Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 11:57   #21
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Giusto, meglio che non entro nelle questioni tecniche perché sennó mi incarto... comunque se non è la frequenza sarà qualcos'altro.
Il fatto è che mi pare che pur con tutti i die shrink fatti da un anno a questa parte i consumi siano sempre gli stessi se non peggiori. Alla fine il vantaggio c'è a parità di tutto il resto, ma se vuoi prestazioni maggiori si consuma sempre un casino.

Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:22   #22
Gaming_Minded
Member
 
L'Avatar di Gaming_Minded
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Beh lo fanno per competere contro ati che in quel periodo dovrebbe presentare le sue prime GPU a 40 nm.
Gaming_Minded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:24   #23
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Il problema non e` tanto il consumo a pieno carico (che a meno che uno non sia sempre a giocare o a far funzionare in background Folding@home non e` che incida tantissimo sui costi di gestione di un pc), ma quello in idle. Una GTX280 solo per stare accesa in 2d in idle ad esempio richiede all'alimentatore 50 watt, troppi considerando che una qualsiasi integrata o discreta di fascia ultrabassa per fare lo stesso identico lavoro con le medesime prestazioni ne richiede meno di 10. Le ATI di fascia alta sono messe ancora peggio da questo punto di vista.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:50   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
x Turin: se fosse per gli ingegneri progettisti, direbbero:
"Col die shrink teniamo le prestazioni uguali, le rese possiamo aumentarle e consumiamo il 15% in meno".

Poi interviene quello del marketing e dice:"E no, aumentiamo le prestazioni del 15% e teniamo i consumi uguali.
Anzi no. Visto che ci siamo, aumentiamole del 20% perchè la gpu "tiene", e consumiamo un po' di più".
E vince sempre il secondo :-)

Accadrà anche l'anno prossimo col passaggio ai 40nm.
Quello che invece secondo me miglioreranno ulteriormente nella prossima generazione (sia Ati che Nvidia), sarà il consumo in idle/2D e durante la riproduzione video.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 14:11   #25
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Gaming_Minded Guarda i messaggi
Beh lo fanno per competere contro ati che in quel periodo dovrebbe presentare le sue prime GPU a 40 nm.
competere??? lol per non tracollare completamente intendi per competere con le 40 nm ati nvidia presenterà gt300
p.s. pare cjhalcune gtx260 siano dotate già di sto chip.......
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 02-12-2008 alle 14:15.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 14:54   #26
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
a parte frequenza e voltaggio non c'è molto altro..ovviamente a parità di complessità del pcb. ma non penso che a livello di layout le revision a 55nm si differenzieranno dalle sorelle a 65nm.
la frequenza incide linearmente con la potenza dissipata, il voltaggio col quadrato. ovvio quindi che incide anche la frequenza e bisogna vedere quanto il die shrink sappia controbilanciare la cosa..
del resto cmq stiamo parlando di un passaggio da 65nm a 55nm e non del più corposo 65-->45nm delle cpu..

concordo cmq con s12a. se in idle consumassero una manciata di watt, budget permettendo, potrei anche pensare di mettere due gtx280 in sli..il consumo settimanale sarebbe comunque minore di quello dovuto a scaldobagno e asciugacapelli accesi tutti e sette i giorni su sette nei quali mi doccio..
in realtà il problema non si pone perché 1. non spendo sicuramente 800€ per due gpu 2. ho il Folding@Home sempre attivo, quindi diverrei a breve socio onorario dell'Enel!

sotto questo punto di vista cmq nvidia sta facendo progressi. come già accennato, le gtx consumano molto in full, ma sono relativamente parsimoniose in idle.
e poi c'è l'hybrid-SLI, che spero fortemente divenga una realtà, e utilizzabile anche con mobo con chipset intel.
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 15:45   #27
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Non compro una scheda video nVidia prima di Elder Scrolls 5, tanto quando uscirà toccherà rifarsi tutto
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 16:26   #28
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Quote:
Originariamente inviato da dtpancio Guarda i messaggi
e poi c'è l'hybrid-SLI, che spero fortemente divenga una realtà, e utilizzabile anche con mobo con chipset intel.
A meno che ti interessi solo il geforce Boost (quello che permette di far lavorare insieme scheda video integrata con scheda video dedicata) dubito che ti possa essere utile.
Solo con le schede madri che supportano proci amd si ha sia il geforce boost che l'hybrid power.

http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

Questo per quanto riguarda nvidia.

Ultima modifica di Obi 2 Kenobi : 02-12-2008 alle 18:13.
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:27   #29
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
quindi un pò di ritardo sulla tabella di marcia, peccato.... evidentemente hanno avuto degli imprevisti su questo PP
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:33   #30
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Visto che i costi di produzione sicuramente diminuiranno, sarà interessante vedere se anche il prezzo finale subirà un taglio.
A questo punto, sì che nVidia tornerà ad essere concorrenziale, imho.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:36   #31
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Visto che i costi di produzione sicuramente diminuiranno, sarà interessante vedere se anche il prezzo finale subirà un taglio.
A questo punto, sì che nVidia tornerà ad essere concorrenziale, imho.
e tutti i chip a 65nm li butta??


la cosa strana che non si sono visti scarti basati su g200
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 18:54   #32
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
e tutti i chip a 65nm li butta??


la cosa strana che non si sono visti scarti basati su g200
Mah, se me li regala, li piglio volentieri.

No, apparte gli scherzi... Penso -e spero!- che abbia fermato la produzione dei 65nm, così da terminare i prodotti già in commercio per entrare con i nuovi a gennaio.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:43   #33
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
era ora che si dassero una mossa sto solo aspettando i 55nm per cambiare le schede video
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:52   #34
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
era ora che si dassero una mossa sto solo aspettando i 55nm per cambiare le schede video
Dessero.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 20:42   #35
solid_snake_85
Senior Member
 
L'Avatar di solid_snake_85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
Secondo voi è possibile che esca una vga serie GTX con prestazioni simili alla attuale GTX 260 solo con unico connettore di alimentazione (ergo consumi più contenuti) ??

Sarà una cosa psicologica, ma dargli due linee PCIX di alimentazione mi fa paura ....
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||-
solid_snake_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 22:16   #36
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
ma scusa, servono sul serio 2 connettori di alimentazione per sta scheda? La spina del pc la collegate direttamente alla più vicina centrale nucleare o cosa?
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 22:38   #37
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
Secondo voi è possibile che esca una vga serie GTX con prestazioni simili alla attuale GTX 260 solo con unico connettore di alimentazione (ergo consumi più contenuti) ??

Sarà una cosa psicologica, ma dargli due linee PCIX di alimentazione mi fa paura ....
"Sarebbe bello, se durasse almeno mezz'ora"

Quote:
Originariamente inviato da Obi 2 Kenobi Guarda i messaggi
ma scusa, servono sul serio 2 connettori di alimentazione per sta scheda? La spina del pc la collegate direttamente alla più vicina centrale nucleare o cosa?
Tutte le vga di fascia medio-alta/alta necessitano di due connettori d'alimentazione. Non è proprio una novità, questa.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 22:55   #38
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
no io avevo capito che c'era bisogno di cavi supplementari o come cavolo si dice . Insomma alla fine erano 3 i connettori e non 2
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 03:07   #39
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Nooo...! Scimmie che salgono...!
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:14   #40
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da Obi 2 Kenobi Guarda i messaggi
A meno che ti interessi solo il geforce Boost (quello che permette di far lavorare insieme scheda video integrata con scheda video dedicata) dubito che ti possa essere utile.
Solo con le schede madri che supportano proci amd si ha sia il geforce boost che l'hybrid power.

http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html

Questo per quanto riguarda nvidia.
a me interessa poter "spegnere" completamente la gpu dedicata e utilizzare solo quella integrata, molto più parca nei consumi. questo a meno che non sviluppino schede video con possibilità di spegnere quasi completamente i circuiti non utilizzati. da questo punto di vista le cpu sono molto più avanzate.

che io sappia però l'hybrid sli c'è anche su intel, ma solo su mobo con chipset nvidia (che però pare smetta di fare chipset..e infatti ora X58 è compatibile con lo SLI).

Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Visto che i costi di produzione sicuramente diminuiranno, sarà interessante vedere se anche il prezzo finale subirà un taglio.
A questo punto, sì che nVidia tornerà ad essere concorrenziale, imho.
non vedo perché dovrebbe essere diversamente.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
e tutti i chip a 65nm li butta??

la cosa strana che non si sono visti scarti basati su g200
perché dovrebbe buttarli scusa? avrà fatto due conti e le 55nm usciranno quando le scorte saranno finite..

Quote:
Originariamente inviato da solid_snake_85 Guarda i messaggi
Secondo voi è possibile che esca una vga serie GTX con prestazioni simili alla attuale GTX 260 solo con unico connettore di alimentazione (ergo consumi più contenuti) ??

Sarà una cosa psicologica, ma dargli due linee PCIX di alimentazione mi fa paura ....
può anche darsi che la nuova GTX260 esca con un solo connettore..del resto consuma meno di una 9800GTX che ha due connettori, la quale però è IDENTICA alla 8800GTS 512Mb che ne ha soltanto uno..
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1