Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 13:11   #21
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sbaglio o i professori delle private avrebbero tutti gli interessi a bocciare qualche alunno in più?
Mica si paga a forfait....

Ah... per inciso, nelle scuole private gli esami sono statali e vengono tenuti presso istituti pubblici...

Quindi evitiamo di fuffare....
si infatti evitiamo di fuffare. Anche perchè i ragazzi delle private fanno gli esami nelle scuole private. I privatisti (sono sono un'altra categoria di studenti) sostengno l'esame in istituti pubblici.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:15   #22
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Roba non recente ma esemplificativa



Fonte L'Espresso
1500 euro per passare i primi 4 anni dell'istituto tecnico e altri 2000 euro per "comprare" il diploma. Questi i prezzi per diplomarsi, anche senza frequentare la scuola, applicati dall'istituto tecnico per programmatori Beccadelli, di San Cipirello, un comune di 5 mila abitanti a mezz'ora da Palermo.
L'inchiesta sull'ultimo numero dell'Espresso è a tratti agghiacciante e rafforza i dubbi di quanti chiedono maggiori controlli su ciò che avviene in aula, soprattutto nelle scuole private. In certi casi, infatti, basta pagare per essere promossi.

Sintomatico è quanto successo dopo il 2006: un incredibile aumento dei bocciati agli esami nelle scuole non statali. Gli studenti che non passarano gli esami schizzarono dal 2% del 2005 al 6% dell'anno dopo. Ma perchè ?

Semplice, perchè nel 2006 il ministro Fioroni modificò le commissioni d'esame: prima (sotto il ministro Moratti) tutti i membri erano interni, fatta eccezione per il presidente, l'unico esterno alla classe. Fioroni invece stabilì che le commissioni divessero essere formate da membri interni e membri esterni, in ugual numero, più il presidente esterno. Chiaro no ? Finchè tutto era gestito "all'interno" della scuola, non veniva bocciato nessuno. Quando invece si iniziò a controllare, ecco che aumentarono a dismisura le bocciature.

Di fronte a tutto questo che fa il governo Berlusconi ? Aumenterà i controlli direte voi, e invece no. Alcuni giorni fa la Cei alzò il telefono per chiedere più soldi per le scuole cattoliche. Sono dieci anni che ci riducete i fondi, tuonava monsignor Stenco solo due settimane fa, come facciamo ad andare avanti così ? E il governo, nel giro di un paio d'ore, assicurò che i soldi (120 milioni) si sarebbero trovati.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:16   #23
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
No, altrimenti ci sarebbe la festa nazionale "dello studente".
ecco la meritocrazia della Gelmini !

http://www.polisblog.it/post/3507/re...n-paese-malato
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:19   #24
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
si infatti evitiamo di fuffare. Anche perchè i ragazzi delle private fanno gli esami nelle scuole private. I privatisti (sono sono un'altra categoria di studenti) sostengno l'esame in istituti pubblici.
Ne sei sicuro?

Fanno gli esami in sede solo se hanno un numero di studenti sufficiente per ottenere la commisisone ministeriale, altrimenti lo fanno negli istituti pubblici.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:21   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Da queste parti ci fù un istituto privato che, poco dopo aver ricevuto nota di un prossimo "controllo" sui diplomi ebbe uno stranissimo incendio che distrusse la segreteria e tutti i documenti ivi contenuti.

Un diploma (in un anno, senza frequentare) costava (a quanto mi dissero) 10.000 euro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:23   #26
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ne sei sicuro?

Fanno gli esami in sede solo se hanno un numero di studenti sufficiente per ottenere la commisisone ministeriale, altrimenti lo fanno negli istituti pubblici.
bhe di solito in un istituto privato almeno una classe 5^ di 20 persone la forma.
Poi se vogliamo parlare delle eccezioni...Quante scuole private ci saranno che non riescono a formare un corso completo e quindi a non ottenere la commissione?

Quest'anno un mio amico farà l'esame in un istituto paritario (ragioneria). Ha fatto 4 anni in 2, il primo lo aveva fatto in una scuola pubblica, poi è stato bocciato un paio di volte e ha "migrato". Sosterrà l'esame nella sua scuola. Ti sembra giusto?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:26   #27
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
bhe di solito in un istituto privato almeno una classe 5^ di 20 persone la forma.
Poi se vogliamo parlare delle eccezioni...Quante scuole private ci saranno che non riescono a formare un corso completo e quindi a non ottenere la commissione?

Quest'anno un mio amico farà l'esame in un istituto paritario (ragioneria). Ha fatto 4 anni in 2, il primo lo aveva fatto in una scuola pubblica, poi è stato bocciato un paio di volte e ha "migrato". Sosterrà l'esame nella sua scuola. Ti sembra giusto?
NO !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:30   #28
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
bhe di solito in un istituto privato almeno una classe 5^ di 20 persone la forma.
Poi se vogliamo parlare delle eccezioni...Quante scuole private ci saranno che non riescono a formare un corso completo e quindi a non ottenere la commissione?

Quest'anno un mio amico farà l'esame in un istituto paritario (ragioneria). Ha fatto 4 anni in 2, il primo lo aveva fatto in una scuola pubblica, poi è stato bocciato un paio di volte e ha "migrato". Sosterrà l'esame nella sua scuola. Ti sembra giusto?
Io ti posso dire la mia esperienza in una scuola privata.
La 5 era di 20 persone, come dicevi tu, NON avevamo la commissione esterna, e per fare la maturità siamo andati all'ITIS di Bologna con commissione statale. Ti parlo però del 97...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:30   #29
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
e aggiungo...
Mi madre che insegna in una scuola pubblica, è costretta molto spesso a comprare a sue spese cartelloni, fogli A4 e cancelleria in genere. Molto spesso le maestre chiedono ai genitori di portare carta igienica e cose varie.
E aggiungo ancora che tutte le insegnanti della sua scuola hanno rinunciato ad essere pagate per le attività extra (tipo la recita di natale).

Tutto questo per far pesare meno il problema dalla mancanza di fondi ai bambini.
Si va avanti lo stesso...con sacrifici.

E' giusto questo? Perchè non pensiamo prima alla scuola pubblica?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:32   #30
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io ti posso dire la mia esperienza in una scuola privata.
La 5 era di 20 persone, come dicevi tu, NON avevamo la commissione esterna, e per fare la maturità siamo andati all'ITIS di Bologna con commissione statale. Ti parlo però del 97...
Qualche scuola seria ci sarà, per carità. Ma l'andazzo non è il massimo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:32   #31
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
E' giusto questo? Perchè non pensiamo prima alla scuola pubblica?
Senza dubbio....

Ma pensare prima alla scuola pubblica, non c'entra nulla con il livello di bocciatura nella scuola privata....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:33   #32
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io ti posso dire la mia esperienza in una scuola privata.
La 5 era di 20 persone, come dicevi tu, NON avevamo la commissione esterna, e per fare la maturità siamo andati all'ITIS di Bologna con commissione statale. Ti parlo però del 97...
bhe...io te lo assicuto che gli alunni dell'istituto che ho citato nel mio post precedente fanno gli esami nella loro scuola...è a pochi passi da casa mia, lo so per certo.

Ma a parte questa questione della sede di esame, è giusto dare soldi alle scuole private dopo che sono stati fatti grossi tagli ai fondi delle scuole pubbliche?

a mio parere... NO!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:34   #33
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Qualche scuola seria ci sarà, per carità. Ma l'andazzo non è il massimo.
E il solito discorso....
I Napoletani sono disonesti, i rumeni stuprano le donne, gli zingari rapiscono i bambini...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:34   #34
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
e aggiungo...
Mi madre che insegna in una scuola pubblica, è costretta molto spesso a comprare a sue spese cartelloni, fogli A4 e cancelleria in genere. Molto spesso le maestre chiedono ai genitori di portare carta igienica e cose varie.
E aggiungo ancora che tutte le insegnanti della sua scuola hanno rinunciato ad essere pagate per le attività extra (tipo la recita di natale).

Tutto questo per far pesare meno il problema dalla mancanza di fondi ai bambini.
Si va avanti lo stesso...con sacrifici.

E' giusto questo? Perchè non pensiamo prima alla scuola pubblica?
ma i dirigenti scolastici che fanno ?
cioè dalle mie parti... non mi pare che ci siano questi problemi !
non è che i fondi a disposizione li sperperano ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:35   #35
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Senza dubbio....

Ma pensare prima alla scuola pubblica, non c'entra nulla con il livello di bocciatura nella scuola privata....
scusa, ma ti sembra meritocrazia che uno che si è fatto bocciare n volte in una scuola pubblica, vada in una scuola privata a fare n-anni in 1? Perchè i miei genitori che pagano le tasse devono contribuire a questo schifo?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:36   #36
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
Ma a parte questa questione della sede di esame, è giusto dare soldi alle scuole private dopo che sono stati fatti grossi tagli ai fondi delle scuole pubbliche?

a mio parere... NO!
Sede d'esame un cazzo!
L'esame è statale a tutti gli effetti e con tutti i valori di legge.

Per quanto riguarda la domanda, no.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:37   #37
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Sono daccordo con l'incoraggiamento dell'imprenditoria privata........io proporrei anche un incentivo per chi si rivolge alla Mafia invece che alle forze dell ordine.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:37   #38
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
scusa, ma ti sembra meritocrazia che uno che si è fatto bocciare n volte in una scuola pubblica, vada in una scuola privata a fare n-anni in 1? Perchè i miei genitori che pagano le tasse devono contribuire a questo schifo?
Quando hai descritto cosa succede, involontariamente ho buttato l'occhio per vedere dove abiti...

Scusa... è stato più forte di me....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:37   #39
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Complimenti ancora una volta a questa illuminata. Ah, quante soddisfazioni in questa legislatura. Poi si lamentano che perdono voti.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:37   #40
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
ma i dirigenti scolastici che fanno ?
cioè dalle mie parti... non mi pare che ci siano questi problemi !
non è che i fondi a disposizione li sperperano ?
no no..non è una questione di sperpero. Da qualche anno i fondi sono andati via via diminuendo (è la colpa è sia della destra che della sinistra, non faccio un discorso politico).
Cmq, se non ci sei dentro di certe cose non te ne accorgi, perchè le attività vanno cmq avanti...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v