Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2008, 13:09   #21
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
E' quello che ogni sviluppatore deve fare per tenersi costantemente aggiornato sulle novità messe a disposizione dagli strumenti che utilizza, IMHO è una gioia, altrimenti farei altro.
Fortunato te che per te è una gioia. Un conto però è andarsi a vedere i "piccoli" aggiornamenti (tipo 2.2 - 2.6) un conto è che sto studiando un'altra versione del linguaggio e poi la 3 è completamente diversa, e senza nemmeno retrocompatibilità. Credo siano due cose diverse
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 13:21   #22
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Un conto però è andarsi a vedere i "piccoli" aggiornamenti (tipo 2.2 - 2.6) un conto è che sto studiando un'altra versione del linguaggio e poi la 3 è completamente diversa, e senza nemmeno retrocompatibilità. Credo siano due cose diverse
Nel corso della tua futura carriera di informatico dovrai imparare tante di quelle tecnologie, spesso non retrocompatibili né lontanamente correlate, che il passaggio da Python 2.x a Python 3.0 ti sembrerà una bazzecola...

In ogni caso la decisione se convenga (o meno) aggiornare le proprie conoscenze alle versioni più recenti di una piattaforma è lasciata al singolo sviluppatore, dunque starà a te decidere se, per soddisfare le tue esigenze, avrai bisogno di studiare le novità introdotte da Python 3.0. Non vederlo come un passo obbligato e non credere che le differenze tra Python 2.x e Python 3.0 siano tali da rendere inutile il tuo attuale know-how.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 13:40   #23
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Nel corso della tua futura carriera di informatico dovrai imparare tante di quelle tecnologie, spesso non retrocompatibili né lontanamente correlate, che il passaggio da Python 2.x a Python 3.0 ti sembrerà una bazzecola...

In ogni caso la decisione se convenga (o meno) aggiornare le proprie conoscenze alle versioni più recenti di una piattaforma è lasciata al singolo sviluppatore, dunque starà a te decidere se, per soddisfare le tue esigenze, avrai bisogno di studiare le novità introdotte da Python 3.0. Non vederlo come un passo obbligato e non credere che le differenze tra Python 2.x e Python 3.0 siano tali da rendere inutile il tuo attuale know-how.
Si certo, ci mancherebbe. Però io penso, come hai detto tu stesso, che uno sviluppatore deve sempre tenersi aggiornato, vista anche la velocità con cui cambiano le cose nel mondo informatico. Quello che volevo dire è che a differenza tua che hai anni di esperienza, io ho iniziato adesso, e questa uscita della terza versione di Python mi dà una "brutta sensazione" nel senso che sto per finire il libro e poi passerò al tutorial ufficiale, però ora che c'è la 3 sembra che sia stato tempo speso male quello di studiare una versiona obsoleta (sul libro attuale tratta la 1.x.x) del linguaggio
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 13:45   #24
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Doppio post
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:21   #25
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
sembra che sia stato tempo speso male quello di studiare una versiona obsoleta
Finora hai appreso solo i concetti di base e questi, a parte qualche piccola eventuale novità, restano gli stessi per tutte le versioni. Considera lo studio dei linguaggi come un'attività incrementale, da ogni libro apprenderai comunque qualcosa di nuovo che andrà a sommarsi alle tue conoscenze.

Finito il libro sulla versione 1.x, passa ad una guida relativa alla serie 2.x, così quando approderai allo studio della 3.x potrai farlo con un solido background sulla programmazione Python e tutto ti sembrerà molto più semplice di quanto credi ora.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 14:38   #26
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Finora hai appreso solo i concetti di base e questi, a parte qualche piccola eventuale novità, restano gli stessi per tutte le versioni. Considera lo studio dei linguaggi come un'attività incrementale, da ogni libro apprenderai comunque qualcosa di nuovo che andrà a sommarsi alle tue conoscenze.

Finito il libro sulla versione 1.x, passa ad una guida relativa alla serie 2.x, così quando approderai allo studio della 3.x potrai farlo con un solido background sulla programmazione Python e tutto ti sembrerà molto più semplice di quanto credi ora.
Si, avevo già pensato di fare cosi infatti ho fatto rilegare la documentazione ufficiale scritta da Guido. Spero che sia cosi come dici tu
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 20:47   #27
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Fortunato te che per te è una gioia. Un conto però è andarsi a vedere i "piccoli" aggiornamenti (tipo 2.2 - 2.6) un conto è che sto studiando un'altra versione del linguaggio e poi la 3 è completamente diversa, e senza nemmeno retrocompatibilità. Credo siano due cose diverse
Chiariamo queste due cose.

Primo, Python 3 NON è un linguaggio completamente diverso, ma ne conserva la stragrande maggioranza della struttura.

Secondo (ma è diretta conseguenza del primo), la retrocompatibilità manca per ALCUNE PRECISE cose.

Aggiunto che è stata fornita anche un'applicazione, 2to3, che consente di convertire buona parte dei sorgenti da Python 2.x (dove x è molto meglio che sia il 6) a Python 3.

La situazione, quindi, non è così tragica come l'hai dipinta. Assolutamente no.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 22:58   #28
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Chiariamo queste due cose.

Primo, Python 3 NON è un linguaggio completamente diverso, ma ne conserva la stragrande maggioranza della struttura.

Secondo (ma è diretta conseguenza del primo), la retrocompatibilità manca per ALCUNE PRECISE cose.

Aggiunto che è stata fornita anche un'applicazione, 2to3, che consente di convertire buona parte dei sorgenti da Python 2.x (dove x è molto meglio che sia il 6) a Python 3.

La situazione, quindi, non è così tragica come l'hai dipinta. Assolutamente no.
Ma scusa Cesare non è che protresti dirmi cosa cambia di sostanziale?

Ho prestato il dizionario di inglese ad un mio amico
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 23:08   #29
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Chiariamo queste due cose.

Primo, Python 3 NON è un linguaggio completamente diverso, ma ne conserva la stragrande maggioranza della struttura.

Secondo (ma è diretta conseguenza del primo), la retrocompatibilità manca per ALCUNE PRECISE cose.

Aggiunto che è stata fornita anche un'applicazione, 2to3, che consente di convertire buona parte dei sorgenti da Python 2.x (dove x è molto meglio che sia il 6) a Python 3.

La situazione, quindi, non è così tragica come l'hai dipinta. Assolutamente no.
Per chi viene dalla versione 1.x.x e già la 2.x.x è diversa credimi che le diversità sono di più di quelle che vedi tu e che usi Python da anni.
Riguardo la retrocompatibilità, ho detto solo che manca. Punto. Non ho detto che l'hanno tolta per piacere, di questo se ne era già parlato
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 08:01   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MasterDany Guarda i messaggi
Ma scusa Cesare non è che protresti dirmi cosa cambia di sostanziale?

Ho prestato il dizionario di inglese ad un mio amico
Il dizionario non serve: per un programmatore conoscere l'inglese è FONDAMENTALE e NON devi avere a portata di mano sempre il libretto per le traduzioni.

Posso capire che qualche parola non la conosci e ti serve una traduzione, ma in genere riesci a coglierne il significato dal contesto del discorso, specialmente se si tratta di inglese tecnico.

Il mio invito, pertanto, è quello di approfondire le tue conoscenze della lingua inglese, al pari (se non di più) dei linguaggi che studi.
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Per chi viene dalla versione 1.x.x e già la 2.x.x è diversa credimi che le diversità sono di più di quelle che vedi tu e che usi Python da anni.
Le diversità di cui parli sono più che altro una maggior RICCHEZZA del linguaggio. Python 1.x, da quel che ho potuto vedere seguendo il tuo percorso, semplicemente è meno "dotato" (che brutta parola ) dei successori.
Quote:
Riguardo la retrocompatibilità, ho detto solo che manca. Punto. Non ho detto che l'hanno tolta per piacere, di questo se ne era già parlato
Sì, ma non è ancora la verità. Python 3.0 è LARGAMENTE retrocompatibile coi predecessori. Ciò che manca è la TOTALE retrocompatibilità, ma questa non si può avere nemmeno con gli altri linguaggi (basta aggiungere una keyword all'elenco delle parole riservate, ad esempio).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 08:59   #31
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il dizionario non serve: per un programmatore conoscere l'inglese è FONDAMENTALE e NON devi avere a portata di mano sempre il libretto per le traduzioni.

Posso capire che qualche parola non la conosci e ti serve una traduzione, ma in genere riesci a coglierne il significato dal contesto del discorso, specialmente se si tratta di inglese tecnico.

Il mio invito, pertanto, è quello di approfondire le tue conoscenze della lingua inglese, al pari (se non di più) dei linguaggi che studi.

Le diversità di cui parli sono più che altro una maggior RICCHEZZA del linguaggio. Python 1.x, da quel che ho potuto vedere seguendo il tuo percorso, semplicemente è meno "dotato" (che brutta parola ) dei successori.

Sì, ma non è ancora la verità. Python 3.0 è LARGAMENTE retrocompatibile coi predecessori. Ciò che manca è la TOTALE retrocompatibilità, ma questa non si può avere nemmeno con gli altri linguaggi (basta aggiungere una keyword all'elenco delle parole riservate, ad esempio).
L'inglese lo studio a scuola quindi purtroppo livello KET
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 10:58   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se non è sufficiente, studialo per conto tuo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 12:01   #33
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se non è sufficiente, studialo per conto tuo.
Credo che sia normale tenere il vocabolario accanto, lo tengo pure io. Se una parola non si sa non si sa, a prescindere dal contesto o che sia linguaggio tecnico o no
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 17:06   #34
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se non è sufficiente, studialo per conto tuo.
dove?
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 17:14   #35
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
dove?
A casa...

Io ho iniziato a studiare l'inglese da autodidatta, armato di grammatica&dizionario (e di tanta buona volontà), quando avevo circa 10/11 anni proprio per poter comprendere i testi in lingua madre.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 17:28   #36
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
A casa...

Io ho iniziato a studiare l'inglese da autodidatta, armato di grammatica&dizionario (e di tanta buona volontà), quando avevo circa 10/11 anni proprio per poter comprendere i testi in lingua madre.
Anche io sono armato di dizionario, sempre sulla scrivania
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 17:35   #37
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
A casa...

Io ho iniziato a studiare l'inglese da autodidatta, armato di grammatica&dizionario (e di tanta buona volontà), quando avevo circa 10/11 anni proprio per poter comprendere i testi in lingua madre.
La grammatica dove la praendevi?'
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 17:52   #38
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da MasterDany Guarda i messaggi
La grammatica dove la praendevi?'
Secondo te dove si studia la grammatica?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 18:33   #39
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
A casa...

Io ho iniziato a studiare l'inglese da autodidatta, armato di grammatica&dizionario (e di tanta buona volontà), quando avevo circa 10/11 anni proprio per poter comprendere i testi in lingua madre.
Altro che testi in lingua madre... senza grammatica&dizionario come avrei fatto a giocare a Larry ? . Una volta i giochi solo in inglese erano un ottimo metodo per imparare la lingua.
Per motivi simili avrei intenzione di studiarmi anche il giapponese
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 18:59   #40
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Secondo te dove si studia la grammatica?
sui Libri..ma quali?


Comunque FullSyst3m ma tu il manuale di riferimento di python hai preso quello in Italiano o quello in Inglese??
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v