Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 07:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...are_29518.html

Un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Research Institution

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 08:34   #2
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Un "cosa" di gomma? Manca una parola nell'articolo
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 08:46   #3
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 328
intrigante questo sistema.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 08:49   #4
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Speriamo che aumentino la capacità per estenderne l'utilizzo anche in altri campi
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 09:15   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
che è un lobo di gomma?? O.o
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 09:28   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
"Come conseguenza la batteria è realmente utilizzabile per applicazioni che hanno un ciclo di vita molto limitato o requisiti energetici ridottissimi, come carte elettroniche o gadget e accessori."

Per quanto i requisiti siano ridottissimi (mi vengono in mente solo gli orologi da polso) non riesco a immaginare altri dispositivi che esigono spessori ridottissimi e si accontentano di autonomia limitata. Gadget? Tipo le collanine che si illuminano a intermittenza? Già quelle - con batteria a pastiglia - durano poco; figuriamoci con queste...

Ma, a parte questo, 'ste batterie sono ricaricabili?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 09:37   #7
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
che è un lobo di gomma?? O.o
Signori, "lobo" sta per "lembo", "pezzo": non avete mai sentito questa parola??"Lobo", come i "lobi" delle orecchie... non ci posso credere! ma "grammatica" è diventata una materia facoltativa, al giorno d'oggi nelle scuole??
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Per quanto i requisiti siano ridottissimi (mi vengono in mente solo gli orologi da polso) non riesco a immaginare altri dispositivi che esigono spessori ridottissimi e si accontentano di autonomia limitata.
é probabile che si riferiscano a carte "chip" che per qualche motivo necessitano di alimentazione autonoma.
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Gadget? Tipo le collanine che si illuminano a intermittenza? Già quelle - con batteria a pastiglia - durano poco; figuriamoci con queste...
Mi vengono in mente poi quelle pile a led che si vedevano in giro qualche tempo fa, sottili e grandi come una carta di credito ed erano leggermente più spesse - si attivavano premendo la parte centrale, ma una volta esaurite si gettavano (è ora di iniziare a produrre roba riciclabile fin dalla fase di progetto).
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Ma, a parte questo, 'ste batterie sono ricaricabili?
Non credo, visto che sostengono che l'anodo e il catodo (i "poli" della batteria, per coloro che hanno scelto di non avvalersi dell'ora di grammatica a scuola ) sono talmente sottili da consumarsi durante l'utilizzo. In realtà questa cosa succede in tutte le batterie (ricaricabili e non ), ma nelle batterie tradizionali questi elementi sono più grossi e il problema non è di rilievo.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 06-07-2009 alle 09:43.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 10:01   #8
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
ci voleva proprio una nuova batteria usa e getta per nuovi e sottili oggetti usa e getta.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 10:30   #9
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Dato il ridotto spessore, queste batterie si potrebbero usare nelle carte di credito con display che sono attualmente in sperimentazione.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_maggio_13/carta_credito_antifrode_62a1e014-3fab-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml

Il possessore della carta attiva il display una volta ogni tanto, quindi se anche il ciclo di vita di queste batterie fosse di poche ore sarebbero comunque adatte allo scopo.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:14   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Salvo che a grammatica si studia la costruzione delle frasi e non il significato delle parole.

Personalmente, salvo parti umane, non avevo mai sentito utilizzare la parola lobo in nessun'altro contesto.

Magari a casa tua dite "mi passi un lobo di pane" o "vuoi un altro lobo di arrosto"... può darsi.. ci mancherebbe.. ma siccome dalle mie parti no, rimango sdubbiato nel leggere la parola lobo in un contesto che non sia anatomia..

Mi chiedo quindi perchè usare lobo invece di lembo o pezzo...


E cmq tutta quella roba non l'ho scritta io
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:15   #11
Ray_of_Light
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 50
Zinco al polo negativo e Biossido di Manganese al polo positivo è la tipica composizione di batterie primarie alcaline e saline; tali batterie non sono ricaricabili. La novità, nelle batterie stampabili, sta nel processo di produzione e non nella chimica utilizzata.
"Tuttavia l'anodo e il catodo si consumano gradualmente nel corso di questo processo" Quale processo? Quello di utilizzo della batteria, o quello di produzione?
E' normale che gli elementi attivi si esauriscano durante la fase di utilizzo della batteria, ed è il motivo per cui le batterie si scaricano. Non sembra normale, invece, che si esauriscano durante il processo di produzione.
Saluti
Antonio
Ray_of_Light è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 11:53   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
mi sembra utile più o meno come spararsi in bocca
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 12:40   #13
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
@Redazione
Nel sottotitolo:
Quote:
“Un gruppo di ricercatori del Fraunhofer Research Institution”
Non so se si nota ma questa frase non è completa, per fare una frase minima ci vogliono Soggetto e Verbo (e magari un Complemento Oggetto), e l'articolo in generale è un pò sconnesso, propongo una pausa pranzo
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:09   #14
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Signori, "lobo" sta per "lembo", "pezzo": non avete mai sentito questa parola??"Lobo", come i "lobi" delle orecchie... non ci posso credere! ma "grammatica" è diventata una materia facoltativa, al giorno d'oggi nelle scuole??
...
In realtà questa cosa succede in tutte le batterie (ricaricabili e non ), ma nelle batterie tradizionali questi elementi sono più grossi e il problema non è di rilievo.
In realtà la grammatica studia le regole della lingua.
Forse volevi dire semantica ?
A quanto pare non siamo gli unici ad aver bisogno di un ripassino

Sarebbe stato interessante se queste batteria fossero state utilizzabili in ambiti molto piu pesanti come per i portatili o simili... vi immaginate un portatile senza il peso della batteria ?
Sarebbero dovute essere pure ricaricabili però
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 13:45   #15
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
@Redazione
Nel sottotitolo:

Non so se si nota ma questa frase non è completa, per fare una frase minima ci vogliono Soggetto e Verbo (e magari un Complemento Oggetto), e l'articolo in generale è un pò sconnesso, propongo una pausa pranzo
Aggiungiamoci poi che stando all'articolo le batterie sono "prive di mercuro" ... suggerisco una pausa prolungata
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:58   #16
ChronoZ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
hahaha @#14
lo stavo per dire io :<
ChronoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:54   #17
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
serigrafia

giusto per un po' di chiarezza,

la tecnica di stampa si chiama 'screen printing' o 'serigrafia' e viene applicata in innumerevoli ambiti, anche in elettronica.

il termine tecnico per il 'pezzo di gomma' è racla.
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:08   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da Ray_of_Light Guarda i messaggi
Zinco al polo negativo e Biossido di Manganese al polo positivo è la tipica composizione di batterie primarie alcaline e saline; tali batterie non sono ricaricabili. La novità, nelle batterie stampabili, sta nel processo di produzione e non nella chimica utilizzata.
"Tuttavia l'anodo e il catodo si consumano gradualmente nel corso di questo processo" Quale processo? Quello di utilizzo della batteria, o quello di produzione?
E' normale che gli elementi attivi si esauriscano durante la fase di utilizzo della batteria, ed è il motivo per cui le batterie si scaricano. Non sembra normale, invece, che si esauriscano durante il processo di produzione.
Saluti
Antonio
Non è difficile comprendere eh, il processo è quello di scarica della batteria, che è, fanno batterie che si esauriscono durante la produzione?

Non è difficile il concetto gente, gli ioni si spostano e ovviamente anodo e catodo, puf, alla fine svaniscono
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:20   #19
Gian92
Senior Member
 
L'Avatar di Gian92
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Lecce
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da Andrea Bai
con l'obiettivo di poter arrivare entro alla fine dell'anno alla fase di produzione commerciale.
Forse sarebbe più corretto "con l'obiettivo di poter arrivare entro LA fine dell'anno ..."
Gian92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:59   #20
Laaveem
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 11
Ma si fanno lezioni di grammatica o si commentano gli atricoli? XD

Comunque con le caratteristiche descritte vedo poche applicazioni possibili per queste batterie... Quello che i ricercatori dovrebbero fare è creare oggetti che rendono di più con meno. In soldoni dovrebbero creare motori che invece di fare i 300 km/h facendo fuori due litri di benzina al chilometro fanno solo 150 Km/h ma con un litro ti tirano per 50 chilometri...
Laaveem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1