|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
inutile che fate tanto i sarcastici con sta storia dei consumi, su certi percorsi non è impossibile, fatevene una ragione...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Oh per me sono liberissimi di non crederci...non che me ne freghi molto
![]() E comunque, un 1.9 non è detto che consumi di più rispetto ad un 1.3, dato che per muovere masse simili col 1.9 dai un filo di gas, col 1.3 devi affondare di più... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Messaggi: n/a
|
edited
Ultima modifica di musicaelettronica : 05-10-2008 alle 23:59. |
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
http://www.omniauto.it/magazine/429/...biza-fr-19-tdi
Leggete l'ultimo paragrafo. Se poi non ci credete, 'azzi vostri... |
|
|
|
|
|
#27 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque è vero, solitamente queste auto (a velocità costanti e relativamente basse) consumano poco. Una Classe A 180CDI da 109cv, aerodinamica di un monovolume e 1280kg (massa a vuoto) a 90 costanti secondo 4R fa i 18,7 km/l. Oppure un Renault Koleos 2.0 dCi da 175 cv, aerodinamica di un tir (dato che è un suv) e 1655kg a vuoto ai 90 costanti fa i 16,1 km/l. Ai 70-80 consumeranno ancora un pelino meno. Logico che in un ciclo reale i consumi aumentano (anche viaggiando in strade extraurbane magari troverai qualche incrocio, rotonda o qualsiasi cosa in grado di "spezzare" la linearità di marcia), ma viaggiando a ritmo di codice e senza traffico la quasi totalità delle auto consuma poco. Poi certo, a tutto c'è un limite... per bestioni come il Q7 i 10 km/l rappresentano già un miracolo.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Messaggi: n/a
|
sicuramente stando attenti un diesel in pianura può avere consumi molto bassi...
putroppo il costo del diesel è ormai divenuto proibitivo, soprattutto per dibe che vive in friuli e il diesel ha meno sconti (almeno così mi pare di ricordare da un colloquio con un ragazzo friulano) Ultima modifica di musicaelettronica : 06-10-2008 alle 20:41. |
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Quote:
Su 35 km per andare all'uni ho 4/5 stop e 2 semafori...non influiscono più di tanto. Il problema sono gli imbranati che ti costringono a superare o a continue accelerate/frenate, lì ti incazzi e consumi di più ![]() Così si riescono comunque a fare i 18/19. Invece quando non c'è nessuno e si riesce a tenere la propria andatura costante (circa sui 90/100) i 20 arrivano senza nessun problema, con andature entro 110/120 km/h (perchè da lì in poi i consumi salgono esponenzialmente). I cavalli non sono pochi però imho sono perfetti per muovere la massa dell'auto, se ne avessi di meno dovrei dare spesso più gas e arriverei a consumare di più.. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
Alternative al gasolio nella mia zona non ce n'è, il distributore GPL più vicino è ad almeno 10 km (sola andata) e non ce ne sono neanche in tutte le direzioni. e comunque quando acquisti usato il discorso diesel o benzina è abbastanza relativo, la differenza è giusto in manutenzione (ma paragonando motori di cilindrate diverse, altrimenti siamo li). come assicurazione pago 20 euro in più l'anno rispetto ad un 1800 (450 contro 435), ma credo sia anche per una questione di valore dell'auto.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 Ultima modifica di dibe : 06-10-2008 alle 07:32. |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
grazie al cazzo se mi parlate di extraurbano, anch'io col Gti da 200 cavalli faccio + di 13km/l andando costantemente a 100.
Andate a dirlo a qualcuno che fa prevalentemente città, e magari solo per 1/3 autostrada e extraurbano se fate i 20 km con un litro con un diesel da 130 cavalli |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
per la serie ho letto bene i vari post.... è stato specificato bene che si tratta di consumi fatti quasi esclusivamente nel ciclo extraurbano (statali per giunta, in autostrada a 130 non fai certo i 20....). se uno non fa città, o ne fa poca, che colpe ha?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 6
|
allora sono io che non so guidare in modo corretto...non so più che dire...
__________________
GIGI4690 |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
|
1.9 diesel 120cv a 120-140 kmh per 420km ho fatto i 18 di media. Reali.
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
chiaro che se poi si inizia a tirare le marce, si guida in città su brevi distanze o in continue partenze e soste, o in montagna, i consumi salgono. Comunque tra 1300 e 1900, il 1300 consumerà un pelo meno, ma il 1900 è secondo me più adatto per 60k km annui. C'è una notevole differenza nel costo assicurativo e nella manutenzione, tutto sta nel fare bene i conti su quale conviene. Io quando ho acquistato la stilo, avevo la possibilità di prendere anche una GPunto km0, ma a 5000 euro in più. Ho deciso per la stilo, perchè anche ammettendo di pagare 200 euro in meno di assicurazione l'anno, 100 euro in meno di bollo e la metà sui tagliandi (anche se non è esattamente cosi, cambia la quantità d'olio, e neanche di molto e poi l'assenza del tagliando distribuzione sulla punto), ci volevano comunque sui 10 anni per rifarmi della differenza........
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg Ultima modifica di Senza Fili : 06-10-2008 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Oh, io faccio 70 km al giorno quando vado all'uni. 3 persone. Clima spento o su economico, finestrini su o giù non cambia. Andata extraurbana in leggera discesa + 10 km di tangenziale in pianura, al ritorno esattamente il contrario. Andando in giù si sta sui 4.5 litri x 100 km, tenendo i 60 in paese e i 100/110 in extraurbana. Tangenziale tra i 100 e i 120. Al ritorno uguale, tranne l'extraurbana in leggera salita dove sto sugli 80/90. 5.5 litri x 100 km. Riesco spesso a tenere la velocità molto costante, il che aiuta decisamente.
I 20 ci sono, effettivi, alla fine del tragitto. Di certo non si fanno andando forte, ma non serve guidare in modalità nonno |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Fidati che cambia! Specialmente se vai a velocità abbastanza sostenute...
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Non cambia perchè quando supero i 90 li tiro su, mi dà fastidio il rumore. Sotto non credo cambi molto, anche perchè non li tengo mai abbassati del tutto se non in estate a velocità ridotte..
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Guarda che coi finestrini aperti cambia l'aerodinamica del veicolo e dunque diminuisce la capacità del veicolo di "tagliare" l'aria, ergo i consumi ne risentono.
E' ovvio che se mi dici che li hai per l'80% del percorso chiusi, su una distanza così breve (70km) influiscono poco o nulla
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.












Ma vivete in pista, per caso? Se si viaggia in extraurbana nei limiti o poco più è possibilissimo.








