Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2008, 17:05   #21
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
-

oh, finalmente partorì !!
edit:mi son aggiornato
questa è un'ottima notizia, farà letteralmente precipitare i costi, considerando che abbiamo 3 pretendenti (il mio portafogli ringrazia), tuttavia bisognerà capire effettivamente quanto consuma il sistema, che batteria usano, in che situazione di utilizzo, con aero o senza...cmq andrà sicuramente meglio di quell'aborto da 140W.....ora va meglio
Si ma il Phenom a 140W non è stato concepito come CPU a basso consumo; inoltre sembra che codesta CPU superi i 3.40Ghz ( il Phenom 9850 BE dovrebbe superare i 3.20Ghz ) con la nuova tecnologia chiamata "AMD Advanced Clock Calibration" presente nel nuovo Southbridge SB750.
Comunque bisognerebbe vedere il TDP di un teorico Phenom dual core nativo senza L3...
Quote:
.....ma allora questo "antiAtom"a che gli serve ? a svuotare i magazzini da tutte le cpu k8 ? tanto vale....
Non è un semplice K8 castrato ma una variante progettata per consumare meno e per dare fastidio a Intel e VIA ( più concorrenza = prezzi più bassi )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 17:06   #22
axse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
ahhhh cc'è il video... sorry, la prossima volta leggo meglio....
axse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 17:41   #23
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
e da quando il southbridge controlla le memorie?

La gestione dei dischi, USB, periferiche ottiche, ecc a chi la lasci?

Quote:
Originariamente inviato da axse Guarda i messaggi
ma l'athlon 64 non ha il controller della memoria integrato?
quindi non drovebbe avere bisogno del southbridge, o sbaglio?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:05   #24
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Amd sta ingranando

speriamo una rivolta anche per i cpu
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:13   #25
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quante porte s ata gestirà secondo voi?
Poi non dimentichiamoci della scheda video che penso sara' moolto piu' veloce della intel.
Quindi non guardiamo solo alla potenza in wat ma facciamo anche un rapporto.
Ad occhio trovo ottima l'idea dell'amd di sfruttare una "vera" cpu anche se un po' datata, in questo modo non dovrebbero esserci colli di bottiglia.
A livello di igegnerizzazione poi consideranzo che dovrebbe essere un prototipo, la trovo fatta molto bene paragonandola ad una itx atom attuale, per non parlare di quelle che stanno nei sub.
Sono molto contento che stiano uscendo questi prodotti che possono permettere di abbattere i costi energetici di molti uffici.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:53   #26
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Questo prodotto è tutto di guadagnato per noi e per il mercato appena nato dei subnotebook, sperando che non si scannino tutti e tre per questa novità, trascurando gli altri settori
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 19:16   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Il consumo è ancora troppo alto... il mio tablet con Pentium M 753 ULV adesso ne consuma 9 con WiFi acceso...

Bisognerebbe riuscire a creare un sistema completo che sta sotto i 5W... e batterie molto più capienti...
non è importante il consumo massimo ma a pari potenza, questo athlon a pari potenza di un atom consumerà forse anche meno, ma se vuoi con questo puoi anche andare più veloce (consumando di più ovvio) mentre l'atom ti rimane li. un po come due auto che a 90km/h consumano uguale, ma una è a tavoletta, l'altra a metà gas... quale preferisci?

Quote:
Originariamente inviato da axse Guarda i messaggi
ma l'athlon 64 non ha il controller della memoria integrato?
quindi non drovebbe avere bisogno del southbridge, o sbaglio?
il controller di memoria sta nel north bridge, il south serve ad altre periferiche
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:13   #28
Cdcmecc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 633
Le immagini sono state rimosse...
"Images were removed from the news-story due to a request to X-bit labs."
Fake???
Cdcmecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:30   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Bisognerebbe riuscire a creare un sistema completo che sta sotto i 5W... e batterie molto più capienti...
Esiste gia, l'unico problema e' che bisogna rinunciare agli x86
e passare ad utilizzare gli ARM.
Questo escluderebbe la possibilita di installare Windows XP o Vista
e la cosa viene vista come un rischio dai costruttori "normali".

Le cose potrebbero cambiare non appena uno dei pezzi grossi
non MS-dipendenti decidera' di sferrare un attacco in grande stile
nel settore dei MID.

Per esempio un iNetbook di Apple che utilizzi un SoC Arm quad core
sarebbe un aggeggio mica male (l'iPhone utilizza gia l'ARM e quindi
il grosso del software di base e dei tool di sviluppo "by Apple"
e' gia pronto).

Oppure a fare il salto potrebbe essere Nokia.
N770 ed N800 vanno in quella direzione ed ora che Nokia
ha preso il controllo di Trolltech (e quindi di QT) e sta
per rendere open source il S.O. Symbian (che NON e' da confondere
con le interfacce S60 ed UIQ che ci girano sopra) , sembra quasi
che si stia preparando per rispondere in grande stile
ad Apple ed ai produttori di MID.
Dico questo perche Symbian open source sarebbe un
concorrente temibile per tutti gli altri S.O. nel settore embedded/MID
e combinando il tutto con un toolkit "robusto" come QT ...
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 21:31   #30
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Mason Guarda i messaggi
Peccato che AMD, che con l'acquisto di ATI, avrebbe potuto muoversi prima per portare il gioco sul SOC piu' spinto come fa VIA con luke.
AMD già da un pezzo fornisce core grafici basati su un derivato della GPU della Xbox360 per SoC ARM (di ST e mi sembra pure TI per dirne due)

Il suo SoC x86, il "primo fusion", "Swift", sarà k10.5, avrà un target diverso da Atom e andrà a vedersela con i SoC basati su Nehalem + GPU PowerVR.

L'Atom di oggi è un punto di partenza per lntel: il piano è sfondare nel mercato sei SoC ARM con la futura versione.

Con questa CPU AMD intende forse competere con "l'Atom di oggi", ma non so se ha interesse a seguire lntel nella crociata anti ARM. Se lntel riesce a sfondare, potrà accodarsi. Magari col fratello minore di "bulldozzer", "Bobcat".
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 22:06   #31
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
AMD già da un pezzo fornisce core grafici basati su un derivato della GPU della Xbox360 per SoC ARM (di ST e mi sembra pure TI per dirne due)

Il suo SoC x86, il "primo fusion", "Swift", sarà k10.5, avrà un target diverso da Atom e andrà a vedersela con i SoC basati su Nehalem + GPU PowerVR.

L'Atom di oggi è un punto di partenza per lntel: il piano è sfondare nel mercato sei SoC ARM con la futura versione.

Con questa CPU AMD intende forse competere con "l'Atom di oggi", ma non so se ha interesse a seguire lntel nella crociata anti ARM. Se lntel riesce a sfondare, potrà accodarsi. Magari col fratello minore di "bulldozzer", "Bobcat".
ARM non mi interessa, mi interessa un soc x86 con tutto integrato in un unico chip (video decoding, audio, tcp, cpu ,qualche estensione u o meno utile (vt, encryption e via dicendo)), le arch k10.5 o nehalem possono andare anche bene, ma quelle che mi interessa e secondo me interessa al mercato sempre piu' sara' il consumo di detti soc.

il soc arm te lo lascio
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 22:12   #32
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sul discorso Atom vs K8 c'è da tenere a mente una cosa come giustamente ha fatto notare marchigiano

e cioè che nei calcoli in virgola mobile un K8 ha un IPC pari a 1.8 volte l'Atom, quindi un K8 a 1 Ghz ha le stesse prestazioni di un Atom a 1.8

direi che la cosa non è per niente trascurabile
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 22:27   #33
olivobestia
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 45
Guardate qua

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553

la piattaforma intel (atom + nb + sb) consuma solo 11,8 watt.
Se questi dati sono veritieri AMD deve migliorare ancora i consumi
olivobestia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 22:49   #34
santilli.antonio
Senior Member
 
L'Avatar di santilli.antonio
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia dell' Aquila
Messaggi: 375
Conti a parte, va sempre apprezzato il tentativo da parte di AMD di fare concorrenza.
__________________
Core 2 Duo E6700@2,96GHz, ASRock 4Coredual-Sata2, Corsair DDR2-667 (4-4-4-12) 2x1Gb, Sapphire Radeon X1950 Pro 512Mb AGP, Maxtor 250Gb Sata2 + Maxtor 160Gb Sata2, TRUST 570W Pro PSU Dual Fan.
SO Win Vista Ultimate SP1 + Win XP SP3
santilli.antonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 00:32   #35
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Si ma la potenza a disposizione?!

Con Atom si guarda Internet e usa Office, ma per il resto?!

Un C2D a 600/700 MHz han fatto vedere che "brucia" qualsiasi versione di Atom.

Non pretendo che Atom riesca a gestire flussi video in HD, ma almeno che abbia una potenza più elevata, se no fra 2 anni, O ANCHE MENO, ci troveremo con tutti questi sistemi Atom e gli eee PC praticamente inutilizzabili.

Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da olivobestia Guarda i messaggi
Guardate qua

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553

la piattaforma intel (atom + nb + sb) consuma solo 11,8 watt.
Se questi dati sono veritieri AMD deve migliorare ancora i consumi
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 01:21   #36
Flying Bob
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
Non sono un espertone, ma credo che un parametro fondamentale nei portatili sia rappresentato dal rapporto tra potenza di calcolo e consumo. In realta il "rendimento" di un microprocessore credo sia dato in Wh/FLOPS. In questo la tecnologia a 45nm non può dare che un vantaggio ad Intel.
Qualcuno ha scritto "...ma perché non l'hanno fatto con tecnologia a 45nm?".
Credo che una linea di produzione da 45nm costi svariati (dove svariati sono tanti) milioni di dollari... Va bene che è AMD, ma investimenti di questa natura non si fanno tutti i giorni. E poi ricordiamoci che il time to market in questo mercato così esasperato ha un'importanza vitale. Forse in AMD hanno fatto un ragionamento tipo "...meglio prima e peggio, che dopo e meglio!"
Flying Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 07:40   #37
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Il consumo è ancora troppo alto... il mio tablet con Pentium M 753 ULV adesso ne consuma 9 con WiFi acceso...

Bisognerebbe riuscire a creare un sistema completo che sta sotto i 5W... e batterie molto più capienti...


mi sembra poco 9 watt...


Quote:
Originariamente inviato da Don[ITA] Guarda i messaggi
amd -> 8+8+3 = 19W
intel -> 4+15.2 = 19.2W | 4+22.2 = 26.2W
mmmmm mica male AMD
già oggi in idle 4050e di amd sta a 7watt in full circa 30w, ma parliamo di un dual core...direi quindi che se amd si impegna può migliorare ancora il consumo di queste cpu, inoltre si sa che i chip video sono i migliori prezzo/consumi/prestazioni


secondo me devono riuscire a far stare sui 15-20w un sistema in full ma con un minimo di prestazioni....
cpu 1.6-2 ghz monocore o 1-1.2ghz dual core
ram 1-2gb
hd 160gb o ssd 32gb
comparto grafico integrato stile 780g
masterizzatore

__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 07:51   #38
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da olivobestia Guarda i messaggi
Guardate qua

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553

la piattaforma intel (atom + nb + sb) consuma solo 11,8 watt.
Se questi dati sono veritieri AMD deve migliorare ancora i consumi
Questi sono i numeri che vanno per la maggiore in rete, per questo ho già espresso dubbi sui numeri detti nell'articolo. Se Corsini o qualcuno della redazione ci legge li pregherei di approfondire. Per la cronaca questi (di HwUp) numeri sono fra i più alti visti in rete e, anche se valori di TDP e non di consumo medio, a mio avviso poco compatibili che le effettive autonomie riscontrate su questi UMPC nonché le dimensioni dei dissipatori viste.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:29   #39
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
eh, si..proprio interessante!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:48   #40
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
amd e ati si stanno riprendendo, era ora!
veramente un ottimo risultato!!!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1