|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
britpoprule di dove sei ?
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Ultima modifica di britpoprule : 22-11-2008 alle 17:29. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
chiedevo perchè in caso te lo sistemavo io
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
bisognerebbe vederlo, ma ti ripeto... considera che un hdd nuovo da 500 lo si trova sui € 50 pertanto fai come ti hanno suggerito in molti, salvati i dati da qualche altra parte finche puoi....
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
volevo riuscire a ripararlo e quindi a cavarmela... ritieni sia un lavoro molto complicato? com'è possibile un prezzo simile...io ho pagato il mio da 250gb Maxtor Pata a 60 euro...tu mi dici che ha 50 euro ne troverei uno da 500? Cmq preferirei provare a riparare questo... |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
mi daresti un'occhiata? |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
io sono di Treviso, ti farei volentieri il lavoro e non essendo un professionista non mi interessa essere pagato come il laboratorio di riparazioni, però devi essere disponibile a spedirlo e avere qualche giorno di pazienza.
se vuoi altri dettagli continuiamo in privato nel frattempo cerca di fare una foto più nitida della parte danneggiata
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 23-11-2008 alle 01:16. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
ti farò il prima possibile delle foto più nitide...credi che potresti ripararlo facilmente?come facciamo a parlare in privato da qui?non leggo l'opzione di mandare messaggi privati ad altri utenti...bo... |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
beh facendo un piccolo calcolo 10 euro per spedire e 10 euro x riavere l'hd tanto vale che compri un hd nuovo... rischi che comunque non venga riparato correttamente, un pin giuntato non e' come un pin intero, rischi che non si possa riparare o che anche uan volta riparato la situazione non migliori.. per un hd da 60 euro secondo me non vale la pena.. un hd da 250gb nuovo costa 33,44 € ... (fonte trovaprezzi.it)
Fossi in te comprerei un nuovo hd, ci copierei i dati e poi a tempo perso proverei a sostituire il pin, male che va rompi l'hd e lo butti senza pensarci tanto oppure te lo rivendi a 15-20 € sul mercatino (segnalando che ha il pin rotto) e ti riprendi anche parte dei soldi spesi per avere il nuovo hd
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
Il costo della spedizione, da 0 fino a 20 kg, è di 7,00 euro con pacco ordinario. Mi conviene.Se Capellone sa il fatto suo alla fine 14 euro posson pure esser spesi. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
|
Ti racconto la mia esperienza...
Compro un box della trust vuoto, con l'intenzione di metterci un'HD di un portatile il cui sistema non vuole più partire, per fare backup dei dati...Estraggo la scheda del box e la collego alla rovescia al mio HD (non c'era la tacca antimongolo, ed io non ho fatto caso che era al contrario) collego tutto e naturalmente non parte nulla....Non avevo danneggiato alcun PIN, ma l'hard disk era rotto....Ricollegandolo giusto, partiva tutto, ma il sistema era lentissimo e per questo ho pensato di far girare qualche programma di diagnostica...e lì ho scoperto che si era danneggiato....Ce l'ho tuttora, parte, e scrive i dati, ma dopo un po' li corrompe...Se anche il tuo ha ricevuto corrente col il cavo ide al contrario, probabilmente sarà successa la stessa cosa...Non farti ingannare dal fatto che legge e scrive....Ormai è inaffidabile....Inoltre se vai nel registro eventi, alla voce sistema, di sicuro trovi gli avvisi dei blocchi danneggiati, o degli errori nel paging....Ciao. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
quella di devil997 è una osservazione interessante
però senza avere il disco tra le mani è difficile capire fino a che punto sono arrivati i danni effettivi. io ribadisco che i dati vanno salvati prima possibile, poi si valuta se è il caso di tentare una riparazione del disco.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
anche se fisicamente è rimasto intatto ritieni che si sia bruciato qualcosa? mi consigli dei programmi di diagnostica per vedere se anche questi mi ribadiscono che è danneggiato? per inaffidabile cosa intendi?che domani potrei non leggerci più nulla? grazie |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
cosa significa fino a che punto sono arrivati i danni effettivi? se l'hardisk all'interno è rimasto fisicamente identico...a parte il pin...non dovrebbe esser cambiato nulla...tranne il fatto che la mancanza del pin rallenta le operaizioni... vorrei anche ricordare che quando ho messo il cavo ide al contrario non ho acceso il computer...l'ho staccato, l'ho rimesso nel modo giusto e dopo ho acceso il PC...non dovrebbe esser quindi passata corrente... |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
ok
scarica HD Tune 2.55 (versione gratuita) e usalo per fare una scansione degli errori. se appare tutto integro non resta che provare a riparare il famoso pin.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
|
Bè una cosa è certa....Il pin che manca non era certo inutile.Inoltre collegando il molex al contrario hai dato corrente a pin che normalmente ricevono segnali....Le probabilità di NON aver causato danni sono minime...La lentezza che riscontri sono ripetuti tentativi di accesso falliti....Vai nel registro di windows quando riscontri il rallentamento..troverai di tutto.E cmq con un programma di diagnostica ti togli il pensiero....Se non l'hai già fatto, sbrigati a recuperare i dati!
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
scusate se lo chiedo, ma come si fa a collegare il molex al contrario ?
I cavi sono obbligati.... |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 253
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.




















