vengono usate le normali batterie bottone non è che se ne senta la necessità
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:44   #24
ZapDesign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Già.. peccato che ci si deva sempre scontrare con le solite e banali leggi della fisica...
Qui addirittura si coniano nuovi termini: "deva"???
Forse era "debba"
ZapDesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:09   #25
Kelainefes
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
Interessante, ma a cosa serve un display sulla carta di credito?

E per Samoht, capiamo tutti che vuoi dire, ma ti rimando alle pagine di Wikipedia per il significato di semantica e grammatica.
Kelainefes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:51   #26
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
[...]Non credo, visto che sostengono che l'anodo e il catodo (i "poli" della batteria, per coloro che hanno scelto di non avvalersi dell'ora di grammatica a scuola ) sono talmente sottili da consumarsi durante l'utilizzo.[...]
Non è bello criticare gli altri quando gli errori li facciamo noi (e che errori). Da quando in qua il funzionamento di una batteria è argomento di grammatica?
È come dire che a geografia ti insegnano l'uso delle derivate e degli integrali, a matematica si studia la caduta del Sacro Romano Impero e a economia aziendale, per finire, si fa una bella partita di basket.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:48   #27
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Kelainefes Guarda i messaggi
Interessante, ma a cosa serve un display sulla carta di credito?
Serve ad avere una carta di credito con Pin modificato ogni minuto e che quindi non possa essere clonata.

Dispositivi analoghi sono già utilizzati da alcune banche per le operazioni su Internet, ma usano presumibilmente batterie a bottone troppo spesse per una carta di credito.

Solo questa applicazione, se effettivamente realizzabile, porterebbe all'utilizzo di centinaia di milioni di queste batterie.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:54   #28
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Serve ad avere una carta di credito con Pin modificato ogni minuto e che quindi non possa essere clonata.

Dispositivi analoghi sono già utilizzati da alcune banche per le operazioni su Internet, ma usano presumibilmente batterie a bottone troppo spesse per una carta di credito.
Le token card! quelle con il generatore di codici sinconizzato!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1