Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 10:08   #21
Fox82i
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 32
SP2 installato tempo fa su una versione di Vista a 64bit in inglese.. sinceramente, dopo l'installazione, ha aumentato l'utilizzo della memoria centrale.. Risolve problemi però peggiora nell'utilizzo di risorse (nel mio caso)
Fox82i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:40   #22
giamma93
Member
 
L'Avatar di giamma93
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Garrufo
Messaggi: 97
Giamma93

Coma và siete riusciti ad installarlo ???
giamma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:41   #23
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
@ chi dice che seven e vista sono uguali

Ho usato vista x64 dalla prima beta fino a poco tempo fa (circa 1 mese fa) e lo ritengo un eccellente S.O. dato che sulla mia macchina era molto reattivo e non ho mai avuto problemi strani....però oggettivamente seven ha una marcia in più, certo l'aspetto alla fine è quello di vista (anche se non è del tutto vero, secondo me l'interfaccia è meno opprimente) e anche sotto il cofano non cambia molto...però una volta presa confidenza con seven ci si accorge che ha una marcia in più rispetto a vista...
quindi in sostanza, l'aspetto è quello di Vista, sotto il cofano non cambia molto da Vista... ma Seven ha una marcia in più.

Eh beh questo ragionamento non fa una piega, non servono di certo argomentazioni tecniche per avvalorare la tua tesi
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:59   #24
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
allora...l'ho installato ieri sera e posso dire che, nel mio caso, è diventato molto più veloce e reattivo rispetto a prima.

Molto bene.
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:59   #25
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
tenetevi vista e il sp2.... viva xp64 viva seven64... vista sp2 è ancora lontano anni luce da seven64...
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:01   #26
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
ahahaha, cmq anche io ho usato da un po' vista64 ed ora son passato alla rc di win7, a parte lo stravolgimento nella barra di avvio, altre cose estremamente diverse da vista non ce ne sono.
Il boot è più rapido di vista (e per boot intendo il boot completo, ovvero esser sul desktop pienamente operativo e non come con vista sul desktop con ancora 10 mila robe da caricare)

Inoltre di default win7 ha l'uac impostato a" metà" di quello di vista ,ed è meno invadente (anche se io lo ho disabilitato perchè propio non lo sopporto... )

Corredo driver base di vista era scarno visto che tra xp e vista è cambiato tutto, a divverenza win7 ha un corredo driver decisamente ampio (ma è giusto così visto che sfrutta gli stessi driver di vista)

Copie shadow e indicizzazione file tarato a dovere su win7, su vista lo shadow ti rubava 300-400mb ogni volta che installavi o disinstallavi qualcosina, per poi fermarsi su un consumo del 30% (se ben ricordo) del disco principale, mentre l'indicizzazione file di vista era terribilmente lenta, in win7 è migliorata parecchio.

Win7 è in realtà vista con un mega service pack...
Andrò controcorrente ma vista64 sp1 andava già molto bene, a parte quelle 3 o 4 cose scritte sopra che io avevo pezzato a mano e che in win7 han sistemato alla radice.

Se dovessi scegliere tra i due sceglierei di certo win7 solo per il supporto bluetooth, velocità boot e perchè è nuovo e tutto verrà sviluppato sulla basa di questo win7.

Win vista ha fatto la sua storia, è uscito in un periodo sbaglaito a livello hardware, ed è uscito con quei grossi problemi dovuti alla configurazione base di uac,shadow e index.

Se con win98 le schermate blu erano la normalità, (praticamente formattavo ogni 2mesi), con winxp son passato a formattare 3 volte l'anno, con vista anche se lo ho tenuto solo 6-7mesi non ho mai formattato.

Win7rc lo ho su da 1 settimana e mezza... troppo poco per vedere come si comporta alla lunga, ma già così senza contare tutte le menate grafiche o apparentemente superflue (alcune però utili, come le combinazioni per ridimensionare la finestra metà schermo...) si sta dimostrando già dalla rc di esse run SO maturo, a differenza di tutti i problemi avuti all'inizio con winvista.
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:03   #27
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
tenetevi vista e il sp2.... viva xp64 viva seven64... vista sp2 è ancora lontano anni luce da seven64...
che commento profondo
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:04   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
:-)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-07-2009 alle 11:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:14   #29
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
raga io ho scaricato dall'update sul mio dell vostro con vista originale oem attivato ma al riavvio mi dice che vista non è attivato e devo inserire il cd x reinstallare l'os!! se chiudo la finestra va tutto ok ma comunque sotto in basso dice: questa copia di windows non è autentica!
e ogni 5 minuti mi appare una finestra che dice di reinstallare l'os!!
che diavolo devo fare?? nn ci penso minimante a reinstallare tutti i programmi che ho su da capo...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:15   #30
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Fox82i Guarda i messaggi
SP2 installato tempo fa su una versione di Vista a 64bit in inglese.. sinceramente, dopo l'installazione, ha aumentato l'utilizzo della memoria centrale.. Risolve problemi però peggiora nell'utilizzo di risorse (nel mio caso)
ancora con questa storia...l'utilizzo di memoria non è di per sè indice di peggiore utilizzazione delle risorse. Il problema è SOLO se (e non è il caso di Vista) il gestore della memoria non è in grado di liberare la memoria allocata ad un programma/servizio non in uso per darla ad uno che necessita di maggiori risorse....avere 4 giga di ram ed avere un sistema che utilizza 50mb è una cazzata che non serve a nulla e non è indice di leggerezza: il SO deve sapersi adattare al quantitativo di ram disponibile.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:18   #31
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
ahahaha, cmq anche io ho usato da un po' vista64 ed ora son passato alla rc di win7, a parte lo stravolgimento nella barra di avvio, altre cose estremamente diverse da vista non ce ne sono.
Il boot è più rapido di vista (e per boot intendo il boot completo, ovvero esser sul desktop pienamente operativo e non come con vista sul desktop con ancora 10 mila robe da caricare)

Inoltre di default win7 ha l'uac impostato a" metà" di quello di vista ,ed è meno invadente (anche se io lo ho disabilitato perchè propio non lo sopporto... )

Corredo driver base di vista era scarno visto che tra xp e vista è cambiato tutto, a divverenza win7 ha un corredo driver decisamente ampio (ma è giusto così visto che sfrutta gli stessi driver di vista)

Copie shadow e indicizzazione file tarato a dovere su win7, su vista lo shadow ti rubava 300-400mb ogni volta che installavi o disinstallavi qualcosina, per poi fermarsi su un consumo del 30% (se ben ricordo) del disco principale, mentre l'indicizzazione file di vista era terribilmente lenta, in win7 è migliorata parecchio.

Win7 è in realtà vista con un mega service pack...
Andrò controcorrente ma vista64 sp1 andava già molto bene, a parte quelle 3 o 4 cose scritte sopra che io avevo pezzato a mano e che in win7 han sistemato alla radice.

Se dovessi scegliere tra i due sceglierei di certo win7 solo per il supporto bluetooth, velocità boot e perchè è nuovo e tutto verrà sviluppato sulla basa di questo win7.

Win vista ha fatto la sua storia, è uscito in un periodo sbaglaito a livello hardware, ed è uscito con quei grossi problemi dovuti alla configurazione base di uac,shadow e index.

Se con win98 le schermate blu erano la normalità, (praticamente formattavo ogni 2mesi), con winxp son passato a formattare 3 volte l'anno, con vista anche se lo ho tenuto solo 6-7mesi non ho mai formattato.

Win7rc lo ho su da 1 settimana e mezza... troppo poco per vedere come si comporta alla lunga, ma già così senza contare tutte le menate grafiche o apparentemente superflue (alcune però utili, come le combinazioni per ridimensionare la finestra metà schermo...) si sta dimostrando già dalla rc di esse run SO maturo, a differenza di tutti i problemi avuti all'inizio con winvista.
Perfettamente in accordo con te.

ritoccato a mano (servizi, indexing, uac etc etc) vista non è malvagio. 7 è un pelo meglio, sia perchè parecchie cose non vanno ritoccate sia perchè c'ha qualche supporto in più.

Occorre però non esagerare, già mi son arrivate voci da amici di "gente informaticamente capace" (che vuol dire poi..boh) che sostenevano "7 è una bomba, c'ha la grafica di vista e il motore di XP" ...nsomma...7 è un vista ritoccatto e con nuove funzionalità...non avrebbero avuto il tepo materiale per risriverlo tutto... come pure hanno sostenuto che Vista era nato proprio nei piani di microsoft come ponte tra XP e Seven, per facilitare il passaggio facendolo essere più graduale..ma dico..siam pazzi?

'Sto SP2 Comunque non so valutarlo..mi ha dato l'idea di rendere la mia macchina un po' più fluida...ma non so perchè, forse solo impressione.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:26   #32
vomplete
Member
 
L'Avatar di vomplete
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: eFViGi
Messaggi: 63
vista e SP

ciao
dunque, sul portatile ho vista home basic (OEM, lingua italiana)
Ho provato più volte ad installare l'sp1, via win update, sia tramite installer net-distributable, ma l'installazione non è mai terminata correttamente, andando in errore (ora non ricordo l'errore, sono in ufficio e non ho il portatile con me, ricordo solo che chiedeva il riavvio, dopo il riavvio macinava qualche minuto e poi dava l'avviso di impossibile installarlo, macinava ancora un po per rimuovere i temporanei e tornava disponibile per il login).

Come indicato nella news, vedo quindi che non potrò installare nemmeno sto sp2, in quanto richiede l'sp1.


Qualcuno ha la home basic ed ha lo stesso problema? forse la "home basic" non supporta i SP ??? (fortuna che uso ubuntu al 99% del tempo in dual boot)
Altrimenti non mi capacito...
vomplete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:35   #33
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
Inoltre di default win7 ha l'uac impostato a" metà" di quello di vista ,ed è meno invadente (anche se io lo ho disabilitato perché propio non lo sopporto... )
Ti faccio notare che disabilitando UAC hai rinunciato alla migliore implementazione delle acl su un sistema NT, oltre agli intregrity levels. In pratica hai rinunciato al 90% della sicurezza di Vista/Seven. Non è una critica, solo che prima di prendere una decisione è giusto conoscere tutte le carte in gioco.

Tornando IT, per ora non ho notato nessuna differenza, a parte a una minore occupazione della ram, ma penso che sia dovuto al reboot (o forse installando SP2 è stata resettata SuperFetch, ma non sembra perché il tempo di apertura delle applicazioni è rimasto pressoché invariato).

L'indicizzazione non è stata azzerata, significa che Windows Search non ha subito modifiche.

Ho notato che ora sembrano rimanere memorizzate le impostazioni di visualizzazione per tutte le finestre. Spero di non sbagliarmi...
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:12   #34
Dypa77
Junior Member
 
L'Avatar di Dypa77
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Voghera (PV)
Messaggi: 22
Siamo ancora ai commenti "Windows Seven è Windows Vista Sp3" ???

Avete provato Vista SP2? Miglioramenti incredibili non ce ne sono, e sostanzialmente è un "more of the same" sia come stabilità (direi molto buona) sia come velocità (non reattivissimo, come al solito).
Avete provato 7 RC1? Se si, non dovrei nemmeno elencare le differenze con Vista, tanto sono palesi. E può esserci anche lo stesso motore dietro i due S.O. (non del tutto vero, ad onor di cronaca), ma è tutto il resto che fa la differenza.
A mio avviso, non basterebbe neanche Vista SP44 per arrivare ai picchi di velocità di 7 (che è una RC, magari migliora ancora...). E lo dico dopo averlo provato su 3 macchine diverse, dalla più infame alla piattaforma all'ultimo grido.
Dypa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:15   #35
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Dypa77 Guarda i messaggi
A mio avviso, non basterebbe neanche Vista SP44 per arrivare ai picchi di velocità di 7 (che è una RC, magari migliora ancora...). E lo dico dopo averlo provato su 3 macchine diverse, dalla più infame alla piattaforma all'ultimo grido.
Io ci sto provando a tirargli il collo a sto Seven, ma continua a funzionare fluido anche su macchina virtuale con 256Mb di ram e 32 di mem video senza accelerazione; 1 solo core dedicato. Ho avuto un solo out of memory aprendo OO Calc + Writer + ff 3.0.11 e Ligthroom2.3. LR si è chiuso e tutto ha continuato a funzionare come prima. Notevole.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:28   #36
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
quindi in sostanza, l'aspetto è quello di Vista, sotto il cofano non cambia molto da Vista... ma Seven ha una marcia in più.

Eh beh questo ragionamento non fa una piega, non servono di certo argomentazioni tecniche per avvalorare la tua tesi
Beh se devo abbassarmi al tuo piano ti rispondo che ho una 206 (la macchina) e dopo aver rimappato la centralina ho preso 30 cavalli alla ruota....eppure l'aspetto è uguale e sotto il cofano è la stessa 206 di prima
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:34   #37
Frykky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 130
ho trovato un bug clamoroso.
Quando si pigia win+tab e parte l'inutile visione dei processi aperti sul pc, una volta su due si vede il desktop senza icone e firefox che ho aperto non c'è. Accade soprattutto se lo si fa mentre si è sul desktop.

Prima non me l'aveva mai fatto
Frykky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:36   #38
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
tenetevi vista e il sp2.... viva xp64 viva seven64... vista sp2 è ancora lontano anni luce da seven64...
Senza argomentazioni sei molto convincente , sappi però che Seven deriva da Vista e non fa altro che migliorarlo, non può essere anni luce distante a Vista proprio come non può essere derivato da un progetto malato, altrimenti non sarebbe tutta sta perfezione sto Seven, non credi?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:41   #39
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
ahahaha, cmq anche io ho usato da un po' vista64 ed ora son passato alla rc di win7, a parte lo stravolgimento nella barra di avvio, altre cose estremamente diverse da vista non ce ne sono.
Il boot è più rapido di vista (e per boot intendo il boot completo, ovvero esser sul desktop pienamente operativo e non come con vista sul desktop con ancora 10 mila robe da caricare)

Inoltre di default win7 ha l'uac impostato a" metà" di quello di vista ,ed è meno invadente (anche se io lo ho disabilitato perchè propio non lo sopporto... )

Corredo driver base di vista era scarno visto che tra xp e vista è cambiato tutto, a divverenza win7 ha un corredo driver decisamente ampio (ma è giusto così visto che sfrutta gli stessi driver di vista)

Copie shadow e indicizzazione file tarato a dovere su win7, su vista lo shadow ti rubava 300-400mb ogni volta che installavi o disinstallavi qualcosina, per poi fermarsi su un consumo del 30% (se ben ricordo) del disco principale, mentre l'indicizzazione file di vista era terribilmente lenta, in win7 è migliorata parecchio.

Win7 è in realtà vista con un mega service pack...
Andrò controcorrente ma vista64 sp1 andava già molto bene, a parte quelle 3 o 4 cose scritte sopra che io avevo pezzato a mano e che in win7 han sistemato alla radice.

Se dovessi scegliere tra i due sceglierei di certo win7 solo per il supporto bluetooth, velocità boot e perchè è nuovo e tutto verrà sviluppato sulla basa di questo win7.

Win vista ha fatto la sua storia, è uscito in un periodo sbaglaito a livello hardware, ed è uscito con quei grossi problemi dovuti alla configurazione base di uac,shadow e index.

Se con win98 le schermate blu erano la normalità, (praticamente formattavo ogni 2mesi), con winxp son passato a formattare 3 volte l'anno, con vista anche se lo ho tenuto solo 6-7mesi non ho mai formattato.

Win7rc lo ho su da 1 settimana e mezza... troppo poco per vedere come si comporta alla lunga, ma già così senza contare tutte le menate grafiche o apparentemente superflue (alcune però utili, come le combinazioni per ridimensionare la finestra metà schermo...) si sta dimostrando già dalla rc di esse run SO maturo, a differenza di tutti i problemi avuti all'inizio con winvista.
Straquoto, ogni tanto un utente che argomenta con obiettività, il succo è appunto che Seven è un Vista migliorato, tutto il resto che circola sulla bocca dei qualunquisti è leggenda.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:45   #40
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da Frykky Guarda i messaggi
ho trovato un bug clamoroso.
Quando si pigia win+tab una volta su due si vede il desktop senza icone.
Prima non me l'aveva mai fatto
Hai ragione, anche a me ogni tanto con il flip3d scompaiono le icone del desktop dalla superficie 3d del desktop, però capita dopo 5 o 6 tentativi di WIN+TAB.
Ma forse non è un bug, nel senso che succede se premi WIN+TAB più volte consecutivamente e velocemente, prima ancora che l'animazione di fade-in (dissolvenza) abbia fatto ricomparire le icone e quindi il WIN+TAB cattura il fotogramma del desktop ad animazione non ancora conclusa

Ultima modifica di yeppala : 01-07-2009 alle 12:54.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1