|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
|
Giusto, meglio che non entro nelle questioni tecniche perché sennó mi incarto... comunque se non è la frequenza sarà qualcos'altro.
Il fatto è che mi pare che pur con tutti i die shrink fatti da un anno a questa parte i consumi siano sempre gli stessi se non peggiori. Alla fine il vantaggio c'è a parità di tutto il resto, ma se vuoi prestazioni maggiori si consuma sempre un casino. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
|
Beh lo fanno per competere contro ati che in quel periodo dovrebbe presentare le sue prime GPU a 40 nm.
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Il problema non e` tanto il consumo a pieno carico (che a meno che uno non sia sempre a giocare o a far funzionare in background Folding@home non e` che incida tantissimo sui costi di gestione di un pc), ma quello in idle. Una GTX280 solo per stare accesa in 2d in idle ad esempio richiede all'alimentatore 50 watt, troppi considerando che una qualsiasi integrata o discreta di fascia ultrabassa per fare lo stesso identico lavoro con le medesime prestazioni ne richiede meno di 10. Le ATI di fascia alta sono messe ancora peggio da questo punto di vista.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
x Turin: se fosse per gli ingegneri progettisti, direbbero:
"Col die shrink teniamo le prestazioni uguali, le rese possiamo aumentarle e consumiamo il 15% in meno". Poi interviene quello del marketing e dice:"E no, aumentiamo le prestazioni del 15% e teniamo i consumi uguali. Anzi no. Visto che ci siamo, aumentiamole del 20% perchè la gpu "tiene", e consumiamo un po' di più". E vince sempre il secondo :-) Accadrà anche l'anno prossimo col passaggio ai 40nm. Quello che invece secondo me miglioreranno ulteriormente nella prossima generazione (sia Ati che Nvidia), sarà il consumo in idle/2D e durante la riproduzione video. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
per competere con le 40 nm ati nvidia presenterà gt300p.s. pare cjhalcune gtx260 siano dotate già di sto chip.......
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 02-12-2008 alle 14:15. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
a parte frequenza e voltaggio non c'è molto altro..ovviamente a parità di complessità del pcb. ma non penso che a livello di layout le revision a 55nm si differenzieranno dalle sorelle a 65nm.
la frequenza incide linearmente con la potenza dissipata, il voltaggio col quadrato. ovvio quindi che incide anche la frequenza e bisogna vedere quanto il die shrink sappia controbilanciare la cosa.. del resto cmq stiamo parlando di un passaggio da 65nm a 55nm e non del più corposo 65-->45nm delle cpu.. concordo cmq con s12a. se in idle consumassero una manciata di watt, budget permettendo, potrei anche pensare di mettere due gtx280 in sli..il consumo settimanale sarebbe comunque minore di quello dovuto a scaldobagno e asciugacapelli accesi tutti e sette i giorni su sette nei quali mi doccio.. in realtà il problema non si pone perché 1. non spendo sicuramente 800€ per due gpu 2. ho il Folding@Home sempre attivo, quindi diverrei a breve socio onorario dell'Enel! sotto questo punto di vista cmq nvidia sta facendo progressi. come già accennato, le gtx consumano molto in full, ma sono relativamente parsimoniose in idle. e poi c'è l'hybrid-SLI, che spero fortemente divenga una realtà, e utilizzabile anche con mobo con chipset intel. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Non compro una scheda video nVidia prima di Elder Scrolls 5, tanto quando uscirà toccherà rifarsi tutto
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
|
Quote:
Solo con le schede madri che supportano proci amd si ha sia il geforce boost che l'hybrid power. http://www.nvidia.com/object/hybrid_sli_desktop.html Questo per quanto riguarda nvidia. Ultima modifica di Obi 2 Kenobi : 02-12-2008 alle 18:13. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
quindi un pò di ritardo sulla tabella di marcia, peccato.... evidentemente hanno avuto degli imprevisti su questo PP
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Visto che i costi di produzione sicuramente diminuiranno, sarà interessante vedere se anche il prezzo finale subirà un taglio.
A questo punto, sì che nVidia tornerà ad essere concorrenziale, imho.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
la cosa strana che non si sono visti scarti basati su g200 |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
No, apparte gli scherzi... Penso -e spero!- che abbia fermato la produzione dei 65nm, così da terminare i prodotti già in commercio per entrare con i nuovi a gennaio.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
era ora che si dassero una mossa sto solo aspettando i 55nm per cambiare le schede video
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Latisana (UD)
Messaggi: 599
|
Secondo voi è possibile che esca una vga serie GTX con prestazioni simili alla attuale GTX 260 solo con unico connettore di alimentazione (ergo consumi più contenuti) ??
Sarà una cosa psicologica, ma dargli due linee PCIX di alimentazione mi fa paura ....
__________________
-|| SolidusPrime: 4770K | 16GB HyperX | DZ87KLT-75K | Gigabyte GTX 1060 G1 | Samsung 840 EVO 240 GB | Mirror di DT01ACA300 | Cosmos 1000 ||-
-|| solidspace.org ||- |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
|
ma scusa, servono sul serio 2 connettori di alimentazione per sta scheda?
|
|
|
|
|
|
#37 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
||
|
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
|
no io avevo capito che c'era bisogno di cavi supplementari o come cavolo si dice
. Insomma alla fine erano 3 i connettori e non 2 |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
|
Nooo...! Scimmie che salgono...!
|
|
|
|
|
|
#40 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
Quote:
che io sappia però l'hybrid sli c'è anche su intel, ma solo su mobo con chipset nvidia (che però pare smetta di fare chipset..e infatti ora X58 è compatibile con lo SLI). Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850 |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.












per competere con le 40 nm ati nvidia presenterà gt300
. Insomma alla fine erano 3 i connettori e non 2








