Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 20:36   #21
garat
Senior Member
 
L'Avatar di garat
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 401
Meglio un bel tesserino da timbrare... sono o non sono dipendenti dello stato?
Se non timbri il cartellino fuori dalle balle.
garat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:27   #22
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma come, le riprese ci sono anche oggi, non basterebbe guardare le riprese invece di spender mezzo milione di €?
infatti la cosa migliore era inasprire le multe, ma teniamoci sto sistema se non altro saremo sicuri che non ci saranno altri furbi...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:27   #23
Kund@m
Member
 
L'Avatar di Kund@m
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da garat Guarda i messaggi
Meglio un bel tesserino da timbrare... sono o non sono dipendenti dello stato?
Se non timbri il cartellino fuori dalle balle.
belin ma se fanno i furbi alle ferrovie, pensi che sti fannulloni si facciano dei problemi?

450.000 € spesi bene, purtroppo..
Kund@m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:30   #24
odracciReloaded
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
Avrei preferito la pena giusta. Loro votano per noi. Se io alle prossime elezioni mi presento con il loro documento d'identità e voto al posto loro se mi beccano mi fanno un culo così *Allargare le braccia e tenere pollice e indice in posizione a pistola*.

Mega multa.
Perdita del posto.
Come minimo.

Vabbè...mi accontento di illudermi che non troveranno altri modi per imbrogliare e che questi soldi siano stati quindi ben spesi. A tal proposito sarebbe interessante sapere il funzionamento in precisione: se bastasse ad esempio ad inizio mattina mettere dentro la carta e poi farsi riconoscere con il dito per poi andarsene con una postazione di voto "attivata" ed utilizzabile dai colleghi, bhè, sarebbe una presa in giro da 450'000€
odracciReloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:45   #25
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da odracciReloaded Guarda i messaggi
Vabbè...mi accontento di illudermi che non troveranno altri modi per imbrogliare e che questi soldi siano stati quindi ben spesi. A tal proposito sarebbe interessante sapere il funzionamento in precisione: se bastasse ad esempio ad inizio mattina mettere dentro la carta e poi farsi riconoscere con il dito per poi andarsene con una postazione di voto "attivata" ed utilizzabile dai colleghi, bhè, sarebbe una presa in giro da 450'000€
mi auguro che il dito vada appoggiato prima di OGNI voto
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:54   #26
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
450.000€? MUHAHAHAHAHA ridicoli...

Bastava una semplice telecamera, vedi chi fa il pianista e risolvi
Le telecamere già ci sono, ma a mettere qualcuno che sorvegli costantemente i parlamentari vedrai che questi si lamentano per "violazione della privacy"
450000 euro non sono una cifra assurda, se guardi bene sono circa 450 euro a parlamentare. Una cifra ragionevole per un lavoro di qualità ed affidabile (conta che lo devono anche fare in un palazzo storico).

Quote:
Anche perchè falsificare le impronte digitali penso sia possibile
Il rischio di sgamo è troppo elevato, però
Accadrebbe un putiferio clamoroso! Sarebbe proprio come sputtanare dei parlamentari marci dentro che pur di imbrogliare ricorrono a sotterfugi da criminali (credo che oltretutto sia un reato replicare le impronte biometriche).

Quote:
Originariamente inviato da odracciReloaded Guarda i messaggi
Mega multa.
Perdita del posto.
Ci andrei cauto, perché i parlamentari non sono lì perché hanno vinto un concorso pubblico (o forse sì ), ma per investitura popolare.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 22:52   #27
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
dalla prossima settimana sara' presente in aula un prototipo funzionante
Camera: da febbraio i deputati
voteranno usando le impronte digitali
Il sistema informatico che sarà installato a Montecitorio dovrebbe stroncare il fenomeno dei «pianisti»
ROMA - Il presidente della Camera Gianfranco Fini e l'ufficio di presidenza di Montecitorio dichiarano guerra ai «pianisti»: dal prossimo febbraio, infatti, i deputati potranno votare solo mostrando le impronte (o meglio «le minuzie») di un dito della mano.

«Pianisti» in azione a Montecitorio Ap)
La decisione di installare questo sofisticatissimo sistema in grado di riconoscere 18 punti di un dito (chiamati tecnicamente 'minuziè) era stata già presa nell'ufficio di presidenza del 3 luglio, ma nella riunione di oggi si è dato un «timing» alla messa in funzione dell'apparecchiatura che attualmente è in uso nei Parlamenti di Messico, Brasile e Albania. Il sistema computerizzato, che avrà un costo di circa 450mila euro, potrebbe entrare in funzione già da febbraio. Dalla prossima settimana si è stabilito che verrà testato in Aula un prototipo funzionante del meccanismo, ma poi, una volta installato nei banchi dei deputati, dovrà essere sperimentato per almeno sette sedute di seguito. E questo potrebbe avvenire presumibilmente a gennaio.

VITA DURA PER I PIANISTI - Sul sistema di votazione della Camera verrà installato, insomma, un apparecchio biometrico capace di «leggere» le «minuzie» di un dito della mano. Ma nessuna paura in caso di incidenti o ferite agli arti: l'apparecchio infatti è in grado di «schedare» informazioni di più dita della mano. I dettagli delle impronte, poi, saranno contenuti nel microchip della tessera parlamentare. Così facendo, si spiega sempre in ambienti della Camera, sarà impossibile votare al posto di un collega assente.


06 novembre 2008
qui nel forum lo avevo proposto da tempo, ben fatto!
per i costi considerando quello che spendono le camere (solo per i caffè ad esempio...) non grido allo scandalo dato che stavolta saranno soldi ben spesi
e che metteranno fine ad una vergogna solo italiana.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 23:08   #28
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Considerato che il senato spende 260.000€ solo per le agende, direi che 450.000€ per un sistema del genere sono un prezzo stracciato.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 23:15   #29
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Per caso un certo signor P.B. ha una partita invenduta di rilevatori di impronte digitali?
ma anche di cassette di primo soccorso... come in austria...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v