|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Roba non recente ma esemplificativa
![]() Fonte L'Espresso 1500 euro per passare i primi 4 anni dell'istituto tecnico e altri 2000 euro per "comprare" il diploma. Questi i prezzi per diplomarsi, anche senza frequentare la scuola, applicati dall'istituto tecnico per programmatori Beccadelli, di San Cipirello, un comune di 5 mila abitanti a mezz'ora da Palermo. L'inchiesta sull'ultimo numero dell'Espresso è a tratti agghiacciante e rafforza i dubbi di quanti chiedono maggiori controlli su ciò che avviene in aula, soprattutto nelle scuole private. In certi casi, infatti, basta pagare per essere promossi. Sintomatico è quanto successo dopo il 2006: un incredibile aumento dei bocciati agli esami nelle scuole non statali. Gli studenti che non passarano gli esami schizzarono dal 2% del 2005 al 6% dell'anno dopo. Ma perchè ? Semplice, perchè nel 2006 il ministro Fioroni modificò le commissioni d'esame: prima (sotto il ministro Moratti) tutti i membri erano interni, fatta eccezione per il presidente, l'unico esterno alla classe. Fioroni invece stabilì che le commissioni divessero essere formate da membri interni e membri esterni, in ugual numero, più il presidente esterno. Chiaro no ? Finchè tutto era gestito "all'interno" della scuola, non veniva bocciato nessuno. Quando invece si iniziò a controllare, ecco che aumentarono a dismisura le bocciature. Di fronte a tutto questo che fa il governo Berlusconi ? Aumenterà i controlli direte voi, e invece no. Alcuni giorni fa la Cei alzò il telefono per chiedere più soldi per le scuole cattoliche. Sono dieci anni che ci riducete i fondi, tuonava monsignor Stenco solo due settimane fa, come facciamo ad andare avanti così ? E il governo, nel giro di un paio d'ore, assicurò che i soldi (120 milioni) si sarebbero trovati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
http://www.polisblog.it/post/3507/re...n-paese-malato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Fanno gli esami in sede solo se hanno un numero di studenti sufficiente per ottenere la commisisone ministeriale, altrimenti lo fanno negli istituti pubblici.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Da queste parti ci fù un istituto privato che, poco dopo aver ricevuto nota di un prossimo "controllo" sui diplomi ebbe uno stranissimo incendio che distrusse la segreteria e tutti i documenti ivi contenuti.
Un diploma (in un anno, senza frequentare) costava (a quanto mi dissero) 10.000 euro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Poi se vogliamo parlare delle eccezioni...Quante scuole private ci saranno che non riescono a formare un corso completo e quindi a non ottenere la commissione? Quest'anno un mio amico farà l'esame in un istituto paritario (ragioneria). Ha fatto 4 anni in 2, il primo lo aveva fatto in una scuola pubblica, poi è stato bocciato un paio di volte e ha "migrato". Sosterrà l'esame nella sua scuola. Ti sembra giusto?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
La 5 era di 20 persone, come dicevi tu, NON avevamo la commissione esterna, e per fare la maturità siamo andati all'ITIS di Bologna con commissione statale. Ti parlo però del 97...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
e aggiungo...
Mi madre che insegna in una scuola pubblica, è costretta molto spesso a comprare a sue spese cartelloni, fogli A4 e cancelleria in genere. Molto spesso le maestre chiedono ai genitori di portare carta igienica e cose varie. E aggiungo ancora che tutte le insegnanti della sua scuola hanno rinunciato ad essere pagate per le attività extra (tipo la recita di natale). Tutto questo per far pesare meno il problema dalla mancanza di fondi ai bambini. Si va avanti lo stesso...con sacrifici. E' giusto questo? Perchè non pensiamo prima alla scuola pubblica?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Qualche scuola seria ci sarà, per carità. Ma l'andazzo non è il massimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Ma pensare prima alla scuola pubblica, non c'entra nulla con il livello di bocciatura nella scuola privata....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Ma a parte questa questione della sede di esame, è giusto dare soldi alle scuole private dopo che sono stati fatti grossi tagli ai fondi delle scuole pubbliche? a mio parere... NO!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
I Napoletani sono disonesti, i rumeni stuprano le donne, gli zingari rapiscono i bambini...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
cioè dalle mie parti... non mi pare che ci siano questi problemi ! non è che i fondi a disposizione li sperperano ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
scusa, ma ti sembra meritocrazia che uno che si è fatto bocciare n volte in una scuola pubblica, vada in una scuola privata a fare n-anni in 1? Perchè i miei genitori che pagano le tasse devono contribuire a questo schifo?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
L'esame è statale a tutti gli effetti e con tutti i valori di legge. Per quanto riguarda la domanda, no.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Sono daccordo con l'incoraggiamento dell'imprenditoria privata........io proporrei anche un incentivo per chi si rivolge alla Mafia invece che alle forze dell ordine.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Scusa... è stato più forte di me....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Complimenti ancora una volta a questa illuminata. Ah, quante soddisfazioni in questa legislatura. Poi si lamentano che perdono voti.
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Cmq, se non ci sei dentro di certe cose non te ne accorgi, perchè le attività vanno cmq avanti...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.