Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2008, 15:34   #21
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
La teoria in se non è sbagliata, è che non è applicabile, <omissis>
Appunto... mi pare che non si parlasse di teoria, ma di una realtà molto concreta e circostanziata...
__________________

Si sopravvive a tutto...
. __...tranne che alla morte
\/ik@freemail.it ICQ UIN#7577984
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:36   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Aspetta i risultati del Q2 d'Nvidia, e vedrai che il fatturato è ritornato al livello di 1 anno fa', e gli utili sono tutti da scoprire (imho, sotto i 150M$, ma il risultato definitivo lo si conoscerà solo a metà luglio).
In più, escludendo la giornata di oggi che sarà davvero "critica", Nvidia ha perso il 63% di capitalizzazione, in borsa, Amd, il 69% ed Intel "solo" il 13.5%. Anche questo è un indicatore.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:41   #23
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Credo che chi spera che il Deneb possa portare AMD ai fasti di un tempo stia sperando invano.
Io su AMD, per quel che riguarda le mie cpu, ci ho messo una pietra sopra e mi sono fermato a una su socket 939 dual core 2.8 Ghz. Ho aspettato i primi test del Deneb e sono rimasto deluso. A prescindere dal fatto che basarsi solo sul SuperPi non è sufficiente per saggiare le prestazioni di una CPU in tutti i campi d'uso, è comunque indicativo che un Deneb esegua il test da 1 M in 25 sec a 2,8 GHz e un Penrym di pari fequenza in 17 secondi scarsi.

http://www.hardspell.com/pic/pic.asp?picurl=http://img.inpai.com.cn/2008/7/11/45214338-cc66-4880-9a3c-06629f33c5a4.jpg
http://www.hwstation.net/news/12/467.html

Anche prendendo con con le pinze questi risultati, è per me fuor di dubbio che le performance dei prodotti al dettaglio non possano differire più di tanto, e anche considerando che SuperPi non è tutto il mondo la differenza di risultati è tale da non farmi fare illusioni sulle performance del Deneb. Per cui continuerò a consigliare AMD ai miei conoscenti che non bisognano di prestazioni molto alte, ma per me e a chi vuole il massimo la scelta obbligata negli x86 resta ancora Intel.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:47   #24
Olderrimo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
tempi duri, se amd chiude bottega sono dolori per tutti!
Già, potremo dire addio a quadcore a meno di 150€. Meglio anzi tenere viva la quota di mercato amd affinchè si possa ancora avere prezzi così bassi.
Olderrimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:56   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Che io sappia, il superPI è fortemente cache-dipendente, quindi il penryn ottiene in questo test un vantaggio che non permette una valutazione singnificativa delle prestazioni con questa applicazione.

Può essere interessante vedere come invece deneb a 3,4ghz esegua superpi in minor tempo rispetto al B3 portato a 3,6ghz, il che fa supporre un incremento di ipc che potrebbe portare Deneb al livello dei penryn: se riescono ad ottenere frequenze abbastanza elevate, possono cominciare a diventare prodotti interessanti, magari per chi non fa overclock.

Certo, se Nehalem fa quel che promette, non potrà competere con le cpu di questo tipo, ma dubito AMD ora sia interessata alle prestazioni assolute.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:57   #26
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Aspetta i risultati del Q2 d'Nvidia, e vedrai che il fatturato è ritornato al livello di 1 anno fa', e gli utili sono tutti da scoprire (imho, sotto i 150M$, ma il risultato definitivo lo si conoscerà solo a metà luglio).
In più, escludendo la giornata di oggi che sarà davvero "critica", Nvidia ha perso il 63% di capitalizzazione, in borsa, Amd, il 69% ed Intel "solo" il 13.5%. Anche questo è un indicatore.
Si, credo anch'io che Nvidia non presenterà risultati così brillanti per il Q2, ci sono un sacco di segnali negativi. Quello su cui non ero d'accordo era il fatto che Nvidia e AMD si fossero fatte concorrenza nell'ultimo anno, mi sembra che la concorrenza ci sia stata solo negli ultimi tempi, prova ne sia il fatto che di quel 63% di capitalizzazione persa da Nvidia una buona metà sia localizzata nelle ultime settimane, complice anche il famigerato bug dei chip grafici mobile.

Per il resto, la tua analisi è calzante: Intel può permettersi di stare a guardare la battaglia, pronto a raccogliere i cocci di entrambi i contendenti.

In questo momento, con l'orientamento attuale del mercato, il vantaggio vero di Intel è la forza nel settore mobile, dove si stanno concentrando la maggior parte delle vendite.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:26   #27
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Il mio punto di vista e' un po diverso rispetto a fanboy dell'una e dell'altra parte. Per le applicazioni che uso un quad core mi migliora la vita, ma non avendo un budget elevato opto per uan cpu phenon 9850. Ma per dirne una la 9600 che avevo qualche mese fa non mi ha mai e dico mai dato problemi, per cui a quelli che hanno tanto parlto di bug in amd ( a cui secondo me si e' dato un risalto strategico a favore di intel ) di cercare con google quelli delle nuove cpu intel a 45 nanometri o delle precedenti per vedere che attualemnte anche le cpu intel sono buggate e alla voce soluzione troverete che stanno ancora provvedendo. Uan soluzione amd oggi costa meno, ha un buon livello di potenza e permette con un budget non astonomico di fare un buon sistema. Per quanto riguarda le cpu intel si puo' fare bene prendendo cpu di pari potenza ( non frequenza ) che magari consumano meno ( ognuno e' libero di fare un po come gli pare ) ma quad core per ora non a prezzi contenuti. Inoltre per quel che riguarda l'overclock mi spiegate cosa conta, a fronte di quel migliaio di persone che nel mondo realmente provano o tengono all'overclock, fare paragoni in tal senso? sarebbe come a dire che una bmw f1 e' meglio di una ferrari perche' il motore regge la combustione dell'idrogeno o un reattore a fusione nucleare meglio della concorrenza... Se la cosa per voi fa la differenza... tornando all'articolo che amd riesca a guadagnare porzioni di mercato nelle vga e' sontato, gli costano meno, sono ottime e le vendono per ora a meno, e visto che per ore di dual 280 nvidia non si parla la vga amd 4870x2 e' al top e costa anche meno. Per non parlare dei problemi di nvidia nelle vga per notebook 8 presunti o meno ). purtroppo il mercato delle vga da quelloc he leggo e' solo una piccola parte del business amd, come quello delle cpu ( mi sembra di capire ). Infine non mi attendo nulla dalla nuova cpu AMD a 45 nanometri, e' poco piu' di un die shrink, hanno messo solo + chache, ma dagli articoli in giro su internet si parla sempre in coda di altre piccole migliorie che implementeranno, per cui fino alla prerelease che verra' mandata alla stampa per le recenzioni io sarei cauto. dai tempi del k2 e k3 amd ha saputo spesso stupire, come intel ha dato prova di cantonate madornali ( se non erro dei P4 che andavano a manovella o poco piu' proscugando i contatori ne ha vendute a pacchi comunque, e attualmente credo continui a farlo nelle stufe elettriche per uso domestico tanto erano imbarazzanti nelle temperature di esercizio )
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 17:28   #28
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Il mio punto di vista e' un po diverso rispetto a fanboy dell'una e dell'altra parte. Per le applicazioni che uso un quad core mi migliora la vita, ma non avendo un budget elevato opto per uan cpu phenon 9850. Ma per dirne una la 9600 che avevo qualche mese fa non mi ha mai e dico mai dato problemi, per cui a quelli che hanno tanto parlto di bug in amd ( a cui secondo me si e' dato un risalto strategico a favore di intel ) di cercare con google quelli delle nuove cpu intel a 45 nanometri o delle precedenti per vedere che attualemnte anche le cpu intel sono buggate e alla voce soluzione troverete che stanno ancora provvedendo. Uan soluzione amd oggi costa meno, ha un buon livello di potenza e permette con un budget non astonomico di fare un buon sistema. Per quanto riguarda le cpu intel si puo' fare bene prendendo cpu di pari potenza ( non frequenza ) che magari consumano meno ( ognuno e' libero di fare un po come gli pare ) ma quad core per ora non a prezzi contenuti. Inoltre per quel che riguarda l'overclock mi spiegate cosa conta, a fronte di quel migliaio di persone che nel mondo realmente provano o tengono all'overclock, fare paragoni in tal senso? sarebbe come a dire che una bmw f1 e' meglio di una ferrari perche' il motore regge la combustione dell'idrogeno o un reattore a fusione nucleare meglio della concorrenza... Se la cosa per voi fa la differenza... tornando all'articolo che amd riesca a guadagnare porzioni di mercato nelle vga e' sontato, gli costano meno, sono ottime e le vendono per ora a meno, e visto che per ore di dual 280 nvidia non si parla la vga amd 4870x2 e' al top e costa anche meno. Per non parlare dei problemi di nvidia nelle vga per notebook 8 presunti o meno ). purtroppo il mercato delle vga da quelloc he leggo e' solo una piccola parte del business amd, come quello delle cpu ( mi sembra di capire ). Infine non mi attendo nulla dalla nuova cpu AMD a 45 nanometri, e' poco piu' di un die shrink, hanno messo solo + chache, ma dagli articoli in giro su internet si parla sempre in coda di altre piccole migliorie che implementeranno, per cui fino alla prerelease che verra' mandata alla stampa per le recenzioni io sarei cauto. dai tempi del k2 e k3 amd ha saputo spesso stupire, come intel ha dato prova di cantonate madornali ( se non erro dei P4 che andavano a manovella o poco piu' proscugando i contatori ne ha vendute a pacchi comunque, e attualmente credo continui a farlo nelle stufe elettriche per uso domestico tanto erano imbarazzanti nelle temperature di esercizio )
Il quad core intel non ha prezzi contenuti?? ma cosa stai dicendo?? ti prendi un Q6600, spendi il 15% in meno di un 9850, va meglio già a default, e se vuoi ti diverti a cloccarlo allla grande......
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 17:44   #29
DvDx21
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 53
Io ho già espresso la mia opinione qui:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ris....html#commenti

Posso solo aggiungere che oggi ho acquistato 100 azioni AMD a titolo simbolico sperando che porti fortuna
DvDx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:14   #30
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
AMD si è bruciata, quando non ha saputo rispondere al core di Intel con un prodotto adeguato.
Hanno cambiato troppi socket, troppi bug, e implementato troppe Trusted security.
Mentre dovevano fare esattamente l'opposto..
Nel Sito AMD manca anche una documentazione efficace, riguardo al core step e i bug noti.
ci sarà pure da qualche parte, ma non è chiaro come l'Intel.
Anche dal lato delle schede video, spesso le ATI fanless scaldano davvero troppo,
e anche in questo caso l'implementazione di audio HDMI trusted o simile,
è un optional che non tutti gradiscono..

e questo mi dispiace molto, xchè AMD è l'unica ad avere fabbriche di CPU in Europa...
. tc e bug li hanno anche gli intel, ma non interessa a nessuno
. chiaramente il rapporto prestazioni/consumo dipende dal processo produttivo ancor più che da l'archittettura, ma spesso è più alto per le schede ati che per le nvidia. se prendi una passiva devi essere attrezzato a smaltire il calore
. se hai problemi con l'audio integrato nelle ati puoi semplicemente disattivare il driver per l'audio HD (in windows).
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:17   #31
DD85
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le cpu intel si puo' fare bene prendendo cpu di pari potenza ( non frequenza ) che magari consumano meno ( ognuno e' libero di fare un po come gli pare ) ma quad core per ora non a prezzi contenuti.
__________________
Asus RampageExtreme | Core 2 Quad Qx9650 cooled by DangerDen | TWIN3X2048-1800C7DF XMP! 4Gb |2x 4870X2 Xfire | 3x Raptor 150Gb 10Krpm |Plextor PX-760|DangerDen Tower 26 | Cooling by DangerDen!
DD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:18   #32
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da YYD Guarda i messaggi
Credo che chi spera che il Deneb possa portare AMD ai fasti di un tempo stia sperando invano.
Io su AMD, per quel che riguarda le mie cpu, ci ho messo una pietra sopra e mi sono fermato a una su socket 939 dual core 2.8 Ghz. Ho aspettato i primi test del Deneb e sono rimasto deluso. A prescindere dal fatto che basarsi solo sul SuperPi non è sufficiente per saggiare le prestazioni di una CPU in tutti i campi d'uso, è comunque indicativo che un Deneb esegua il test da 1 M in 25 sec a 2,8 GHz e un Penrym di pari fequenza in 17 secondi scarsi.

http://www.hardspell.com/pic/pic.asp...629f33c5a4.jpg
http://www.hwstation.net/news/12/467.html

Anche prendendo con con le pinze questi risultati, è per me fuor di dubbio che le performance dei prodotti al dettaglio non possano differire più di tanto, e anche considerando che SuperPi non è tutto il mondo la differenza di risultati è tale da non farmi fare illusioni sulle performance del Deneb. Per cui continuerò a consigliare AMD ai miei conoscenti che non bisognano di prestazioni molto alte, ma per me e a chi vuole il massimo la scelta obbligata negli x86 resta ancora Intel.
già.. a meno che non riescano a spingere i deneb a 5GHz +OC, ma sappiamo che non succederà
chiaramente non possono abbandonare il progetto a questo stadio, ma avrebbero bisogno di ben altro
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:25   #33
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Inoltre per quel che riguarda l'overclock mi spiegate cosa conta, a fronte di quel migliaio di persone che nel mondo realmente provano o tengono all'overclock, fare paragoni in tal senso?
guarda, comprare una cpu di fascia medio bassa da 1,8 GHz e tenerla tutti i giorni a 2,8 GHz DOWNVOLTATA (e non perchè hai avuto , sono tutte così) non ha prezzo. anzi si, 50€ buoni risparmiati.
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:25   #34
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non proprio.
AMD sta disperatamente cercando di usare ATI come ancora di salvezza.

La guerra dei prezzi che state vedendo non è frutto della concorrenza nella sua accezione più pura, ma è semplicemente una sleale tattica industriale volta a far andare sul lastrico l'azienda concorrente (NVIDIA) per poi, una volta entrati in regime di monopolio, alzare a dismisura i prezzi di vendita e quindi i margini sui prodotti.

Nulla toglie che questo sia un ottimo momento per farsi un sistema AMD/ATI (M/B, CPU, VGA hanno mediamente prezzi di acquisto del 20% inferiori rispetto la pari offerta).
Stavolta hai detto una stronzata come ne ho viste poche in questo forum.

Io sono laureato in economica e la "sleale tattica" di cui parli può essere attuata e solo nel breve periodo già da chi domina il mercato e che gode di un'elevatissima disponibilità finanziaria, per scoraggiare nuovi entranti. AMD è praticamente il contrario.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 18:33   #35
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non proprio.
AMD sta disperatamente cercando di usare ATI come ancora di salvezza.

La guerra dei prezzi che state vedendo non è frutto della concorrenza nella sua accezione più pura, ma è semplicemente una sleale tattica industriale volta a far andare sul lastrico l'azienda concorrente (NVIDIA) per poi, una volta entrati in regime di monopolio, alzare a dismisura i prezzi di vendita e quindi i margini sui prodotti.


Nulla toglie che questo sia un ottimo momento per farsi un sistema AMD/ATI (M/B, CPU, VGA hanno mediamente prezzi di acquisto del 20% inferiori rispetto la pari offerta).
Non sono d'accordo. RV770 è stato progettato per essere lanciato per quella fascia di prezzo. Alcune circostanze hanno permesso ad ATi di potenziare il chip durante la sua progettazione. Inizialmente i SIMD dovevano essere 8 come dichiarato da un chief engineer Ati su Beyond3d, ma il bus a 256bit ha una pad minimo a 260mm^2 che ha permesso di inserirne altri 2, raggiungendo quindi le prestazioni di una GTX260 grazie al modello HD4870, schede che NON erano inizialmente nella stessa fascia di prezzo. Nvidia è stata costretta ad abbassare i prezzi perchè RV770 ha prestazioni migliori delle aspettative iniziali anche per la stessa Ati. I margini di profitto su un RV770 sono molto ampi già oggi. Non credo che ATi stia cercando di uccidere Nvidia. Stamattina leggevo che è partita una class action bella grossa contro entrambe perchè sono accusate di essersi messe d'accordo per i prezzi e le tempistiche di lancio dei loro prodotti nelle passate generazioni.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 19:26   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Stavolta hai detto una stronzata come ne ho viste poche in questo forum.

Io sono laureato in economica e la "sleale tattica" di cui parli può essere attuata e solo nel breve periodo già da chi domina il mercato e che gode di un'elevatissima disponibilità finanziaria, per scoraggiare nuovi entranti. AMD è praticamente il contrario.
Io non sono laureato in economia.

Te che lo sei, mi spieghi allora perchè il prezzo delle HD3850/HD3870/HD4850/HD4870 è stato messo dal 20% al 50% in meno rispetto a quello delle concorrenti NVIDIA (8800GT, 9800GTX, 260, 280) costringendo questa ultima a pesantissime riduzioni?

A fronte anche di una superiorità tecnologica (vedi DX10.1), non potevano accontentarsi di un mero 5%/10%, e quindi avere anche il restante 15%/40% di guadagno?!

Se non è un price dumping non so cosa sia, francamente.

Anche perchè le vendite NVIDIA sono state colpite duramente.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 20:18   #37
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
c'è anche da dire che il fatto che la divisione grafica venda cosi tatno nn è stato un fatto tanto positivo per amd, che ha dovuto sborsare parecchio in + per essa rispetto a quanto precedentemente pattuito
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 21:07   #38
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Anch'io mi sono fatto un'idea sui prezzi proposti da AMD-ATI per le nuove uscite 48X0, credo ci sia l'intenzione, tenendo i prezzi "bassi", di far ridurre l'utile a NVIDIA per ridurre contestualmente le capacità di sviluppo di nuovi prodotti (Tegra, Tesla, ...), progetti, che potrebbero entrare in concorrenza con CPU AMD future.
Poi degli economisti mi fido poco..

Li ricordo tutti allegri alla fine di HDDVD con la vittoria di BR che prevedevano un rapido calo di lettori e supporti, mah!
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 21:43   #39
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
troppe,troppe pippe mentali mi tocca sentire
amd-ati offre la 4800 a buon prezzo semplicemente perche gli costa poco produrla e se lo puo' permettere

certo,visto le ottime prestazioni,potevano tenere il prezzo un po' piu' alto per aumentare a breve il margine di guadagno

ma amd deve anche pensare al futuro,attualmente le percentuali di penetrazione del mercato sono molto a favore per nvidia

gli analisti prevedono che se almeno raggiungono il 40% e oltre del mercato,dopo parte la discesa(nel senso di strada libera e poco sforzo )

in altre parole amd deve vendere,distribuire,integrare piu' schede ati che gli sia possibile,se finalmente riesce a raggiungere una quota notevole di presenza nei nostri pc,poi il suo mercato si autoalimenta
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 22:40   #40
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io non sono laureato in economia.

Te che lo sei, mi spieghi allora perchè il prezzo delle HD3850/HD3870/HD4850/HD4870 è stato messo dal 20% al 50% in meno rispetto a quello delle concorrenti NVIDIA (8800GT, 9800GTX, 260, 280) costringendo questa ultima a pesantissime riduzioni?

A fronte anche di una superiorità tecnologica (vedi DX10.1), non potevano accontentarsi di un mero 5%/10%, e quindi avere anche il restante 15%/40% di guadagno?!

Se non è un price dumping non so cosa sia, francamente.

Anche perchè le vendite NVIDIA sono state colpite duramente.
Perchè vuole ri-acquisire share di mercato perso durante l'ultima generazione.
Forse considerano più importante lo share del guadagno.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1