|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Quote:
La k200d arriva "solo" a 1600iso produce immagini buone (con poco rumore) fino a 400iso (imho naturalmente). La k-m produce molto più rumore a 400iso rispetto alla sorella maggiore. In altre parole: la k-m arriva a 3200iso, ma non la sfrutterai mai a quella sensibilità poichè fa immagini eccessivamente rumorose (sempre imho naturalmente). Comunque vai su dpreview, ci sono i test di entrambe le fotocamere: ti consiglio vivamente di leggerle approfonditamente ![]()
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Be' a dire il vero k-m e k200 hanno lo steso sensore quindi dubito ci siano grandi differenze a livello di rumore, il fatto che la più nuova k-m arrivi a 3200 è solo un fatto commerciale (ha sostituito l'altra) per non disorientare troppo chi arriva dalle compatte (tra l'altro dcicono che l'interfaccia è molto migliorata e più user-friendly per chi inizia, per dire hanno messo pure un tasto guida)!
![]() I 3200 considerali più una l'ultima carta possibile quando proprio non puoi fare altro e dubito che li utilizzerai se non in rarissimi casi (comunque con la k200 qualcosa di quasi analogo ai 3200 si può ottenere sottoesponendo di 1 stop scattando in raw e riequilibrando in pp alla giusta esposizione).. Il peso di solito è considerato un vantaggio da chi scatta assiduamente perché aumenta la stabilità e maneggevolezza (e ti aiuta a evitare il mosso) poi comunque non è che pesino dei kg (per quello gli obiettivi lo sono molto di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
dipende da quanta roba ti porti appresso, se vai in giro solo con una fotocamera e un obiettivo può aver senso pensare al risparmio di peso, già quando gli obiettivi sono due o più e magari un flash ecc ecc la differenza di peso del corpo macchina non ha più molta importanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
re
...io invece aggiungo che le foto che vorresti scattare,si possono ottenere anche con una compatta evoluta:basta usarle in manuale,fare pratica,capire il perchè il soggetto è più in risalto sullo sfondo,capire la profondità di campo insomma e poi in seguito fare una scelta più ricercata,vedrai che andrai alla ricerca anche dell'obiettivo più luminoso ed altre cose oltre il corpo macchina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
Ho fatto anche belle foto con una Fz7 (un'evoluzione ma con l'apertura minima da F 1/2.8 a F 1/3.3) ma anche in questo caso scattare sopra i 200 iso era un grosso problema e fare i primi piani era già più difficile a causa della maggior apertura. Insomma, adesso vorrei fare un passo sopra. n.b. Anche se mi considero un estremo principiante della fotografia, facendo un giro nei vari forum ho scoperto di non essere a zero, visto che almeno 4 o 5 concetti basilari li conosco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
re
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
re
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Secondo voi è meglio comprarsi da subito il doppio kit (18-55 e 50-200) oppure iniziare con il "semplice" 18-55?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Le stampe alle dimensioni più comuni e la visualizzazione su monitor/tv saranno comunque ottime. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 17
|
io ho appena comprato una km e devo dire che mi sto trovando veramente bene
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Oltre al comodissimo bracketing sull' esposizione...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Quote:
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
considerando invece tutto il parco ottiche autofocus (che ricordo pentax può sfruttare appieno mentre la D60 non lo fa) , e considerando che con pentax non perdi nessun automatismo, direi che c'è parecchio in casa pentax http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986984 (dal secondo post) ma d'altronde c'è sempre la disinformazione di chi non conosce pentax secondo la quale non ci sono molte ottiche, cosa invece palesemente FALSA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.