|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
ma intel è da un po che sta cercando di spacciare sto mid a chiunque, sempre con scarsi risultati mi sembra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
EDIT: fail thread is fail
Ultima modifica di Abufinzio : 24-06-2009 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
@ Abufinzio: torna su 4chan, va'... ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Vorrei fare una domanda su moblin, anche se credo che molti non la sappiano sta cosa.
Moblin mi è sembrato non essere una distribuzione "canonica", ma + un insieme di tecnologie e un certo modo di farle interagire. Nel senso che ho sentito dire che "una qualsiasi distro" puà utilizzare la "tecnica Moblin". Ho sentito parlare per es di suse, che uscirà ion una versione per netbook e mid che appunto utilizzerà la "piattaforma moblin", ma sempre suse rimane. Allinizio moblin era una piattaforma specifica per Atom (ho sentito dire ma da fonti non attendibili, comilata con ottimizzazioni x atom a livell binario, flag del compilatore x intenderci e per cui incompatibile per altre CPU)olttre al livello cpu moblin era pensata con driver per quel chipset e quei componenti, e solo software che sfrutta gli staessi. Dopo è passata da intel alla linux foundation http://punto-informatico.it/2593361/PI/News/moblin-sotto-ala-linux-foundation.aspx per essere + generalista. LA mia domanda riguarda su cosa sia realmente moblin, in quanto ho sentito dire anche per gli accordi intel-nokia ke nokia utilizzera moblin allinterno di maemo (maemo è una derivata di debian(simile ad ubuntu per i non "esperti" di linux) sviluppata per i tablet nokia esistente da anni, essendo maemo sviluppata da debian ERA per arm, ma è stata fatta una versione di sviluppo x x86, e altre cpu, ma è facilmente ottenibile una versione compatibile con un port debian http://www.at.debian.org/ports/ ) Insomma sui siti dedicati a linux ho sentito dire di molte distro che adotteranno moblin, non intendendo la cosa come il cambio della distro da cui si parte per sviluppare la propria, ma come una tecnologia che ognuno utilizza all'interno della propria distro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.